![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Perone Pietro Publisher: San Paolo Edizioni € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Perone Pietro Publisher: San Paolo Edizioni Viaggio nella Napoli di ieri e di oggi attraverso i brani di Pino Daniele che continuano a parlarci del presente. Le 'carte sporche' della città amata e criticata, senza mai perdere la speranza nel cambiamento. Il racconto dei luoghi, sospesi tra colera e terremoto, in cui lo straordinario artista trova ispirazione per le prime, intramontabili canzoni di sferzante denuncia. Poi, momento per momento, lo storico concerto del 1981 con duecentomila giovani arrabbiati e sognanti, ma anche le molte delusioni patite in una metropoli rivelatasi troppo spesso matrigna, motivo per cui Pino Daniele sceglie di allontanarsi e ora le sue ceneri sono custodite a Magliano in Toscana. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Perone Pietro Publisher: San Paolo Edizioni Novembre 1982: in diecimila marciano dietro al Vescovo di Acerra, mons. Riboldi. Manifestano con lui, con coraggio, contro la Camorra e contro il suo potere. Molti, oggi, lo ricordano come il loro '25 aprile'. Tra questi, l'autore. A cento anni dalla nascita di questo grande uomo di Chiesa, il libro ripercorre le tappe essenziali del suo impegno per la legalità e per la dignità umana. La sua fu una voce che si fece sentire in Parlamento, in dialogo (e in polemica) con i politici, faccia a faccia con i criminali che volevano imporre la propria autorità su ogni aspetto della vita sociale. La lotta di mons. Riboldi fu un successo? Non del tutto. Essa avviò una presa di coscienza che fu indispensabile per i successi giudiziari contro la Camorra, ma restò anche, in parte inascoltata, perché egli voleva una riforma del vivere civile di Acerra, di Napoli, di tutta la Campania. E questa non è ancora venuta. Un libro per conoscere un eroe del passato, ma anche per scoprire quanto resta da fare. Prefazione di Mons. Antonio Di Donna. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Peron Pietro Publisher: Edizioni Scantabauchi Filastrocche, strocche, storielle e aforismi; il tutto in rima per strappare un sorriso o una riflessione. Giocherellare con le parole in maniera semplice, senza la pretesa di essere un insegnante di vita, ma far tornare un po' bambino chi non si ricorda di esserlo stato. Da leggere a piccole dosi, non ha cotroindicazioni perché è un semplice antidepressivo da banco. € 12,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Salvesen Britt, Cronan Todd (CON), Damasio Antonio (CON), Gilchrist Alan (CON), Perona Pietro (CON) Publisher: Prestel Pub 'Examining the power of photography and the workings of perception, this groundbreaking book considers a major American photographic collection and proposes an important new thesis on the interaction of photography and perception. Encompassing works by 700 photographers, the Marjorie and Leonard Vernon collection dates back to the 1840s and the birth of the medium. In this volume Britt Salvesen has selected over 100 works from this massive collection and organized them sequentially in four categories that build upon and complement one another: descriptive naturalism, subjective naturalism, experimental modernism, and romantic modernism. This new arrangement of the Vernon collection allows us to understand the interconnection between photography and visual experience. Works by history's most acclaimed photographers and the author's thoughtful observations are accompanied by writings in the field of cognitive psychology, neuroscience, and art history. As the art world is increasingly interconnected with science and technology, this book offers a much-needed meditation on how this synergy is played out in the area of photography'-- € 43,10
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Damiano Cesare; Gasperoni Pietro; Pessa Piero Publisher: Futura Editrice I modi in cui si sono sviluppate le relazioni sindacali nel nostro paese derivano da un sistema perennemente in transizione e perciò instabile. La storia delle forme di rappresentanza e rappresentatività evidenzia i problemi irrisolti della democrazia sindacale italiana. In particolare hanno pesato le divisioni tra le diverse concezioni della natura del sindacato: sindacato 'generale' che riceve il mandato a contrattare da tutti i lavoratori o sindacato espressione degli associati a cui deve rendere conto in ultima istanza? Il libro si propone un esame delle urne di rappresentanza e rappresentatività, i limiti e le differenze che le caratterizzano, indicando la necessità di nuove regole condivise da tutto il mondo del lavoro. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|