![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Dedalus Publisher: Edizioni Archivio Dedalus € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo; Archivio Dedalus Edizioni Publisher: Edizioni Archivio Dedalus 'Fare i conti con il tempo, andare incontro al prossimo, che è il padre, e che dal padre continuano a operare comunione (operosa comunione), anima, speranza, speranza di senso (speranza di anima in azione sul figlio poeta, destinato alla scrittura e non solo). Poi: discendenza in lui e discendenza trascesa dal lavoro poetico compiuto, in quanto fuoco dell'esperienza del ritorno. Quindi nostos. Materia antica e incandescente, originaria. [...] Viene fuori il discorso della memoria, il padre racconta al figlio poeta che una volta, al quartiere Santa Lucia, arrivava sempre De Filippo (Eduardo, l'attore, chi non lo conosce!). Dopo le recite chiedeva al padre una pizza piccola per lui, mignon, la voleva così'. (Vincenzo Gambardella).Queste liriche sono state composte di getto su un programma di scrittura smartphone e poi girate nella mia rete di Telegram e Whatsapp.Qui sono state tradotte in una impaginazione cartacea a libro.Il libro è a tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Dedalus Publisher: Edizioni Archivio Dedalus 'Quando sono entrato nella sala Duchamp del museo di Philadelphia ho percepito subito che quelle opere erano invecchiate. E mi sono domandato se l'artista le avrebbe volute lì. Non avevano né lo stato di oggetto come lui l'intendeva né l'aura classica che è prima della modernità o prima di Benjamin, della sua analisi acuta e svelatrice'. 'Duchamp propone non un'estetica della pittura ma un'estetica dell'estetica. Se nell'arte coglie un processo di libertà è perché è nella vita quotidiana che possiamo sperimentare un processo di libertà; una scelta estetica secondo l'artista franco-americano. Non essere asserviti a nulla fuorché all'esperienza del processo creativo secondo Duchamp, àncora più autonomia dei legami parentali e coniugali generativi. Egli ci propone un metodo per sottrazione, quindi non allineato all'artista raccoglitore e all'esperienza dell'agricoltura, fondazione della civiltà, delle stagioni e del loro ciclo cosmico; piuttosto ci invita ai percorsi dell'esploratore, se non proprio cacciatore, il custode dei segni delle leggi dei fenomeni'. Il libro è a tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore. € 30,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Dedalus Publisher: Edizioni Archivio Dedalus In questo volume sono raccolte le Poesie di transito pubblicate su Facebook dal 29 gennaio al 9 aprile 2019. Ogni poesia, riprodotta nella sua versione originale su cartoncino self-card, è accompagnata da un testo, una sorta di diario che ripercorre il nodo di idee e di memorie di cui la poesia di Vincenzo Pezzella Dedalus si è nutrita. In appendice gli 'incontri', raccolta degli scritti che autori di varia formazione e provenienza hanno redatto a commento e interpretazione delle Poesie di transito: Rolando Bellini, Roberto Borghi, Enrico Bugli, Giulio Callegari, Luciano Caruso, Raffaella Castagnola, Piera Dutto, Emilio Isgrò, Paola Magi, Giorgio Moio, Daniele Moretto, Daniele Perra, Fabio Simonelli, Letizia Tedeschi, Giorgio Zanchetti. Prefazione di Giorgio Montecchi, postfazione di Paola Magi. Il libro è a tiratura limitata, ogni copia contiene un originale self-card firmato dall'artista. € 40,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Questo libro raccoglie le Lettere Carbonare su Facebook di Vincenzo Pezzella nate sul portale Fb e qui pubblicate nella collana Lumen poesie delle Edizioni Archivio Dedalus. Si tratta di una serie di poesie nei modi di un 'flusso di coscienza', tra i canti e il poemetto, riguardanti la situazione socio-politica a lui contemporanea, rese pubbliche nella sezione 'il mio diario' nel portale di Facebook dal 18 Giugno all'8 Settembre 2020.Di questa raccolta è stata realizzata un' opera grafica firmata dall'autore e pubblicata nelle Edizioni Archivio Dedalus Arte. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Utet Giuridica Dove si colloca oggi, tra fake news e odiatori seriali (c.d. haters), il confine tra il diritto alla libera manifestazione del pensiero e quello alla tutela dell'altrui reputazione? Fin dove può arrivare il diritto di critica in ambito politico e sindacale? E la satira religiosa, dopo i fatti di Charlie Hebdo? A che punto è l'elaborazione del diritto all'oblio? Cosa sono gli hate speeches e in cosa si differenziano dal reato di propaganda di idee, odio e discriminazione razziale? Il volume approfondisce il tema della diffamazione in tutti i suoi aspetti, compresi quelli più innovativi quali la diffamazione attraverso Facebook, Twitter Whatsapp, TripAdvisor e quali responsabilità hanno il webmaster, l'hosting provider, il curatore di un blog o il privato che condivide o aggiunge un 'mi piace' ad un post diffamatorio. L'Autore analizza cosa cambia per la parte civile con la riforma delle impugnazioni penali operata dalla l. 103/2017 e il d.lgs. 11/2018. E ancora come si quantifica il danno da diffamazione e se conviene costituirsi parte civile in un processo penale o se è meglio adire direttamente il giudice civile. Questa nuova edizione del volume si arricchisce della più recente dottrina e della giurisprudenza nazionale ed europea, oltre che degli interventi del Garante della Privacy. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Questo libro-opera raccoglie le poesie di transito che sono state inserite nelle edizioni del Pulcinoelefante e altri materiali come polaroid e disegni. Si tratta di una ventina di titoli realizzati negli anni Novanta che contengono le self-card originali di quella stagione creativa e performativa di Vincenzo Pezzella. Erano gli anni in cui veniva scritto il canzoniere delle PoesieDiTransito e venivano realizzati le mappe, i disegni e i video di quest'opera aperta. Il libro raccoglie nuovi testi critici; due sezioni sono dedicate ai testi del FoglioDedalus e ai comunicati stampa degli eventi e delle mostre sul tema. Il libro è a tiratura limitata, tutte le copie sono timbrate e firmate, contengono un'opera: un self-card originale. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Utet Giuridica Dove si colloca oggi il (mutevole) confine tra il diritto alla libera manifestazione del pensiero e quello alla tutela dell'altrui reputazione? Fin dove può arrivare il diritto di critica in ambito politico e sindacale? Cosa insegna il caso di Charlie Hebdo e fin dove può spingersi la satira religiosa? A che punto è l'elaborazione del diritto all'oblio? Come si quantifica il danno da diffamazione? Conviene costituirsi parte civile in un processo penale per diffamazione? O è meglio adire direttamente al giudice civile? Quali sono le peculiarità della diffamazione attraverso Facebook, Twitter, Whatsapp, TripAdvisor e quali responsabilità hanno il webmaster, l'hosting provider o il curatore di un blog. E, ancora, quali limiti esistono per il nuovo giornalismo d'inchiesta e/o satirico di trasmissioni come 'Striscia la notizia' e 'Le iene'. A che punto sono i progetti di riforma della diffamazione? Il volume, arricchito dalla più recente giurisprudenza nazionale (tra i tanti, il Caso Sallusti e la vicenda Google vs Vividown) ed europea (le sentenze della CEDU, nel caso Perna contro Italia e in quello Belpietro contro Italia, e quella della Corte di Giustizia europea, in quello Gonzales contro Google Spain, sul diritto all'oblio), oltre che dagli interventi del Garante della Privacy, cerca di dare una risposta a questo come ad altri interrogativi più tradizionali, come quello sulla vigenza o meno del 'decalogo del giornalista', sulla responsabilità del direttore ex art. 57 c.p. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Guida Il libro racconta le difficoltà per un giovane, 30 anni fa come oggi, di praticare la professione giornalistica. Ce ne spiega,dal di dentro, le modalità, teoriche e reali, di accesso. Ci racconta le esperienze giovanili, nella Napoli dei vicerè Di Donato-De Lorenzo-Pomicino, da 'Il Gazzettino Campano' a 'Il lavoro nel Sud', da 'Napolinotte' a 'Napoli Guide', ai primi timidi approcci ai quotidiani nazionali, da 'IlSole24ore' a 'la Repubblica'. Mostra, poi, le scuole per la preparazione al concorso in magistratura e i segreti dell'esame, il tirocinio e il lavoro quotidiano di un giudice. Affronta, infine, anche temi scomodi e cerca di offrire delle risposte. Quanto contano le correnti in magistratura? Esistono davvero le toghe rosse? Quanto guadagna davvero un magistrato? E un funzionario della Banca d'Italia? Davvero i giudici lavorano poco? Perché è finita Mani Pulite? Perché, alla fine, Eurodisney non fu più costruita ad Afragola? € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Il violino di Nora narra un episodio immaginario della vita di Nora Barnacle, futura moglie di James Joyce, centrato sulla vicenda di un violino di grande valore, lasciatole in custodia da un soldato della caserma confinante con l'abitazione della giovane a Galway. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus In questo breve racconto, la vita del celebre liutaio s'intreccia ad alcune biografie nobili e inaspettate del suo tempo, illustrandoci, con vicende anche storiche, un inedito paesaggio lombardo del 1600. Giò Paolo Maggini è un artigiano che ci ha lasciato con la sua opera una lente preziosa, per osservare da vicino, quel mondo magico della liuteria italiana, votato nei secoli alla ricerca di perfezione e Arte. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus 'Metrònivasci' è il soggetto di un'opera realistica con un intreccio mitico-fiabesco, su libretto di Vincenzo Pezzella e musica di Antonio Scarano scritta nel 2000. La storia è ambientata nei sotterranei della metropolitana. Monteverdi, unico personaggio storico tra gli altri, modellati su caratteri di attualità, introduce il prologo e in quanto fondatore del teatro musicale occidentale, il recitar cantando, sottolinea e lega i momenti della storia narrata. Nives, giovane studentessa di etnomusicologia, fugge da casa e va in cerca della propria origine (che scoprirà Rom nel tragico incontro finale con la madre Nivasci) e di un antico reperto musicale che risulterà contenere un motivo di ninnananna ritrovato nel canto della mamma Rom suonatrice di fisarmonica, designata da Euridice a custodire la vita della giovane (il mito di Orfeo si intreccia con un mito del popolo Rom). Alcuni segni spingono Nives verso l'Europa dell'est immersa in tragiche guerre. Agli esordi del viaggio Nives, transitando per i sotterranei del metrò (Milano, ma anche luogo simbolico universale), fa diversi incontri, ciascuno significativo per lo svolgimento del proprio destino. € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bemporad Giovanna; Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Il volumetto accompagna il DVD dell'intervista a Giovanna Bemporad realizzata nel 2008. Contiene la trascrizione integrale dell'intervista, oltre a qualche poesia. Il DVD accompagnato dal libro è un documento illuminante sulla figura della grande traduttrice e poetessa italiana. La collana Voci e Luoghi della Poesia Italiana in DVD raccoglie le testimonianze sulla poesia italiana utilizzando il mezzo video insieme al supporto cartaceo. Questo volume è illustrato con disegni realizzati dal regista Vincenzo Pezzella. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Le PoesiediTransito sono state realizzate con le macchine laser per produrre biglietti da visita e da invito che, a partire dagli anni Novanta, erano state installate nelle stazioni ferroviarie e nelle metropolitane di tutta Italia. Vincenzo Pezzella scriveva unendo la struttura della performance e dell'improvvisazione a quella della composizione poetica 'ingabbiata' in una struttura rigidamente predisposta, mantenendo allo stesso tempo la densità di senso della poesia lineare più tradizionale. Nelle PoesiediTransito l'azione e la velocità di esecuzione sono integrate al senso delle parole: il gesto si fa parola e la parola gesto, entro il fluire convulso della vita metropolitana, faticosa e a volte estraniante, ma tanto viva e densa per gli scambi continui che legano gli uni agli altri gli esseri umani con le tracce labili ed essenziali del loro passare. In questo volume vengono riunite le due raccolte pubblicate negli anni '90, 'PoesiediTransito' e 'PoesiediTransito 1994-1999'. La raccolta include poesie scritte in un viaggio nomadico lungo tutta l'Italia. Al libro è allegato il DVD che fu realizzato da Vincenzo Pezzella nel 1995 come autoritratto video. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo; Cucchi Maurizio Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Il volume apre la collana Voci e Luoghi della Poesia Italiana in DVD, che presenta videointerviste e videoritratti di poeti italiani in DVD, accompagnati da un volumetto che contiene la trascrizione integrale dell'intervista. Il volume dedicato a Maurizio Cucchi contiene anche alcuni testi poetici inediti, accompagnati da disegni del regista Vincenzo Pezzella. € 20,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Questo volume nasce dall'esigenza di ordinare il disorganico magma delle opere cinevideo sulla poesia e i poeti italiani, prodotte dal 1914 ad oggi. Per rendere più completa la catalogazione si è svolta una puntuale ricerca presso la RAIteca e la Mediateca, non dimenticando l'innovativo apporto di internet come contenitore di filmati. Si è ritenuto opportuno inserire anche i materiali prodotti dai più svariati editori con il Patrocinio della Provincia, tra cui non mancano riviste e piccole case editrici. Sono censiti anche i filmati realizzati da diversi registi, non ancora pubblicati e in versione master.In fondo al volume sono stati approntati tre differenti indici per agevolare la consultazione: indice dei poeti, dei registi e delle opere video presenti in Archivio. Lo scopo di questa ultima parte è quello di favorire gli studiosi di cinema e poesia che intendano approfondire questo specifico aspetto dell'arte filmica. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Vincenzo Pezzella, fondatore e presidente dell'Archivio Dedalus, ha ideato un progetto di poesia per l'Expo 2015 che coinvolge importanti istituzioni e associazioni milanesi insieme agli Istituti di Cultura di tutto il mondo e ai soggetti economici illuminati. La poesia viene proposta come elemento legante fra i popoli, nutrimento terrestre, offerto sia come reading vivo e partecipativo di poeti di tutto il mondo, che come fenomeno antropologico-culturale ampio, ramificato e radicato, da porre sotto la lente di un grande osservatorio di analisi e di studio per le Università, visualizzato nella struttura dell'iglocicloweb. € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo; Cendon P. (cur.) Publisher: Utet Giuridica € 60,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Pezzella Vincenzo Publisher: Franco Angeli € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|