book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rovera G. G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Rovera G. G. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Forti G. (cur.); Mazzucato C. (cur.); Provera A. (cur.) Title : L'ombra delle «colonne infami». La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio
Author: Forti G. (cur.); Mazzucato C. (cur.); Provera A. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

La letteratura moderna, in particolare nei capolavori, tra gli altri, di Manzoni, Camus, Steinbeck presi in considerazione nel presente volume, con la capacità di iscriversi nelle coscienze che è propria della grande narrativa, ha posto sotto gli occhi e dentro la mente del lettore le crudeli devastazioni della antica e perversa dinamica alla base della costruzione del capro espiatorio e dei riti sacrificali. Specie di quelli che rivestano le pratiche persecutorie col manto legittimo e rispettabile del diritto e del processo penale. Dinamica che in René Girard ha trovato uno dei suoi massimi diagnosti e di cui il libro invita a fare dolente ma salutare esperienza, calandosi negli abissi più oscuri dell'animo umano, non senza riemergerne con possibili prospettive di giustizia e antidoti culturali e regolativi idonei a portare alla luce, contrastare o almeno contenere la formidabile spinta alla ricerca di vittime su cui illusoriamente scaricare colpe e nodi irrisolti da individui, istituzioni e collettività. Nella Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni, da cui non a caso si è tratta ispirazione per il titolo del volume, il meccanismo del capro espiatorio trova il suo unico punto di rottura nella figura di Gasparo Migliavacca che, come Cristo in Girard, rifiuta di espandere la furia sacrificale evitando ulteriori chiamate di correità. Senza il suo esempio - come si legge nel libro - l'uomo sarebbe costretto a negare la Provvidenza o ad accusarla, cioè si troverebbe vincolato all'interno di un dualismo incapace di dare una risposta al problema dell'esistenza del male
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2020

Cattaneo A. (cur.); Forti G. (cur.); Provera A. (cur.) Title : Il viaggio letterario della giustizia. Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi
Author: Cattaneo A. (cur.); Forti G. (cur.); Provera A. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

I viaggi reali, per quanto esperienza vissuta da molti nei secoli, sono poca cosa rispetto al ben più vasto alone simbolico e antropologico dell'idea del viaggio. Non solo perché la letteratura ha insediato nell'immaginario occidentale storie e personaggi - da Odisseo a Robinson Crusoe - che anche il più addomesticato tour vacanziero ha il potere di suscitare in chi lo intraprenda. Soprattutto, queste storie sono fonte di innumerevoli metafore che 'trasportano' a ciò che per la vita di ognuno hanno voluto dire approdi e naufragi, addii e ritorni, tempeste e bonacce. È, questa, l'incantevole dimensione del viaggio interiore, destinata ad accentuare ulteriormente la sua prevalenza anche per la minore attrattiva che avranno a lungo i viaggi reali a causa dei timori pandemici. Tutti questi livelli simbolici guidano gli autori del volume a porsi essenziali domande di giustizia relative alle forme di viaggio, reali o metaforiche, dei nostri giorni. Si discute ad esempio del turismo, della sua sostenibilità come «questione morale». E analoghi interrogativi ci si pone rispetto all'immigrazione o al rapporto con i beni cultuali di altri paesi. Reso acuto dall'universo narrativo della letteratura greca antica e moderna, della Tempesta di Shakespeare, di Cuore di tenebra di Conrad, e di altri capolavori, il lettore potrà riconoscere le forme rispettabili e accattivanti con cui a volte si mascherano i segni antichi di uno sfruttamento (neo)coloniale. Se il viaggio, in ogni sua forma, resta soprattutto incontro di mondi diversi, la giustizia o l'ingiustizia di questo 'andare' ha le sue
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2019

Forti G. (cur.); Provera A. (cur.) Title : Mito e narrazioni della giustizia nel mondo greco
Author: Forti G. (cur.); Provera A. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Lo sguardo di Ifigenia si perde nella distesa del mare. Così la ritrae un pittore tedesco dell'Ottocento legato, per cognome e parentela, a uno dei maggiori giuristi del suo tempo e di ogni tempo. Non potrebbe esserci immagine più emblematica per rappresentare, insieme, l'eternità dei miti della Grecia («queste cose non avvennero mai, ma sono sempre»), l'ammaliante e simbolica ambivalenza del rapporto con il mare di quella civiltà e l'interrogazione fondamentale, per il mondo del diritto e della giustizia, che la geografia dello spirito disegnata dai flutti dell'Egeo nel lambire quelle coste, quelle isole, incessantemente rivolge agli umani. Il lettore di quest'opera potrà trovare nella letteratura greca (da quella arcaica fino alla poesia neoellenica e alle riscritture moderne del mito), i «punti di riferimento tracciati dagli astri nella volta del cielo» (M. Detienne) per veleggiare «nell'arcipelago in cui iniziò il grande destino della civiltà occidentale» (M. Heidegger) e approdare ai lidi della giustizia. A questo «bel viaggio», «fertile in avventure e in esperienze» (C. Kavafis), a questo eterno tendere verso l'ideale Itaca dell'hesykía, in cui si ricompongano i conflitti, si plachino le contese, si allontani la hybris, non è certo chiamato il solo professionista del diritto. «Sempre devi avere in mente Itaca»: ognuno, ma proprio ognuno, ogni giorno, gettato nel mare dei fatti della vita, deve cercare il poros, la via. E, come nell'arte della navigazione, deve saper «giocare d'astuzia col vento, essere sempre sul chi vive, prevedere l'occasione migliore per agire». L'
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Rovera Giuseppe; Grella G. (cur.); Campana S. (cur.) Title : Monete e zecche dei conti sabaudi. Da Oddone ad Amedeo VIII
Author: Rovera Giuseppe; Grella G. (cur.); Campana S. (cur.)
Publisher: L'Artistica Editrice

Il libro esamina e riordina la monetazione medievale dei primi regnanti sabaudi, da Oddone (1051) ad Amedeo VIII Duca (1440), approfondendo le attività svolte dalle varie zecche e attribuendo tutte le monete conosciute con riferimento a eventi e periodi precisi. La monetazione è illustrata in 19 capitoli, con descrizioni e fotografie in alta risoluzione di oltre 750 monete, tavole riassuntive per ogni regnante e riferimenti a un'ampia bibliografia. La rassegna approfondita delle monete include varianti e inediti provenienti da collezioni private, aste, siti numismatici ed esemplari storici presenti nei Medaglieri dei Musei Reali e del Museo Civico di Torino e del Museo Archeologico di Firenze. Sino ad Amedeo IV la classificazione segue l'approccio tradizionale, basato sull'esame dello stile delle monete, sui contenuti delle impronte e delle legende, e sul confronto con le monetazioni coeve. Con riferimento ai documenti storici e ai cataloghi più recenti, è proposta una organizzazione temporale delle tipologie di monete, con l'inserimento di inediti e la riallocazione di esemplari attribuiti ai regnanti omonimi (Umberto e Amedeo). Sotto Amedeo IV venivano aperte più zecche, al di qua e al di là delle Alpi e, per riconoscere le loro emissioni, veniva imposto agli zecchieri di apporre il proprio contrassegno, cioè la 'firma', su ogni moneta prodotta. Nel libro è illustrato il nuovo metodo, utilizzato per identificare e assegnare i contrassegni ai maestri di ciascuna zecca, che ha consentito di realizzare il primo catalogo dei contrassegni presenti sulle monete del periodo in e
€ 400,00
2018

Forti G. (cur.); Provera A. (cur.) Title : La grande guerra. Storia e parole di giustizia
Author: Forti G. (cur.); Provera A. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il primo conflitto mondiale non è un avvenimento passato e concluso, su cui è 'già stato detto tutto'. La Grande Guerra abita ancora il nostro presente, in primo luogo perché molti dei problemi geopolitici che oggi affliggono il mondo hanno avuto origine da quel conflitto e dalla 'pace' che ne è seguita. Le voci che risuonano dalla Grande Guerra continuano, inoltre, a parlarci e a interrogarci dall'abisso immenso delle sofferenze patite e ci aiutano a comprendere le ingiustizie di oggi. La letteratura della grande Guerra rappresenta poi una delle massime manifestazioni dell'esigenza umana di confrontarsi con l'altro da sé, in primo luogo con il nemico. Solo attraverso questo confronto si può sottoporre a giudizio ogni convinzione e tentare di superare confini che appaiono invalicabili, anche al fine di costruire una società basata sulla giustizia e su relazioni di solidarietà non solo nell'ambito europeo. Il volume raccoglie i saggi che traggono spunto dal Ciclo seminariale 'Giustizia e letteratura della Grande Guerra', organizzato dal Centro Studi 'Federico Stella' sulla Giustizia penale e la Politica criminale (CSGP) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore nell'anno accademico 2017-2018.
€ 25,00
2008

Longo O. (cur.); Favotto F. (cur.); Roverato G. (cur.) Title : Il modello veneto fra storia e futuro
Author: Longo O. (cur.); Favotto F. (cur.); Roverato G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Nell'attuale fase di transizione dell'economia e della politica appare sempre più difficile fare riferimento ad un 'modello veneto' dai contorni univoci, mentre nell'opinione pubblica e nei media continua piuttosto a prevalere il richiamo ad un contesto più ampio, quel Nordest evocato negli anni Novanta da un acuto osservatore come Giorgio Lago. I diversi contributi raccolti nel volume, esito della comune riflessione di storici, economisti, sociologi, ma anche di protagonisti del mondo dell'impresa e della vita pubblica, riescono tuttavia a tratteggiare e a sviluppare una serie di peculiarità 'venete', un insieme di caratteri e di tendenze che emergono a partire dalla descrizione di un quadro regionale irriducibile ad aree affini come il Trentino e il Friuli e in cui coesistono, per esempio, una storica capitale insulare come Venezia e una terraferma caratterizzata da un fittissimo reticolo di centri urbani e di realtà produttive. Ricostruire una adeguata coscienza storica, rielaborando epoche e avvenimenti, prodigiose trasformazioni e occasioni perdute, è la premessa necessaria per poter delineare meglio le sfide che la classe dirigente veneta sarà chiamata ad affrontare nell'immediato e per avere una concreta possibilità di governare con basi solide gli attuali scenari della globalizzazione.
€ 25,00
1994

Guy James D.; Rovera G. G. (cur.); Scarso G. (cur.) Title : La vita privata e professionale dello psicoterapeuta. L'interazione tra pratica clinica, relazioni personali e benessere emotivo dello psicoterapeuta
Author: Guy James D.; Rovera G. G. (cur.); Scarso G. (cur.)
Publisher: Centro Scientifico Editore

Il libro vuole aprire allo sguardo dei lettori l'universo emotivo e relazionale nel quale lo psicoterapeuta vive e lavora. La pratica dello psicoterapeuta viene ricondotta alla dimensione reale dello studioso impegnato a comprendere se stesso per segnare la strada della accettazione a chi l'abbia smarrita.
€ 24,79
1993

Rovera G. G. (cur.) Title : Anamnesi e psicoterapia. Atti del 25º Congresso nazionale della Società italiana di psicoterapia medica (Pavia, 1991)
Author: Rovera G. G. (cur.)
Publisher: Centro Scientifico Editore


€ 30,99

Wolman Benjamin B.; Rovera G. G. (cur.); Scarso G. (cur.) Title : Le dinamiche della personalità
Author: Wolman Benjamin B.; Rovera G. G. (cur.); Scarso G. (cur.)
Publisher: Centro Scientifico Editore


€ 12,91


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle