![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rizza Corrado; Fucci C. (cur.) Publisher: Vololibero Il 17 febbraio 1965 apriva a Roma il Piper Club. Grazie a oltre 200 immagini, quasi del tutto inedite, nonché a documenti e testimonianze dei protagonisti, Il Piper Club vi trasporterà negli unici, irripetibili e favolosi anni Sessanta. Anni di grandi speranze per un mondo migliore, soprattutto un mondo di pace, tolleranza, uguaglianza e fraternità. E un'energia incontenibile che contagiava un enorme e pacifico esercito di giovani, pieni di ideali e di fiducia. In tutta la sua spontaneità e genuinità, questo fermento generazionale trovò spazio e musica nei pomeriggi danzanti del Piper, che anche in questo fu, all'epoca, rivoluzionario. Per gli adolescenti che, a quei tempi, non avevano ancora il permesso di uscire la sera, i pomeriggi al Piper rappresentarono, infatti, un'occasione imperdibile per cominciare a sentirsi già parte di una travolgente corrente giovanile. Emancipazione e 'trasgressione' al ritmo di musica beat! Qui troverete, o ritroverete, storia e storie del mitico Piper Club: ideazione, progettazione e inaugurazione, feste, complessi beat e, ovviamente, il rock. E poi, immancabili, le Piperine e i Piperini, ospiti di fama internazionale, Vip e nottambuli, i Rolling Stones, gli Who e i Pink Floyd. Vi basterà aprire questo libro e la magia beat vi avvolgerà con racconti, aneddoti, interviste, curiosità e un rutilante caleidoscopio di immagini... Naturalmente non potevano mancare le playlist! Postfazione di Guido Michelone ---------------- 'Io ho avuto un'idea per me fantastica. Vorrei creare un flipper, un grande flipper, dove al posto delle palline e degli ele € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Colaizzi Cristiano; Rizza Corrado; Fucci C. (cur.) Publisher: Vololibero Roma: il 17 febbraio 1965 apre il Piper Club, tempio dello shake e della musica beat. Nulla sarà più come prima nelle notti romane: Disco Music, Funky, New Romantic, Rap fino all'House Music che con la sua 'cassa dritta' ha aperto agli anni Novanta. Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza raccontano questo viaggio meraviglioso soprattutto attraverso le 'playlist' dei tanti locali e dj romani, ricavate dalle loro cassette audio registrate in discoteca: le famose C60! La fotografia di quel periodo si completa con i ritratti e racconti dei personaggi fondamentali di questa epopea e una breve incursione tra programmi radio, tv di culto per gli amanti della musica e nelle migliori Label del periodo Contributi di Rosario Fiorello, Carlo Verdone, Renzo Arbore, Carlo Massarini, Franco Miseria, Gazebo, Gianni Naso, Claudio De Tommasi. Nel libro vengono riportate più di 200 Playlist, 4000 brani. Attraverso i QR code il lettore potrà facilmente collegarsi alle varie playlist su Spotify. Edizione limitata a 400 copie numerate. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|