![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno Sono tantissimi i borghi imperdibili dell'Emilia-Romagna: borghi di pianura, silenziosi e avvolti dalla nebbia, tra la via Emilia e il delta del Po, o arroccati come nidi d'aquila sulle aspre formazioni rocciose dell'Appennino Emiliano. E ognuno ha tante storie da raccontare, vicende da tramandare, personaggi da rievocare. Scoprirli è un'esperienza unica ed emozionante,. Un'esperienza imperdibile, da fare con l'aiuto di questo volume, che fornisce tutte le informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, oltre ad approfondimenti su storia, natura, gastronomia, escursioni e tradizioni locali. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dello Russo William; Mangili Matteo; Rando Rossana Cinzia Publisher: Lonely Planet Italia 'La Puglia da cartolina esiste davvero e non è solo una trovata pubblicitaria. Ma per poter dichiarare di conoscere questa regione così lunga e così ricca bisogna poter collezionare molte cartoline'. In questa guida: attività all'aperto, siti archeologici, spiagge, viaggiare con i bambini'. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni Del Capricorno 25 perle delle Alpi orientali, in Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dalla Paganella alle Alpi Giulie: sport invernali, strutture per un turismo all'insegna del rispetto per l'ambiente, una gastronomia tutta da scoprire e un patrimonio artistico e naturalistico ricchissimo e irripetibile. Per ogni borgo, approfondimenti tematici per conoscere meglio gli ambienti visitati, schede tecniche con cartine e QR code per individuare i luoghi e i percorsi per raggiungerli, un apparato iconografico ricchissimo, un elenco degli eventi durante la stagione invernale, tutte le informazioni per organizzare al meglio il proprio soggiorno. Una guida d'autore, per scoprire le grandi montagne del Nordest d'inverno. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno Sono circa 300 i castelli reali e le residenze aristocratiche costruiti lungo il corso della Loira, grande fiume navigabile che la corte e la nobiltà francese elessero come luogo ideale di soggiorno. Nelle loro architetture, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si riflette il genio creativo di scultori, pittori e architetti chiamati dai sovrani a progettare irripetibili luoghi di delizie. Tra loro anche Leonardo, arrivato dall'Italia nel 1517, atteso nel castello dí Amboise da Francesco I in persona. I castelli della Loira andrebbero visitati tutti: ognuno nasconde tesori, aneddoti e segreti che aiutano a ricomporre la grande storia d'Europa. Il consiglio, però, è scoprire i più noti - Chambord, Amboise, Tours, Villandry, Saumur o Chinon - arrivandoci da vie secondarie, magari le ciclabili che attraversano campagne, paesini e frazioni, regalando scorci inediti di paesaggio. E dedicare un po' di tempo anche ai castelli di cui si parla meno, come quelli di Maintenon o di Beauregard. E poi ci sono le grandiose abbazie e le cattedrali di Chartres e di Tours, le grotte trogloditiche e i vigneti che hanno contribuito a costruire la fama dei vini francesi: se la Loira è una delle mete turistiche più visitate di Francia, una ragione c'è... Una guida d'autore, per partire alla scoperta della douce France: schede tecniche con tutte le informazioni utili, approfondimenti su storia, arte, tradizioni ed enogastronomia, e un ricchissimo apparato iconografico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno Il tessuto territoriale del Veneto è costituito, anche e soprattutto, da un fitto reticolo di piccole città storiche, che della regione costituiscono la vera trama identitaria. Sono centri urbani di medie dimensioni, più piccoli dei capoluoghi di provincia, spesso al di fuori dei percorsi di visita consolidati, eppure di straordinario interesse artistico e culturale. Un «altro Veneto», per chi vuole andare oltre le classiche mete turistiche. Per vedere dal vivo le cittadine dipinte da Canaletto e raccontate da Goldoni, quelle dove si è scritta l'epopea risorgimentale e quelle che hanno segnato la storia della Grande Guerra. Per ammirare le ville palladiane, per fare un viaggio nella storia dell'architettura fra cittadine romane, medievali, rinascimentali e razionaliste. Per gustare vini e cibi della tradizione, celebrati in feste e fiere tutto l'anno. Dalle montagne del Bellunese alle sponde del Garda, 25 perle di una regione straordinaria. Per ogni itinerario, una scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il lettore, approfondimenti su storia, cultura ed enogastronomia e un apparato iconografico realizzato ad hoc. L'altro Veneto, per tutti, in tutte le stagioni. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno L'ambiente dell'Emilia-Romagna è una mirabile, millenaria stratificazione di elementi naturali e manufatti umani. In questo contesto unico, spicca un fitto tessuto di piccole città storiche, centri urbani di medie dimensioni, più piccoli dei capoluoghi di provincia, che spesso custodiscono i veri caratteri identitari della regione. Sparse lungo le antiche vie consolati romane, che ancora oggi costituiscono il sistema nervoso del territorio, oppure ai margini dei circuiti turistici più battuti, le piccole città raccontate in questo libro rappresentano mete di straordinario interesse artistico-culturale, un crogiolo unico di storie, tradizioni, risorse enogastronomiche, manifestazioni, prodotti artigianali. Dalla pianura padana alla costa adriatica, dall'Appennino romagnolo alle rive del Po, 25 piccole città da scoprire. Per ogni centro, una scheda tecnica con tutte le informazioni utili per la visita, approfondimenti su storia, arte, cultura, natura, e un apparato iconografico. L'altra Emilia-Romagna. Da godere con lentezza. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno Un libro per conoscere una Toscana diversa dal solito, nelle province di Massa-Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e Pisa. Canyon, grotte e così tanti castelli da far invidia a Scozia e Irlanda, con borghi di pietra battuti in ogni tempo da eserciti e pellegrini, pastori, banditi e carovane di mercanti. Una Toscana che nasconde preziosi giardini e orti segreti che richiamano appassionati da tutta Italia e dall'estero, intrisa di Medioevo, ricordato da tantissime rievocazioni storiche, sfilate con cavalieri, arcieri, giullari, maestri di falconeria. Dal biancore delle Alpi Apuane, dove si estrae il marmo più pregiato del mondo, alla Lunigiana, culla di una misteriosa e affascinante civiltà preistorica; dall'eleganza delle ville medicee sulle colline di Prato all'aspra bellezza della montagna pistoiese; dalla Garfagnana all'entroterra pisano: non c'è uno di questi 35 borghi che non abbia una storia da raccontare, un segreto da svelare, un delizioso piatto tipico da offrire al visitatore attento e curioso. Per ogni borgo, una scheda con itinerari d'accesso, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su storia, arte, natura, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. L'altra Toscana: da scoprire con lentezza. In ogni stagione. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno Il Veneto è una terra straordinaria. Un luogo dove, ancora oggi, storia, arte e natura convivono in un equilibrio delicato ma tenace, un caleidoscopio di ambienti d'incredibile varietà, in cui nel corso dei secoli (dei millenni) la mano dell'uomo ha saputo tracciare segni indelebili. E il senso profondo di questo connubio irripetibile tra umano e naturale non sta tanto, non solo, nella magnificenza delle città d'arte, celebri in tutto il mondo; risiede, piuttosto, nel tessuto, fittissimo e stratificato nel tempo, dei piccoli centri che costellano la regione. Un libro per intraprendere un viaggio alla scoperta dei borghi del Veneto: da quelli riflessi sulle acque del Garda all'altopiano di Asiago; dal miracolo degli agglomerati lagunari ai paesi arroccati ai piedi delle Dolomiti bellunesi; dalla civiltà delle ville venete alla dolcezza dei villaggi medievali dei colli Berici ed Euganei; dalla ricchezza storico-artistica dei borghi della Marca Trevigiana all'unicità dei piccoli ambienti urbani del Delta del Po. Itinerari d'accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, arte, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. Un viaggio straordinario. Da gustare con lentezza. In tutte le stagioni. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Rando Rossana Cinzia Publisher: Edizioni del Capricorno Sono tantissimi i borghi disseminati nell'Emilia-Romagna: borghi silenziosi avvolti dalla nebbia, tra la via Emilia e il delta del Po, o arroccati come nidi d'aquila sulle aspre formazioni rocciose dell'Appennino Emiliano. E ognuno ha tante storie da raccontare, vicende da tramandare, personaggi da rievocare. Borghi di pianura, dalle strutture urbane solide e compatte che circondano rocche e castelli signorili medievali e rinascimentali. Piccoli borghi di montagna dalle case in pietra, immersi in una natura rude e selvaggia. Borghi dai muri dipinti che colorano le case e le piazze come un museo a cielo aperto, e altri in cui hanno lasciato il segno indelebile del loro passaggio personaggi illustri della storia e della cultura italiana, da Benedetto Antelami a Matilde di Canossa, da Parmigianino a Piero della Francesca, da Guareschi a Verdi. Scoprirli è un'esperienza unica ed emozionante, ancor più se accompagnata da una sosta in qualche antica osteria dove si preparano piatti della tradizione fatti a mano come una volta. Un'esperienza imperdibile, da fare con l'aiuto di questo volume, che fornisce tutte le informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, oltre ad approfondimenti su storia, natura, gastronomia, escursioni e tradizioni locali. € 13,00
|
|