![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Pontiggia U. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice Saffo è la poetessa più famosa dell'antichità, più volte tradotta e in verità tradita. Ugo Pontiggia ha scelto d'esser fedele ai testi: ne ha studiato accuratamente la sintassi e il lessico, in particolare quello che delinea l'idea della 'leggerezza', alla luce d'Afrodite. Saffo è più affascinante di quanto si credeva. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ibico; Pontiggia U. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice Ibico di Reggio (sesto secolo a.C.) è uno dei nove poeti greci presenti nel canone lirico: i più celebrati. Di lui restano pochi frammenti, che trattano dell'amore per gli adolescenti, oggetto nel mondo ellenico tanto di desiderio quanto di violenta passione. In Ibico trovano espressione entrambi gli aspetti: il desiderio e la violenza. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Anite di Tegea; Pontiggia U. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice Se pensate che a rappresentare le donne, nella poesia greca classica, sia soltanto Saffo, ignorate l'esistenza d'altre poetesse di valore. Una di queste, di tutte la più amabile, è Anite di Tegea, vissuta fra il quarto ed il terzo secolo a. C. Ugo Pontiggia, che ne ha tradotto e commentato gli epigrammi, scrive che 'nel mondo ellenistico, Anite, poetessa del'Arcadia, si distingue per la delicatezza e la profonda partecipazione emotiva' e parla della sua 'attenzione ai deboli, nel momento dell'agonia e della morte'. Se c'è una parola adatta a delineare l'animo di Anite, è 'empatia'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|