book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Prandoni M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Prandoni M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Paris F. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : L'Olanda riscoperta. Esplorazioni letterarie
Author: Paris F. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: LuoghInteriori

La letteratura olandese è oggi tradotta e mediata con un'ampiezza e una molteplicità fino a pochi anni fa impensabili. I lettori italiani possono così andare oltre il ristretto numero di stereotipi - positivi e negativi - in cui la cultura dei Paesi Bassi risulta ancora spesso ingabbiata. La raccolta di brevi saggi L'Olanda riscoperta esplora la letteratura olandese in tutta la sua ricchezza, anche dalla prospettiva di chi la diffonde in Italia: traduttori e traduttrici. Da Anne Frank e Etty Hillesum al graphic novel su Vincent van Gogh; dai libri per bambini e ragazzi, presi molto sul serio, a quelli di non-fiction che cercano risposte alle domande del nostro tempo; dalle voci e dai corpi che emergono dagli spazi postcoloniali alle meditazioni sul viaggio e sul tempo di Cees Nooteboom. Tutto questo e molto altro ancora si trova in saggi agili che invitano alla lettura e alla (ri)scoperta di un paesaggio letterario dinamico e spesso sorprendente.
€ 18,00
2024

Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.) Title : Minatori di memorie. Vol. 4: Esperienze femminili nella migrazione italiana in Belgio
Author: Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.)
Publisher: Pàtron

'In questo mondo segnato da un tempo che scorre velocissimo, l'idea di una meditazione su Minatori di memorie costante, collegiale, maturata negli anni, è sicuramente vincente. Questo volume propone infatti la continuazione di un percorso iniziato anni fa, percorso che nasce dalla volontà di contribuire a mantenere sempre viva la memoria delle miniere, delle persone che vi hanno vissuto e lavorato, delle generazioni a seguire che tanto portano in loro di quei momenti.'
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2023

Prandoni M. (cur.) Title : Johan Huizinga a cent'anni dall'«Autunno del Medioevo»
Author: Prandoni M. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

L''Autunno del Medioevo' di Johan Huizinga ha valicato barriere linguistiche, culturali, sociali, mediali, riuscendo ad acquisire uno status di classico 'globale' in genere precluso alla storiografia. Un'opera tanto eccentrica, tanto stupefacente, tanto criticata sin dal suo primo apparire, quanto amata e citata. Di tale successo sono un buon indicatore le traduzioni, e ritraduzioni, del saggio dalla sua pubblicazione in neerlandese ('Herfsttij der Middeleeuwen', 1919) a oggi. Alle prime s'interessò Huizinga stesso. Specialmente in anni recenti si può notare un momento favorevole alle ritraduzioni, intensificatesi da quando sono scaduti i diritti d'autore. Pur con notevoli differenze, in generale si nota la tendenza a legittimare queste operazioni con la necessità di un nuovo e più consapevole confronto con il testo originale - di per sé non immobile, in quanto rivisto dall'autore - e con le sfide estetiche che propone. Particolare è il caso dell'Italia, in cui continuano a convivere sul mercato diverse traduzioni: la prima pubblicata da Sansoni nel 1940, dovuta all'orientalista olandese Bernardo (Bernardus) Jasink e in parte censurata da Delio Cantimori, la seconda a opera di Franco Paris (Newton Company, 1992), rivista per Feltrinelli nel 2020. Nella versione di Paris si apprezzano la finezza della resa della prosa artistica di Huizinga, spesso sinestetica nel fondere sensazioni relative a differenti campi percettivi, e la sensibilità verso il ritmo della prosa. La presente raccolta di saggi prende le mosse dagli interessi linguistici del primo Huizinga, di cui si trova t
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Prandoni M. (cur.) Title : Sguardo come poesia. Da Gezelle all'ecopoesia
Author: Prandoni M. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

'Ego flos', cantava Guido Gezelle: 'Io sono un fiore'. I versi di Gezelle trovano oggi nuovi ammiratori, incantati dal suo anelito alla simbiosi con la natura. I saggi del presente volume spaziano dagli esperimenti tra poesia e prosa nelle Fiandre di fine Ottocento alla poesia ecocritica contemporanea in Olanda, passando per il dadaismo di I.K. Bonset, alias Theo van Doesburg. Decine di poeti neerlandesi si sono uniti nel movimento Poeti del Clima. La preoccupazione per le sorti della vita sulla Terra fa emergere sguardi rinnovati e l'urgenza di esplorare la frattura abissale tra le soggettività umana e il mondo oltre l'umano in scritture ecocritiche, come quelle di Lieke Marsman e Maartje Smits. Di un'altra generazione, Cees Nooteboom è adepto di una poesia de rerum natura. Nel 2020 pubblica 'Addio', versi scaturiti durante una pandemia che ha rivelato la fragilità degli equilibri della biosfera e il terrore per un virus al tempo stesso vivente e non vivente. Già negli anni Trenta Martinus Nijhoff, che pure sentiva la fascinazione della modernità, ne 'L'ora X' metteva in guardia da una vita non più fondata su fondamenti naturali: lo dice il canto degli uccelli, che non si possono posare su alberi rimasti da piantare. L'uccello che si stringe al dito della mano e lo fa scrivere accomuna le visioni sull'atto - 'seminanimale' - della creazione di Nijhoff e di M. Vasalis e torna più di recente in Anneke Brassinga, con i suoi gridi-versi. Se Jan Emmens dialogava con Montale, Wiel Kusters e Michaël Vandebril sondano le concrezioni di natura e cultura nel presente e nella storia,
€ 19,00
2021

Koch Jeanette E.; Paris F. (cur.); Prandoni M. (cur.); Ross D. (cur.) Title : Letteratura, storia, memorie tra Paesi Bassi, Indonesia e Italia
Author: Koch Jeanette E.; Paris F. (cur.); Prandoni M. (cur.); Ross D. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Orientalia

Il volume ospita alcuni tra i più significativi studi di Jeannette E. Koch nell'arco degli ultimi decenni. Tre sono gli ambiti prevalenti d'indagine: la letteratura coloniale e postcoloniale in lingua nederlandese, in particolare legata all'Indonesia; la letteratura di viaggio di olandesi in Italia, in primis di Louis Couperus (1863-1923); gli egodocumenti dei sopravvissuti ai campi di concentramento tedeschi e giapponesi e la memoria culturale della Seconda guerra mondiale, in Asia e in Europa. Non mancano anche studi dedicati al romanzo epistolare Sara Burgerhart di Betje Wolff e Aagje Deken (1782) e alla storia della neerlandistica italiana, in particolare alla figura di Gerda van Woudenberg.Instancabile docente e ambasciatrice delle lettere nederlandesi, divulgate con lo stile leggero ed elegante che la contraddistingue e con una rara capacità di lettura empatica dei testi, Jeannette Koch ha contribuito ad accrescere la conoscenza dei rapporti letterari tra Paesi Bassi, Italia e Indonesia e a traghettare lo studio della lingua e letteratura nederlandese da materia per happy few a solida disciplina accademica, inserita in una rete internazionale di ricerca e di amicizia.
€ 16,00
2020

Dagnino R. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Cultura letteraria neerlandese. Autori, testi e contesti dal Medioevo a oggi
Author: Dagnino R. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: Hoepli

Opera di taglio storico-culturale, il manuale illustra i testi, le correnti, i movimenti e gli autori più rappresentativi (da Beatrice di Nazareth ad Arnon Grunberg) della letteratura in lingua neerlandese, integrando e ampliando il tradizionale apporto degli studi letterari con le interazioni provenienti da arti figurative e performative, musica, architettura, religione, politica e movimenti sociali. Un viaggio che inizia nel Medioevo neerlandese, alla scoperta della ricchezza mistica, devozionale e artistica di una civiltà urbana proto- borghese a cavallo tra mondo romanzo e germanico, per proseguire con l'esplosione dei commerci e la rivoluzione teatrale, scientifica e filosofica del Secolo d'Oro e approdare infine a quel laboratorio politico, sociale e culturale che i Paesi Bassi e il Belgio rappresentano da due secoli a questa parte. Lo sguardo interculturale rivela infine preziose interconnessioni tra i Paesi Bassi, le Fiandre, l'Italia, il resto del continente europeo e le ex-colonie, senza dimenticare gli apporti delle numerose ondate migratorie verso questo dinamico angolo d'Europa. Il testo, pensato in primo luogo per gli studenti di lingua e letteratura, si rivolge anche agli specialisti di altre discipline alla ricerca di collegamenti con la cultura neerlandese e ai numerosi appassionati dell'universo culturale dei Paesi Bassi e delle Fiandre.
€ 34,90     Scontato: € 33,16

Martin S. M. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Ancora una volta... C'era una volta Trasformazioni della fiaba nel contemporaneo
Author: Martin S. M. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Le relazioni tra fiaba e letteratura si articolano da sempre in numerosi modi e direzioni, a volte anche dalla fiaba d'autore verso la tradizione orale. Nel contemporaneo il format fiabesco continua a dialogare con antiche tradizioni di racconti folkloristici di origine orale e con canoniche rielaborazioni d'autore, ma anche con il fantasy e perfino il giallo. Si assiste a un trionfo del crossover non solo di letteratura per l'infanzia e per adulti ma anche di codici generici, di gender, e di diverse versioni intermediali. Molti autori e autrici rivisitano la novellistica sia europea che arabo-islamica: una contaminazione di tradizioni culturali che nella contemporaneità di globalizzazione spinta si presenta sempre più spesso. Esempio illustre è quello del regista Michel Ocelot, in opere come la serie di cortometraggi animati cinesi, in cui adatta le antiche tecniche del teatro delle ombre asiatico al film di animazione e dà vita a una suggestiva narrazione fiabesca transmediale e transculturale. I saggi raccolti in questo volume ci offrono uno sguardo sulle dinamiche e sulle prospettive che caratterizzano l'evoluzione della fiaba nel contemporaneo letterario, sociale, culturale.
€ 18,00

Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.) Title : Minatori di memorie. Vol. 3: Il plurilinguismo nei contesti transnazionali postminerari del Belgio e del Limburgo Olandese
Author: Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.)
Publisher: Pàtron

Il volume scaturisce dal terzo convegno del progetto interdisciplinare Minatori di memorie, dedicato allo studio della (post)memoria culturale dell'universo minerario e della migrazione italiana negli ex-distretti minerari del Borinage, del Limburgo belga e del Limburgo sudorientale olandese. Nelle viscere della terra e in superficie, nelle cité minerarie, s'intessevano rapporti sociali basati su scambi e codici verbali e non, con la creazione d'identità fluide, in un incessante processo interculturale. La fine dell'èra carbonifera, con le trasformazioni socioeconomiche e culturali che ha comportato, ha visto emergere palinsesti di comunità postmigratorie in cui convivono a tutt'oggi temporalità diverse, atteggiamenti memoriali variegati, sensi di appartenenza complessi e cangianti. In questo terzo volume della serie il focus è sul plurilinguismo nei contesti transnazionali (post)minerari. Comprende studi sul contatto linguistico in aree fortemente interessate a fenomeni migratori; sulla creazione e le evoluzioni di etnoletti, socioletti e gerghi giovanili; sul potenziale artistico di quei contesti ibridi, dalla poesia di Wiel Kusters al rap di Don Luca; su scritture in cui l'eterolinguismo è una risorsa espressiva tipica e primaria; sulla traduzione (e autotraduzione) del plurilinguismo e di testi mistilingui.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Van den Vondel Joost; Brunetti S. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Gysbreght van Aemstel
Author: Van den Vondel Joost; Brunetti S. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

In una notte di Natale intorno al 1300, Amsterdam viene conquistata con l'inganno. Dopo un lungo assedio, i nemici, fedeli al Conte d'Olanda Floris V, hanno finto di partire, riuscendo a far entrare dentro le mura una nave colma di soldati: il Cavallo di Mare. A nulla vale l'eroica difesa di 'Gijsbreght van Aemstel', signore della città. L'angelo Raffaele gli impone di prendere la via dell'esilio, lenendo il dolore dell'addio con la profezia della futura grandezza di Amsterdam: il Secolo d'Oro del pubblico in sala. La sala è quella del primo teatro in pietra della Repubblica delle Province Unite, lo Schouwburg di Jacob van Campen, inaugurato proprio con la tragedia Gysbreght van Aemstel di Joost van den Vondel il 3 gennaio 1638, nonostante la resistenza del concistoro calvinista della città, ostile ai rituali cattolici nella messinscena. Modelli tragici ed epici - in primis l''Eneide' - vengono convocati in un'opera tutt'altro che encomiastica. Nel consesso teatrale gli abitanti di Amsterdam, città imperatrice dei mari che si avvia allo zenith della propria potenza, vengono invitati a riflettere in modo complesso e problematico su luci e ombre del passato: non solo quello lontano della contea d'Olanda medievale, ma anche quello più prossimo della Rivolta contro la Spagna e della Riforma protestante, come le stragi di religiosi cattolici che vengono attualizzate in terribili scene di martirio. La tragedia ha conosciuto una fortuna secolare, divenendo appuntamento fisso del capodanno per la popolazione di Amsterdam. Oltre alla prima traduzione italiana e a studi interpretativ
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.) Title : Minatori di memorie. Vol. 2: Narrazioni & performance
Author: Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.)
Publisher: Pàtron

Nel volume, secondo della serie Minatori di memorie, trovano spazio recenti mediazioni artistiche delle eredità delle miniere e della migrazione italiana in Belgio e Olanda: in opere teatrali (262 vestiti appesi di Alessandro Idonea), film (Gluckauf di Remy van Heugten, con sceneggiatura di Gustaaf Peek), docufilm (Viaggio al Belgio di Mattia Napoli), poesia (di Pierre Kemp, Wiel Kusters e Leonardo Zanier), installazioni video e fotografiche (L'Âge du Charbon di Fabio Caramaschi e Silvia Caracciolo), racconti letterari (Sette birre Efes Pilsen di Kenan Serbest), interviste autentiche e rielaborazioni di memorie individuali. Lo spettro delle modalità discorsive e rappresentative è ampio e fluido il confine tra elementi finzionali e non finzionali. Ne emerge un testo culturale transnazionale ricco e sfaccettato, in cui le performance (post) memoriali costruiscono, decostruiscono e ricostruiscono narrazioni private e pubbliche, alternando la volontà di commemorare e la necessità di profanare un passato che rischierebbe altrimenti di rimanere inaccessibile.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Paris F. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Titaantjes: titani di domani. Studi di giovani neerlandisti italiani
Author: Paris F. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 18,00

Kusters Wiel; Prandoni M. (cur.) Title : Carbone notata
Author: Kusters Wiel; Prandoni M. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 15,00
2017

Piva M. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : In-certi confini. Percorsi nelle letterature europee contemporanee
Author: Piva M. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

L'attuale proliferazione di prodotti culturali fortemente ibridati, con contaminazioni di genere e sperimentazioni intermediali, non rimanda tanto alla fascinazione postmoderna per la molteplicità e l'eterogeneità, quanto a una ricerca di incroci il più possibile inediti e di ibridazioni feconde di cui si tende a non nascondere gli aspetti critici. Tratti salienti di molta produzione contemporanea sono la moltiplicazione e la differenziazione di questa porosità, che migra dall'aspetto identitario a quello più squisitamente testuale. Da un lato la ricerca dell'io spesso affonda nei territori della memoria individuale, familiare e collettiva per tentare un radicamento di fronte a un presente di crescente globalizzazione e disorientamento, dall'altro è evidente la diffusa sete di narrativa in un'epoca tardopostmoderna. Frequentemente si tratta di narrazioni con modalità realistiche, anche estreme, filtrate da un io che si fa garante di autenticità esperienziale e focalizzate su questioni di rilevanza sociale.
€ 20,00

Nijhoff Martinus; Prandoni M. (cur.) Title : La canzone delle api stolte e altre poesie. Ediz. bilingue
Author: Nijhoff Martinus; Prandoni M. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 15,00

Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.) Title : Minatori di memorie. Vol. 1: Memoria culturale e culture della memoria delle miniere e della migrazione italiana in Limburgo (belga e olandese) e Vallonia
Author: Prandoni M. (cur.); Salsi S. (cur.)
Publisher: Pàtron

Il taglio interdisciplinare del volume intende fare interagire gli studi delle infinite tracce, materiali e immateriali, lasciate dal mondo minerario e dalla migrazione italiana sui territori, sulle persone, sulle società, sulle mentalità, sugli immaginari artistici negli ex-distretti minerari del Borinage, del Limburgo belga e del Limburgo sudorientale olandese. Ultimamente è andata crescendo l'urgenza della patrimonializzazione di quell'eredità. Un'eredità, scomoda, che non poteva essere attualizzata dalle ultime generazioni dei minatori e dalle loro famiglie senza complesse e dolorose rinegoziazioni. In Minatori di memorie trovano spazio studi storiografici sulla memoria pubblica in Italia della migrazione, catalizzata in particolare attorno alla tragedia di Marcinelle , di cui ricorreva nel 2016 il sessantesimo anniversario; sguardi della geografia e dell'antropologia, utili a interpretare in multiscala questi stratificati processi geostorici e il loro impatto sui territori, sulle culture e sulle persone; studi delle (auto) rappresentazioni offerte dalla letteratura e dai nuovi strumenti tecnologici.
€ 23,00
2016

Van der Heide H. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Il segno elusivo. La traduzione italiana della poesia in neerlandese (e afrikaans) del XX e XXI secolo
Author: Van der Heide H. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 20,00
2015

Nosilia V. (cur.); Prandoni M. (cur.) Title : Trame controluce. Il patriarca «protestante» Cirillo Loukaris. Ediz. italiana e inglese
Author: Nosilia V. (cur.); Prandoni M. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Quella di Cirillo Loukaris (1570-1638), patriarca ortodosso di Alessandria e poi di Costantinopoli, è una figura affascinante e controversa. Oltre che autorità religiosa, il patriarca si dimostrò politico e diplomatico di prima grandezza, in grado di intessere una vastissima rete di relazioni. Acuto mediatore tra le culture, fu intellettuale di spicco nella sua epoca. Il volume, il primo di questo genere in Italia, raccoglie contributi di studiosi di discipline diverse, che fanno emergere la molteplicità di piani e ambiti culturali e geopolitici nei quali si esplicò l'attività del patriarca 'protestante' Loukaris. Per la varietà degli approcci e delle aree esaminate, i saggi rispecchiano la multiformità di questa figura, di cui vengono pubblicati un sermone inedito e documenti a lui relativi provenienti dagli Archivi di Stato di Mosca.
€ 29,90
2014

Faggin Giorgio; Prandoni M. (cur.); Zanello G. (cur.) Title : Melopee
Author: Faggin Giorgio; Prandoni M. (cur.); Zanello G. (cur.)
Publisher: Società Filologica Friulana


€ 10,00
2009

Prandoni M. (cur.); Zanello G. (cur.) Title : Multas per gentes. Omaggio a Giorgio Faggin
Author: Prandoni M. (cur.); Zanello G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle