book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Prete Rossi G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Prete Rossi G. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Preterossi G. (cur.); Mancuso F. (cur.); Giordano V. (cur.) Title : Conoscenza, volontà, diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania
Author: Preterossi G. (cur.); Mancuso F. (cur.); Giordano V. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume racchiude contributi su, o a partire dalle ricerche di Alfonso Catania, raccolti in occasione del decennale della scomparsa. Catania ha fornito contributi di rilievo alla filosofia del diritto sulla base dell'analisi di questioni decisive come il nesso tra riconoscimento, decisione e norma, il problema dell'obbligatorietà, la trasformazione delle tradizionali categorie giuridico-politiche. Il volume è la testimonianza di una presenza ancora viva del suo pensiero, che può essere annoverato tra i classici della teoria e della filosofia del diritto europea.
€ 42,00
2022

Preterossi G. (cur.) Title : Pass costituzionale
Author: Preterossi G. (cur.)
Publisher: Mariù

Abbiamo bisogno di un 'pass costituzionale', non di un green pass. Il vero 'lasciapassare' per una società autenticamente democratica e libera è solo la Costituzione. Nel tempo del trionfo spietato del neoliberismo, e delle crisi a ripetizione che ha generato, le istituzioni hanno smarrito la capacità di garantire e attuare i principi costituzionali. Il lavoro è stato svilito, il pubblico privatizzato, l'intervento dello Stato nell'economia per promuovere la piena occupazione impedito, grazie alla gabbia ordoliberale dell'euro. Lo stato di eccezione tecnocratico è divenuto la norma: in nome dell'emergenzialismo - prima finanziario, ora sanitario - l'impianto sociale e democratico della nostra Costituzione ha subito una progressiva disattivazione. Il prezzo che la nazione sta pagando è altissimo, come mai era avvenuto nella storia della Repubblica. Di fronte a tale deriva urge una risposta, che recuperi il senso dei principi basilari della sovranità popolare, dello Stato sociale e della libertà incarnata, in relazione. Questo piccolo vademecum di energia costituzionale e democratica, che muove da un'analisi spietata ma lucida del baratro morale e civile nel quale stiamo precipitando, ambisce a rilanciare lo spirito di quelle lotte che resero possibile la Costituzione, per contrastare l'attuale 'reazione' neoliberista. Apriamo gli occhi: diritti sociali, questione democratica e Stato di diritto o si sostengono a vicenda, avanzando di pari passo, o insieme cadono.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2019

Preterossi G. (cur.); Solidoro L. (cur.) Title : Diritti senza spazio?
Author: Preterossi G. (cur.); Solidoro L. (cur.)
Publisher: Mimesis

In età moderna, il diritto positivo è lo strumento e il linguaggio della politica, nel quale vengono formulati i problemi sociali e le loro soluzioni, volta per volta adottate o anche solamente proposte: le leggi, ma anche i progetti di riforma; la difesa del diritto esistente, ma anche la sua critica e la progettazione del diritto futuro; il governo della società, ma anche le alternative politiche e istituzionali. Questa modalità di funzionamento del diritto coincide con la nascita, in Europa, dello Stato quale luogo e fonte della produzione giuridica. Da allora, e fino a tempi recenti, lo spazio del diritto e quello della politica si sono sempre identificati con il territorio statale. Come affrontare allora la crisi degli Stati democratici europei, che vivono un processo di profonda delegittimazione? Nel 'multiverso' dei 'grandi spazi', verso cui sembrano articolarsi le differenze del mondo globalizzato, sarà possibile coordinare politiche del diritto che permettano, almeno, di porre un argine al dilagare di conflitti ingovernabili?
€ 22,00
2018

Rodotà Stefano; Preterossi G. (cur.); Capone N. (cur.) Title : I beni comuni. L'inaspettata rinascita degli usi collettivi
Author: Rodotà Stefano; Preterossi G. (cur.); Capone N. (cur.)
Publisher: La Scuola di Pitagora

Il presente volume «I beni comuni. L'inaspettata riscoperta degli usi collettivi» riporta una delle ultime lezioni pubbliche tenute da Stefano Rodotà nella sede dell'Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli alla presenza partecipata di ricercatori, amministratori e centinaia di cittadini. Il testo, corredato dai cinque contributi che animarono la tavola rotonda prevista per quell'occasione, mette al centro la tematica dei beni comuni in connessione con la più recente ripresa degli usi civici e collettivi in area urbana. In un dialogo vivo e ricco di spunti di riflessione Rodotà rilancia la sfida dei beni comuni nel vasto orizzonte del costituzionalismo dei diritti e dei bisogni, mettendo in evidenza la loro virtù trasformativa, la loro capacità di mettere in discussione categorie, come la sovranità e la proprietà, che appaiono consolidate e inesorabilmente orientate dall'ordoliberismo e dalla finanziarizzazione della società.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
2015

Canfora Luciano; Zagrebelsky Gustavo; Preterossi G. (cur.) Title : La maschera democratica dell'oligarchia
Author: Canfora Luciano; Zagrebelsky Gustavo; Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

L'oligarchia è il governo dei pochi, è un sistema che concentra il potere a danno dei molti, in contrasto con l'idea democratica del potere diffuso tra tutti. Oggi viviamo in un tempo in cui la democrazia, come principio, come idea, come forza legittimante, è fuori discussione. Nei nostri regimi democratici perciò, quando l'oligarchia si instaura, lo fa mascherandosi, senza mai presentarsi apertamente, come un'entità usurpatrice. Non si manifesta ma esiste, e si fonda sul denaro, sul potere e sul loro collegamento reciproco: nel sistema finanziario globale il danaro alimenta il potere e il potere alimenta il danaro. Quella finanziaria è una forma oligarchica diversa da quella tradizionale. Sa trasformarsi in pressione politica svuotando di senso la democrazia. La domanda che oggi si pone drammaticamente è perché il sistema debba ruotare intorno al benessere di un potere essenzialmente fondato sulla speculazione e la contemplazione della ricchezza e come fare per tornare a essere, da sudditi, cittadini.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Canfora Luciano; Zagrebelsky Gustavo; Preterossi G. (cur.) Title : La maschera democratica dell'oligarchia
Author: Canfora Luciano; Zagrebelsky Gustavo; Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

L'oligarchia è il governo dei pochi, è un sistema che concentra il potere a danno dei molti, in contrasto con l'idea democratica del potere diffuso tra tutti. Oggi viviamo in un tempo in cui la democrazia, come principio, come idea, come forza legittimante, è fuori discussione. Nei nostri regimi democratici perciò, quando l'oligarchia si instaura, lo fa mascherandosi, senza mai presentarsi apertamente, come un'entità usurpatrice. Non si manifesta ma esiste, e si fonda sul denaro, sul potere e sul loro collegamento reciproco: nel sistema finanziario globale il danaro alimenta il potere e il potere alimenta il danaro. Quella finanziaria è una forma oligarchica diversa da quella tradizionale. Sa trasformarsi in pressione politica svuotando di senso la democrazia. La domanda che oggi si pone drammaticamente è perché il sistema debba ruotare intorno al benessere di un potere essenzialmente fondato sulla speculazione e la contemplazione della ricchezza e come fare per tornare a essere, da sudditi, cittadini.
€ 14,00
2013

Mancuso F. (cur.); Preterossi G. (cur.); Tucci A. (cur.) Title : Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania
Author: Mancuso F. (cur.); Preterossi G. (cur.); Tucci A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie gli atti del Convegno 'Le metamorfosi del diritto' (Salerno, 19 e 20 aprile 2012) dedicato alla memoria di Alfonso Catania, fondatore del Laboratorio Hans Kelsen e animatore instancabile della scuola salernitana di filosofia del diritto. Il percorso della ricerca di Catania è stato quello di un giuspositivista critico, consapevole dell'esistenza di nessi fortissimi tra diritto e politica, tra normatività e azione sociale dei consociati, in un'epoca in cui fenomeni ed eventi di rilevanza globale hanno sottoposto il diritto a forti sollecitazioni e prodotto conseguenti ripensamenti. A partire dal contributo, originale e ppassionate, che Catania ha fornito alla riflessione filosofico-giuridica degli ultimi quarant'anni, gli studiosi intervenuti al convegno hanno indagato - da differenti prospettive - temi cruciali del suo pensiero: il circuito decisione-norma-riconoscimento, la dimensione giuridica e politica dell'obbligatorietà e dell'obbedienza, i diritti nell'epoca della loro crisi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2007

Böckenförde Ernst-Wolfgang; Preterossi G. (cur.) Title : Diritto e secolarizzazione. Dallo stato moderno all'Europa unita
Author: Böckenförde Ernst-Wolfgang; Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

'Lo Stato liberale secolarizzato vive di presupposti che non è in grado di garantire.' Questa celebre tesi costituisce il centro del percorso intellettuale di Böckenförde, che spazia dal pensiero politico alla dottrina della costruzione, dalla storia delle idee alla teoria del diritto. È a partire da quella tesi che si è sviluppato il noto dibattito tra Habermas e Ratzinger sul ruolo della religione nelle società democratico-pluraliste e sulla loro crisi etico-culturale. L'intuizione fondamentale di questo lavoro è che quanto costituisce la forza e l'identità della modernità politica sia anche la fonte della sua perenne difficoltà. Ovvero che il prezzo della secolarizzazione, la quale accompagna lo Stato costituzionale di diritto, sia un permanente deficit di legittimazione, che deve essere colmato attraverso un'opera di autoriflessione culturale e etica diffusa, senza illudersi sulla presunta autosufficienza delle procedure. Modernità non può né deve significare neutralità assoluta. Dalle indagini sulla natura dello Stato moderno e sul suo ruolo nella laicizzazione delle società, fino all'analisi della prospettiva sopranazionale europea come compimento di un patrimonio costituzionale comune, nutrito di cultura politica e non solo di tecnocrazia, attraverso l'approfondimento di grandi classici come Hegel e Schmitt, il saggio offre un percorso ragionato del pensiero di uno degli esponenti più rappresentativi della cultura giuspolitica tedesca contemporanea.
€ 20,00

Preterossi G. (cur.) Title : Potere
Author: Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

Da sempre, il potere è una delle costanti più caratteristiche della storia umana e ha assunto forme assai diverse nel tempo, ma sempre sulla base di un tratto originario, che lo definisce: la capacità di ottenere obbedienza, se necessario con l'uso della forza, esercitando una coazione. Il potere è una volontà che si impone. Ed è sempre, nella sua più intima essenza, potere omicida, possibilità ultima di dare la vita e la morte. Il potere è tanto organizzazione istituzionale quanto discorso di legittimazione, tanto realtà di fatto quanto rappresentazione, tanto esperienza individuale quanto espressione collettiva. Esso da un lato ha un rapporto strutturale e biunivoco con il diritto (che serve a limitare e regolare il potere, ma ne ha anche bisogno per essere efficace), dall'altro incrocia le dinamiche psichiche e intersoggettive attraverso cui si costruiscono le identità che qualificano l'umano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Zagrebelsky Gustavo; Preterossi G. (cur.) Title : La virtù del dubbio. Intervista su etica e diritto
Author: Zagrebelsky Gustavo; Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

Tutte le volte che si oscura la 'giustizia' o la si corrompe come ideologia al servizio del potere, si è in pericolo. Tuttavia la giustizia assoluta, con l'iniziale maiuscola, è un'utopia irraggiungibile per il genere umano. Chi crede di possedere la verità, come i giusnaturalisti di ogni specie, o chi crede in una legge eterna dello sviluppo umano, è particolarmente esposto al rischio del fanatismo e del dogmatismo. Chi oggi rivendica la rappresentanza di una presunta 'legge naturale', e sulla base di tale rivendicazione pretende di controllare, dall'alto di una cattedra 'pontificale', il gioco democratico, prepara solo nuovi conflitti estremi e odiose prevaricazioni. Si tratta di prendere atto del fatto che nelle società pluraliste convivono numerose concezioni della vita 'giusta', continuamente in confronto le une con le altre. Questa è la loro ricchezza. Come dimostrano i problemi posti dalla bioetica e dal multiculturalismo, che richiedono l'elaborazione di un diritto delle diversità e una cultura costituzionale aperta, fatta di rispetto, interazione, sensibilità, il diritto deve farsi mite per essere strumento di convivenza delle diversità, unica alternativa alla logica dello scontro di civiltà. Dalla giustizia assoluta alla 'mitezza' del diritto, dal valore della Costituzione al potere come mero comando, dalla cultura delle regole a quella della verità imposta, le risposte di un giurista, all'insegna della virtù del dubbio.
€ 10,00
2006

Preterossi G. (cur.) Title : Le ragioni dei laici
Author: Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

Docente di Diritti dell'Uomo e Filosofia del diritto nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno, normalista, studioso di filosofia del diritto pubblico e storia dei concetti politici, Geminello Preterossi ha raccolto in questo volume quattordici interventi di autori diversi per riaffermare il valore e la legittimità del pensiero laico, per individuare la sua fisionomia culturale contro il fondamentalismo neoconservatore. Firmano gli interventi: Khaled Fouad Allam, Remo Bodei, Tullio De Mauro, Ida Dominijanni, Vincenzo Ferrone, Anna Foa, Carlo Galli, Emilio Gentile, Francesco Margiotta Broglio, Francesco Remotti, Andrea Riccardi, Stefano Rodotà, Pietro Scoppola.
€ 7,50     Scontato: € 7,13
2005

Preterossi G. (cur.) Title : Le ragioni dei laici
Author: Preterossi G. (cur.)
Publisher: Laterza

Docente di Diritti dell'Uomo e Filosofia del diritto nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno, normalista, studioso di filosofia del diritto pubblico e storia dei concetti politici, Geminello Preterossi ha raccolto in questo volume quattordici interventi di autori diversi per riaffermare il valore e la legittimità del pensiero laico, per individuare la sua fisionomia culturale contro il fondamentalismo neoconservatore. Firmano gli interventi: Khaled Fouad Allam, Remo Bodei, Tullio De Mauro, Ida Dominijanni, Vincenzo Ferrone, Anna Foa, Carlo Galli, Emilio Gentile, Francesco Margiotta Broglio, Francesco Remotti, Andrea Riccardi, Stefano Rodotà, Pietro Scoppola.
€ 12,00
2000

Prete Rossi G. (cur.) Title : Un passato che passa? Germania e Italia tra memoria e prospettiva
Author: Prete Rossi G. (cur.)
Publisher: Fahrenheit 451

Benché la maturazione democratica di Germania e Italia appaia oggi un dato acquisito, il peso del passato continua tuttavia a condizionare la coscienza collettiva. Alcuni dei più significativi storici, giuristi e scienziati sociali dei due paesi si confrontano in un dibattito analiticamente serrato e idealmente appassionato. Interventi di: Giano Accame, Giuliano Amato, Angelo Bolaffi, Alessandro Cavalli, Jürgen Kocka, Jürgen Kühling, Mario Rainer Lepsius, Giacomo Marramao, Carlo Mongardini, George Mosse, Hermann Rudolph, Gian Enrico Rusconi, Nicola Tranfaglia, Heinrich August Winkler.
€ 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle