book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pieri M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Pieri M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Pommier Vincelli F. (cur.); Pierini M. (cur.) Title : Sonia Bergamasco. Giocare la vita
Author: Pommier Vincelli F. (cur.); Pierini M. (cur.)
Publisher: Cosmo Iannone Editore

Attrice, regista, musicista, autrice: Sonia Bergamasco è una delle figure più raffinate e complete del panorama artistico italiano. Questo libro ne ripercorre la carriera e cerca di definirne l'unicità attraverso saggi critici, testimonianze e interviste. Un ritratto corale di un'artista capace di muoversi tra musica e teatro, cinema d'autore e commedie popolari, scrittura e lettura, senza mai rinunciare a un'idea rigorosa e artigianale del proprio mestiere. Il volume si chiude con una ricca conversazione con Bergamasco, che illumina la coerenza e la profondità di un percorso creativo raro per intensità e intelligenza. Saggi di Laura Bevione, Chiara Borroni, Paola Casella, Sara Casoli, Sara Chiappori, Fabio Ferzetti, Marzia Gandolfi, Paolo Mereghetti, Emiliano Morreale, Anna Maria Pasetti, Federico Pedroni, Paola Zeni. Testimonianze di Emanuele Arciuli, Maria Grazia Calandrone, Ruggero Cappuccio, Lorenzo Flabbi, Fabrizio Gifuni, Marco Tullio Giordana, Alberto Terrile. Interviste ad Antonio Latella, Riccardo Milani, Roberta Torre, Luca Zingaretti
€ 17,00
2024

Pierini M. (cur.) Title : La galleria nazionale dell'Umbria. Ediz. illustrata
Author: Pierini M. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 14,00

Barbieri Olivo; Cortellessa Andrea; Pierini M. (cur.); Sarteanesi A. (cur.) Title : Olivo Barbieri. Pensieri diversi. Ediz. italiana e inglese
Author: Barbieri Olivo; Cortellessa Andrea; Pierini M. (cur.); Sarteanesi A. (cur.)
Publisher: Magonza

Il volume accompagna la personale di Olivo Barbieri a Villa Bardini a Firenze, per la cura di Marco Pierini e il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi (dal 7 novembre 2023 all'11 febbraio 2024). Una riflessione inedita e necessaria sulla natura e sul paesaggio, che diviene la chiave di lettura per una visione d'insieme totale sulle fotografie di Olivo Barbieri. Testi di Olivo Barbieri, Andrea Cortellessa, Marco Pierini.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Naremore James; Carluccio G. (cur.); Maina G. (cur.); Pierini M. (cur.) Title : La recitazione cinematografica
Author: Naremore James; Carluccio G. (cur.); Maina G. (cur.); Pierini M. (cur.)
Publisher: Cue Press

Testo fondamentale che esplora la teoria e le pratiche della recitazione cinematografica. Naremore analizza le tecniche attoriali che hanno segnato la storia del cinema, evidenziando come i diversi stili recitativi siano modelli influenzati dai cambiamenti tecnologici e culturali. Il libro esamina performance imprescindibili, offrendo approfondimenti su attori leggendari, come Charlie Chaplin, Katharine Hepburn e Marlon Brando, e discute l'evoluzione delle tecniche di recitazione. Ricco di analisi dettagliate e riflessioni teoriche, il libro è una risorsa preziosa per studenti di cinema, attori e appassionati del grande schermo, che desiderano comprendere meglio l'arte e la scienza della recitazione cinematografica.
€ 39,99     Scontato: € 37,99
2023

Giuliani Ugo; Tomassini Pieri B. M. (cur.) Title : Breve cronaca di otto giorni di prigionia e due di vagabondaggio 8-18 settembre 1943
Author: Giuliani Ugo; Tomassini Pieri B. M. (cur.)
Publisher: Youcanprint

'Alle 16,45 il treno partiva da Orte. Alle 18 eravamo a Roma dove scendemmo alla stazione Tiburtina. N° 9, Circolare Sinistra, casa mia, finalmente!'
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Lenzi T. (cur.); Tampieri A. (cur.); Cantarini M. C. (cur.) Title : Scores clinici in medicina d'urgenza
Author: Lenzi T. (cur.); Tampieri A. (cur.); Cantarini M. C. (cur.)
Publisher: Edizioni Medico-Scientifiche

«Perché imparare (e insegnare) i sistemi a punteggio in Medicina? Non si rischia di 'spegnere il cervello', di semplificare all'eccesso, sino a 'banalizzare' il cardine insostituibile rappresentato dalla cosiddetta 'quotidiana pratica clinica al letto del malato'? E perché imparare e insegnare i sistemi a punteggio proprio nell'ambito specialistico della Medicina d'Emergenza - Urgenza? Perché? Per sintesi, per omogeneità. Perché ricorrere a un sistema a punteggio, a quello e non ad un altro, significa essere giunti a quel punto, aver scelto quell'ambito, quello specifico sospetto clinico al termine (o nel corso) di un ragionamento che è parte di un percorso di valutazione, trattamento e stratificazione del rischio. Percorso che deve giungere a una sintesi, a una decisione, che possa essere rappresentata da una fotografia che sia anche oggettivabile. E questa decisione deve essere comprensibile ad altri, a chi sta lavorando al nostro fianco, con mansioni differenti o provenendo da discipline differenti e ancor più a chi verrà dopo di noi, a gestire quello stesso o quella stessa paziente, in un diverso momento della sua storia clinica e deve potere comprendere a che punto siamo arrivati, noi nel percorso, e il o la paziente nella propria evoluzione di malattia. E omogeneità significa allora anche equità, perché è doveroso che nella fase così delicata dell'inquadramento di ogni paziente, con qualunque codice di priorità e in qualunque contesto e ambiente ci si presenti, si limiti la variabilità medica individuale facendo riferimento a un patrimonio di cultura, competenze ed ev
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Ciampi P. (cur.); Pieri M. (cur.) Title : Pane e Fiorentina
Author: Ciampi P. (cur.); Pieri M. (cur.)
Publisher: Aska Edizioni

Il volume raccoglie una serie di brevi racconti, da parte di alcuni personaggi e tifosi viola, relativi ad aneddoti, ricordi su una partita o episodi riguardanti la squadra della Fiorentina. Musicisti e scrittori, avvocati e medici, giornalisti e funzionari pubblici, ex giocatori e figli di giocatori di una volta. E ancora politici di sinistra e di destra, uomini e donne, persone attempate e persone più giovani. Persone di tutti i tipi, insomma, ma accomunate da uno smisurato amore per la Fiorentina. Tifosi viola, insomma. A ognuno di loro è stato chiesto di raccontare qualcosa su questa passione e su come, un giorno, questa passione abbia lasciato un ricordo indelebile. Il risultato è questo coro di tante voci, un mosaico di speranze e delusioni, gioie e dolori. Una trama che si intreccia con gli affetti e le relazioni: perché il tifo è parte della vita, non si lascia rinchiudere nei 90 minuti. Autori dei racconti: Nicola Biagi, Fabrizio Borghini, Lorenzo Bosi, Giancarlo Brocci, Stefano Castelletti, Paolo Ciampi, Massimo Corsani, Stefania Corti, Camilla Cosi, Nadia Fondelli, Emiliano Fossi, Andrea Galastri, Enzo Ghinazzi (Pupo), Eugenio Giani, Francesco Giannoni, Michela Lanza, Gianmarco Lucherini Bargellini, Sergio Luzzi, Paolo Marcheschi, Arnaldo Melloni, Fausto Meoli, Federico Monechi, Sara Morandi, Paolo Mugnai, Francesco Nocentini, Giovanni Pecchioli, Massimo Pieri, Celeste Pin e Renato Buso, Mario Pini, Fabio Querci, Francesco Rappocciolo, Niccolò Rinaldi, Anna Maria Rossi, Gaia Simonetti, Luca Soldini, Paolo Strino, Barbara Vallotti, Enrico Zoi. ALTRI RICORDI: Pierf
€ 12,00

De Pieri Luciano; Manfrin M. (cur.) Title : Ho fatto conoscere il Tuo nome. Gli editoriali di Luciano scritti in oltre trent'anni di attività evangelizzatrice
Author: De Pieri Luciano; Manfrin M. (cur.)
Publisher: Kharis


€ 18,00

Pierini M. (cur.); Picchiarelli V. (cur.) Title : Il meglio maestro d'Italia. Perugino nel suo tempo. Ediz. a colori
Author: Pierini M. (cur.); Picchiarelli V. (cur.)
Publisher: Dario Cimorelli Editore

'Volendo fare di sua mano Lui è il meglio maestro d'Italia'. Con queste parole, in una lettera inviata da Roma a Siena il 7 novembre 1500, il banchiere Agostino Chigi presenta Pietro Perugino al padre Mariano. Che Perugino fosse considerato il più grande pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento è comprovato da molte altre fonti dell'epoca. Questo primato inizia poi gradualmente a dissolversi e, se prestiamo fede a Vasari, il giro di boa è segnato dalla presentazione al pubblico fiorentino, nel 1507, della pala destinata all'altare maggiore della basilica della Santissima Annunziata. Un clamoroso insuccesso, davanti al quale Perugino, quasi sessantenne, si difende dichiarando la sua impotenza di fronte a mutamenti del gusto ormai al di fuori della sua portata. Lo scopo principale della mostra è restituire a Perugino il ruolo che gli avevano assegnato il suo pubblico e la sua epoca. Da qui, la scelta di individuare per il progetto espositivo solo dipinti del Vannucci antecedenti al 1504,anno nel quale sono portate a compimento tre commissioni che segnano l'apice della sua carriera: la 'Crocifissione' della cappella Chigi in Sant'Agostino a Siena, la 'Lotta fra Amore e Castità' già a Mantova e soprattutto lo 'Sposalizio della Vergine' per la cappella del Santo Anello del duomo di Perugia, oggi nel Musée des Beaux-Arts di Caen. Il catalogo scientifico presenta i contributi dei maggiori specialisti del pittore e del periodo. I saggi, volti a ripercorrere le tappe della carriera di Pietro, dalla formazione al ritorno in Umbria di inizio Cinquecento, saranno introd
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Pierini M. (cur.); Sarteanesi A. (cur.) Title : Afro: from a meditation on Piero della Francesca to Informal Art. Ediz. illustrata
Author: Pierini M. (cur.); Sarteanesi A. (cur.)
Publisher: Magonza

Il volume indaga i rapporti tra Afro, la pittura classico-rinascimentale e i grandi maestri del passato, focalizzandosi in particolar modo sulla tematica della pittura murale, che occupa una posizione privilegiata nella sua produzione e che costituisce per molti aspetti ancora una ricerca inedita sull'artista. A partire dalla mostra realizzata alla Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo (maggio - ottobre 2023), proprio a fianco della chiesa di San Francesco che conserva il ciclo delle Storie della Vera Croce di Piero, il libro ripercorre un raffinato insieme di lavori, anche mai pubblicati, dove si evidenzia l'evoluzione della sua pittura nel passaggio dalla figurazione all'astrazione, dagli anni '30 alla metà degli anni '50, periodo in cui Afro era ancora solito procedere - prima di lavorare sul dipinto definitivo - con studi e bozzetti preparatori anche di grandi dimensioni, così come i pittori del passato. Afro si riteneva un «pittore classico » e, nel superamento del confine tra astrazione e figurazione, rielaborò il tonalismo veneto, la luminosità e le trasparenze del Tiepolo, i volumi del Mantegna, la spazialità e l'impassibile razionalità pittorica di Piero della Francesca. Un focus particolare è dedicato alla ricerca sui dipinti che Afro realizzò a Rodi, dove si recò con Cesare Brandi e ai bozzetti e le opere realizzate per il complesso architettonico dell'E42 di Roma.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Picchiarelli V. (cur.); Pierini M. (cur.); Piraina D. (cur.) Title : Perugino. Il battesimo di Cristo. Ediz. illustrata
Author: Picchiarelli V. (cur.); Pierini M. (cur.); Piraina D. (cur.)
Publisher: Skira

Dedicato al Battesimo di Cristo di Perugino, già parte del polittico della chiesa di Sant'Agostino a Perugia, il volume propone un suggestivo percorso incentrato sulla complessa personalità del pittore e sulla tormentata storia dell'opera. Realizzato durante la piena maturità di Perugino, nei primi anni del Cinquecento, Il Battesimo di Cristo è un dipinto su tavola di grandi dimensioni intorno al quale si dispiegavano molti altri pannelli, con figure di santi e storie sacre chiamate a evidenziare la centralità della professione di fede nella vita del cristiano, che proprio con la purificazione del Battesimo ha il suo inizio. Il Battesimo di Cristo è un'opera fondamentale dell'artista e racchiude in sé gli elementi che avevano segnato la fortuna e la modernità di Perugino: il paesaggio sembra materializzarsi dalla luce, ogni asperità si appiana nelle linee fluide che ammorbidiscono volti, anatomie, panneggi; creature angeliche che sfuggono a ogni turbamento abitano un universo dai colori dolcissimi. Tutto è misura e ordine. Dipinta tra il 1502 e il 1512 da un Perugino ormai artisticamente maturo, la tavola è legata alla realizzazione del monumentale polittico voluto dai frati di Sant'Agostino a Perugia per l'altare maggiore della loro chiesa: una vicenda che scandisce con le sue tappe gli ultimi venti anni della lunga carriera del pittore. L'imponente struttura, composta da circa trenta pannelli distribuiti su due facce, inizia negli anni di massima ascesa del Perugino, nel primo decennio del Cinquecento e non venne mai completata a causa dell'improvvisa morte dell'artista c
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Picciau M. (cur.); Pierini J. (cur.); Delrosso F. (cur.) Title : Altri sguardi. Museo delle civiltà Roma
Author: Picciau M. (cur.); Pierini J. (cur.); Delrosso F. (cur.)
Publisher: Corraini

Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Situato in due edifici simmetrici, il Palazzo delle Scienze e il Palazzo delle Arti e Tradizioni, il Museo delle Civiltà (declinate al plurale) raccoglie molteplici storie di esseri umani e di altre specie viventi, dai tempi più remoti fino alla contemporaneità. Le collezioni - composte da circa due milioni di opere e documenti - e la relazione fra discipline differenti - archeologia, antropologia, etnografia, storia dell'arte e scienze della terra - definiscono le coordinate enciclopediche di un museo 'di' e 'sui' musei, in cui è in corso una radicale revisione dei criteri di ricerca, catalogazione, esposizione e condivisione, con l'obiettivo di capire se, e come, possa operare un museo antropologico contemporaneo. Lo sguardo di Antonio Biasiucci ci accompagna tra i resti mortali di uomini e animali, utilizzando questi reperti come un laboratorio attivo per costruire un percorso straordinario, alla ricerca di un dialogo continuo e profondo con ogni soggetto.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Campieri Massimo; Pasquini Emilio; Mangini A. M. (cur.) Title : Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla «Commedia»
Author: Campieri Massimo; Pasquini Emilio; Mangini A. M. (cur.)
Publisher: Giorgio Pozzi Editore

La storia di questo libro è, anche e soprattutto, la storia di un fortunato incontro e di una straordinaria conversazione fra due Maestri dell'Alma Mater bolognese, fra due discipline (la filologia e la medicina) e due diverse personalità, entrambe di grande levatura morale e culturale. Una storia che purtroppo si è conclusa prematuramente, prima che i suoi protagonisti potessero portarla a termine, ma che meritava di essere comunque affidata ai lettori perché, oltre alla testimonianza della straordinaria umanità dei due interlocutori, ci offre una lettura della Commedia, come percorso di terapia e di guarigione, tanto singolare quanto ricca di riflessioni sorprendenti. Nel far sapientemente reagire il testo dantesco con scoperte e concezioni scientifiche in apparenza lontanissime - dai neuroni specchio al placebo, dalla psicanalisi alla rigenerazione cellulare -, il libro fa del progetto di conquista della salute, delineato nel poema, la prefigurazione di una concezione empatica e intersoggettiva dell'arte medica, e ci ricorda che, come nella relazione di cura e nella vita, anche nella Commedia «nessuno si salva da solo».
€ 18,00

Buozzi Bruno; Bianchi M. (cur.); Zeppieri M. (cur.) Title : Discorsi parlamentari
Author: Buozzi Bruno; Bianchi M. (cur.); Zeppieri M. (cur.)
Publisher: Biblion

La vicenda di Bruno Buozzi - dirigente del Partito socialista, capo dell'Organizzazione sindacale e deputato - segna una pagina significativa nella storia del socialismo italiano e del suo legame con la classe lavoratrice. In essa si riflettono e si ritrovano i dati di un intreccio, poiché in Buozzi il senso del socialismo e dell'importanza della classe si saldano strettamente. È naturale che l'aspetto riguardante il campo sindacale risulti preminente, ma esso va visto come il dato caratterizzante di un socialista per il quale la difesa degli interessi del mondo del lavoro rappresenta il ruolo che la Storia assegna al socialismo. In effetti, i suoi discorsi, qui pubblicati per la prima volta, ce lo confermano. Introduzioni di Giorgio Benvenuto e Paolo Bagnoli.
€ 25,00

Marozza M. I. (cur.); Pieri P. F. (cur.) Title : Atque. Al grembo delle parole. Vol. 28-29
Author: Marozza M. I. (cur.); Pieri P. F. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali

Contributi di Giuseppe Civitarese, Francesco Di Nuovo, Enrico Ferrari, Elena Gigante, Angiola Iapoce, Roberto Manciocchi, Maria Ilena Marozza, Giuseppe Martini, Paolo Francesco Pieri, Silvano Tagliagambe, Antonino Trizzino. Prefazione di Maria Ilena Marozza e Paolo Francesco Pieri. Argomenti: Intorno agli aspetti germinativi dell'esperienza estetica, con specifici riferimenti alla talking cure. In forma di dizionario; Cura e parola: un intreccio necessario; I tre paradossi della traduzione psicoanalitica; Parole che immaginano; 'A me piace sentire le cose cantare'. Variazioni sul tema dell'esperienza tra psicopatologia e filosofia; Resti inesprimibili. Transiti estetici nella talking cure; Musica, parola, gesto: lo 'sguardo attraverso'; L'identità di terribile e felicità: sublime, sublimazione e unisono nell'arte e nella psicoanalisi; Musica involontaria. Il simbolo delle cose nelle cose stesse; La cura della parola incurabilis; Glossario di un lettore.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Fine Gary Alan; Bordieri G. (cur.); Zampieri G. (cur.); Bortolini M. (cur.) Title : Etnografia e società
Author: Fine Gary Alan; Bordieri G. (cur.); Zampieri G. (cur.); Bortolini M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Cosa hanno in comune un artista autodidatta, una giocatrice di scacchi e un cercatore di funghi? Raccogliendo una selezione di tredici saggi di Gary Alan Fine, 'Etnografia e società' permette al lettore di seguire il sociologo statunitense attraverso alcuni dei singolari contesti in cui lo studioso ha svolto le sue ricerche etnografiche. Esplorando cucine di ristoranti, boschi, uffici meteorologici, gallerie d'arte e tornei di scacchi, Fine elabora una sociologia che mette al centro i piccoli gruppi, considerati come il centro nevralgico della produzione e riproduzione della cultura, in perenne tensione tra i vincoli delle strutture sociali e le contingenze dell'interazione. Nell'arco di una carriera intellettuale quarantennale, Fine è riuscito a coniugare riflessione teorica, ricerca empirica e attenzione per il metodo etnografico: questi tre elementi sono il filo conduttore attorno a cui è organizzato il volume. Tanto i lettori esperti quanto coloro che si avvicinano per la prima volta alla sociologia troveranno in questo volume spunti interessanti su come fare ricerca sociale e creare teoria a partire dall'analisi di casi empirici: Etnografia e Società è un ottimo strumento per stimolare lo sguardo sociologico.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Eleuteri Serpieri Paolo; Guarino R. (cur.); Pollone M. (cur.) Title : West
Author: Eleuteri Serpieri Paolo; Guarino R. (cur.); Pollone M. (cur.)
Publisher: Lo Scarabeo

Donne, uomini, cavalli.
€ 38,00

Feo M. (cur.); Pieri L. (cur.) Title : Dante ghibellino. Atti dei Convegni Abbazia di San Godenzo
Author: Feo M. (cur.); Pieri L. (cur.)
Publisher: Pagnini

Cacciato da Firenze per motivi politici Dante non vi torna più. L'8 giugno del 1302 è a San Godenzo, nell'alto Mugello, e partecipa alla riunione antifiorentina di Ghibellini e Bianchi. Il 'Dante Ghibellino' di San Godenzo nacque nel 1991 dall'idea di rifondare l'identità di un Comune sulla riscoperta e valorizzazione delle sue memorie, a partire dall'episodio più famoso, quello appunto del convegno degli esuli fiorentini del 1302 a cui partecipò Dante Alighieri. La raccolta degli atti dei convegni che si sono susseguiti annualmente testimonia l'orgoglio civico per le proprie radici e il valore universale della cultura.
€ 25,00

De Pieri Gian Marco; Despali Piero; Gallob Max; Sersante M. (cur.) Title : Gli autonomi. I «padovani». Dagli anni Ottanta al G8 di Genova 2001. Vol. 9
Author: De Pieri Gian Marco; Despali Piero; Gallob Max; Sersante M. (cur.)
Publisher: DeriveApprodi

Dopo il volume V della serie Gli autonomi, dedicato all'autonomia vicentina e il volume VI, concentrato sulle vicende dei collettivi politici veneti negli anni Settanta, questo è il racconto dell'evoluzione dei movimenti autonomi del Nord-Est dagli anni Ottanta agli anni Duemila, fino agli eventi delle giornate del G8 di Genova. La narrazione corale, da parte di alcuni dei protagonisti di questi decenni densi di lotte, racconta la vicenda politica di un movimento che dalla città di Padova arriva a diffondersi in Italia e in Europa, fino a intrecciarsi con il movimento zapatista del Chiapas messicano e con l'insieme delle lotte globali del nuovo millennio. Forti di una elaborazione teorica che ha le sue radici nella tradizione dell'«operaismo italiano» e dell'Autonomia operaia, gli autonomi «padovani» hanno assunto nel decennio Novanta le denominazione di «Tute bianche» prima e di «Disobbedienti» poi, arrivando alla mobilitazione internazionale del G8 di Genova con una presenza egemone nell'attivismo italiano. Gli autonomi del Veneto sono generalmente conosciuti come «i padovani». Una nominazione che qui viene orgogliosamente rivendicata, a sottolineare una storia e una tradizione rivoluzionarie che si è snodata per quarant'anni tra vittorie e sconfitte, fortunati percorsi di aggregazioni di massa e forti repressioni. Un pezzo importante della storia dei conflitti sociali del nostro paese. Con una storia a fumetti di Claudio Calia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Pisani Linda; De Simone G. (cur.); Pierini M. (cur.) Title : Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento. Ediz. a colori
Author: Pisani Linda; De Simone G. (cur.); Pierini M. (cur.)
Publisher: Silvana

La stagione della pittura pisana raccontata in questo volume rappresenta uno straordinario crogiolo di esperienze e di linguaggi, alla cui costituzione hanno contribuito Cimabue, Giotto e Simone Martini. In questo clima prende le mosse e si afferma Francesco Traini, massimo pittore cittadino, la cui figura dalla biografia sfuggente è finalmente qui restituita nella sua statura artistica e inquadrata nel contesto culturale e storico di cui, assieme al senese Lippo Memmi e al fiorentino Buffalmacco, ma più a lungo di loro, fu indiscusso protagonista.
€ 34,00

Zampieri M. (cur.) Title : A cercar nidi. Storie di «minori discoli» 1914-1920 dalle carte dell'Archivio di Stato di Udine
Author: Zampieri M. (cur.)
Publisher: La Nuova Base


€ 25,00
2019

Ulivieri S. (cur.); Pierini M. (cur.) Title : Gli edifici sacri di Monte Labbro. Storia e fotodocumentazione dopo le opere di restauro
Author: Ulivieri S. (cur.); Pierini M. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

'A distanza di circa dieci anni viene riproposto il lavoro di ricerca documentaria e fotografica, frutto della mostra presentata nel 2006 e dedicata agli edifici sacri di Monte Labbro. La pubblicazione si arricchisce di una documentazione dedicata agli interventi di consolidamento operati sul sito di Monte Labbro nel 2017 e si aggiorna anche nel formato. In questa nuova veste, essa assume un carattere più autonomo rispetto all'idea di catalogo, pur mantenendo salde le linee che hanno guidato tutto l'impianto della ricerca. Ricomporre l'esperienza lazzarettista alla luce di ciò che Monte Labbro ha rappresentato nello snodarsi dell'intera vicenda è una collaudata chiave di lettura che si arricchisce ulteriormente con questa ricerca fotografico-documentaria. La ricostruzione di un percorso capace di comunicarne i complessi intrecci è l'obiettivo di questo lavoro. La mole di documenti archivistici e iconografici prodotta dal movimento lazzarettista resta naturalmente il segno tangibile di quella esperienza ma, allo stesso tempo, è evidente che lo sforzo per comprendere il contenuto di quegli scritti non può prescindere dal come e dal quanto quei fatti abbiano avuto a Monte Labbro il loro fulcro.'
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Piazza M. (cur.); Pierini J. (cur.); Scatigna A. (cur.) Title : Il diritto di essere deboli. Massimo Dolcini a Parigi nel 1989 per i diritti dell?uomo. Catalogo della mostra (Pesaro, 13 dicembre 2019-1 marzo 2020). Ediz. illustrata
Author: Piazza M. (cur.); Pierini J. (cur.); Scatigna A. (cur.)
Publisher: AIAP (Milano)

Il catalogo raccoglie i manifesti esposti, quelli della mostra 'Pour les droits de l'homme. Histoire(s) Image(s) Parole(s)', organizzata nel 1989 al Museo Beauborg di Parigi dall'associazione Artis 89 e dal collettivo grafico francese Grapus: un progetto voluto dal Governo Francese per celebrare il 200esimo anniversario della rivoluzione francese e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell?Uomo e del Cittadino. Allora come oggi, protagonisti i lavori di 65 progettisti, grandi maestri della grafica invitati a partecipare da ogni parte del mondo, fra cui Dolcini, appunto, che rappresentò l'Italia insieme a Pierluigi Cerri e Andrea Rauch. Il titolo 'Il diritto di essere deboli' è stato mutuato proprio dal manifesto creato da Dolcini: una celebrazione in chiave quotidiana e ironica, come è tipico del suo stile, della vittoria di Davide su Golia, e dunque dell'intelligenza (e perché no anche di un po' di furbizia) sulla 'sola' forza. Accanto alle opere parigine, c?è una scelta di manifesti di pubblica utilità.
€ 14,00

Pierini M. (cur.) Title : Lelli e Masotti. Musiche. Ediz. italiana e inglese
Author: Pierini M. (cur.)
Publisher: Silvana

Lelli e Masotti, sigla creata in occasione della collaborazione con il Teatro alla Scala a partire dal 1979, riunisce due fotografi d'arte e spettacolo internazionalmente riconosciuti: Silvia Lelli e Roberto Masotti. Nati a Ravenna, hanno entrambi terminato gli studi a Firenze per poi trasferirsi a Milano nel 1974. Da allora operano esplorando le performing arts e le musiche soprattutto, producendo fotografie e organizzandole in esposizioni, installazioni e pubblicazioni. Si sono dedicati ad artisti come Keith Jarrett, Miles Davis, Demetrio Stratos, Frank Zappa, Jan Garbarek, Franco Battiato, Arvo Pärt, John Cage, Pina Bausch, Tadeusz Kantor, Pier'Alli, Merce Cunningham, Claudio Abbado, Leonard Bernstein, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli, Sylvano Bussotti, Maurizio Pollini, Kim Kashkashian, Placido Domingo, Carla Fracci, Karlheinz Stockhausen e Luciana Savignano, solo per nominarne alcuni.
€ 29,00

Emmer M. (cur.); Pierini M. (cur.) Title : Bolle di sapone. Forme utopia tra vanitas, arte e scienza. Catalogo della mostra (Perugia, 16 marzo-9 giugno 2019). Ediz. a colori
Author: Emmer M. (cur.); Pierini M. (cur.)
Publisher: Silvana

Simbolo della fragilità, della caducità delle ambizioni umane e della vita stessa, fin dal Cinquecento le bolle di sapone hanno affascinato generazioni di artisti per i giochi di colore, per la lucentezza, per la loro leggerezza. Il volume documenta la nascita dell'interesse scientifico per le lamine saponate, parallelamente allo spunto che esse hanno offerto agli artisti nel lungo arco di tempo che va dal Cinquecento alla contemporaneità, quale simbolo di bellezza effimera, di vanitas. Attraverso dipinti, incisioni, fotografie, nonché locandine e manifesti pubblicitari, viene ripercorsa l'evoluzione di questo soggetto iconografico: da Guido Reni, Fra' Galgario, Jan Brueghel il Giovane, Gerrit Dou, Karel Dujardin fino al Novecento, con lavori di artisti quali Man Ray, Max Beckmann, Giulio Paolini, per giungere a inedite ispirazioni nel campo dell'architettura contemporanea. Una storia esemplare dei legami tra arte e scienza che tocca tutta l'Europa e che riempie ancora oggi di meraviglia.
€ 34,00
2018

Galassi C. (cur.); Pierini M. (cur.) Title : Tutta l'Umbria una mostra. La mostra del 1907 e l'arte umbra tra Medioevo e Rinascimento. Catalogo della mostra (Perugia, 11 marzo-10 giugno 2018). Ediz. a colori
Author: Galassi C. (cur.); Pierini M. (cur.)
Publisher: Silvana

Tutta l'Umbria una mostra, curata da Cristina Galassi e Marco Pierini, prendendo spunto dalla storica Mostra d'antica arte umbra organizzata al Palazzo dei Priori di Perugia nel 1907, ripropone la sorprendente ricchezza di forme d'arte che fiorirono in Umbria tra medioevo e rinascimento. Nella versione attualizzata dell'esposizione sono presenti più di cento opere di grandi artisti del periodo, provenienti da tutta la regione: dal Maestro del Trittico Marzolini a Gentile da Fabriano, da Antoniazzo Romano a Matteo da Gualdo, da Benedetto Bonfigli a Pier Matteo d'Amelia, per concludere con Perugino e Pintoricchio.
€ 34,00

Pierini M. (cur.) Title : Guido Harari. Wall of sound. Catalogo della mostra (Perugia 29 giugno-26 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Pierini M. (cur.)
Publisher: Silvana

Guido Harari possiede il raro talento di riuscire a cogliere la personalità dei musicisti in qualsiasi condizione; accade con la Fender Telecaster alzata verso il cielo da Bruce Springsteen o con le contorsioni di Iggy Pop, con il sonnellino di Fabrizio De André, con il ritratto 'assai compreso di sé' di Philip Glass o quello 'ispirato' - gli occhi al cielo - di Jan Garbarek. In ciascun caso il risultato finale è una fotografia iconica, pronta a depositarsi subito nell'immaginario collettivo no a smarrire persino la propria connotazione cronologica.
€ 28,00

Pieri Dino; Biondi M. A. (cur.) Title : 'Ste dialet. Poesie (1977-2015). Testo italiano a fronte
Author: Pieri Dino; Biondi M. A. (cur.)
Publisher: Il Ponte Vecchio

'Si può essere indotti a scrivere in dialetto non per scelta ma per necessità, non per coltivare un 'genere' ma per esprimere se stessi, non per presentare agli altri una faccia qualsiasi ma per conoscere la propria faccia. Non sono un poeta, per così dire, di professione, non sono dialettofono né per educazione né per mestiere, eppure sento il dialetto come lingua visceralmente mia, ad un livello forse subliminale della coscienza ma centrale nella formazione della mia personalità. Il dialetto, assorbito nell'infanzia assieme al mondo di cui è stato espressione, è penetrato profondamente in me, è divenuto un paradigma morale con il quale dovevo pur misurarmi. Scrivere poesie in dialetto significa per me essenzialmente togliere la maschera, l'abito di rappresentanza per ritrovare me stesso attraverso l'humus culturale che mi ha generato, in un rapporto tra l'io soggettivo e il mondo esterno mediato attraverso il dialetto che si rivela come insostituibile strumento poetico di comunicazione.'
€ 13,00

Zampar Pierina; Serena M. (cur.) Title : Quindici mesi nei lager. Memorie di Pierina Zampar
Author: Zampar Pierina; Serena M. (cur.)
Publisher: BraDypUS

Pierina Zampar era una giovane ragazza di 20 anni che, nella notte del 31 maggio 1944, venne rastrellata dai fascisti insieme al padre a Ronchi dei Legionari (GO). Condotta alle carceri del 'Coroneo' di Trieste vi rimase fino al 21 giugno quando, in compagnia di altri 500 sventurati, fu portata al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Qui Pierina fece la conoscenza con l'orrore del lager e le sue spietate regole. Dopo 3 mesi di inferno tu trasferita per un breve tempo al campo femminile di Ravensbruck per poi raggiungere la nuova destinazione: una fabbrica di armamenti nell'area di Salzgitter. Con l'avvicinarsi degli eserciti alleati e l'evacuazione dei campi anche la Zampar, assieme ad altri 3.400 prigionieri, venne trasportata in treno verso la Germania settentrionale ma, alla stazione di Celle, il loro convoglio tu bombardato. Dopo questa ennesima prova la ragazza affrontò anche una 'marcia della morte' fino a Bergen-Belsen, venendo finalmente liberata dalle truppe inglesi il 15 aprile 1945 per vivere un rimpatrio ancora difficile.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pierini M. (cur.); Morale G. (cur.) Title : Perugino. L'Adorazione dei Magi. Catalogo della mostra (Milano, 1 dicembre 2018-13 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Pierini M. (cur.); Morale G. (cur.)
Publisher: Silvana

Dopo l'apprendistato a Firenze nell'aggiornatissima bottega di Verrocchio, accanto a Leonardo da Vinci e a Lorenzo di Credi, Pietro Perugino riceve, attorno al 1475, il primo incarico importante dalla sua terra d'origine, l'Adorazione dei Magi per la chiesa di Santa Maria dei Servi a Perugia. Nella grande tavola il giovane pittore sposa apertamente la cultura figurativa fiorentina e prende a modello il coevo dipinto d'uguale soggetto di Sandro Botticelli. Introduce però anche le prime note personali - il paesaggio con le distese d'acqua, l'attenzione minuziosa ai particolari, le dolci fisionomie delle figure - che renderanno celebre la sua maniera e che per un paio di decenni ne faranno, come scrisse Agostino Chigi, 'il meglio maestro d'Italia'.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle