book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Romei D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Romei D. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Anonimo; Romei D. (cur.) Title : I germini. Sopra quaranta meritrice della città di Fiorenza
Author: Anonimo; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Poemetto anonimo in ottave di gusto canterino, pubblicato forse per la prima volta a Firenze nel 1553. Dopo un breve proemio, ogni ottava contiene il ritratto di una prostituta fiorentina, che viene associata a una delle 40 carte figurate dei tarocchi fiorentini (detti germini o minchiate); quattro carte sono riservate a quattro ruffiane. Poiché non ci è pervenuto nessun mazzo dei germini, si è ricostruito e riprodotto (per l'abbinamento con il testo) un mazzo ideale, utilizzando mazzi di tarocchi contemporanei al testo e di minchiate di epoche posteriori. Il poemetto, nella sua semplicità, è uno dei migliori esempi di letteratura puttanesca del Cinquecento.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Anonimo; Romei D. (cur.) Title : Il parlatorio delle monache
Author: Anonimo; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Questo opuscolo fu stampato anonimo nel 1650 con l'indicazione, ovviamente falsa, 'Nella stamperia de Pasquino', in realtà ad Amsterdam dall'editore poliglotta Nicolas van Ravesteyn. La materia scabrosa lo rendeva impubblicabile sotto il regime della censura cattolica. Si compone di quattro pepatissimi dialoghetti che si fingono avvenire nel parlatorio di un monastero di monache 'nobili' a Venezia attraverso le grate che cingono la clausura. I temi scottanti delle monacazioni forzate, della vita licenziosa che le monache 'nobili' potevano permettersi a dispetto dei voti, dei loro amori appassionati e sempre delusi con i loro corteggiatori (i cosiddetti 'monachini'), dei perenni conflitti con le famiglie d'origine fanno dell'opuscolo un documento straordinario del costume veneziano del Seicento e nello stesso tempo una lettura godibilissima, in una prosa polemicamente antibarocca.
€ 10,00

Aretino Pietro; Romei D. (cur.) Title : Frottole. Ediz. critica
Author: Aretino Pietro; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Le due frottole di Pietro Aretino sono separate da poche settimane di differenza. Ma in mezzo scorre il fiume infernale del sacco di Roma. La prima, 'Il Coriero mandato da Venere a cercare l'Amore', fu scritta a Mantova nel marzo del 1527 ed è una farsa, ovvero un componimento teatrale per voce sola destinato ad allietare una festa di corte (anche se poi si trasforma in uno sboccato pamphlet satirico). La seconda, 'La frottola' di maestro Pasquino, spedita al marchese di Mantova nel luglio di quello stesso anno, quando ormai l'Aretino si era rifugiato a Venezia, è la sua più grandiosa e diabolica pasquinata, quella che fece piangere di rabbia papa Clemente VII quando la lesse, prigioniero dei suoi nemici in Castel Sant'Angelo. Nei suoi versi il sacco di Roma si converte in un macabro e grottesco carnevale che non trova confronti nella nostra letteratura.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Aretino Pietro; Romei D. (cur.) Title : Opera nova
Author: Aretino Pietro; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

L'opera prima di Pietro Aretino è una raccolta lirica che si ispira alla maniera di Serafino de' Ciminelli, detto Serafino Aquilano. Fu pubblicata nel 1512 a Venezia in un'edizione di cui è sopravvissuto un solo esemplare. Si propone con un testo revisionato e con un nuovo commento.
€ 11,90

Buonarroti Michelangelo il Giovane; Romei D. (cur.) Title : Satire. Epistola al signor Niccolò Arrighetti
Author: Buonarroti Michelangelo il Giovane; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Edizione e commento per cura di Danilo Romei.
€ 19,90

Caporali Cesare; Romei D. (cur.) Title : Vita di Mecenate
Author: Caporali Cesare; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Prototipo del poema eroicomico europeo, la Vita di Mecenate di Cesare Caporali (1531-1601) fu pubblicata postuma nel 1604 in un testo alquanto addomesticato. Si ripristina adesso la lezione genuina. Narrando con arguzia la storia del principe dei protettori delle lettere, l'autore intendeva deprecare l'avvilimento del ruolo dell'intellettuale nella società del suo tempo, ma raggiungeva i suoi risultati più felici quando reinventava (senza farsi scrupoli) le vicende delle guerre civili romane dalla morte di Cesare al trionfo di Augusto, divertendosi a trovarne i risvolti più risibili e grotteschi. Ed episodi come quello della battaglia di Azio, con la nave di Mecenate che viene abbordata dalla nave-cucina di Cleopatra e lui stesso che rischia di essere sopraffatto perché bersagliato di uova e di frittate, mentre suo cognato Murena sta per esser cotto allo spiedo dall'Arcicuoco d'Egitto, sono invenzioni degne di Rabelais.
€ 19,90

Pona Francesco; Romei D. (cur.) Title : La Messalina. Ediz. critica
Author: Pona Francesco; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

'La Messalina' del medico veronese Francesco Pona (1595-1655) era nata come 'ritratto' da aggiungere alla sua Galeria delle donne celebri (ed. 1633), 'imagine d'una principessa impudica' in una rassegna che discendeva da una tradizione illustre, ramificata fino al De mulieribus claris del Boccaccio. Ed era nata libertina in una prosa 'lussureggiante'. Ma in corso d'opera l'autore si imbatté nel Tarquinio il Superbo di Virgilio Malvezzi (ed. 1632), campione di un austero moralismo, e ne fu conquistato. Così 'la Messalina', da 'ritratto' lascivo, si convertì in 'esempio' morale, 'antidoto' del vizio, riprendendo da Tacito la morte infame della protagonista, monito a donne e donzelle. In parallelo la prosa si convertiva a quello stile 'laconico' che il Malvezzi propugnava. Del testo si danno le due redazioni, entrambe del 1633: la seconda rielaborata in poche settimane, ad approfondire la lezione del Tarquinio.
€ 14,00

Romei D. (cur.) Title : La tariffa delle puttane di Venegia
Author: Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

La 'Tariffa delle puttane di Venegia' è un poemetto anonimo in terzine pubblicato a Venezia nel 1535 (l'originale è perduto). Lo si attribuisce ad Antonio Cavallino, poco noto giurista e poeta padovano, 'creato' di Pietro Aretino, che scrive il sonetto proemiale, lo stesso che aprirà i 'Sonetti lussuriosi' pubblicati due anni dopo. Il poemetto è in forma di dialogo tra un Forestiere e un Gentiluomo Veneziano; quest'ultimo fornisce all'interlocutore l'elenco e il prezzo delle prostitute di Venezia, enumerandone alla fine le ruffiane. Ma non si tratta né di una squallida rassegna né di una moralistica dissuasione dalle brutture e dalle malefatte di queste 'assassine'. In questi versi domina un divertito e iperbolico gusto dell'orrido carnale e morale, che li apparenta alla successiva poesia degli Scapigliati fiorentini e sembra fare da controcanto (quanto intenzionale?) alla contemporanea prosa libertina che l'Aretino riversava nel suo 'Ragionamento' e nel suo 'Dialogo'.
€ 10,00

Romei D. (cur.) Title : Lamenti di Roma. 1527. Ediz. critica
Author: Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Nel 1527 la risonanza europea della conquista e del saccheggio di Roma ad opera delle milizie imperiali fu enorme. L'impatto mediatico (come si direbbe oggi) assunse le forme più disparate e percorse i canali più diversi. In questo volume si raccolgono i testi diffusi in stampe di poche carte che adottano il modello tradizionale del lamento in versi (erede del planctus religioso medievale) e che talvolta svolgono la funzione di una rudimentale cronaca in rima. Si vendevano a un costo bassissimo (un 'bezzo', un 'quattrino') ed erano destinate a un consumo essenzialmente popolare. In appendice due canzoni deploratorie di Pietro Aretino e di Girolamo Pandolfi da Casio.
€ 16,90

Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.) Title : La Genoinda overo l'innocenza difesa
Author: Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

La Genoinda di Giulio Rospigliosi (1600-1669) mette in scena la vicenda di una donna che era oggetto di devozione popolare come santa Genoveffa di Brabante (anche se la Chiesa non concesse mai la ratifica ufficiale alla beatificazione). Come santa di popolo era stata protagonista di diffuse legendae agiografiche e più di recente di una sorta di romanzo edificante, scritto da René de Ceriziers (L'innocence reconnue, 1634). Rospigliosi adotta la prudente linea ufficiale della Chiesa: la sua Genoinda (e non Genoveffa) è una moglie e una madre eroica, ingiustamente perseguitata, sfuggita alla morte per un caso meraviglioso, infine riconosciuta innocente e ripristinata nel suo grado e nei suoi affetti (ma non una santa). Ne scaturisce il suo dramma per musica più avventuroso e movimentato (come una sacra rappresentazione non rispetta né l'unità di tempo né l'unità di luogo); anche il suo dramma più ambiguo: la protagonista ha tutti i crismi della santità tranne la consacrazione. La politica curiale poteva esigere anche questo. Infatti il dramma fu rappresentato per la prima volta il 29 gennaio 1541 per un pubblico di dame, ma il vero destinatario dello spettacolo era il potente vescovo tedesco Franz Wilhelm von Wartenberg, per il quale era stato concepito e per il quale fu rappresentato di nuovo il 16 giugno. Si voleva festeggiarlo mettendo in scena un'eroina locale, senza compromettersi troppo.
€ 15,00
2023

Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.) Title : Il palazzo incantato
Author: Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Giulio Rospigliosi (1600-1669), che nel 1667 sarà papa con il nome di Clemente IX, si formò nel circolo della potentissima famiglia Barberini e fu per un trentennio il protagonista indiscusso del teatro musicale romano. Il Palazzo incantato, rimasto inedito fino a un decennio fa, si appropria di una celeberrima invenzione di Ludovico Ariosto e la trasforma in uno dei più fantastici libretti d'opera del Seicento. Fu rappresentato per la prima volta il 22 febbraio 1642 nel teatro di Palazzo Barberini alle Quattro Fontane, con repliche che si prolungarono fino a marzo.
€ 13,50

Celebrino Eustachio; Romei D. (cur.) Title : La presa de Roma
Author: Celebrino Eustachio; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

La più curiosa e la più celebre delle cronache in rima del sacco di Roma del 1527 è opera di Eustachio Celebrino da Udine (nato verso il 1490, morto dopo il 1535), incisore, calligrafo, poligrafo girovago alle dipendenze di vari editori. È l'autentico resoconto di un testimone oculare, un militare che prese parte attiva agli eventi narrati, tradotto nei versi e negli schemi narrativi di un canterino. Un poemetto in ottava rima che ha il gusto di un cantare cavalleresco e la puntualità e il mordente di un documento storico.
€ 10,00

Celebrino Eustachio; Romei D. (cur.) Title : Novella de uno prete
Author: Celebrino Eustachio; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Eustachio Celebrino da Udine (nato verso il 1490, morto dopo il 1535), incisore, calligrafo, poligrafo girovago alle dipendenze di vari editori, affiancò alla sua principale attività artistica una modesta officina di penna, mirando a soddisfare i gusti e le curiosità di un pubblico appena alfabetizzato e di facile contentatura. Produceva di solito opuscoli che si potevano acquistare con pochi spiccioli e che qualche volta stavano in un solo foglio di stampa, di quelle stampe grossolane che un tempo si dicevano 'popolari' e che ora fanno gola ai collezionisti per la loro rarità. Di questa natura è la 'Novella de uno prete', una novella in versi (in ottave), che appartiene a un genere letterario piuttosto quattrocentesco che cinquecentesco, ma che aveva un suo mercato alternativo alla narrativa boccaccesca in auge (e continuerà ad averlo fino al secolo successivo). La Novella di Eustachio si distingue per la sua oltranza tematica, per la sua malignità antipretesca.
€ 9,00

Buonarroti Michelangelo il Giovane; Romei D. (cur.) Title : Frottole della peste (1630-1633). A Francesco Furini
Author: Buonarroti Michelangelo il Giovane; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Contro-cronaca in versi della peste che infierì a Firenze in due ondate, tra il 1630-31 e il 1632-33. L'autore, pronipote del grande Michelangelo, sconfessa le sue precedenti opinioni galileiane e libertine; a suo giudizio tutti i provvedimenti messi in atto dai Commissari della Sanità di Firenze sono dissennati e risibili. La peste è una punizione divina: soltanto il pentimento e la penitenza possono salvare la città.
€ 13,00

Buonarroti Michelangelo il Giovane; Romei D. (cur.) Title : Quaderno delle rime burlesche. Ediz. critica
Author: Buonarroti Michelangelo il Giovane; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Michelangelo Buonarroti il Giovane (1568-1646), pronipote del grande artista omonimo, è il più brillante scrittore fiorentino della prima metà del XVII secolo. La sua vita, tuttavia, conosce due fasi distinte: la prima, fino alla morte del granduca Cosimo II (1621), caratterizzata dal successo mondano e letterario; la seconda invece segnata dalla disgrazia e dall'amarezza. Buona parte della sua opera è rimasta inedita, così come questa raccolta di rime burlesche (in ordine cronologico dal 1591 al 1543) che insieme a una singolare maestria espressiva dimostra un'attenzione alle cose 'vive e vere' che è propria della cultura della sua città. Si trascrive per la prima volta nella sua interezza dall'autografo conservato nell'Archivio di Casa Buonarroti a Firenze.
€ 38,00

Nelli Pietro; Romei D. (cur.) Title : Le satire alla carlona di Messer Andrea da Bergamo. Vol. 1
Author: Nelli Pietro; Romei D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

'Le satire alla carlona' del senese Pietro Nelli (1511/12 - post 1572) furono stampate a Venezia (con lo pseudonimo di Andrea da Bergamo) nel 1546 (libro primo) e nel 1547 (libro secondo). Proponevano l'incrocio fra due modelli letterari di recente fortuna: la satira di Ludovico Ariosto e il capitolo burlesco di Francesco Berni; un incrocio che negli stessi anni era tentato da altri poeti 'compagni di strada' del Nelli (basti citare Ercole Bentivoglio, Gabriello Simeoni, Luigi Tansillo), che volevano evitare il moralismo troppo supponente della satira di matrice classica e nello stesso tempo gli sviluppi troppo facili degli epigoni del bernismo. Le satire del Nelli, a dispetto del titolo e dell'eloquio astutamente dimesso (in realtà farcito di richiami colti), sono ben altro che un testo disimpegnato; quei versi travestiti 'alla carlona' agitano tematiche morali, sociali, religiose così scottanti da suggerire una pubblicazione pseudonima; non per nulla in età tridentina dileguarono dal mercato editoriale, a eccezione di comparse mimetizzate, parziali, edulcorate in antologie collettive.
€ 18,90
2005

Romei D. (cur.) Title : Lo spettacolo del sacro, la morale del profano. Su Giulio Rospigliosi (papa Clemente IX). Atti del Convegno internazionale (Pistoia, 22-23 settembre 2000)
Author: Romei D. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il volume raccoglie i testi del Convegno su Giulio Rospigliosi (papa Clemente IX), che si è svolto - in occasione del quarto centenario della sua nascita nel settembre del 2000. I numerosi contributi (Maurizio Fagiolo dell'Arco, Teresa Megale, Kate Brown, Alessandro Angelini, Silvia Bruno, Giuseppina Carla Romby, Elena Tamburini, Margaret Murata, Maria Grazia Profeti, Elisabetta De Troja, Laura Dominici, Perla Cappellini) mettono in luce l'attività di studioso, artista e mecenate di papa Clemente IX: ecclesiastico di rilievo, uomo di cultura, autore di melodrammi, egli interpretò lo spirito di un mondo e di un'epoca ed ebbe un peso rilevante nella cultura italiana del Seicento.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Romei D. (cur.) Title : Ripercorrendo strade di carta
Author: Romei D. (cur.)
Publisher: Simple


€ 4,50
2000

D'Afflitto C. (cur.); Romei D. (cur.) Title : Itinerari rospigliosiani. Clemente IX e la famiglia Rospigliosi
Author: D'Afflitto C. (cur.); Romei D. (cur.)
Publisher: Maschietto Editore


€ 13,00
1999

Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.) Title : Melodrammi sacri
Author: Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina


€ 20,66
1998

Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.) Title : Melodrammi profani
Author: Rospigliosi Giulio; Romei D. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina


€ 20,66
1995

Aretino Pietro; Romei D. (cur.) Title : Poemi cavallereschi
Author: Aretino Pietro; Romei D. (cur.)
Publisher: Salerno


€ 44,00
1992

Romei D. (cur.) Title : Per Giuliano Innamorati
Author: Romei D. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 7,75
1985

Berni Francesco; Romei D. (cur.) Title : Rime
Author: Berni Francesco; Romei D. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle