![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Pirani Rossana Publisher: Persiani Espressione della poliedrica complessità dell'animo umano - nonché tangibile rappresentazione della sua natura ossimorica - 'La strada di sempre' si presenta come una lettura dal profondo stampo umanitario, in grado di commuovere il lettore di ogni tempo. L'irrimediabile verità della memoria riecheggia in queste pagine dense di sentimento: le parole dell'autrice - concretizzazione della sua tormentata esperienza - vivificano lo scontro con la cruda realtà della vita nel suo insostenibile legame con la morte, fornendo in tal modo un efficace strumento ottico, in grado di amplificare il vissuto e la consapevolezza di ciascuno. Una lettura dal sapore agrodolce, dunque, e tuttavia illuminante nella sua capacità di mettere a fuoco gli abissi più nascosti dell'anima. Se mai ritornerai, / ricordati: / io sono un essere umano, / come te, / come gli altri / e lotto / e vivo / e succhio le mie lacrime / in silenzio / e rido sommessa / nelle notti d'amore. € 12,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pirani Rossana Publisher: Persiani Cogito ergo sum, queste poche cartesiane parole potrebbero racchiudere perfettamente il nucleo pulsante di quest'opera eclettica, dalle molteplici sfaccettature. Né poesia, né racconto, né diario, né trattato. Semplicemente il lento scorrere di parole a formare cascate di pensieri e riflessioni su una vita vissuta e su mille mai vissute, perché, come dice l'autrice: «Se l'universo è il mio tutto, io mi divido con la mia individualità e accompagno l'evoluzione di una Terra, di una parte di questa, di un continente, di una nazione, di una città, di una strada». € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pirani Rossana Publisher: Persiani Scivolando su un filo di seta conosciamo la storia del mondo e di Ultima, dalle origini del cosmo ai giorni nostri. Ultima ci accompagna, con mano ferma e animo curioso e attento, attraverso le epoche del mondo, alla ricerca dell'Infinito. Accarezzando i primi atomi appena formati, sfiorando le code dei primi rettili, contempliamo la vita dei grandi dinosauri fino a stringere la mano al Primo Uomo. Un colpo di coda e il filo ci risucchia accanto a Ultima nei caotici eventi del Novecento e delle Guerre Mondiali. Una mamma, un papà, tre sorelle e tutto il resto di una numerosa famiglia, affrontano con coraggio le sfide di una guerra tanto tragica quanto enigmatica. Ma le avventure di Ultima a dorso del filo di seta continuano oltre la tragedia della guerra, in un mondo che doveva essere ricostruito, trovando nuove ed originali risposte ad alcune delle domande che da sempre inseguono l'Uomo e l'Umanità. € 14,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pirani Rossana Publisher: Persiani La protagonista di questo libro è Rossana, che si racconta da sé. Nasce a Bologna nel 1926, in una famiglia ebraica per parte di padre. La sua vita si snoda a cavallo del ventesimo secolo e viene frammentata da tre importanti periodi storici: la dittatura fascista, la guerra e il dopoguerra. L'infanzia di Rossana, vissuta nella calorosa e chiassosa Napoli, trascorre serena, malgrado i primi dubbi riguardo alla sua 'diversità', è una bambina vivace, appassionata, curiosa, educata al rispetto per se stessa e per gli altri. Nel '38 vi è il ritorno repentino a Bologna. La promulgazione delle leggi razziali scompagina all'improvviso la famiglia: cominciano i divieti, le umiliazioni e la precarietà. Poi lo scoppio della guerra con i bombardamenti, le peregrinazioni, le paure. La famiglia di Rossana affronterà le perdite, lo smarrimento, l'insicurezza aggrappandosi all'amore, alla vita stessa, creando dalle macerie una scuola e ridando speranza ai bambini di un intero quartiere. Infine la conclusione di quel folle conflitto. È il ritorno alla vita? Rossana vuole sperarlo: sfidando la sorte, malgrado le sue fragilità e insicurezze per il rifiuto che aveva vissuto, studia e si laurea. Rimangono però i fantasmi del passato, tutti quei morti, dentro e fuori dai campi di concentramento, che vuole ricordare, sempre, perché sono parte di lei. Ed è per questo, che decide di testimoniare. € 14,90
|
|