![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: Key Editore € 56,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Occhioni Michele; Salerno Laura; Margozzi Mariastella Publisher: De Luca Editori d'Arte Raccontare la storia di Castel Sant'Angelo attraverso le opere d'arte conservate al suo interno è stato il tema del riallestimento di questa parte del complesso Monumento, le cosiddette Armerie inferiori, corpo di fabbrica costruito nel XVI secolo per ricoverare le armi, numerose, conservate a Castello. Dopo la seconda guerra mondiale, con il progressivo allontanamento dal Castello dei militari del Genio, l'intero edificio delle Armerie è stato convertito a spazio espositivo per divise, armi e cimeli di guerra. È attualmente in corso la progettazione delle sale delle Armi storiche, che troveranno posto come tema non eludibile del Museo di Castel Sant'Angelo in ambienti più idonei alla loro esposizione, mentre le Armerie superiori e inferiori sono state ristrutturate per accogliere le prime le mostre temporanee e le seconde la Storia di Castel Sant'Angelo. Dipinti, sculture, incisioni, stampe e fotografie d'epoca raccontano la complessità delle trasformazioni e degli usi che, dal Mausoleo di Adriano del II secolo d.C. alla roccaforte difensiva e prigione ancora in uso nell'800, si sono succeduti incidendo profondamente nella struttura del Monumento, mai allontanandolo tuttavia dal suo essere un evidente simbolo romano, ora del potere pontificio ora di quello laico. Si è voluto anche dar conto della fortuna dell'immagine di Castel Sant'Angelo, diffusa prima attraverso stampe, incisioni e dipinti, poi con l'avvento della fotografia divenuta facilmente riproducibile e vendibile. La famosa 'Girandola di Castello' è stata tra gli eventi più riprodotti dagli artisti, sia italiani € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: Key Editore La svolta epocale del sistema concorsuale italiano si è realizzata attraverso la radicale riforma del 2022. La nuova figura della Liquidazione Giudiziale sostituisce il fallimento. Termine quest'ultimo, originariamente associato ai concetti di disonestà e di mala fede, che non dovrà più essere utilizzato considerato il 'disvalore' che lo stesso comporta. Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale ma è anzi una fase quasi naturale del ciclo di vita di una azienda. Con questo secondo libro, che completa il primo già pubblicato per la stessa Casa Editrice dal titolo 'La riforma della crisi di impresa', si vuole fornire un'illustrazione della procedura di liquidazione giudiziale alla luce dei principi ispiratori del nuovo codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: ilmiolibro self publishing Al centro di un'aspirazione irrisolta, quella del sacerdozio, l'epoca della formazione del protagonista si consuma, giorno dopo giorno, in una peculiare e devastante amarezza espressa attraverso un'intensa interrogazione privata (mai ingenua o pamphlettistica). Spezzato il rapporto di adesione e di incoraggiamento a far lievitare la speranza cullata nella mente e nel cuore dal giovane (e da altri che come lui si sentono portati a vivere cospicuamente la vita della ricerca teologica), il senso dello sconforto diviene drammatico... € 17,50
|
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: Key Editore 80 anni dopo la L.F. del '42 a firma di 'Vittorio Emanuele III per grazia di Dio e per volontà della Nazione, Re d'Italia e di Albania, Imperatore d'Etiopia' il 15.7.2022 entra in vigore il nuovo CCII. Ci sono voluti due decreti legislativi correttivi (26.10.2020 n. 147 e 17.6. 2022 n. 82) per tener conto dei contributi dottrinali e della direttiva europea 'insolvency' che vuole garantire un'armonizzazione delle regole in materia di ristrutturazione e insolvenza così da favorire la piena realizzazione del Mercato Unico e per affermare la cultura della prevenzione e del salvataggio dell'impresa e della seconda opportunità per il debitore che abbia avuto un insuccesso. La riforma, inoltre, è compresa nel PNRR che il Governo si è impegnato a realizzare entro fine 2022. Tra i contenuti più rilevanti della riforma si segnalano: la CNC, che sostituisce l'allerta; il procedimento unitario per l'accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza; il piano attestato di risanamento; gli ADR; il nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; le procedure di sovraindebitamento; il concordato preventivo; la regolazione della crisi o insolvenza del gruppo. € 38,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Dopo oltre 77 anni dalla Legge Fallimentare, dato lo stratificarsi della normativa in materia di procedure concorsuali e le continue crisi cui sono sottoposte le imprese a causa del sovraindebitamento, è stato creato un Codice che ha unificato normative molto frammentate, oltre ad apportare interventi innovativi. Ciò in considerazione del principio fondamentale secondo cui le procedure concorsuali non sono più intese come meramente liquidatorie-sanzionatorie, ma come destinate al risanamento e al trasferimento a terzi dell'impresa, salvaguardando così anche i lavoratori e i creditori. Il libro nasce dalla necessità di effettuare, a ridosso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 12-1-2019, n. 14, una 'prima lettura' delle norme relative agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza, sui quali il legislatore maggiormente confida per la riuscita della riforma. Questi sono il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione del debito, la procedura da sovraindebitamento e il concordato preventivo oltre, ovviamente, alla nuova procedura dell'allerta e composizione assistita della crisi. Il volume è corredato di un'appendice normativa che riporta le norme del D.Lgs. 14/2019 che sono state oggetto di trattazione. Tra i contenuti più rilevanti si segnalano: introduzione del nuovo istituto dell'allerta; procedimento unitario per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza; piani attestati di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti; procedure di composizione della crisi da sovraindebitam € 20,00
|
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: ilmiolibro self publishing Sconosciuta a molti, la Lucania-Basilicata è regione tra le più povere d'Italia. I paesi, per la maggior parte accovacciati su colline e montagne, continuano a spopolarsi specialmente di giovani che, avendo perso fiducia nelle istituzioni e senza più speranze di crearsi un futuro nella loro regione, emigrano al Nord Italia o all'estero. Ma c'è ancora tra loro chi non si arrende: ragazzi che non vogliono abbandonare il loro territorio, ma lo vogliono difendere da predoni e sfruttatori per un futuro migliore. E dal bosco di Lucania... un grido! € 16,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salerno Michele Publisher: ilmiolibro self publishing L'immagine del Sud che scaturisce dalle inchieste del Corriere della Sera tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta sembrava dovesse cambiare con il trascorrere del tempo e somigliare sempre più a quell'immagine più moderna del Nord e insieme progredire in un'unica società civile. Invece l'immagine di oggi è peggiore perché sembra svanire la speranza; perché in tutti questi anni non si è capito ancora che il riscatto del Sud significa riscatto dell'Italia intera. € 14,00
|
|