![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Le Berre A. (cur.); Privat J. (cur.); Vincenti J. (cur.) Publisher: Éditions Mimésis € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Riva J. (cur.) Publisher: Casa del Manzoni € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Escrivá de Balaguer Josemaría (san); Cano L. (cur.); Loarte J. A. (cur.) Publisher: Ares Le prima 4 lettere pastorali inedite a cura di Luis Cano Dopo la raccolta di meditazioni dal titolo In dialogo con il Signore, le edizioni Ares continuano la pubblicazione delle Opere inedite di san Josemaría Escrivá che propongono scritti rivolti espressamente ai membri dell'Opus Dei, ma che aiutano a gettare luce sul percorso di ogni esperienza di vita cristiana. Questo primo volume di Lettere contiene le prime quattro delle 38 lettere pastorali scritte dal fondatore dell'Opus Dei: la loro stesura ebbe inizio nei suoi primi anni di apostolato a Madrid e in esse, mettendo a fuoco la chiamata universale alla santità e l'apostolato nella vita quotidiana, san Josemaría illustrava ai suoi figli spirituali la ricca varietà delle tessere che ne compongono il mosaico: il lavoro, la vita di preghiera, l'essere contemplativi in mezzo al mondo, l'ispirazione cristiana di ogni realtà umana onesta, la libertà e responsabilità del cristiano nel suo agire nella società, il valore umano e cristiano dell'amicizia. Introduzione di José Luis Illanes. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stella A. (cur.); Riva J. (cur.) Publisher: Casa del Manzoni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Stella A. (cur.); Riva J. (cur.); Goffredo M. (cur.) Publisher: Casa del Manzoni € 15,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Riva J. (cur.); Segalini L. (cur.); Genovese I. (cur.) Publisher: Skira 'Ve l'ho promesso e lo manterrò', 'Ludovico - Cristoforo', 'Que' sogni dell'avvenire', 'Humilitas', 'Il guerrier sovrano', 'Più vasta orma stampar', 'Ogni gente sia libera' sono le incisioni riportate sui gioielli e sono i titoli dei sette capitoli che costituiscono il catalogo. Sette gioielli, sette capitoli, sette sogni raccontati con le immagini prese a prestito dai grandi della pittura di epoche diverse. Non potevano che essere i quadri sfarzosi di Moroni, Veronese e Bronzino a presentare i sogni di Gertrude; mentre Lucia si trova più a suo agio sugli sfondi ottocenteschi di Pissarro. Per i sogni di Napoleone si sono utilizzati i quadri che celebrano le sue vittorie, accostati a immagini che ne ricordano la vita privata e le opere straordinarie in campo civile. È affidato ai grandi quadri di Pisanello il compito di tradurre in immagini e colori i ricordi di Ermengarda, e all'Abbraccio di Klimt il suo sogno di continuare a vivere al fianco dello sposo amato appassionatamente. Le buone opere di Lodovico diventato padre Cristoforo sono ricordate attraverso i particolari di opere importanti, a sottolineare il nascondimento nel quale sono state compiute. L'interesse per il sapere e per l'arte e la liberalità con la quale il cardinale Federigo Borromeo ha aperto al pubblico le sue collezioni sono presentate dalle immagini di libri e di interni di biblioteche e dalla Canestra di frutta del Caravaggio. € 65,00
|
|