![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Prisco S. (cur.) Publisher: Homo Scrivens «Da scrittore di gialli farò come l'assassino sul luogo del delitto: tornerò»: così Carlo Lucarelli, dopo un suo passaggio all'Osteria Canali di Salerno. Già, perché in Osteria non si fa solo da mangiare. Si accoglie, si ascolta, si racconta. Ogni ospite lascia un segno. L'Osteria è un luogo di incontri, di scambi e di benessere, di calore, di musica, buon vino e cibo generoso. Un luogo sicuro per tutti i viandanti, un porto riparato dove si incrociano anime e pensieri. Queste mura hanno visto nascere amori e amicizie, hanno custodito silenzi e segreti, hanno assistito a balli sui tavoli, canti a squarciagola, risate a crepapelle. Per festeggiare i vent'anni di attività l'Osteria Canali ha chiesto ai tanti grandi scrittori che l'hanno frequentata un racconto, una poesia, una traccia musicale, per narrare un mondo e le sue storie. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Abbondante F. (cur.); Parisi S. (cur.); Prisco S. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 34,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Fazio R. S. (cur.); Giattini A. (cur.); Prisco V. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica A sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, il volume intende fornire al lettore alcuni spunti di riflessione intorno ai principali temi legati all'avvenire dell'Unione Europea, a partire dall'analisi delle questioni sulle quali è incentrato il Libro Bianco sul Futuro dell'Europa. Riflessioni e scenari per l'UE a 27 verso il 2025. I contributi offrono una serie di approfondimenti sul ruolo e sulle prospettive di sviluppo del processo di integrazione europea, proponendo chiavi di lettura critica degli scenari che si vanno componendo in un mondo sempre più multipolare, guardando al futuro del progetto europeo alla luce delle opportunità e delle sfide attuali in termini di sicurezza e benessere dei cittadini europei. Prefazione di Giuseppe Cataldi. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Abbondante F. (cur.); Prisco S. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 35,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Prisco S. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Luchena G. (cur.); Prisco S. (cur.) Publisher: Aracne Il sistema degli incentivi alle imprese costituisce una delle leve di politica economica più consolidate degli Stati europei, anche nei Paesi nei quali è prevalente il modello del libero mercato. Le ragioni che possono indurre gli Stati a predisporre misure ausiliative sono le più disparate e servono, o dovrebbero servire, per lo più, a rimediare ai fallimenti del mercato e ad instaurare politiche di sviluppo dell'economia. Tali misure, però, possono divenire veicolo di ingiustificate alterazioni della razionalità economica, per effetto di illusioni generose o per la pressione di interessi elettorali. Ecco allora la necessità di una considerazione complessiva del fenomeno nell'ottica della normativa comunitaria e delle dinamiche socioeconomiche effettive: il presente numero della Rivista tratta questa materia sotto diversi profili. € 11,00
|
|