![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi «La fatale signorina Gertie sembra una Salomè che ha letto non si sa come il monologo di Molly Bloom e lo ha corretto con la letteratura rosa e i fumetti porno» (Domenico Starnone). Questo romanzo irriverente e corrosivo mette in scena un episodio dell'insurrezione di Dublino del 1916: l'occupazione armata di un ufficio postale da parte di un gruppetto di sette individui guidati da un capo assai bizzarro, Jack Mac Cormack. Gli uomini dell'esiguo drappello resistono all'assedio dell'esercito inglese, ma cadono uno dopo l'altro nelle seducenti trappole della giovane Gertie Girdle, rimasta chiusa in bagno durante l'assalto. Uscito per la prima volta nel 1947, e attribuito dal suo autore alla fittizia scrittrice irlandese Sally Mara, 'Troppo buoni con le donne' è una specialissima storia in cui ritmo, invenzione, senso del dialogo vengono trasposti in un racconto poliziesco dominato da forza narrativa e humour. Prefazione di Carlo Boccadoro. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond, Wright Barbara (TRN) Publisher: New Directions € 15,70
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Feltrinelli Sally Mara è una diciottenne che tiene un diario. Con un candore un po' sospetto e con effetti comici insuperabili, descrive l'ambiente in cui vive e le sue prime esperienze sessuali teorico-pratiche, presentandoci come normali le situazioni più grottesche e scabrose. A questo espediente Queneau ne aggiunge un altro che rende il libro ancora più esilarante: Sally è un'irlandese di religione cattolica che scrive, negli anni trenta, in francese, in omaggio a monsieur Presle, il suo professore tornato in Francia. Per cui, all'ingenuità con cui Sally racconta le cose più indecenti si aggiungono le ingenuità del linguaggio, i continui salti di registro da espressioni volgarissime a espressioni auliche, le parolacce infilate nei punti più impensati, i proverbi scabrosi che il professore si è divertito a insegnarle e che lei ripete con zelo. € 8,50
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Sodis ZAZIE DANS LE METRO - QUENEAU RAYMOND - Sodis € 11,20
Scontato: € 10,64
|
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Sodis LE DIMANCHE DE LA VIE - QUENEAU RAYMOND - Sodis € 14,40
|
1916 |
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Planeta FLORES AZULES - QUENEAU RAYMOND - Planeta € 10,30
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Sodis CENT MILLE MILLIARDS DE POEMES - QUENEAU RAYMOND - Sodis € 52,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi 'Appena presi a leggere il romanzo pensai subito: è intraducibile! Ma il libro cercava di coinvolgermi... mi tirava per il lembo della giacca, mi chiedeva di non abbandonarlo alla sua sorte, e nello stesso tempo mi lanciava una sfida'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Zazie, una ragazzina ribelle e insolente, arriva nella Parigi degli anni '50 dalla provincia. Il suo sogno è vedere il metró; ma se uno sciopero glielo impedisce, nessuno può trattenerla dal salire su quella giostra vorticosa che per lei diviene Parigi. Fugge disinvolta dall'olezzo dello zio, ballerino travestito, per incontrare, grazie alla sua vitalità straripante, una galleria eterogenea di personaggi: un conducente di taxi, diabolici flic, la dolce Marceline, una vedova consolabile, un calzolaio malinconico e un querulo pappagallo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond; Bartezzaghi S. (cur.) Publisher: Einaudi 'Esercizi di stile' è un esilarante testo di retorica applicata, un'architettura combinatoria, un avvincente gioco enigmistico. Tutto vero, però è anche un manifesto letterario (antisurrealista), è un tracciato di frammenti autobiografici, è la trascrizione di una serie di sogni realmente effettuati da Queneau. E perfino un testo politico, nonché un'autoparodia. Questo è quanto emerge dalle riflessioni che Stefano Bartezzaghi ha dedicato a questo libro-capolavoro. E la sua postfazione al volume diventa complementare alla classica introduzione di Umberto Eco, del quale si conserva anche la traduzione. In appendice, presentati per la prima volta in italiano, alcuni esercizi lasciati cadere nell'edizione definitiva, un indice preparatorio e l'introduzione, anch'essa inedita in Italia, scritta da Queneau per un'edizione del 1963. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
1913 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond, Galvin Rachel (TRN) Publisher: Carcanet Pr Taxi drivers, street sweepers, a bouquiniste, unsuccessful prostitutes, a menaced bicycle rider, noisy children, an old woman shunted aside in a crowd, and some disgruntled animals at the zoo populate these poems. Unreeling like a series of clips recorded during a stroll through Paris, the book is wickedly funny, but it is also a bittersweet meditation on how 'the river of forgetfulness carries away the city.' This is the poet's love letter to Paris—a Paris that is always in the process of becoming superannuated. Rachel Galvin’s lively, idiomatic version is the first complete translation available in English. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond, Wright Barbara (TRN), Clarke Chris (TRN) Publisher: New Directions On a crowded bus at midday, Raymond Queneau observes one man accusing another of jostling him deliberately. When a seat is vacated, the first man appropriates it. Later, in another part of town, Queneau sees the man being advised by a friend to sew a new button on his overcoat. Exercises in Style — Queneau’s experimental masterpiece and a hallmark book of the Oulipo literary group — retells this unexceptional tale ninety-nine times, employing the sonnet and the alexandrine, onomatopoeia and Cockney. An “Abusive” chapter heartily deplores the events; “Opera English” lends them grandeur. Queneau once said that of all his books, this was the one he most wished to see translated. He offered Barbara Wright his “heartiest congratulations,” adding: “I have always thought that nothing is untranslatable.Here is new proof.” To celebrate the 65th anniversary of the 1947 French publication of Exercises de Style, New Directions has asked several writers to contribute new exercises as a tribute. Tantalizing examples include Jonathan Lethem’s “Cyberpunk,” Harry Mathew’s “Phonetic Eros,” and Frederic Tuten’s “Beatnik” exercises. This edition also retains Barbara Wright’s original introduction and reminiscence of working on this book — a translation that in 2008 was ranked first on the Author’s Society’s list of “The 50 Outstanding Translations of the Last 50 Years.” € 15,20
|
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Sodis PIERROT MON AMI - QUENEAU RAYMOND - Sodis € 8,50
|
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Sodis VOL D' ICARE - QUENEAU RAYMOND - Sodis € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: QUENEAU RAYMOND Publisher: Sodis CONNAISSEZ VOUS PARIS ? - QUENEAU RAYMOND - Sodis € 7,10
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Raymond Queneau Publisher: Alma Books Ltd € 9,40
|
![]() ![]() Author: Raymond Queneau Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD € 7,70
|
2011 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond; Oubrerie Clément Publisher: Rizzoli Lizard Anni Cinquanta: Zazie, una ragazzina ribelle e insolente, arriva in visita a Parigi. Ospite dello zio Gabriel, un omone di professione ballerino travestito, la bimba ha un solo chiodo fisso, vedere il famoso metrò parigino: uno sciopero glielo impedisce, ma questo non la trattiene dal salire su quella giostra vorticosa che per lei diviene Parigi. Fugge immediatamente dalla casa dello zio, e nella folle corsa in giro per la città finisce per incontrare, grazie alla sua vitalità straripante, una sorprendente galleria di personaggi: un conducente di taxi, diabolici 'flic', la dolce Marceline, una (consolabile) vedova, un calzolaio malinconico e un maleducatissimo pappagallo. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Raymond Queneau fa parte del gruppo surrealista parigino dal 1924 al 1929. Tra le molte passioni che condivide con André Breton e i suoi amici, ci sono i romanzi di 'Fantomas' e certo anche la magistrale versione cinematografica realizzata da Louis Feuillade. Queneau si appassionerà a tal punto all'eroe nero creato da Jean Souvestre e Marcel Allain da accarezzare il progetto di scriverne una biografia. Il libro non vedrà mai la luce, ma l'autore degli 'Esercizi di stile' non resisterà alla tentazione di giocare, nel suo inimitabile modo, con gli ingredienti del feuilleton: ecco dunque 'Hazard e Fissile', il primo esperimento narrativo di Raymond Queneau, ritrovato pochi anni fa tra le carte dello scrittore e finora inedito. Questo romanzo è un'esilarante parodia e una distorsione delle peripezie classiche del romanzo d'appendice: ci sono vilains dai nomi improbabili e dai modi bizzarri, ci sono donne nude e mascherate, pistole che scompaiono, eroi ed eroine senza macchia e senza cervello: e ci sono anche clown malinconici, omicidi, inseguimenti e agnizioni. E soprattutto c'è già tutto Raymond Queneau: gli esperimenti metaletterari, gli sberleffi al lettore, le visioni care all'immaginario surrealista, quasi provenissero dai dipinti di Delvaux o di Dali (diciassette piovre addomesticate!); e ancora, un colpo di scena ad ogni pagina, una sorpresa ad ogni paragrafo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Barbès Tra il novembre 1936 e l'ottobre 1938 Raymond Queneau tiene ogni giorno una rubrica sul quotidiano 'L'Intransigeant' nella quale pone tre domande sulle cose più curiose della capitale francese. La Storia si mescola all'aneddoto, la pratica documentaria al perdersi nella città, il sorriso alla conoscenza. 'Qual è la strada più corta di Parigi?', 'Quanti archi di trionfo ci sono a Parigi?', 'In quale casa di Parigi morì Molière il 17 febbraio 1673?', 'Che cos'era la Samaritaine che ha poi dato il nome ai celebri grandi magazzini?', 'Chi era il Père Lachaise che dette il nome al celebre cimitero?', 'Quale fu il primo ristorante di Parigi?'. Notizie curiose, vere e proprie scoperte, talvolta rivelazioni. Una guida per chi ama questa straordinaria città che è anche la scoperta di un nuovo testo per chi ama Queneau. € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Il romanzo pubblicato da Queneau all'inizio della Seconda guerra mondiale (1939) e ambientato a Le Havre durante la Prima: Bernard Lehameau, un ferito in convalescenza, vedovo fedele, si perde in passeggiate solitarie, s'innamora di una giovane inglese in uniforme, la perde, porta al cinema due ragazzini che ha incontrato sul tram, riscopre la passione e la tenerezza, riparte: per la guerra. La narrazione pervasa di ironia e di aspro umorismo, oscilla di continuo dal cinico all'amaro, con una minuziosa attenzione ai sentimenti, e suggerisce una visione delle cose lucida e disincantata: la morte è sempre presente ai cuore dell'uomo, e uccide ogni successo, ogni progresso, ogni conquista. Ma la vita è più forte di qualsiasi inverno. Anche se 'la vita degli uomini non è come il tempo. Da un certo momento in poi, non smette più di nevicare'. € 17,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond, Hurezanu Daniela (TRN), Kessler Stephen (TRN) Publisher: Black Widow Pr In the United States, Raymond Queneau (1903-1976) is known mainly for his novel Zazie dans le metro, which was made into a film by Louis Malle, for Excercises in Style, and for being the founder and one of the most important members of the literary movement known as Oulipo. In France and much of Europe Queneau is known for his prolific and wide ranging writings. During his lifetime some eighteen novels, ten volumes of poetry, seven volumes of essays, and countless other published essays and commentaries kept him in public view and continue to do so today as new biographies, symposiums, and critical writings on him appear with regularity. Les Ziaux (Eyeseas) present a bilingual survey of his poems as written from his early Surrealist days of the 1920's through to 1943 and is representative of Queneau's range of poetic voices. As so little of Queneau's poetry has been published in English, we hope this translation will not only fill a serious void but may also help to inspire interest in the poetry of one of the most important French writers of the twentieth-century. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Un poliziesco senza delitto. Una love story senza amore. L'educazione sentimentale di un personaggio alla Buster Keaton. Pierrot, fratello gemello di Zazie, non si decide a crescere e, come appunto i grandi comici, non invecchierà mai, fissato in una zona senza età. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Inventori improbabili, teorici di lingue universali e creatori di incaute cosmogonie vengono minuziosamente antologizzati da Chambernac-Queneau: la loro teoria attraversa il frenetico agitarsi della genia dei Lemon (figli dunque del limo, materia biblica per eccellenza). La vicenda, che si disarticola tra Parigi e alcune cittadine di villeggiatura tra la fine della prima guerra mondiale e la frenesia degli anni Trenta, mette a confronto il brulicare mediocre di una società di bottegai, feticisti e fascistoidi, e l'umanità precaria ma autentica dei «pazzi letterari». € 13,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond, Stump Jordan (TRN) Publisher: Univ of Illinois Pr The first English translation of essays from one of the twentieth century's most intriguing avant-garde writers Compiled from two volumes of Raymond Queneau's essays (Bâtons, chiffres et lettres and Le Voyage en Grèce), these selections find Queneau at his most playful and at his most serious, eloquently pleading for a certain classicism even as he reveals the roots of his own wildly original oeuvre. Ranging from the funny to the furious, they follow Queneau from modernism to postmodernism by way of countless fascinating detours, including his thoughts on language, literary fashions, myth, politics, poetry, and other writers (Faulkner, Flaubert, Hugo, and Proust). Translator Jordan Stump provides an introduction as well as explanatory notes about key figures and Queneau himself. € 52,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Il romanzo è stato scritto da Queneau nel 1971, cinque anni prima di morire, quando l'autore aveva già pubblicato le sue opere maggiori di narrativa e i folgoranti saggi letterari. Vi si narra di un gruppo di repubblicani irlandesi che si impegnano, nel fatidico 1916, a occupare un ufficio postale di Dublino. Sono sette buoni diavoli che improvvisano un'azione rivoluzionaria nella più totale sprovvedutezza. Evacuano l'ufficio, fanno secco il suo direttore, e si preparano, perché così vuole l'autore, a vivere ore di inatteso eroismo che dovrebbe venire da un'accanita resistenza alla prevedibile controffensiva inglese. Nei piani abborracciati dei sette prodi, c'è però un evento imprevisto. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi 'Si era già dato il caso di personaggi che prendono la mano all'autore, o che gli sfuggono di mano, o che si fanno sfuggenti. Da un modo di dire all'altro si arriva così a questo Icaro, che prende la fuga e prende il volo dal manoscritto; si invola, o è involato, volerà con le proprie ali. Prende alla lettera la finzione che lo ha messo al mondo, e si mette a girare il mondo (cioè 'la vasta Parigi'), aprendo il varco a uno sparuto sciame di fratelli e cugini. Guarda, beve, ama, studia, lavora, vola per davvero, e alla fine precipita. Perché, dopo tutto, oltre tutto, questa è una delle tante storie che si leggono nei romanzi.' (Guido Neri) € 9,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: Queneau Raymond, Wright Barbara (TRN), Hedges Inez (AFT) Publisher: Dalkey Archive Pr Pierrot Mon Ami, considered by many to be one of Raymond Queneau's finest achievements, is a quirky coming-of-age novel concerning a young man's initiation into a world filled with deceit, fraud, and manipulation. From his short-lived job at a Paris amusement park where he helps to raise women's skirts to the delight of an unruly audience, to his frustrated and unsuccessful love of Yvonne, to his failed assignment to care for the tomb of the shadowy Prince Luigi of Poldevia, Pierrot stumbles about, nearly immune to the effects of duplicity. This 'innocent' implies how his story, at almost every turn, undermines, upsets, and plays upon our expectations, leaving us with more questions than answers, and doing so in a gloriously skewed style (admirably re-created by Barbara Wright, Queneau's principle translator). € 13,40
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi € 11,00
|
![]() ![]() Author: Queneau Raymond Publisher: Einaudi Zazie, una ragazzina ribelle e insolente, arriva nella Parigi degli anni '50 dalla provincia. Il suo sogno è vedere il metró; ma se uno sciopero glielo impedisce, nessuno può trattenerla dal salire su quella giostra vorticosa che per lei diviene Parigi. Fugge disinvolta dall'olezzo dello zio, ballerino travestito, per incontrare, grazie alla sua vitalità straripante, una galleria eterogenea di personaggi: un conducente di taxi, diabolici flic, la dolce Marceline, una vedova consolabile, un calzolaio malinconico e un querulo pappagallo. € 10,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|