book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ranieri Razzante ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ranieri Razzante su Unilibro.it )

2025

Razzante Ranieri Title : L'intelligenza artificiale: un'analisi multidisciplinare
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Key Editore


€ 20,00

Razzante Ranieri; Spanò Pasquale Title : La NIS 2 e il decreto cybersicurezza. Le norme e gli adempimenti
Author: Razzante Ranieri; Spanò Pasquale
Publisher: Key Editore


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Iezzi Pierguido; Razzante Ranieri Title : Algoritmo criminale. Come mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco
Author: Iezzi Pierguido; Razzante Ranieri
Publisher: Il Sole 24 Ore

La criminalità organizzata ha rapidamente adottato le tecnologie digitali per espandere le proprie attività illecite, sfruttando innovazioni come criptovalute e ransomware per ottenere profitti miliardari. Le mafie tradizionali e nuovi gruppi criminali internazionali, come la 'ndrangheta e la mafia nigeriana, operano ormai in ambito digitale attraverso sofisticate truffe, frodi e riciclaggio di denaro. La lotta contro questa 'Mafia 4.0' richiede un approccio globale e interdisciplinare, combinando indagini finanziarie e competenze tecnologiche avanzate per affrontare efficacemente queste minacce in continua evoluzione.
€ 16,90     Scontato: € 16,06
2023

Razzante Ranieri Title : Riciclaggio e reati connessi
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Giuffrè

Il reato di riciclaggio e i fenomeni ad esso connessi hanno suscitato ampi dibattiti in dottrina e in giurisprudenza, incentrati soprattutto sulle differenze con le forme affini della ricettazione, del reimpiego e dell'autoriciclaggio. Questo volume, caratterizzato da un taglio pratico e operativo, offre una sintesi ragionata della materia alla luce dell'elaborazione operata sia dalla giurisprudenza di merito, di legittimità e sovranazionale, sia della dottrina. Si analizza anche il rapporto del riciclaggio con i fenomeni associativi e con il finanziamento del terrorismo. Particolare attenzione è data alla posizione della giurisprudenza in materia di antiriciclaggio e circa il rapporto tra riciclaggio ed altri delitti (evasione fiscale, reati tributari, cybercrime, truffa, concussione, corruzione).L'opera si presenta come un compendio di teoria, dottrina e giurisprudenza aggiornate, sia nazionali che sovranazionali, che taglia trasversalmente il diritto penale.
€ 26,00

Razzante Ranieri Title : Manuale di legislazione e prassi dell'antiriciclaggio
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Con il graduale cambio di fisionomia della criminalità organizzata, sempre più evoluta nelle tecniche di realizzazione degli illeciti, il reato di money laundering è avvertito come tra quelli con il più alto potenziale lesivo per l'economia mondiale. Il riciclaggio tocca nel profondo i sistemi economici più avanzati, minandone la stabilità e le regole di allocazione del risparmio. La regolamentazione antiriciclaggio poggia su una serie di controlli assegnati agli intermediari finanziari e ad alcune attività imprenditoriali 'sensibili', nonché ai liberi professionisti. Essi coadiuvano, senza alcuna pretesa assegnazione di compiti di polizia, le Autorità di settore in una lotta che appare impari, ma che ad oggi, rispetto a trenta anni fa, conduce a risultati comunque più che soddisfacenti. Questo manuale vuole aiutare il lettore, studioso ovvero operatore finanziario/professionale, a ripercorrere la storia e la fenomenologia del crimine, attraverso le norme, le tecniche, l'operato dei giudici e della dottrina. 'Manuale antiriciclaggio' rappresenta una guida per i soggetti obbligati all'ottemperanza, nel nostro Paese, a regole a volte complicate, onde evitare loro le sanzioni, soprattutto 'morali', che il mercato intrinsecamente produce. Una presentazione sinottica dei temi rende, inoltre, questo manuale un insostituibile punto di riferimento per tutti coloro che devono avvicinarsi a questa delicata materia. Prefazione di Claudio Clemente.
€ 46,00
2022

Razzante Ranieri; Giannini Fabio Title : Criminal profiling. Un approccio tra mafia e terrorismo
Author: Razzante Ranieri; Giannini Fabio
Publisher: Key Editore

Gli eventi criminosi, accompagnati da diversi comportamenti psicologici e sociologici, nel tempo hanno portato all'introduzione di nuove tecniche investigative, quali la nascita del Criminal profiling. Il presente volume affronta questa materia coinvolgendo una serie di discipline scientifiche e fornendo uno spaccato delle caratteristiche di personalità e socio demografiche del ciclo vitale del crimine. Si parte dai primi tentativi di tracciare il profilo psicologico del serial killer Jack lo Squartatore, verso la fine dell'Ottocento, arrivando ad oggi e implementando questa tecnica con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. L'opera, che stimola a rivisitare gli schemi della criminologia, è destinata a quanti desiderano approfondire le tecniche del Criminal profiling e dei comportamenti mafiosi ed eversivi.
€ 12,00

Razzante Ranieri Title : Codice della normativa antiriciclaggio. Annotato con legislazione, dottrina e giurisprudenza
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Maggioli Editore

La criminalità dispone di ingenti capitali di origine illecita, che vengono frequentemente reimmessi nel circuito delleattività economiche lecite per acquisirne il controllo e consolidare il potere sul territorio. L'utilizzo di disponibilità finanziarie anche modeste può essere strumentale al compimento di delitti con finalità di terrorismo. Gli ordinamenti giuridici contrastano il riciclaggio dei beni di provenienza criminosa e il finanziamento del terrorismo, oltre che con la repressione penale di tali fattispecie, mediante un'intensa attività di prevenzione tesa a salvaguardare l'integrità del sistema finanziario e a fare in modo che l'allocazione delle risorse fra i soggetti che operano sui mercati avvenga sulla base di un sano confronto concorrenziale. Lo sforzo contenuto in questo Codice è quello della 'reductio ad unum', ancora non riuscita (né programmata) dal legislatore, dei provvedimenti più rilevanti in materia. Questa terza edizione tiene naturalmente conto delle novità, in ambito sovranazionale, ad opera della Direttiva 2018/843/UE (c.d. V Direttiva antiriciclaggio), della Direttiva 2018/1672/UE sui controlli del denaro contante in entrata o in uscita dall'Unione europea, della Direttiva 2018/1673/UE, la quale prevede disposizioni per la lotta al riciclaggio mediante il diritto penale, della Direttiva 2019/1153/UE, che contiene disposizioni per agevolare l'uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati. Inoltre, sono presenti anche le recentissime novità - sul fronte nazionale
€ 30,00
2020

Razzante Ranieri Title : Antiriciclaggio e professionisti
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Maggioli Editore

La normativa antiriciclaggio è stata recentemente modificata dalla V Direttiva europea (Direttiva UE 2018/843), recepita in Italia dal D.Lgs. 4 ottobre 2019, n. 125. Il legislatore nazionale è intervenuto anche con il Decreto fiscale 2020 a fissare nuovi limiti al contante, con aggiornamento delle sanzioni in caso di violazione delle soglie. In questa edizione, l'Autore presenta le novità più rilevanti in materia, indirizzate ai professionisti, in modo schematico e operativo. Sono presenti altresì modelli di estratti di verbali di contestazione elevati contro alcuni professionisti, per violazioni degli obblighi di adeguata verifica, conservazione e segnalazione di operazioni sospette, con relative ipotesi di risposta e difesa. Il testo è corredato da utili rimandi alle Regole tecniche emanate dagli Ordini professionali nel corso del 2019 (e in vigore dal 1° gennaio 2020 per i commercialisti), nonché agli orientamenti della Guardia di Finanza.
€ 24,00

Razzante Ranieri Title : Manuale di legislazione e prassi dell'antiriciclaggio
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Giappichelli

Con il graduale cambio di fisionomia della criminalità organizzata, sempre più evoluta nelle tecniche di realizzazione degli illeciti, il reato di money laundering è avvertito come tra quelli con il più alto potenziale lesivo per l'economia mondiale. Il riciclaggio tocca nel profondo i sistemi economici più avanzati, minandone la stabilità e le regole di allocazione del risparmio. La regolamentazione antiriciclaggio poggia su una serie di controlli assegnati agli intermediari finanziari e ad alcune attività imprenditoriali 'sensibili', nonché ai liberi professionisti. Essi coadiuvano, senza alcuna pretesa assegnazione di compiti di polizia, le Autorità di settore in una lotta che appare impari, ma che ad oggi, rispetto a trenta anni fa, conduce a risultati comunque più che soddisfacenti. Questo manuale vuole aiutare il lettore, studioso ovvero operatore finanziario/professionale, a ripercorrere la storia e la fenomenologia del crimine, attraverso le norme, le tecniche, l'operato dei giudici e della dottrina. 'Manuale antiriciclaggio' rappresenta una guida per i soggetti obbligati all'ottemperanza, nel nostro Paese, a regole a volte complicate, onde evitare loro le sanzioni, soprattutto 'morali', che il mercato intrinsecamente produce. Una presentazione sinottica dei temi rende, inoltre, questo manuale un punto di riferimento per tutti coloro che devono avvicinarsi a questa delicata materia.
€ 42,00

Arrotino Antonio; Razzante Ranieri Title : Il gaming. Prevenzione e contrasto delle infiltrazioni mafiose. Regole antiriciclaggio. Controlli e sanzioni
Author: Arrotino Antonio; Razzante Ranieri
Publisher: Pacini Giuridica


€ 18,00
2019

Parrotta Alessandro; Razzante Ranieri Title : Il sistema di segnalazione interna. Il whistleblowing nell'assetto anticorruzione, antiriciclaggio e nella prevenzione da responsabilità degli Enti
Author: Parrotta Alessandro; Razzante Ranieri
Publisher: Pacini Giuridica

Il presente volume affronta - in modo organico - il delicato tema del sistema di segnalazione interna operata da chi, nell'Ente collettivo, viene a conoscenza di un fatto contrario al regolare svolgimento dell'attività aziendale. Il cd. whistlebtower è l'ingranaggio chiave delle procedure in materia. A lui è demandato il compito di avviare la macchina della specifica procedura adottata dalla Società presso cui opera. In particolare, dopo una preliminare e necessaria analisi dei sistemi di segnalazione nella normativa antiriciclaggio e anticorruzione, viene approfondita la nuova disciplina di cui alla Legge 179/2017, che si inserisce nell'ambito della normativa sulla responsabilità penale degli Enti, con particolare riferimento alle problematiche applicative e alle prime reazioni presso istituzioni pubbliche ed enti privati. In questo senso, il volume ha un approccio pragmatico e concreto, al fine di poter essere immediatamente fruibile da professionisti ed operatori del settore, chiamati a confrontarsi con le procedure interne sì da poterle rendere 'compliant' al sistema attuale. Uno spazio è, infine, dedicato all'esame dei primi arresti giurisprudenziali nazionali, con uno sguardo comparatistico al panorama internazionale.
€ 14,00
2018

Pezzuto Eliana; Razzante Ranieri Title : MiFID II: le novità per il mercato finanziario
Author: Pezzuto Eliana; Razzante Ranieri
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'evoluzione di strumenti finanziari sempre più complessi ha reso necessario, a distanza di dieci anni dalla prima direttiva MiFID, un aggiornamento delle disposizioni in materia focalizzando l'attenzione sull'effettiva cura del risparmiatore. La disciplina contenuta nella direttiva MiFID II e nel Regolamento MiFIR prevede, quindi, da un lato specifici obblighi informativi da parte dei prestatori di servizi di investimento verso i loro clienti e un'adeguata profilatura di questi ultimi, dall'altro regole precise per dirimere eventuali conflitti d'interessi tra le parti. Le nuove disposizioni hanno, in definitiva, aggiornato e integrato la precedente disciplina a tutela dell'investitore al fine di garantire una maggiore trasparenza e stabilità dei mercati degli strumenti finanziari dettando regole specifiche in materia di Product Governance e di Product Intervention (con nuovi poteri di controllo per l'ESMA e le autorità di vigilanza nazionali). In particolare, le nuove norme sulla distribuzione e sulla consulenza al cliente incidono anche sulla realizzazione dei prodotti finanziari da parte della società-prodotto (Manufacturer), che dovrà operare avendo come priorità l'interesse dei clienti. A livello nazionale la nuova disciplina MiFID è stata recepita dal D.Lgs. n. 129/2017 che ha apportato diverse modifiche al Testo Unico della finanza al fine di riorganizzare in modo sistematico, a livello di normativa primaria, le disposizioni vigenti.
€ 32,00

Capoluongo Gennaro; Dispenza Filippo; Razzante Ranieri Title : La cooperazione internazionale di polizia. Aspetti strategici e operativi
Author: Capoluongo Gennaro; Dispenza Filippo; Razzante Ranieri
Publisher: Aracne

L'esperienza che un uomo si trova a vivere, nel percorrere il proprio sentiero professionale, trova vero significato quando, piuttosto che a se stesso, giovi ad altri. Questo è lo spirito che ha animato gli autori, nella convinzione che i giovani scelgano il futuro secondo una visione moderna della cooperazione internazionale di polizia, tesa all'innovazione e alla semplicità di intervento. Un vero cammino diventa importante quando, sui solchi già segnati, altri tracceranno nuovi e utili percorsi. Il testo viene proposto come utile strumento, nella piena consapevolezza della capacità che i lettori avranno di favorirne lo sviluppo e l'applicazione dei concetti in esso contenuti.
€ 15,00

Razzante Ranieri; Pezzuto Eliana Title : Il nuovo codice antimafia. Commentario aggiornato alla legge 17 ottobre 2017, n. 161
Author: Razzante Ranieri; Pezzuto Eliana
Publisher: Pacini Editore

Dalla legge Rognoni-La Torre alle ultime modifiche del Codice antimafia del 2017, il legislatore italiano continua nella sua opera incessante di affinamento degli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso, e non solo. Il 'Nuovo Codice Antimafia' rappresenta un'utile guida, per addetti ai lavori e non, alle modifiche apportate al Codice con la legge 17 ottobre, 2017, n. 161, A partire dal commento delle norme, vengono forniti in ricognizione i principali riferimenti giurisprudenziali e dottrinari in materia, offrendo un punto di vista dinamico sulle novità introdotte. Non vengono tralasciate considerazioni sulle criticità delle misure adottate: mai giudizi definitivi, ma spunti di riflessione per il lettore e (perché no) il legislatore sulle ricadute applicative delle norme del Nuovo Codice. Prefazione di Gratteri Nicola.
€ 26,00

Razzante Ranieri Title : Codice della normativa antiriciclaggio. Annotato con legislazione, dottrina e giurisprudenza
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Maggioli Editore

La criminalità dispone di ingenti capitali di origine illecita, che vengono frequentemente reimmessi nel circuito delle attività economiche lecite per acquisirne il controllo e consolidare il potere sul territorio. L'utilizzo di disponibilità finanziarie anche modeste può essere strumentale al compimento di delitti con finalità di terrorismo. Gli ordinamenti giuridici contrastano il riciclaggio dei beni di provenienza criminosa e il finanziamento del terrorismo, oltre che con la repressione penale di tali fattispecie, mediante un'intensa attività di prevenzione tesa a salvaguardare l'integrità del sistema finanziario e a fare in modo che l'allocazione delle risorse fra i soggetti che operano sui mercati avvenga sulla base di un sano confronto concorrenziale. Lo sforzo contenuto in questo Codice è quello della 'reductio ad unum', ancora non riuscita (né programmata) dal legislatore, dei provvedimenti più rilevanti in materia.
€ 26,00
2017

Razzante Ranieri Title : Antiriciclaggio e professionisti
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Maggioli Editore

Il fenomeno del riciclaggio è oggi una delle piaghe che più colpisce il sistema paese e la nostra economia. La normativa antiriciclaggio è stata profondamente innovata dal recente D.Lgs. n. 90/2017, che ha attuato la IV Direttiva europea (Direttiva UE 2015/849), comportando in vari settori della società - in primis quello dei professionisti - importanti nuove incombenze e adempimenti, la cui inosservanza espone a pesanti sanzioni. Con questo manuale, sintetico ma al tempo stesso esaustivo, l'Autore - fra i massimi esperti in materia - analizza le disposizioni sull'antiriciclaggio in modo sinottico e operativo, offrendo un contributo concreto per facilitare la comprensione degli elementi alla radice del reato di riciclaggio e degli oneri previsti dalla vigente normativa, con una particolare attenzione agli orientamenti forniti dall'Autorità di vigilanza e dalla Guardia di Finanza.
€ 24,00
2014

Razzante Ranieri; Tonetti Giuseppe Title : Anagrafe fiscale e controlli antiriciclaggio
Author: Razzante Ranieri; Tonetti Giuseppe
Publisher: Maggioli Editore

Il volume si propone di fornire un inquadramento generale delle tematiche normative e gestionali riguardanti la lotta al riciclaggio e all'evasione fiscale, mettendo a confronto l'utilizzo dell'Archivio Unico Informatico e dell'Archivio dei rapporti finanziari. Si parte da un esame del reato presupposto di riciclaggio per affrontare poi gli obblighi imposti agli operatori finanziari riguardo alle comunicazioni da inviare all'Amministrazione finanziaria che gestisce il voluminoso Archivio dei rapporti, utilizzabile ai fini fiscali ma accessibile anche ad altri soggetti istituzionali addetti al controllo e alla repressione dei reati di riciclaggio, terrorismo e criminalità organizzata. In particolare viene analizzata la possibilità, data dal cosiddetto decreto Monti del dicembre 2011, di utilizzare in forma massiva i dati dell'Archivio dei rapporti ai fini di una drastica lotta all'evasione fiscale. Viene infine trattato il tema dei controlli e dei compiti dei responsabili antiriciclaggio. Il volume è di sicuro interesse per tutti gli addetti ai lavori, compresi i professionisti e gli studi che si occupano di consulenza fiscale ed assistenza antiriciclaggio, chiamati a confrontarsi quotidianamente con gli aspetti operativi dell'antiriciclaggio stesso e degli obblighi di natura fiscale.
€ 24,00

Palumbo Giovambattista; Razzante Ranieri Title : Le nuove frontiere della criminalità finanziaria
Author: Palumbo Giovambattista; Razzante Ranieri
Publisher: Filodiritto

La necessità di unire il contrasto all'evasione fiscale e quello alla criminalità organizzata, intenta a riciclare i proventi dei propri reati, non è certo idea nuova. Secondo i dati più ottimistici l'evasione fiscale ammonterebbe oggi a circa 150 miliardi di euro all'anno, con un'economia sommersa pari ad almeno il 20% del prodotto interno lordo. A sentire questi numeri appare chiaro come qualsiasi analisi in ordine alle misure di contrasto da adottare per contenere la crisi in atto non possa prescindere dal realizzare un'efficace lotta all'evasione fiscale. L'evasione fiscale è però senz'altro un fenomeno complesso, che si sviluppa e alimenta in un contesto spesso anche connesso alle attività e agli interessi della criminalità organizzata. Il presente libro analizza tale complesso fenomeno, dalle frodi al riciclaggio, dalla pianificazione fiscale internazionale ai paradisi fiscali, dagli attuali metodi di contrasto a possibili proposte.
€ 29,00
2013

Razzante Ranieri Title : Codice della normativa antiriciclaggio. Annotato con legislazione, dottrina e giurisprudenza
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Maggioli Editore

La criminalità dispone di ingenti capitali di origine illecita, che vengono frequentemente reimmessi nel circuito delle attività economiche lecite per acquisirne il controllo e consolidare il potere sul territorio. L'utilizzo di disponibilità finanziarie anche modeste può essere strumentale al compimento di delitti con finalità di terrorismo. Gli ordinamenti giuridici contrastano il riciclaggio dei beni di provenienza criminosa e il finanziamento del terrorismo, oltre che con la repressione penale di tali fattispecie, mediante un'intensa attività di prevenzione tesa a salvaguardare l'integrità del sistema finanziario e a fare in modo che l'allocazione delle risorse fra i soggetti che operano sui mercati avvenga sulla base di un sano confronto concorrenziale. Lo sforzo contenuto in questo Codice è quello della 'reductio ad unum', ancora non riuscita (né programmata) dal legislatore, dei provvedimenti più rilevanti in materia.
€ 25,00

Razzante Ranieri Title : Compro oro, finanza e legalità. Prassi e prosposte di riforma
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Filodiritto


€ 39,00     Scontato: € 37,05

Razzante Ranieri Title : Antiriciclaggio e professionisti
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Maggioli Editore

Il fenomeno del riciclaggio è oggi una delle piaghe che più colpisce il sistema paese e la nostra economia. La normativa antiriciclaggio analizzata in questo volume va quindi recepita non solo come mero obbligo di legge - dal quale comunque il professionista non può prescindere - ma anche come opportunità e pratica sociale che attraverso un'adeguata conoscenza delle fonti, dei principi generali, degli adempimenti cardine di adeguata verifica, registrazione e segnalazione di operazioni sospette, agevoli ogni operatore nel proprio lavoro quotidiano. Con questo manuale ci si è posti l'obiettivo di analizzare le disposizioni sull'antiriciclaggio in modo sinottico e operativo, offrendo ai professionisti un contributo concreto per facilitare la comprensione degli elementi alla radice del reato di riciclaggio e degli oneri previsti dalla vigente normativa, con una particolare attenzione agli orientamenti forniti dall'Autorità di vigilanza e dalla Guardia di Finanza.
€ 24,00
2012

Arena Maurizio; Razzante Ranieri Title : Normativa antiriciclaggio e responsabilità da reato delle società
Author: Arena Maurizio; Razzante Ranieri
Publisher: Edizioni Giuridiche Simone

Il volume tenta una ricostruzione, il più possibile operativa, della lunga e travagliata gestazione (e conseguente applicazione) della normativa recata dal d.lgs. n. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti. Questioni non ancora sedimentate, in dottrina e in giurisprudenza, sono riassunte e 'trasformate' in indirizzi operativi, come i suggerimenti per la redazione e l'adozione dei modelli, la configurazione soggettiva dell'organismo di vigilanza, la responsabilità dei suoi componenti, le regole per i controlli. In particolare, questa seconda edizione dà conto dell'evoluzione giurisprudenziale sull'elemento soggettivo dei delitti di ricettazione e riciclaggio, con la Corte di Cassazione che ha ritenuto sufficiente, per entrambe le fattispecie, il dolo eventuale, ossia il concreto dubbio (e non addirittura la certezza) sulla provenienza illecita della res. In Appendice tra gli altri - i provvedimenti sui controlli interni a fini di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo emanati da Banca d'Italia, Consob e Isvap e le novità del d.lgs. 19 settembre 2012, n. 169.
€ 34,00
2011

Razzante Ranieri Title : Il riciclaggio nella giurisprudenza. Normativa e prassi applicative
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Giuffrè


€ 12,00

Razzante Ranieri; Arena Maurizio; Imbergamo Giovanni Title : Manuale operativo delle sanzioni nella legislazione antiriciclaggio italiana. Norme incriminatrici e sanzionatorie. Strategie difensive e processuali
Author: Razzante Ranieri; Arena Maurizio; Imbergamo Giovanni
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il riciclaggio è un fenomeno dei nostri tempi. Negli ultimi anni, infatti, il lavaggio di denaro sporco e il reinvestimento dei proventi derivanti da attività illecite si sono sviluppati in maniera preoccupante sia a livello nazionale che internazionale. Questa circolazione di ricchezza illecita prodotta dalle mafie e dalle associazioni eversive è contrastata, oltre che da leggi penali, da misure preventive di deterrenza, che vedono alternarsi limitazioni, obblighi e divieti. Il rispetto della normativa antiriciclaggio è, dunque, assicurata da un articolato sistema di sanzioni pecuniarie e detentive sia amministrative che penali. L'irrogazione delle sanzioni si concretizza tramite procedimenti diversi a seconda dell'autorità chiamata ratione materiae a pronunciarsi. Questo progetto editoriale, allora, vuole costruire un compendio della legislazione vigente, orientato soprattutto ai profili sanzionatori ed alla gestione del contenzioso, con l'enucleazione di quei principi e quelle regole peculiari dei procedimenti che vanno ad instaurarsi.
€ 32,00
2010

Dellarosa Elisa; Razzante Ranieri Title : Il Nuovo sistema dei controlli interni nella banca. Riprogettare il sistema dopo Basilea 2, Mifid e compliance
Author: Dellarosa Elisa; Razzante Ranieri
Publisher: Franco Angeli

Come cambia il sistema dei controlli interni della banca dopo le normative dell'ultimo decennio? Il nuovo accordo di Basilea, la Mifid, le disposizioni sulla Compliance, il D.Lgs. 231/01 sulla responsabilità dell'ente, il D.Lgs. 231/07 sulla lotta al riciclaggio, le disposizioni sul governo societario implicano una profonda revisione dei processi di controllo e l'istituzione di nuove funzioni aziendali. Come mettere ordine fra le diverse funzioni di controllo per evitare sovrapposizioni? Come riprogettare il sistema dei controlli interni per creare sinergie e favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali? Il volume si propone di dare risposte concrete ed applicative a queste domande, portando lo studio della normativa di settore sul piano dell'organizzazione aziendale e dell'economia d'impresa. Gli autori disegnano il nuovo sistema, sviluppando l'analisi delle funzioni di controllo e dei processi di gestione del rischio, rivisitando l'intero assetto organizzativo aziendale e i principi della governance bancaria. Il volume si propone di ricostruire il nuovo sistema dei controlli secondo le logiche dell'ERM e, ancora prima, del CoSO Report, fornendo una visione manageriale e al tempo stesso ispirata ai criteri di vigilanza prudenziale. Il testo, di agevole consultazione e volutamente sintetico, costituisce una guida pratica per manager, risk controller, auditor, compliance officer, studenti di economia, diritto bancario ed organizzazione aziendale.
€ 42,00
2009

Cuomo Luigi; Razzante Ranieri Title : La nuova disciplina dei reati informatici
Author: Cuomo Luigi; Razzante Ranieri
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il processo di progressiva dematerializzazione dei beni e delle relazioni intersoggettive per la diffusione delle reti di interconnessione, dei sistemi informatici e telematici, dei programmi per elaboratore, delle banche dati, delle informazioni, delle radiofrequenze, dei nomi di dominio e dei protocolli di trasmissione ha imposto la regolamentazione di nuovi rapporti giuridici. Il volume, aggiornato alla legge 1 8 marzo 2008, n. 48, intende offrire un panorama completo dei reati informatici (tra cui pedopornografia, file-sharing, riciclaggio elettronico, ecc.) e delle tecniche di indagine, nella prospettiva di offrire al giurista ed agli operatori di polizia giudiziaria un valido supporto per il contrasto delle attività illecite.
€ 55,00
2008

Razzante Ranieri Title : Commentario alle nuove norme contro il riciclaggio-ROOM. Con CD
Author: Razzante Ranieri
Publisher: CEDAM


€ 33,00
2007

Razzante Ranieri Title : Manuale breve di diritto delle assicurazioni
Author: Razzante Ranieri
Publisher: Cacucci


€ 38,00
2003

Razzante Ranieri; Toscano Fabrizio Title : La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Profili teorici e pratici connessi all'applicazione del D.Lgs. 8 giugno, n. 231
Author: Razzante Ranieri; Toscano Fabrizio
Publisher: Giappichelli

Argomenti trattati: il principio societas delinquere non potest nella configurazione della responsabilità dell'impresa; la responsabilità delle persone giuridiche e il d.lgs. n.231 del 2001; criteri di imputazione della responsabilità dell'ente; i modelli organizzativi dell'impresa; responsabilità dell'ente giuridico e processo penale; il sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi dipendenti da reato; la responsabilità patrimoniale e le vicende modificative dell'ente; responsabilità amministrativa e reati presupposto. Completano il volume un'appendice con i principali riferimenti normativi, un indice bibliografico e un indice analitico.
€ 28,00
2002

Razzante Ranieri; Toscano Fabrizio Title : Il segreto bancario nelle indagini tributarie ed antiriclaggio
Author: Razzante Ranieri; Toscano Fabrizio
Publisher: Giuffrè


€ 26,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle