![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Agostini S. (cur.); Rossi M. A. (cur.); Zalabra F. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il presente volume raccoglie gli atti del convegno di studi organizzato dal Museo Nazionale d'Abruzzo in occasione del settantesimo anniversario dalla scoperta dello scheletro di mammut meridionale rinvenuto nel 1954 in località Madonna della Strada, nel comune di Scoppito (AQ). I contributi qui raccolti offrono una visione ampia e multidisciplinare: dalla rilettura degli atti d'archivio, all'omaggio alla paleontologa Angiola Maria Maccagno, dalla contestualizzazione geologica e paleoambientale del sito di rinvenimento, all'analisi dell'esemplare, con lo studio di caratteristiche, patologie, aspetti conservativi fino alla ricostruzione dell'animale in vita. Nel loro insieme i lavori testimoniano l'eccezionalità del reperto, il valore della ricerca scientifica e della conservazione nel tempo. Il volume intende dunque costituire una base di riferimento per gli studi futuri e, al contempo, un omaggio al contributo che questo straordinario esemplare ha dato, e continua a dare, alla conoscenza del Pleistocene italiano. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Rossi A. (cur.); Tempestini M. (cur.) Publisher: Bologna University Press Questo numero di ArchAlp esplora il rapporto tra il progetto architettonico e la sua descrizione narrativa, attraverso contributi di architetti, saggisti e scrittori. Gli articoli esplorano come il racconto di un'architettura possa andare oltre la semplice descrizione tecnica, mettendo in luce la relazione tra costruzione e il suo racconto. Il numero si apre con l'influente testo scritto da Carlo Mollino nel 1954: Tabù e tradizione nella costruzione montana, considerato fondamentale per l'istituzione e lo sviluppo del campo dell'architettura alpina. In seguito il numero si divide in due sezioni: nella prima gli autori presentano contributi critici dedicati ad opere altrui, mentre nella seconda vengono raccolti testi di autori che riflettono sui propri progetti, evidenziando la varietà di approcci nella dialettica tra narrazione e costruzione. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Favretto A. R. (cur.); Rossi M. T. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume presenta gli esiti di un originale progetto di accoglienza e sollievo promosso da Eni Foundation, basato sull'offerta di soggiorni estivi a nuclei familiari provenienti dall'Ucraina. Un'accoglienza progettata e attuata secondo un modello integrato di intervento, avvalendosi di competenze interdisciplinari: pedagogiche, sociologiche, psicologiche, didattiche. Il libro illustra i nuclei tematici sui quali si sono basate le attività realizzate: la valorizzazione delle relazioni come fulcro di pratiche per la resilienza, il valore dell'accoglienza, la non passivizzazione dei nuclei spezzati dalla guerra, la partecipazione, il sostegno alla genitorialità in condizione di migrazione forzata. Dopo una prima parte dedicata agli aspetti teorici della costruzione del modello integrato e alla descrizione delle attività, segue una seconda parte con analisi effettuate a partire dal materiale empirico raccolto nel corso delle attività realizzate nei soggiorni, avendo cura di riportare il punto di vista delle figure coinvolte nell'esperienza: bambini e bambine, ragazzi e ragazze, madri e nonne, educatori e mediatori. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Seregni Pierluisa; Brenna Simona; Daccò Daniele; Bacchi L. (cur.); Mercuri A. M. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: Lang LA MIA BUSSOLA DEI LINGUAGGI 4 - (SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI) - SEREGNI PIERLUISA - BRENNA SIMONA - DACCò DANIELE - LANG EDIZIONI € 17,28
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Acocella A. M. (cur.); Rossi O. (cur.) Publisher: Franco Angeli Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt? E come definire il termine e il suo utilizzo all'interno del processo psicoterapeutico? La psicoterapia non è di per sé una tecnica espressiva? Chi sono e cosa fanno le-gli psicoterapeute-i della Gestalt con e attraverso le tecniche che utilizzano? Le diverse tecniche descritte nel testo sono il prodotto creativo di alcuni professionisti e intendono, da una parte, tratteggiare un metodo di lavoro psicoterapeutico, la Gestalt Espressiva, e dall'altra restituire alla Psicoterapia della Gestalt (PdG) quello che, fin dalla sua nascita e attraverso la sua evoluzione, le appartiene: un'attenzione costante alle modalità espressive delle singole esistenze, attraverso la creatività e le sue diverse forme. La variante Espressiva della PdG affonda pienamente le sue radici nel modello gestaltico dell'intervento psicoterapeutico e costituisce un arricchimento del modello originale, teoricamente supportato dalle neuroscienze. Aggiunge una particolare attenzione alle possibilità di modulazione della relazione offerte dalle risorse creative della persona, attivate dall'utilizzo di materiali artistico espressivi. Il testo rappresenta una guida di agevole e fruibile lettura, pensata per chi non conosce, si accosta o integra nella pratica professionale l'uso di tecniche espressive, riconoscendone il valore. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Rossi M. A. (cur.) Publisher: Tuga Edizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Maria Grazia; Sorino T. (cur.); De Bellis A. M. (cur.) Publisher: NeP edizioni Dopo alcuni anni dal suo primo libro, l'autrice Mariagrazia Rossi torna a raccontarsi. E lo fa attraverso stralci dal suo diario quotidiano, puntuale e preciso. Leggendo la sua storia, il lettore potrà comprendere come sia importante per tutti vivere in una famiglia serena, in una comunità - 'Il Prato Fiorito' - che l'ha sempre accolta con affetto e le vuole bene e in una parrocchia accogliente e operosa. Mariagrazia ricambia con altrettanto affetto e non c'è giorno che non concluda la pagina giornaliera del suo diario con queste parole: 'Vi voglio bene amici ...'. Il nuovo libro è un puzzle, fatto di piccoli tasselli desunti dal suo ricco diario. Dalle numerose pagine poste in ordine cronologico, riferite a 'Il Prato Fiorito', alla sua famiglia e alla comunità parrocchiale, emergono le numerose attività che Mariagrazia svolge in associazione, a cui si aggiungono le gite, gli incontri e molto altro. Viene fuori una ragazza dinamica e poliedrica, sempre pronta a tenere vive le amicizie e a non trascurare mai i rapporti costanti e fissi con le zie, le cugine e gli amici dei suoi genitori. € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Roni Riccardo; Piergiacomi Enrico; Garaventa Roberto; De Caro M. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi - il sogno, lo scetticismo e il nichilismo - che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall'età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell'atomismo antico (Democrito, Epicuro, Polistrato, Lucrezio) l'esperienza onirica consente di accedere a una realtà fuori dall'ordinario, dando così avvio alla ricerca del divino che prosegue nella veglia, nella Germania romantica lo scrittore Jean Paul (1763-1825) mostra la stretta connessione esistente tra la nascita delle immagini oniriche e il processo di creazione poetico-letteraria, al cui interno trova spazio anche un'acuta riflessione sul nichilismo che di lì a poco impronterà anche le visioni oniriche dei personaggi di alcuni celebri romanzi di Dostoevskij. Mentre nella Francia di fine Ottocento, grazie ai progressi dell'indagine psicologica, Bergson riporta il sogno nella realtà sociale e storica, interpretandolo come il fondamento immateriale della société ouverte. Passando infine al dibattito epistemologico contemporaneo, le indagini sul naturalismo e lo scetticismo mostrano come il «naturalismo scientifico» (da Quine a Sellars fino a Dennett), contestando lo statuto privilegiato della riflessione filosofica, ponga in primo piano un problema metodologico fondamentale, il quale ci permette di verificare l'attendibilità empirica delle percezioni condizionate dall'attività divinatoria degli individui. Ed è proprio sulla scia di questa impostazione che il contr € 13,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words € 25,00
|
![]() ![]() Author: Attinà M. (cur.); Broccoli A. (cur.); Rossini V. (cur.) Publisher: Anicia (Roma) Il volume intende percorrere alcuni sentieri interrotti della riflessione pedagogica, per inoltrarsi in quella regione formativa dell'educazione che chiede di essere illuminata anche nelle sue pieghe più riposte e, spesso, inaccessibili alle odierne logiche scientiste. In un viaggio logico-argomentativo che si dipana tra suggestioni, idee e proposte, emerge la necessità di postulare, non solo sul piano teoretico, un ordo idearum capace di oltrepassare l'ordo rerum, nella convinzione che le cifre dell'educativo siano rintracciabili anche in posture riflessive e pratiche apparentemente inattuali perché segnate dall'essere caparbiamente scomode, sfidanti e controcorrenti. L'inattualità che fa da sfondo al volume costituisce, pertanto, un pre-testo per ragionare intorno ad una possibile grammatica del discorso pedagogico, oltre i paradigmi epistemologici di tipo empirico-sperimentale. Lungo tale direzione euristica convergono i diversi saggi che, prendendo in carico la domanda circa la chiarificazione semantico-concettuale di alcune categorie portanti dell'educazione, giungono a disvelare gli impliciti della riflessione pedagogica su temi e concetti che risultano attuali nella loro inattualità e, specularmente, inattuali nella loro attualità. Presentazione di Francesco Mattei. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Giannotti A. (cur.); Rossi M. (cur.); Sangalli Maurizio (cur.) Publisher: Quasar 'Occasione di questa miscellanea di studi è stato il quinto centenario dell'erezione della pieve di Santa Maria Assunta di Pescia in prepositura mullius, preludio della trasformazione in diocesi nel 1726. L'anno era il 1519, e dunque nel 2019 si tenne tutta una serie di iniziative in loco per celebrare l'anniversario, coordinate da un comitato all'uopo istituto dall'ordinario diocesano S.E. mons. Roberto Filippini. L'idea progettuale di base, elaborata e coordinata dagli scriventi, è stata di partire dalle figure di Turini e di Raffaello per fornire innanzitutto ampiezza spaziale e temporale al convegno: da Pescia e dalla Toscana dei Medici alla Roma dei papi; dal pontificato di Leone X, attraverso quello del cugino Clemente VII, sino agli anni di Paolo III Farnese, coprendo tre decenni di storia italica: stagione di eccezionali rivolgimenti politico-militari e religiosi, durante la quale Baldassarre Turini rivestì più ruoli all'interno della corte pontificia. Il 1513 è l'anno dell'elezione al soglio di Pietro del suo più importante mentore, il figlio di Lorenzo il Magnifico Giovanni de' Medici, papa Leone X; il 1543 è invece l'anno della morte di Turini.' (dalla Introduzione) € 40,00
|
![]() ![]() Author: Tosi A. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: Pisa University Press 'Nel giardino delle arti e delle scienze', il volume collettaneo pubblicato da PUP, raccoglie gli atti di una giornata dedicata, nel giugno del 2019, agli ottant'anni di Lucia Tongiorgi Tomasi, studiosa di livello internazionale, per decenni docente presso l'Ateneo pisano. Dalla storia della illustrazione scientifica nella prima età moderna alla progettazione del giardino, dalla cultura della Wunderkammer alla storia del disegno, della grafica e dei corredi librari fino a tematiche di iconografia e iconologia, i contributi raccolti nel volume testimoniano il magistero di Lucia Tongiorgi Tomasi attraverso la vicinanza di amici, colleghi e allievi. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rossi M. C. (cur.); Lonardo L. (cur.); Macchione A. (cur.) Publisher: Rubbettino Nel volume il tema del sacro e quello della vita quotidiana vengono affrontati in maniera corale da 11 giovani studiosi, con prospettive e approcci metodologici diversi. Un esperimento interdisciplinare che contribuisce a mettere in luce l'affascinante universo 'magico-rituale' sacralizzato che con non poca difficoltà si scorge tra le pieghe dei sermoni moraleggianti dei predicatori, in qualche cronaca, nelle sanzioni dei penitenziali, nei racconti delle vite dei santi o nei numerosi indizi (spesso sfuggenti) che via via emergono dalle fonti materiali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Theobald Christoph; Filippi A. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: EDB In una società secolare, in cui la cultura e i linguaggi si trasformano, la formulazione tradizionale della fede cristiana risulta spesso inefficace. E le domande ultime dell'esistenza umana rischiano di restare senza risposta. I figli della tecnologia e della secolarità non abitano più i linguaggi antichi del cristianesimo, diventato, per molti, estraneo e pietrificato. L'autore intende farsi interlocutore degli uomini che abitano un mondo trasformato, spesso smarrito e senza radici, con i suoi enigmi e il suo mistero. Con una convinzione: ciò che chiamiamo «parola di Dio» è una parola radicalmente umana, addirittura la più umana che possa esistere, portatrice di vita nelle nostre vicende difficili o felici. Christoph Theobald spiega le condizioni per trasmettere un Vangelo di libertà per tutti e mostra come dire oggi, nella trama delle Scritture, le sue dimensioni antropologiche e cristiane. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Callieri P. (cur.); Rossi A. V. (cur.); Sajjadi M. S. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gambino A. M. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: Giappichelli «Dopo il bellissimo volume edito lo scorso anno per celebrare i settant'anni della Rivista di Diritto Sportivo del CONI, viene ora pubblicato un nuovo volume celebrativo, che riporta alla luce una selezione dei contributi dedicati ai Giochi Olimpici, apparsi, dal 1952 ad oggi, sulla Rivista. Come è noto, i Giochi Olimpici sono un evento straordinario, che ogni quattro anni riunisce popoli di tutto il mondo per onorare e ricordare solennemente i più alti valori dell'umanità e che, come tale, assume un significato che va oltre i contenuti ed i valori sportivi della manifestazione. In questa occasione, tuttavia, non si tratta di riprendere in mano le fotografie del passato, che eternano le gesta sportive e la storia sportiva delle Olimpiadi, ma di riportare all'antico splendore, sottraendolo alla patina opaca e polverosa del tempo, il dibattito giuridico che negli anni si è sviluppato attorno a questo straordinario Evento». (Dalla Prefazione di Giovanni Malagò, Presidente CONI) € 45,00
|
![]() ![]() Author: Farina Alberto; Rossino M. A. M. (cur.) Publisher: Edizioni Visual Grafika € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rossi A. M. (cur.); Crupi V. (cur.) Publisher: Rubbettino Nel panorama editoriale attuale non è sempre facile trovare le edizioni integrali degli scritti degli autori e autrici che possiamo considerare maestri di spirito, come ad esempio le mistiche e i mistici, specie di quelli contemporanei. La collana delle Opere complete di Chiara Lubich offre in questo senso uno strumento prezioso e, proprio per offrire il risultato di studi condotti sui suoi testi, è stato organizzato il Convegno «Chiara Lubich in dialogo con il mondo. Un approccio linguistico, filologico e letterario ai suoi scritti». L'evento, promosso dal Centro Chiara Lubich e dal Gruppo di studio e di ricerca di Linguistica, Filologia e Letteratura della Scuola Abbà del Movimento dei Focolari, si è svolto a Trento dal 24 al 26 settembre 2020, nel contesto delle celebrazioni per il centenario della nascita di Chiara Lubich, con la partecipazione di relatrici e relatori provenienti da diverse parti del mondo. Il presente volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate al Convegno, suddivise in due parti che rispecchiano i principali filoni di ricerca messi in atto sui testi di Chiara. Nella prima parte si approfondisce la lettura, sotto il profilo linguistico e letterario, di quel corpus di testi da lei scritti negli anni 1949-1951, che riflettono una particolare esperienza dell'autrice: quella, per usare una sua metafora, del «viaggiare il Paradiso». In questi testi la parola si fa dono di una dimensione esperienziale profonda e inedita, assumendo non di rado i toni e lo stile del discorso poetico, attingendo ad un patrimonio di immagini e metafore che offron € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words 'Incontrarsi dove i crepuscoli accendono e spengono il giorno. Il crepuscolo è un momento nel quale sia la luce che nasce che quella che muore sono in un'area di transizione, generano una luminosità non ancora buia o un buio ancora illuminato, particolarmente adatti alla meditazione sulla Vita e sui suoi più rilevanti aspetti: il Dolore, la Gioia, il Silenzio, parole consuete di cui nulla, o quasi, però, generalmente si conosce. Il volume All'Alba e al Tramonto dischiude con semplicità e con freschezza, quando la luce annuncia che l'ombra è finita ed il buio, non più ignoto, accoglie per il riposo, la possibilità di conoscere e di godere il contenitore esistenziale in cui siamo immersi, i segreti delle sue luci e delle sue ombre, il potere di un vuoto che tutto può accogliere. A volte basta anche soltanto sfogliare un libro...' € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Filippo; Bernabei A. M. (cur.) Publisher: Works and Words € 25,00
|
![]() ![]() Author: Monciatti A. (cur.); Rossi M. C. (cur.); De Duonni V. (cur.) Publisher: Volturnia Edizioni La pubblicazione di questo volume un'altra iniziativa promossa dall'Associazione MeCA, iniziata nel 2019 con l'organizzazione del Convegno 'Le geografie dei committenti. Dinamismo politico, artistico e culturale nell'Italia centro-meridionale (IX-XV secolo)', tenutosi a Campobasso l'8 e il 9 novembre di quell'anno. In linea con le scelte operate per gli altri convegni 'MeCA', il tema al centro del dibattito è stato trattato con un taglio volutamente interdisciplinare e multidisciplinare che ne mettesse in rilievo le complesse sfaccettature, le angolazioni più insolite, le prospettive meno scontate. n due giorni di convegno si sono così alternati contributi dal taglio storico, storico-artistico, archeologico che hanno restituito un quadro caleidoscopico di episodi, frammenti, testimonianze legate a grandi e piccole figure di committenti e alla intricata trama geografica disegnata dalla loro opera di mecenatismo nella cornice rappresentata dall'Italia centromeridionale nei secoli centrali e finali del Medioevo. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Rossi F. M. (cur.); Greco A. (cur.) Publisher: IkonaLiber In questo libro Salgàri si è ispirato a una storia vera: la spedizione verso il Polo Nord guidata da Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, fra il 1899 e il 1900. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Massa Ope S. (cur.); Tibaldi M. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Moretti & Vitali Jung considera l'opus alchemico una metafora del processo d'individuazione, di quel dinamismo vitale che è presente in ogni essere umano e che tende al suo più completo e compiuto sviluppo psicofisico. Sebbene per gli psicologi analisti junghiani la metafora alchemica sia un riferimento teorico-clinico essenziale per comprendere le dinamiche emotive dei pazienti in analisi e uno strumento pratico per orientarsi nei diversi snodi del processo d'individuazione, ai non addetti ai lavori il rimando a un sapere così lontano e desueto può risultare di difficile comprensione e di scarsa utilità clinica. Jung e la metafora viva dell'alchimia si propone di illustrare l'attualità della metafora alchemica e delle sue immagini di trasformazione, descrivendo come essa rappresenti anche oggi una guida preziosa per orientarsi nelle oscurità psichiche, verso la presa di coscienza dell'energetica profonda, fino all'integrazione di quei vissuti di rigenerazione del corpo-mente, che provengono dal Sé e dallo 'spirito di vita' che ci abita. Quando impariamo a 'guardare in trasparenza' la metafora alchemica, comprendendone le indicazioni prospettiche, l'opera al nero, l'opera al bianco e l'opera al rosso diventano esperienza viva che riguarda personalmente ognuno di noi: scopriamo infatti che la 'prima materia' da trasformare in 'oro filosofico' siamo noi stessi, verso il pieno compimento della nostra esistenza. Il libro ? un affresco, scritto a p?? mani, che guida il lettore in questo percorso di conoscenza, di trasformazione e di rinnovamento vitale, che da sempre ha affascinato le migliori m € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Rossi M. C. (cur.); De Duonni V. (cur.); Madonna M. A. (cur.) Publisher: Volturnia Edizioni Il volume accoglie gli atti del Convegno di studi 'Letteratura erudita, fonti e documenti d'archivio. Per una storia di San Giovanni in Venere e del Mezzogiorno adriatico', tenutosi a Fossacesia il 16 e 17 marzo 2019. Emerge un affresco ricco e affascinante sulla storia medievale e moderna del Mezzogiorno monastico e sull'impulso creativo e artistico irradiato dagli insediamenti benedettini della costa adriatica, dall'Abruzzo alla Capitanata fino alla Terra di Bari, con sporadiche incursioni anche in Terra di Lavoro. In questo panorama sfaccettato e complesso è stato rimarcato il ruolo centrale giocato dall'abbazia di San Giovanni in Venere e ne è stata sottolineata l'eccezionalità attraverso alcuni contributi che hanno suggerito una radicale rilettura della storia del cenobio proprio alla luce di recenti scoperte documentali. La coesione del gruppo di studiosi, provenienti da atenei diversi e da esperienze formative eterogenee, ha permesso di arrivare alla pubblicazione degli atti in un anno di lavoro e ha portato ad una pluralità di visioni e di riflessioni che rappresentano la vera ricchezza di questo volume. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.); Rovetta A. (cur.) Publisher: Silvana Il volume approfondisce un importante capitolo di storia, arte e architettura milanese, che ruota intorno al monastero cistercense di Sant'Ambrogio e alla sua trasformazione in sede dell'Università Cattolica. I saggi ripercorrono le vicende del cenobio, a partire dalla imponente ricostruzione avviata nel 1497 da Donato Bramante con la progettazione dei celebri chiostri, punto di svolta nella carriera dell'architetto, per poi seguirne gli sviluppi costruttivi e decorativi lungo tutta l'età moderna. Con l'acquisizione da parte dell'Università Cattolica, fortemente perseguita dal fondatore padre Agostino Gemelli, l'antico monastero è diventato oggetto di un vasto progetto di restauro, ampliamento e conversione d'uso, che ha visto protagonisti, tra il 1928 e il 1949, Giovanni Muzio e Pier Fausto Barelli. Gli ambienti, profondamente connotati dallo spirito umanistico e religioso di padre Gemelli, si sono arricchiti negli anni di un'importante raccolta di opere d'arte, confermando la vocazione e l'impegno dell'Ateneo a un costante dialogo con la contemporaneità. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bertuzzi A. (cur.); Pollini G. (cur.); Rossi M. (cur.) Publisher: Campisano Editore In Corso d'opera 3 raccoglie i risultati delle ricerche degli allievi del Corso di Dottorato in Storia dell'Arte della Sapienza Università di Roma, presentati in occasione dell'omonimo convegno organizzato dall'Ateneo romano. Il volume, terzo della collana con cadenza biennale, si presenta come un lavoro in itinere, composto da trentacinque saggi, e volto a destare l'interesse della comunità scientifica per le novità che propone. Seguendo coordinate temporali e geografiche molto vaste, a partire dal Medioevo fino ai nostri giorni e da Roma per arrivare al Medio Oriente, gli interventi si focalizzano su materiali inediti e argomenti poco noti, affrontati con un saldo impianto metodologico in continuità con la tradizione accademica della scuola di Dottorato della Sapienza. Il risultato è un libro corale che attraverso lo sguardo di studiosi in esordio dà un contributo dinamico e insieme rigoroso alla disciplina della Storia dell'Arte. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|