![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Roversi Giovanni Publisher: Il giardino della cultura L'acqua e la terra, fin dai tempi del mito, sono legate a doppio filo all'esistenza stessa dell'uomo: senza l'acqua infatti, e senza i mari e gli oceani, non ci sarebbe la vita, mentre senza la terra, non avremmo una base solida su cui camminare, muovere i nostri primi passi nel mondo né tanto meno il cibo da mettere sulla nostra tavola. Queste due entità però, oltre ad essere portatrici di vita, sono anche dispensatrici di morte e, quando si scatenano in tutta la loro furia, ci incutono timore e, a volte, ci ammutoliscono, soprattutto quando mietono vittime innocenti o amori appena sbocciati. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bongiovanni G. (cur.); Pino G. (cur.); Roversi C. (cur.) Publisher: Giappichelli Il diritto popola la nostra vita e i nostri discorsi. Quando concludiamo contratti, quando ci appelliamo ad un giudice, quando ci affidiamo all'amministrazione dello Stato per ottenere determinati servizi, noi supponiamo di sapere che cosa il diritto sia. Eppure, ad una analisi accurata, questa supposizione di sfondo, che tutti noi diamo per scontata, solleva questioni di grande complessità teorica. Si tratta di un insieme di regole? Se sì, le regole di chi? Dello Stato? Ma non è lo Stato a sua volta un insieme di regole? Si tratta allora di una pratica sociale? Che tipo di pratica? Forse una tecnica di pianificazione dei comportamenti collettivi? Forse è semplicemente ciò che i cittadini accettano come diritto? Oppure, più brutalmente, la manifestazione di una forma di potere? Questa raccolta di saggi vuole offrire una panoramica delle questioni teoriche connesse a questi problemi fondamentali, nonché delle prospettive che la teoria del diritto novecentesca ha sviluppato per risolverle. Essa intende essere uno strumento di riflessione critica su un tema che, nel dominio giuridico, non si può eludere. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Denti Giovanni; Roversi L. (cur.) Publisher: Altralinea Edizioni La parola monumento designa un oggetto intenzionalmente volto ad evocare eventi storici significativi o grandi personaggi degni di essere ricordati e a perpetuarne la memoria in una dimensione atemporale; un'opera costruita senza finalità materiale, ma con la chiara funzione sociale di rappresentare e condividere. Le opere prese in considerazione in questo libro abbracciano l'arco temporale di un secolo, dalle avanguardie artistiche e architettoniche dei primi anni del Novecento - cubismo, neoplasticismo, costruttivismo, futurismo - fino ai giorni nostri; forme-simbolo che alludono più che rappresentare, che relazionano evento-spazio-tempo e tenendo conto delle aspirazioni umane mantengono viva la memoria collettiva. € 22,00
|
|