![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Menichetti Maria Vittoria; Lavatelli V.; Roveda Roberto Publisher: Principato DESTINAZIONE TERRA - (GEOGRAFIA) - MENICHETTI MARIA VITTORIA - ROVEDA ROBERTO - LAVATELLI - PRINCIPATO € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori Al centro della storia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1 € 23,30
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Pellegrini Michele Publisher: Le Piccole Pagine Che cosa è un genocidio? Come si configura e si definisce? I genocidi nella storia dell'umanità sono sempre avvenuti, sono stati pianificati e decisi in riferimento a diversi periodi storici e in ogni angolo della Terra. Indagare le motivazioni alla base della volontà di distruggere un particolare gruppo umano, o di eliminare alcuni individui in base alla loro appartenenza a un determinato gruppo etnico, sociale o religioso, è lo scopo di questo saggio. Un'inquietante excursus nella storia dell'uomo tra definizione giuridica, sociologia e storica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: LEG Edizioni Poco più di un secolo è trascorso dagli accordi internazionali che tra il 1919 e il 1920 consegnarono il Sudtirolo/ Alto Adige all'Italia. Da qui lo spunto per redigere una sorta di bilancio di un secolo di storia, raccontando un luogo in cui sono evidenti quelle difficoltà che poi ritroviamo su scala più ampia quando si parla di Europa unita: distanze culturali e linguistiche, diffidenza reciproca, incomprensione. Alla Grande Guerra, al fascismo e all'occupazione tedesca seguono il dopoguerra, il terrorismo, gli anni dell'integrazione europea e un complesso presente: uno sviluppo storico la cui narrazione è essenziale per la comprensione di una terra meravigliosa anche nel suo tormentato passato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Oggi storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: Da Augusto al Mille € 25,80
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Oggi storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalla Preistoria alla morte di Cesare € 25,40
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Terenzi Nicola Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori Al centro della storia. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3 € 29,50
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Terenzi Nicola Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori Al centro della storia. Con Cittadinanza. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1 € 26,90
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Terenzi Nicola Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori Al centro della storia. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2 € 26,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Primo piano Geostoria. Storia, Geografia, Educazio Mondadori Scuola € 28,80
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Primo piano Geostoria. Storia, Geografia, Educazio Mondadori Scuola € 28,80
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Primo piano Geostoria. Storia, Geografia, Educazio Mondadori Scuola € 8,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Pellegrini Michele Publisher: Newton Compton Editori Nessuno degli uomini o delle donne vissuti tra i secoli V e XV ebbe mai la consapevolezza di vivere nel Medioevo. L'idea di 'età di mezzo' nacque per identificare un periodo di sospensione e di separazione tra il mondo classico e il mondo rinascimentale. Sin dall'origine della definizione, il Medioevo acquisì dunque una sua fisionomia non tanto grazie ai caratteri che lo contraddistinguevano, quanto in base a quelli che gli mancavano. Una connotazione che assai rapidamente si sviluppò in senso negativo. Secondo gli Umanisti, al Medioevo mancava la base culturale del mondo antico; i seguaci della Riforma di Lutero lo criticarono duramente per l'egemonia opprimente della Chiesa cattolica e, infine, gli Illuministi lo connotarono come epoca dominata da oscure superstizioni e credenze. Quasi come reazione a queste posizioni, nei secoli seguenti si sviluppò invece il mito di un Medioevo ricco di fascino e mistero, culla di molte delle istituzioni per come le conosciamo oggi. Questo libro è un viaggio alla scoperta di un'epoca fondamentale e complessa, che ha contribuito a delineare la fisionomia culturale e politica d'Europa. Oltre i luoghi comuni e l'immaginario collettivo, cosa fu davvero il Medioevo? Tra i temi trattati nel libro: L'invenzione del Medioevo; Tra età antica e alto Medioevo; Le migrazioni dei popoli germanici; L'Europa di Carlo Magno Universalismi e particolarismi: chiesa, impero e comuni; Lo spazio geografico; Il paesaggio e gli uomini; La mentalità e la cultura Monaci, frati, santi ed eretici; Donne, uomini e bambini. La vita in famiglia e lo studio Monarchie € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: Biblioteca Francescana Negli anni tra il 1323 e il 1326 frate Angelo Clareno redasse la sua opera più importante: il Liber Chronicarum sive tribulationum Ordinis fratrum Minorum. Nella sua Cronaca racconta il primo secolo di vita dell'Ordine dei Minori da una prospettiva particolare, quella dei cosiddetti Spirituali, quei frati che sostenevano che il messaggio rivoluzionario di Francesco fosse stato tradito dopo la sua morte. La Cronaca si presenta quindi come un documento straordinario, che merita di essere conosciuto, studiato, approfondito, per capire quali sono le motivazioni che giustificano la contestazione all'incredibile sviluppo dell'Ordine francescano nella Chiesa e nella società medievale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Michele; Roveda Roberto Publisher: Newton Compton Editori Nel linguaggio comune, il termine 'eresia' indica una dottrina che si oppone a una verità rivelata, in particolare nell'ambito della chiesa cattolica. Tuttavia, non è questo il vero significato della parola. Etimologicamente, 'eresia' non vuol dire altro che 'scelta'. È durante i secoli centrali del Medioevo che si assiste a quel processo di demonizzazione dell'eretico che ne fisserà poi le caratteristiche nell'immaginario comune. Uomini e donne colpevoli solo di professare idee e interpretazioni della religione diverse da quelle ufficiali furono trasformati nel simbolo del Male nel mondo. Da Ario e Pelagio a Federico II e Galileo, dai catari fino alle streghe: Roberto Roveda e Michele Pellegrini ricostruiscono la storia delle più grandi eresie di sempre, attraverso il racconto delle vite degli uomini e delle donne che se ne sono fatti portavoce. Sogni, deliri, vittorie e sconfitte dei più grandi eretici della storia In questo volume: I catari Il bene e il male: una visione dualista Ipazia di Alessandria Martire della libertà di pensiero Giovanna d'Arco Condottiera, eretica, santa Pietro Carnesecchi Un eretico alla corte dei papi Tommaso Campanella Resistenza e follia simulata Cagliostro Illuminato, taumaturgo o truffatore Galileo Galilei Il processo alla scienza Pelagio di Britannia Il libero arbitrio e la salvezza Valdo di Lione, le beghine, gli umiliati Tra repressione e normalizzazione Gerardo di Monforte Una comunità di eretici nelle Langhe Guglielma da Milano Un'eresia al femminile? € 12,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: LEG Edizioni Un secolo è trascorso dagli accordi internazionali che tra 1919 e 1920 consegnarono il Sudtirolo/Alto Adige all'Italia. Da qui lo spunto per fare una sorta di bilancio di un secolo di storia, raccontando un luogo in cui sono evidenti quelle difficoltà che poi ritroviamo su scala più ampia nel momento in cui parliamo di Europa unita: distanze culturali e linguistiche, diffidenza reciproca, incomprensione. Alla Grande Guerra, al fascismo, all'occupazione tedesca seguono il dopoguerra, il terrorismo, gli anni dell'integrazione europea e un complesso presente: uno sviluppo storico la cui narrazione è essenziale per la comprensione di una terra meravigliosa anche nel suo tormentato passato. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Raina Luca Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori UN FUTURO PER TUTTI - VOL. ESBMO € 14,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI DENTRO LA STORIA 3 VOL. 3 ESBMO € 29,80
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI DENTRO STORIA 1 VOL+CITTAD.+LIBROLIQUIDO+DIDASTORE ESBMO € 27,80
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI DENTRO STORIA 1 VOL+LIBROLIQUIDO+DIDASTORE ESBMO € 23,20
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI DENTRO STORIA 2 VOL+LIBROLIQUIDO+DIDASTORE ESBMO € 27,80
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Pellegrini Michele Publisher: Oltre Edizioni Il filosofo Zygmunt Bauman ha detto che 'i confini dividono lo spazio; ma non sono pure e semplici barriere. Sono anche interfacce tra i luoghi che separano'. Il confine settentrionale italiano non fa eccezione in questo senso. È linea di separazione ma allo stesso tempo è sempre stato luogo di passaggio, di incontro-scontro tra uomini, lingue, culture e tradizioni. Allo stesso tempo si presenta come un confine duplice per storia e realtà attuale, diviso, come è sempre stato e come è ancora, tra due mondi, quello della Confederazione elvetica e quello dell'Austria nelle sue diverse forme. Inoltre, lo studio del confine settentrionale italiano obbliga a confrontarsi con due ordini di problemi: l'esistenza, o meno, delle frontiere naturali, poiché le Alpi per secoli più che separare unirono le popolazioni di montagna in quanto luoghi di incontro, scambio, comunicazione; e l'esistenza, questa indubbia, di frontiere linguistiche che hanno inciso anche nel processo di costruzione degli Stati e nella quotidianità di queste aree culturali. In questo libro Roberto Roveda e Michele Pellegrini provano a indagare le peculiarità del confine settentrionale, partendo dalla sua storia più antica fino ad arrivare ai giorni nostri, e cercando di mettere in risalto il processo di formazione della linea di confine, le sue trasformazioni ma anche le sue caratteristiche durature nel tempo. Prefazione di Fabrizio Panzera. € 21,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Vannucci Marta Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI E STORIA 3 REBRANDING VOL+LAB.900+LIMPARAFACILE+PASSAPOR ESBMO € 31,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Vannucci Marta Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI E LA STORIA 2 ED.AB VOL+IMPAR+AB+ITE+DIDASTORE ESBMO € 30,70
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Vannucci Marta Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI E LA STORIA 3 VOL+900+IMP+AB+ITE+DIDASTORE ESBMO € 33,90
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Vannucci Marta Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI E LA STORIA 2 VOL+LIMPARAFACILE+ITE+DIDASTORE ESBMO € 28,90
|
![]() ![]() Author: Roveda Roberto; Vannucci Marta Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori NOI E LA STORIA 3 VOL+900+IMPAR+ITE+DIDASTORE ESBMO € 31,60
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Amerini Franco; Zanette Emilio; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Bruno € 24,55
|
|