![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ragazzini Remo; Casalini Roberto; Casalini Marzio Publisher: Il Ponte Vecchio Seguendo la storia del Passatore, qui raccontata con agile passo narrativo, il lettore non soltanto avrà cognizione di un personaggio straordinario, di una efferatezza senza paragoni nell'epos del brigantaggio romagnolo, ma anche avrà il quadro memorabile della Romagna di metà Ottocento, così fosco e terribile - nella violenza dei grassatori, nella ferocia della legge, nelle campagne strette nella subordinazione e nella miseria - da apparirci in una lontananza infinita. L'immagine di una Romagna ribelle, politicamente appassionata, generosa e ardente, ha trovato nella figura del Passatore una delle sue rappresentazioni più fortunate, determinando l'assurdo di una regione che trova un suo emblema in un brigante del tutto privo di ideali e di slanci sociali o pre-risorgimentali. Il mito ha sue proprie ragioni, per le quali vive autonomamente dalla storia, in un altra dimensione: audace ben oltre la temerarietà, capace di sfuggire per anni alla caccia spietata della gendarmeria pontificia e dell'esercito austriaco come un'imprendibile primula rossa, Stefano Pelloni non poteva non apparire alle masse, rese taciturne da una secolare soggezione e da un'immobile miseria, come la vivente possibilità del riscatto. Chi in notti avventurose penetrava nelle città e le occupava 'militarmente' diceva al cenciaiolo e al ciabattino, al villico e al mendicante che era dunque possibile rompere il cerchio ferrigno dello status quo, introdurre nella fatale sequenza dei giorni e delle stagioni un'anomalia e una rottura. Nel tempo chiuso della Romagna ottocentesca, alla fantasia delle classi sog € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: The Writer € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Randi Mattia; Marzaloni Roberto; Ragazzini Valerio Publisher: White Line La ferrovia collega ormai con naturalezza i nostri centri abitati e il treno è diventato un elemento scontato nella nostra vita quotidiana, ma non è sempre stato così. Attraverso un'analisi storica delle linee romagnole ancora in servizio o scomparse e le impressioni e i racconti degli scrittori romagnoli scopriremo l'evoluzione del 'cavallo di ferro', dalle sue prime apparizioni fino ai giorni nostri, e come questa novità della tecnica abbia cambiato per sempre la terra di Romagna. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: The Writer € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: Artemia Nova Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: The Writer Entrare nel panorama poetico di Roberto Ragazzi è sentirsi immediatamente partecipi di tanti vissuti. Le sue poesie spaziano su vari argomenti. Moniti e pugni sul tavolo, parole come fiori e parole come spine, considerazioni e pensieri, nodi scorsoi al cuore. Poesie d'impegno civile, di rimembranza e di pietas, dove forte è il valore etico morale. La sua poesia non si sofferma solo all'armoniosità di un verso, ma ne fa sprigionare effluvi e immagini, pianti e considerazioni. Un poeta che sa dare valore alla parola, un valore di lealtà e di essenza emozionale dove l'idioma si fa evidenziatore di storie, di drammi, di entità umane. L'intero percorso poetico di Ragazzi diventa proposito di riflessione, un viaggio interiore dove il lettore si lascia trasportare nei luoghi, nelle anime, negli sconvolgimenti interiori di gente comune, gente ai margini, gente di un tempo che è fuggito via ma che ha lasciato in eredità il dolore, l'infamia, l'ingiustizia. Così come nelle guerre, nei ghetti, negli emarginati, nella solitudine. € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: The Writer Quando si divulga e si esprime la poesia, è come immergersi nell'osservazione profonda, dove l'occhio ha ampi spazi, quel luogo in cui, l'oltre diventa valutabile e scrutabile. Poesia è osare, sondare, esplorare l'intensità dei sentimenti dove il visibile e l'invisibile s'intersecano e ogni riflesso dell'uomo e del mondo circostante prende a colorarsi e a ombreggiarsi, a urlare e sussurrare, a vivere e morire. La valutazione che un'introspezione umana scandaglia va oltre ciò, che l'umano distratto non vede, il poeta è quindi spettatore di una dimensione fra l'etereo e il materiale, l'indagine e la valutazione. Roberto Ragazzi, attraverso la poesia, diventa narratore di vita e di esperienza, ma anche voce di monito e di esortazione; spinta riflessiva e stimolo all'attenzione. Le sue poesie non si soffermano alla lirica statica e povera dove il messaggio è improduttivo o insufficiente a leggerne l'intensità. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ragazzini Remo; Casalini Roberto; Casalini Marzio Publisher: Il Ponte Vecchio Seguendo la storia del Passatore, qui raccontata con agile passo narrativo, il lettore non soltanto avrà cognizione di un personaggio straordinario, di una efferatezza senza paragoni nell'epos del brigantaggio romagnolo, ma anche avrà il quadro memorabile della Romagna di metà Ottocento, così fosco e terribile nella violenza dei grassatori, nella ferocia della legge, nelle campagne strette nella subordinazione e nella miseria - da apparirci in una lontananza infinita. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: The Writer Quando un uomo o una donna si affidano all'arte poetica è per sentirsi e rincontrarsi attraverso quell'elaborato introspettivo quale la poesia stessa. Un viaggio meditativo , dove niente è possibile nascondere perché inutile, quando si vuole condividere il pensiero, l'emozione, la speranza o la condanna, quindi, la verità dell'anima. Il poeta spesso erroneamente definito romantico e sognatore non è altro invece, che un osservatore attento al mondo esteriore e interiore; egli potrà essere cattivo, pessimista, utopista o sentimentale, speranzoso e amante del bello. Comunque sia è un creativo e un realista di quel mondo che abita in sé. Roberto Ragazzi fa parte dei poeti che fanno riflettere, che portano a ragionare e a scrutare nelle proprie menti dove il lettore troverà molte similitudini alla propria esistenza perché Ragazzi di vita parla, di essenze vissute, di memorie abbracciate e incanti perduti. Ci porta nel viaggio d'una vita dove passato e presente s'intersecano quasi a sfiorare il futuro da sperare migliore, nella ricerca di luce e calore, nella speranza d'un domani da amare. € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: Carta e Penna € 6,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto; Metta A. (cur.); Miu J. (cur.) Publisher: Mjm Editore Una raccolta di storie brevi, da leggere in un attimo, da sorseggiare come un buon bicchiere di vino. Storie per fermarsi un attimo a pensare, senza titolo, a volte surreali, a volte talmente reali che sembra di averle già viste o vissute. Storie per tutti. Forse a volte banali quanto basta per non essere impegnative. Storie per semplici insegnamenti o per piccole verità. Racconti spesso senza fine, o con una fine tutta da inventare. Storie a cui dare un significato, magari diverso da quello che ha originato il racconto. Piccole emozioni che cambiano, alternando un sorriso ad una tristezza. Così come è la vita. Così come la potrebbe raccontare 'il cantastorie'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ragazzi Roberto Publisher: La Riflessione € 15,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Ragazzini Remo; Casalini Roberto; Casalini Marzio Publisher: Il Ponte Vecchio € 14,00
|
|