![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Priviero Tommaso Publisher: Moretti & Vitali Al cuore dell'opera visionaria di Carl Gustav Jung nota come il Libro rosso (pubblicato postumo soltanto nel 2009), lo psichiatra svizzero fondatore della psicologia analitica si ritrova a leggere la Commedia di Dante. Questa lettura diventa un'ispirazione fondamentale per il Libro rosso, che Jung considerava non solo il più difficile e importante esperimento della sua vita, ma anche la base del suo intero sistema psicologico. Fuoco e forma è uno studio approfondito dell'incontro di Jung con Dante e delle corrispondenze testuali, simboliche ed esistenziali tra il Libro rosso e la Commedia. Attraverso temi quali la 'metanoia', il simbolismo di luoghi naturali e psichici quali la foresta, il deserto e la montagna, gli animali, la funzione compensatrice del diavolo, l'archetipo della 'guida', l'immaginario erotico e spirituale del femminile e le figure del mandala, il libro esplora un nuovo approccio a Jung e alla psicologia analitica attraverso un viaggio nel profondo in cui i lettori sono invitati a entrare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Priviero Tommaso Publisher: Aracne A partire da 'De rerum natura, III 998, imperium inanest nee datur umquam', e dal saggio di Luciano Canfora, 'La natura del potere', il mito di Sisifo e dell'imperium lucreziano ricordano il Potere 'senza volto' delle pagine critiche pasoliniane. Nella contraddittoria relazione dell 'atto poetico nel momento di confronto, o rottura, con la gestazione politica, quali proprietà intellettuali definiscono l'airesis (in greco: scelta) nel principio di relazione antico e moderno del poeta con il potere? Tra Arpagone, la consumistica convinzione che 'ogni sostanza assorbita vada a costituire una preziosa riserva' (Bachelard), e la visione del sublime, corre sottile e luminosa la linea dell'invenzione poetica. € 12,00
|
|