![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Raffa Michela Publisher: Joy Edizioni Il manuale analizza la condizione dei minori che vivono con un genitore affetto da disturbi mentali, spesso costringendoli a ricoprire il ruolo di caregiver. Questo carico emotivo e pratico supera le capacità evolutive del giovane, con gravi ripercussioni psicologiche, sociali e relazionali. Nonostante l'attenzione crescente verso la salute mentale, il ruolo del giovane caregiver è spesso trascurato, con impatti significativi sul suo sviluppo. Il manuale esplora il fenomeno e propone soluzioni per supportare questi giovani e le loro famiglie. Nel primo capitolo, vengono analizzate le principali psicopatologie dei genitori, come depressione, schizofrenia e disturbo bipolare, e il loro impatto sul sistema familiare, che forzatamente spinge il minore in un ruolo di caregiver prematuro. Nel secondo capitolo, si esplorano le dinamiche familiari alterate dalla psicopatologia genitoriale, creando un ambiente disfunzionale che ostacola lo sviluppo del minore. Il terzo capitolo si concentra sulle difficoltà psicologiche, sociali ed educative dei giovani caregiver, evidenziando la necessità di un maggiore riconoscimento da parte dei servizi sociali. Il quarto capitolo esamina gli effetti psicologici e sociali del caregiver, tra cui stress, ansia e isolamento. Il manuale si conclude con il quinto capitolo, proponendo un modello di supporto integrato e un appello per politiche pubbliche che riconoscano ufficialmente il ruolo del giovane caregiver, garantendo adeguate protezioni legali. € 29,99
|
![]() ![]() Author: Raffa Michela Publisher: Joy Edizioni Il focus del progetto 'Terre di Campania, Scienza, Tecnica e Industriosità Umana' esplora l'evoluzione scientifica e tecnologica delle tradizioni contadine, con particolare attenzione al loro adattamento nel contesto contemporaneo. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra metodi scientifici, qualitativi e quantitativi, la ricerca raccoglie testimonianze orali e documentazioni storiche, con l'obiettivo di preservare e valorizzare la cultura materiale e immateriale del territorio. Il Museo di Aquilonia, situato nelle Terre di Campania, rappresenta un centro fondamentale per la ricostruzione dei mestieri e degli ambienti tradizionali, con oltre duecento fotografie e circa cinquanta stand che documentano le attività proto-industriali e artigianali.Il progetto sottolinea l'importanza di conservare e promuovere l'unicità dei mestieri locali, specialmente nelle aree interne, enfatizzando il valore dell'artigianato e dell'etica del lavoro in un contesto globale sempre più omogeneo. La pedagogia viene proposta come strumento per rispondere alle sfide educative e professionali attuali, favorendo la flessibilità cognitiva e la capacità di adattamento in un mondo in rapido cambiamento.L'obiettivo centrale del manuale scientifico è sensibilizzare le istituzioni e le giovani generazioni a sviluppare un approccio ecologico e responsabile, enfatizzando l'importanza dell'unicità e della sostenibilità nella produzione globale. € 29,99
|
![]() ![]() Author: Raffa Michela Publisher: Joy Edizioni La metamorfosi della figura femminile, dal XVIII al XX secolo, descrive un lungo e significativo percorso di emancipazione, che ha trasformato la condizione di subordinazione delle donne in un cammino verso l'autonomia e il riconoscimento dei diritti. Nel XVIII secolo, le donne erano limitate a ruoli tradizionali e marginali ma con l'Illuminismo e il progresso delle idee, emersero concetti di uguaglianza e libertà che permisero un cambiamento culturale. Sebbene l'emancipazione femminile fosse avviata in Inghilterra, in Europa e in Italia questi mutamenti si concretizzarono solo successivamente, attraverso battaglie politiche e culturali. Figure emblematiche come Maria Gaetana Agnesi, Marie Curie e Rita Levi-Montalcini segnarono l'ingresso delle donne nella scienza, dimostrando che la loro intelligenza e capacità erano pari a quelle degli uomini. Il raggiungimento della parità di genere, la partecipazione attiva nella vita socio-economica e l'accesso universale all'istruzione rappresentano obiettivi cruciali per un futuro in cui le disuguaglianze possano essere superate, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Oggi, con la nuova generazione di nativi digitali, alcuni diritti fondamentali, come l'accesso all'istruzione, sono ormai acquisiti. Tuttavia, è fondamentale continuare a promuovere un sistema educativo innovativo che premi i talenti femminili, senza discriminazioni di genere, razza o status sociale per garantire un futuro di pari opportunità e uguaglianza, attraverso politiche sociali e istituzionali inclusive. € 29,99
|
![]() ![]() Author: Santi Raffaella; Calderone Michela; D'Ignazi Paola; Santi R. (cur.) Publisher: Affinità Elettive Edizioni «Siamo ciò che narriamo. La nostra identità si compone di storie: storie autobiografiche, reali o immaginate, che raccontiamo a noi stessi e che ci rendono ciò che siamo nello spazio in cui viviamo. Vissuti e storie passate, riflessioni attuali e atteggiamenti, programmi e aspettative sul futuro: questa narrazione, che si nutre di memoria, di ricordi veri o inventati, scomposti e ricomposti, slegati e rielaborati, costituisce il nostro essere, la nostra identità (mentale, spirituale, corporea). Chi sono io? È una domanda filosofica, una specificazione del ti esti socratico rivolto al soggetto nel suo sforzo auto-conoscitivo: il ti esti che diventa, infatti, gnothi sauton. Ma il 'conosci te stesso', in fondo, è possibile solo attraverso un pensiero intersoggettivo, che si interroga sull'io in rapporto agli altri. 'Te stesso' senza l'altro non ha possibilità né di formarsi né tantomeno di conoscersi. Se però la conoscenza implica l'altro, diventa anche memoria, riflessione e narrazione, perché se stesso e l'altro si intrecciano in una relazione io-tu che dà vita ad una 'storia' o meglio che prende vita in una storia, in una narrazione». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Bonicoli Michela @occhidigiraffa Publisher: New-Book Una delle più grandi rivoluzioni del mondo moderno è quella di riuscire a cambiare la direzione del proprio sguardo: da fuori a dentro. Ma come fare? Michela Bonicoli lo spiega molto bene in questo diario: attraverso lo sviluppo della consapevolezza e con la pratica della presenza mentale. Allenandoti a fare questo, potrai essere in grado di ri-conoscere chi sei, di cosa hai bisogno, quali sono i tuoi valori e cosa può essere davvero importante per te. L'obbiettivo delle pagine di questo diario è quello di essere uno strumento in grado di guidarti alla ri-scoperta di te. Ti accompagneranno a spostare l'attenzione dal mondo esterno al tuo mondo interno, perché tu possa sviluppare consapevolezza e scoprire che, forse, questo spostamento di attenzione è in realtà tutto quello che stai cercando. Questo diario autocompilativo illustra un metodo per impostare una nuova routine in cui trovare tempo per te, per osservare i tuoi pensieri e le tue emozioni, dare intenzionalità alle tue giornate, coltivare la gratitudine e allenarti a lasciar andare. Imparerai a portare la mindfulness nella tua quotidianità, coltivando la meditazione e la presenza mentale. Perché tu possa allenarti a fare della meditazione il tuo stile di vita. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() ![]() Author: Gambale Jessica; Pignataro Salvatore; Raffa Michela Publisher: Diritto Più La Camorra è la prima vera organizzazione criminale di stampo mafioso, la cui costituzione è addirittura antecedente al 1861, anno dell'unificazione nazionale italiana. Nonostante ciò, il fenomeno camorristico risulta meno conosciuto e meno studiato, se paragonato a quella che viene considerata come la mafia per antonomasia: Cosa Nostra. Si tratta di un fenomeno dotato di un'elevata complessità, di un potere parallelo a quello legale-formale; si ha a che fare con una forma di criminalità dalle caratteristiche urbane, che ha saputo sfruttare il disagio sociale e il disordine pubblico per accrescersi in termini di forza e di pervasività. La scelta di approfondire questo argomento deriva proprio dalla scarsa conoscenza che la popolazione ha rispetto al fenomeno Camorra, molto spesso determinata dalla mera visione di serie televisive di successo. Con questo volume, si intende approfondire la nascita e il consolidarsi dell'organizzazione Camorra, attraverso una prima ricostruzione delle testimonianze di chi, nel corso del tempo, si è interrogato rispetto alla presenza del fenomeno mafioso. € 29,99
|
2023 |
![]() ![]() Author: Biagioli Raffaella; González-Monteagudo José; Baldini Michela Publisher: L'Harmattan Italia € 22,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Forgione Michela; Calia Raffaella M. Publisher: Edizioni Il Papavero € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cargnelutti Raffaella; Di Micco Concetta; Lupieri Michela Publisher: Andrea Moro Rivisitazione della vita e dell'opera del pittore ampezzino (1872-1955) che ha celebrato la montagna in numerosi suoi dipinti. € 20,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Giampietro Michelangelo; Spada Raffaella; Caldarone Giovanni Publisher: Mediserve € 26,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Moretti Leonardo; Michelangeli Raffaella; Del Bianco Stefania Publisher: Pazzini € 18,08
|
|