book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ponte C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ponte C. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Fatigante M. (cur.); Pontecorvo C. (cur.) Title : Arte e pratica della pazienza. Intorno al pensiero di Paola di Cori sul corpo e la malattia
Author: Fatigante M. (cur.); Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Novalogos

'Viviamo con la sensazione di non apparire, di non contare, di non controllare, di non potere, di non...'. Sono le parole che Paola Di Cori (2012), studiosa tra le pensatrici più lucide e generative degli studi di genere in Italia, applicava alla condizione del soggetto femminile, piagato storicamente da una percezione di impotenza e marginalità identitaria, di esclusione dalla scena pubblica e dalle sedi decisionali societarie. 'Non controllare, non potere'... sono parole che potrebbero essere altrettanto applicabili alla condizione del soggetto paziente, etimo singolare perché traduce, nel participio presente (agente) la condizione di chi è invece passivo (patisce) rispetto ad una condizione e una pena. Il volume offre una visione ampia, variata e mobile sui temi del corpo, della malattia, della cura e della comunicazione terapeutica con il malato. In un'epoca che ci vede uscire a fatica da una lunga percezione di inabilità e soggezione e che ci ha (forse) aperti alla coscienza di essere soggetti di medesime, universali condizioni di vita e morte, guardare alla malattia e alla sofferenza come esercizio di pazienza può fornire una chiave originale per partecipare al senso della vita.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Pontecorvo C. (cur.) Title : Pensare insieme. Al centenario dell'educazione attiva
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Kaleidos

Nell'estate del 1921, provenienti da varie parti del mondo, si ritrovarono a Calais un centinaio di educatori. Erano spinti dalla volontà di costruire una 'educazione nuova', pacifista, rispettosa del bambino, creativa e capace di formare persone impegnate e democratiche. Dal convegno scaturirono dei punti di riferimento che rimarranno una guida per tutti coloro che negli anni hanno cercato di mettere in pratica una 'educazione attiva'. Quanti di questi riferimenti sono ancora oggi validi? Un gruppo di studiosi se lo domandano e - in questo scritto - dci danno un loro autorevole parere.
€ 10,00
2020

Pontecorvo C. (cur.); Rossi F. (cur.); Zazzera I. (cur.) Title : Ascoltare le idee degli altri. Il lavoro di Marina Pascucci Formisano con bambini, studenti, insegnanti e amici
Author: Pontecorvo C. (cur.); Rossi F. (cur.); Zazzera I. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Dal contributo di Franca Gaeta: '... ma, al di là dei ricordi goduti e sofferti della tua presenza nella mia storia personale, e del rimpianto per quel dialogo vivace che ci ha tenuto unite nel tempo, oggi c'è una questione drammaticamente sostanziale di cui si vedono troppi segnali ed è il pericolo di una rottura del patto educativo che lega i cittadini alla scuola per la formazione delle nuove generazioni. Al di là della perdita complessiva di fiducia dei cittadini nelle classi dirigenti e nello Stato, è evidente che la scuola e tutte le agenzie che ai diversi livelli, territoriali, ministeriali, accademici, se ne occupano e la amministrano, non possano non concentrarsi su questa crisi e impegnarsi ad affrontarla. Allora vedi, Marina, è come se noi dovessimo riprendere a parlare proprio da ciò che rimase in sospeso quando te ne sei andata, ovvero esattamente da quel bisogno di costruire percorsi di progettazione e controllo sinergico dei processi di formazione degli insegnanti e degli educatori.'
€ 10,00
2018

Pontecorvo C. (cur.) Title : Paola di Cori. Una inesauribile curiosità intellettuale
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Artemide

'... parlare di Paola solamente come accademica, equivarrebbe a farle un torto: è stata sì una ricercatrice, una docente universitaria, ma il suo rapporto con le istituzioni della cultura era più complesso. Lo dimostra la sua incessante ricerca di spazi di confronto e di dialogo al di fuori dalle gerarchie universitarie, anche quelle fondate su una presunta 'autorevolezza' dei propri membri, spesso ultimo rifugio dell'autoritarismo da cui il suo pensiero rifuggiva. Paola è stata piuttosto una grande animatrice culturale dei luoghi che ha frequentato...'. (Roberta Mocerino)
€ 15,00

Sandoval Juan Esteban; Vásquez Salinas Alejandro; Aponte Núñez Mariangela; Salas Redondo L. (cur.); González León E. (cur.); Guida C. (cur.) Title : (D)estructura. Ediz. spagnola e inglese
Author: Sandoval Juan Esteban; Vásquez Salinas Alejandro; Aponte Núñez Mariangela; Salas Redondo L. (cur.); González León E. (cur.); Guida C. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Il giorno dopo la morte di Fidel Castro, tre artisti colombiani iniziano un viaggio attraverso Cuba, dall'Avana a Santiago de Cuba, con l'intenzione di disegnare una cartografia degli attori culturali e sociali dell'isola, invitando diversi gruppi di (d)estructura. Il gioco inizia con la domanda 'Come vedi la tua vita in dieci anni e che cosa hai bisogno di fare in modo che accada?' e termina con la realizzazione di una struttura collaborativa e partecipativa. Per (d)estructura le intenzioni e le esperienze individuali si dissolvono nelle decisioni collettive, mentre l'arte diventa un'opportunità per immaginare il futuro del paese insieme.
€ 20,00
2017

Pontecorvo C. (cur.); Salah N. A. (cur.) Title : Diari risorgimentali: due ragazzi ebrei si raccontano. Libro delle cronache (1861-1862) di Giuseppe Luzzatto. Giornale ebdomadario (1863-1864) di Amalia Cantoni
Author: Pontecorvo C. (cur.); Salah N. A. (cur.)
Publisher: Belforte Salomone


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rossi F. (cur.); Pontecorvo C. (cur.) Title : Prima alfabetizzazione. Tra percorsi di ricerca e innovazioni educative
Author: Rossi F. (cur.); Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Il volume presenta contributi di ricerca sulla prima alfabetizzazione raccolti in occasione del seminario internazionale tenutosi a Roma nel marzo del 2016; un evento che ha visto la partecipazione, oltre che di ricercatori, anche di moltissimi insegnanti. I temi affrontati nei capitoli offrono spunti e riflessioni che focalizzano l'attenzione sui diversi partecipanti al processo di alfabetizzazione; in primo luogo i bambini che, con le loro produzioni scritte, continuano ad alimentare l'interesse dei ricercatori sulla concettualizzazione della scrittura e dei testi scritti; in secondo luogo gli insegnanti come autori di pratiche didattiche e di scritture sulla scuola e, infine, i formatori, perennemente impegnati nella ricerca di modalità efficaci di sostegno all'innovazione didattica.
€ 24,00

Carlini C. (cur.); Gallina M. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.) Title : Reinventare i luoghi della cultura contemporanea. Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici
Author: Carlini C. (cur.); Gallina M. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Gli spazi della cultura stanno cambiando. I cinema, i teatri, le biblioteche, i musei erano luoghi deputati a un'unica funzione. Emergono nuove tipologie di spazi, che ne accolgono diverse: dall'intrattenimento alla formazione, dall'affiancamento delle start up alle residenze per artisti (e non solo), alla vendita di prodotti e a vari servizi. Hanno spesso una vocazione sociale e svolgono un ruolo importante nella riqualificazione urbana e nei processi di integrazione. Dopo l'avvento del digitale, questa evoluzione riflette un diverso atteggiamento del pubblico nei confronti della cultura, ma anche profondi cambiamenti della vita sociale, della convivialità e della nostra stessa identità: si abbassano le barriere tra vita pubblica e vita privata, tra tempo libero e tempo del lavoro, tra cultura e divertimento. Questo libro, frutto di due anni di ricerca e di incontri nell'ambito delle Buone Pratiche del Teatro, indaga un cambiamento che investe sia la collettività sia gli individui. I creatori di questi spazi, provenienti da varie zone d'Italia, raccontano le loro esperienze, innovative e spesso partecipative. Vengono chiamati in causa diversi saperi: dallo spettacolo, all'urbanistica, architettura e design, senza dimenticare l'impatto di questa 'rivoluzione dei luoghi' sulla politica culturale delle pubbliche amministrazioni.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2016

Pontecorvo C. (cur.); Fatai A. (cur.); Stancanelli A. (cur.) Title : È tempo di cambiare. Nuove visioni dell'insegnamento. Apprendimento nella scuola secondaria
Author: Pontecorvo C. (cur.); Fatai A. (cur.); Stancanelli A. (cur.)
Publisher: Valore Italiano


€ 25,00

Scivoli Filippo; Ponte C. (cur.) Title : Amica usura
Author: Scivoli Filippo; Ponte C. (cur.)
Publisher: Paolo Laurita Editore


€ 12,00
2009

Pontecorvo C. (cur.) Title : Guida all'orto botanico di Cagliari
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: COEDISAR


€ 25,00
2008

Ponte C. (cur.) Title : Mezzogiorno riformista. Nino Calice, lo storico, l'intellettuale, il politico. Atti del convegno (Potenza-Rionero in Vulture, 12 settembre 2007)
Author: Ponte C. (cur.)
Publisher: Calice


€ 10,00
2007

Orsolini M. (cur.); Pontecorvo C. (cur.) Title : La costruzione del testo nei bambini
Author: Orsolini M. (cur.); Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Kappa


€ 26,00

Pontecorvo C. (cur.); Di Cori P. (cur.) Title : Tra ordinario e straordinario: modernità e vita quotidiana
Author: Pontecorvo C. (cur.); Di Cori P. (cur.)
Publisher: Carocci

La vita quotidiana costituisce oggi un concetto chiave per l'insieme delle scienze sociali. Per i soggetti che la abitano essa può rappresentare contemporaneamente tanto il terreno più appropriato per produrre innovazione quanto la piattaforma per costruire un ordine rassicurante e protettivo.
€ 20,00

Bertacco Monica; Pontecorvo C. (cur.) Title : MatematicaImparo. Vol. 2: Lilli gioca con i numeri
Author: Bertacco Monica; Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Erickson

La collana 'Biblioteca di didattica' presenta esercizi, attività e giochi rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni sui concetti fondamentali di tutte le materie didattiche. Ogni volume tratta un argomento specifico a diversi livelli di difficoltà e da diversi punti di vista, permettendo quindi all'insegnante di utilizzare le schede operative con bambini di tutte le classi. Nel secondo volume di 'MatematicaImparo' Lilli la formica insegna divertenti favole e filastrocche per apprendere i numeri fino al 9. I bambini imparano così a riconoscere e associare simbolo e quantità (e viceversa), muoversi sulla linea dei numeri (individuando il numero precedente e quello seguente), confrontare i numeri utilizzando i simboli di maggiore, minore e uguale e, infine, scomporre e ricomporre i numeri in coppie additive.
€ 7,90

Tasco Patrizia; Pontecorvo C. (cur.) Title : MatematicaImparo. Vol. 1: Lilli la formica che conta
Author: Tasco Patrizia; Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Erickson

La collana 'Biblioteca di didattica' presenta esercizi, attività e giochi rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni sui concetti fondamentali di tutte le materie didattiche. Ogni volume tratta un argomento specifico a diversi livelli di difficoltà e da diversi punti di vista, permettendo quindi all'insegnante di utilizzare le schede operative con bambini di tutte le classi. Nel primo volume di 'MatematicaImparo' Lilli la formica introduce i bambini nel mondo della matematica, attraverso simpatici esercizi che partono dai prerequisiti: la coordinazione oculo-manuale, l'organizzazione visuo-spaziale e l'orientamento spazio-temporale. Dopo questi esercizi introduttivi si affrontano i concetti matematici di base: le classificazioni, i concetti di maggiore, minore e uguale, la conoscenza dei numeri.
€ 7,90
2005

Pontecorvo C. (cur.) Title : Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Carocci

Partendo dai primi approcci all'alfabetizzazione nella scuola dell'infanzia e nella scuola elementare, il volume offre un quadro esaustivo sui diversi livelli di comunicazione e sullo sviluppo della dimensione riflessiva a scuola. Un viaggio affascinante, che spazia dalla metacomunicazione nelle classi multilingue alla creazione di comunità discorsive fra adolescenti e insegnanti. Clotilde Pontecorvo insegna Psicologia dell'educazione e Psicopatologia del linguaggio e della comunicazione presso il Dipartimento di Psicologia 2 dell'Università 'La Sapienza' di Roma.
€ 22,70
1999

Pontecorvo C. (cur.) Title : Manuale di psicologia dell'educazione
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Il Mulino


€ 33,00
1995

Pontecorvo C. (cur.) Title : L'insegnamento della storia
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Fabbri


€ 12,68

Pontecorvo C. (cur.) Title : L'insegnamento della geografia
Author: Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Fabbri


€ 12,68
1989

Da Ponte Lorenzo; Maymone Siniscalchi M. (cur.); Ricci F. C. (cur.) Title : Estratto dalla vita con la storia di diversi drammi da lui scritti e fra gli altri il Figaro, il Don Giovanni e la Scola degli amanti. Musica di Mozart
Author: Da Ponte Lorenzo; Maymone Siniscalchi M. (cur.); Ricci F. C. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 13,42


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle