![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Langella Carla; Pontillo Gabriele Publisher: Altralinea Edizioni I progressi introdotti nel campo della salute e del benessere grazie alle opportunità offerte dalle innovazioni tecnico-scientifiche e alla loro applicazione tramite il design pongono gli utenti dei prodotti e degli artefatti al centro del processo e delle sue finalità. I dispositivi medicali non sono più utilizzati in ospedale da medici e specialisti, ma in ambiente domestico, come oggetti d'uso quotidiano, e i loro criteri di progettazione rispondono a nuove esigenze quali personalizzazione, adattabilità, semplicità e accuratezza d'uso, e la necessità di forme 'mimetiche' che non lascino trasparire le patologie di chi li utilizza nella vita quotidiana. Lo studio presta particolare attenzione al settore dell'ortopedia, dove è di cruciale importanza la necessità di adattare tutori, ortesi e protesi alle differenti caratteristiche anatomiche delle persone, ai diversi tipi di trauma o patologia e alla possibile variazione nel tempo di questi parametri. Tutto ciò rende evidente il contributo peculiare che può offrire il design. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ponti Carla Publisher: Futura Libri «Il 21 febbraio 1944, su un lettuccio d'ospedale, lontano dai suoi, dagli amici, dalla patria, in terra straniera ove era stato deportato, moriva nell'angoscia della solitudine l'avvocato Gabriele Crescimbeni. Cittadino integerrimo, professionista colto, dialettico acuto ed umanista noto, più che alla prassi del foro, cui le circostanze lo avevano sospinto, egli era chiamato al disinteresse e alla purezza della dottrina. Di qui quella sua rigidezza ed assenza talvolta di utile perspicacia che rendevano inflessibile, ma inattaccabile, il suo costume professionale. Ebbe un senso pieno delle cose e quindi una spiritualità ricca ed una interiorità insonne. Non tutti conobbero questo vigilante aspetto della sua vita per quel pelo di ironia che era solo amarezza, e non sarcasmo, ed avvolgeva le sue espressioni. E nell'amarezza tragica egli è morto senza che, a confortarlo, una mano si posasse sulle sue mani irrigidite nel freddo dell'agonia, né che sulla fronte scendesse, ad illuminarla, il bacio dei figli suoi.» Prof. Dott. Pietro Pambuffetti ('La Nazione', 21 agosto 1944 - Foligno) € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ponti Carla Publisher: 101 Edizioni 'Un paese colore del vino' è un'opera teatrale che illustra uno spaccato di storia umbra dai primi del Novecento all'avvento del fascismo. L'ambientazione storica intende raccontare l'origine contadina dell'Umbria; il risveglio morale e civile della donna; l'ansia di rinnovamento socio-culturale vissuto nel periodo tra i primi moti contadini e le avvisaglie della dittatura fascista. La figura di Lucia, dal suo canto, rappresenta simbolicamente la difesa degli ultimi e la tutela della dignità personale, specialmente della donna, contro qualunque sopruso, ma anche il monito morale alle giovani generazioni pericolosamente in equilibrio precario tra il qualunquismo dell'effimero e il fascino indecente della nostalgia negazionista. € 18,00
|
|