![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Rohmer Eric Publisher: Edizioni Tassinari Col titolo 'Bricconcelle di porcellana' - scelto da Rohmer per una sua commedia teatrale abbozzata - si cela una raccolta di otto novelle scritte tra il 1940 e il 1950, apparse unicamente su riviste universitarie, primizie anticipatrici di film che sarebbero stati girati in seguito. Rohmer si voleva anzitutto autore (ha pubblicato un romanzo nel 1946 per i tipi di Gallimard) e queste novelle nude, autentiche, pienamente attuali di quell'epoca, sono il riflesso di un'opera visiva originale che alterna racconti, proverbi e commedie. Vi troviamo quella leggerezza, quell'accenno di primi sentimenti e schermaglie amorose, tentativi di capire le incertezze dei rapporti, ma anche descrizioni pure dei paesaggi incontrati dai personaggi flâneur. Ne emerge quella che sarà aggettivata come storia rohmeriana, cifra stilistica e di eventi narrati e quindi filmati. In realtà, vista a posteriori - ed in questo se ne scorge il valore - questa serie ha una notevole importanza per interpretare meglio, se non in maniera anche differente, il lavoro di quello che sarà il regista Rohmer. I futuri film sono dunque una rielaborazione di idee perfettamente formate in cui la descrizione del reale sarà lo sguardo portato sullo schermo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rohmer Eric; Mello A. (cur.) Publisher: Mimesis Eric Rohmer, appassionato di musica, in certi casi compositore di temi musicali per i suoi film, applica la propria 'teoria delle forme' all'arte di Mozart e Beethoven. Seguendo un excursus storico, svolge un'analisi in cui il tecnicismo critico è costantemente mitigato da una scrittura che procede con l'enfasi e l'entusiasmo di un informale parlato. La musica, soggetto privilegiato, viene rapportata anche alle altre arti, ripresa secondo le parole e la prospettiva di filosofi, critici, musicisti, scrittori, pittori. Viene così a completarsi il pensiero del regista sviluppato nella raccolta dei suoi articoli (La celluloide e il marmo) riguardanti il rapporto tra le arti e il cinema: la musica è l'unica vera sorella del cinema in grado di cogliere il reale nel suo darsi, permettendo contemporaneamente, in maniera kantiana, un'apertura alla nostra libertà. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rohmer Eric Publisher: Casini € 6,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Eric Rohmer Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 33,80
|
![]() ![]() Author: Rohmer Eric; Costa A. (cur.) Publisher: Marsilio In questo libro Eric Rohmer, uno dei registi più sensibili e raffinati del cinema contemporaneo, guida il lettore all'interpretazione di un classico del cinema muto tedesco. 'Ancor più della pittura - scrive Rohmer - il cinema ci aiuta a scoprire il legame profondo che esiste tra una forma visibile e il sentimento che la sua visione comunica. E nessun cineasta, prima e dopo Murnau, è mai riuscito a dipingere, in maniera così diretta e intensa, l'emozione, attraverso il puro gioco delle forme nello spazio'. L'invenzione delle forme è l'oggetto dell'analisi di Rohmer che, con questo invito alla comprensione dell'universo stilistico e morale di Murnau, finisce per illustrare la propria personale idea di cinema. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2003 |
![]() ![]() Author: Rohmer Eric Publisher: Casini € 6,90
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Rohmer Eric; Chabrol Claude; Costa A. (cur.) Publisher: Marsilio € 16,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Rohmer Eric; Toffetti S. (cur.) Publisher: Einaudi € 14,46
|
|