![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Servillo Toni; De Gaetano R. (cur.); Roberti B. (cur.) Publisher: Donzelli 'Io credo che un grande testo drammatico sia organizzato come un congegno, una bomba. Bisogna trovare il modo per accendere la miccia e farlo esplodere'. E questo modo, Toni Servillo pare averlo proprio trovato. Con il suo lavoro di attore cinematografico, Servillo - protagonista del film 'La grande bellezza' di Paolo Sorrentino - ha segnato il tempo presente, e non solo in Italia. Basti pensare a 'Il divo 'o 'Viva la libertà', in cui attraverso il volto dell'attore ha restituito magistralmente la maschera del potere politico. Come regista teatrale, Servillo ha riletto la tradizione della commedia e della maschera comica italiana ed europea (Molière, Marivaux, Goldoni e De Filippo), proiettando la tradizione di spettacolo napoletana in un contesto nazionale e internazionale. Il volume si apre con un intervento dello stesso Servillo, che si racconta e si interroga sul ruolo dell'attore: una riflessione in presa diretta sul rapporto col pubblico e col testo. A seguire, i contributi di studiosi, intellettuali e critici, modulati in tre forme di discorso: Saggi di ampio respiro, che attraversano tutta l'arte di Servillo, dagli inizi fino ai successi più recenti; Letture di spettacoli teatrali e film; Ritratti di chi ha seguito da vicino il suo percorso. € 25,00
Scontato: € 11,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Gaetano R. (cur.); Roberti B. (cur.) Publisher: Pellegrini L'arte di Eduardo non è un'arte tra le altre, è qualcosa di più. È una delle immagini in rilievo che nel Novecento ha raccontato la ricerca impossibile, ma irrinunciabile, dell'umanità dell'umano che la grande arte non ha smesso e non smetterà di compiere, e ha radicato questa ricerca nello spazio-tempo di una nazione, l'Italia, e a partire da una città, Napoli, che sui confini permeabili dell'umano e del non-umano, della vita e della morte, ha costruito impareggiabili 'monumenti' estetici. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Gaetano R. (cur.); Roberti B. (cur.) Publisher: Donzelli Pochi autori hanno saputo come Mario Martone raccontare la storia del nostro paese riflettendo in modo così profondo sull'identità italiana. In questo volume uno dei più grandi registi del nostro tempo, che da anni lavora al confine tra più arti - il teatro, la lirica, il cinema -, ha scelto di raccontarsi, disegnando un personalissimo 'autoritratto'. Martone ripercorre le tappe centrali di un percorso artistico e personale fuori dall'ordinario: dal teatro sperimentale dei primi anni alla passione per la tragedia greca, dall'impegno civile al confronto con Mozart, Verdi e Rossini, e al decisivo incontro con il cinema. Da quest'ultima esperienza sono nati alcuni suoi film entrati ormai nella memoria collettiva di tutti noi, come 'Morte di un matematico napoletano', sua folgorante pellicola d'esordio, 'Noi credevamo', il recente monumentale e accorato racconto delle vicende che hanno portato all'Unità d'Italia, fino al nuovo atteso 'Il giovane favoloso', su Giacomo Leopardi. Nel volume inoltre studiosi e critici di diverse generazioni leggono l'opera di Martone non solo all'interno del percorso artistico dell'autore, ma misurandola anche con la grande tradizione estetica e culturale (cinematografica, teatrale e operistica) italiana. Il complesso dei testi ci riconsegna una figura contemporanea straordinariamente eclettica, la cui opera diventa importante per una lettura critica del nostro presente. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Brunetti B. (cur.); Derobertis R. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Roberti di Sarsina P. (cur.); Giarelli G. (cur.); Silvestrini B. (cur.) Publisher: Franco Angeli Frutto dell'incontro tra la sociologia della salute e la componente più aperta della medicina italiana che ricerca da tempo nell'incontro con le Medicine Non Convenzionali (MNC) lo stimolo e l'occasione per un suo ripensamento profondo nella direzione di una nuova medicina centrata sulla persona. Quello che emerge è un quadro dello stato dell'arte delle MNC ricco e variegato, mai tentato prima, che riflette la tendenza verso un pluralismo sanitario reale, anche se incompiuto e non ancora pienamente legittimato, ricco di forti potenzialità e di tutti gli elementi e le condizioni richieste per un profondo rinnovamento del mondo sanitario e della cultura della salute. € 30,50
Scontato: € 28,98
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Dilts Robert B.; McDonald Robert; Roberti A. (cur.) Publisher: Unicomunicazione.it € 27,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Dilts Robert B.; Russell Julian; Deering Anne; Roberti A. (cur.) Publisher: Unicomunicazione.it € 24,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Roberti B. (cur.) Publisher: Audino € 3,62
|
|