![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pazienti Massimo Publisher: la Bussola Ogni città, nel tempo, costruisce e stratifica una sua cultura urbana. Processo che si realizza attraverso la produzione di idee che una comunità riesce ad esprimere e che prendono forma nella progettualità pubblica e nella creatività privata (nella tecnologia, nelle scienze, nelle arti). Le idee si formano nel tessuto sociale ed economico e ne esprimono, o meno, la capacità di innovare e di aprirsi su nuovi orizzonti. La città potrà progredire lungo le vie della modernità se i suoi governi saranno, o meno, in grado di attuare le idee innovative che la comunità urbana produce e vuole attuare. Roma, oggi, si trova ai margini della circolazione delle idee che stanno cambiando il mondo. Per capirne le cause è necessario ricostruire l'evoluzione della sua cultura urbana, la qualità o la provincialità delle idee prodotte nel tempo dalla sua comunità. La conclusione potrebbe essere che, per la sua storia e per la cultura urbana che ha prodotto, Roma è una periferia culturale? € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pazienti Massimo Publisher: Aracne La storia del calcio, a Roma come altrove, si è intrecciata con la storia della città, fatta oltre che di eventi anche di emozioni. Mentre queste emozioni si trasformavano in passione il calcio è cambiato con la città. E a questi cambiamenti ha adeguato - nel bene e nel male - i suoi riti, considerati con l'ironia e il distacco che sono le cifre della gente di Roma. In questo volume si tenta di accostare, in grande sintesi, gli avvenimenti che hanno cambiato Roma ai fatti del calcio, nella convinzione che questi ultimi possano essere meglio capiti in relazione ai primi. Sono passati vent'anni da quando il calcio romano ha vissuto il suo ultimo ciclo vincente. Evento tanto più raro in quanto ad esso hanno contribuito entrambe le squadre della capitale. Ciò che da allora accomuna il calcio alla città è l'assenza di cicli vincenti, in un'alternanza di alti e bassi. € 17,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pazienti Massimo Publisher: Gangemi Editore Questo è un racconto sulle guide di Roma. Racconto che parte da rotoli di pergamena scritti in latino oltre dieci secoli fa e che si conclude con volumetti rossi stampati nelle principali lingue europee tra metà '800 e primi del '900. Dai 'Mirabilia urbis', le descrizioni più fantastiche che reali destinate ai viaggiatori medievali, ai 'Baedeker', le guide pubblicate in Germania per i viaggiatori stranieri dell'epoca moderna. Le guide di Roma, dopo l'invenzione della stampa, erano dei veri e propri libri che nei casi migliori potremmo definire 'letteratura popolare': testi destinati a soddisfare le curiosità anche dei viaggiatori che ignoravano del tutto la 'letteratura colta'. Nelle sfaccettature delle guide si rispecchiavano i modi di visitare la città, l'immagine che voleva darne il sistema di potere che la governava, la cultura dei visitatori, le stesse modificazioni di Roma nel tempo. Il racconto è animato da nostalgia per le guide che volevano far conoscere Roma, e non soltanto informare (come avviene oggi) sulle cose da vedere. Per le guide che andavano lette e studiate, e non soltanto sfogliate. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Pazienti Massimo Publisher: Franco Angeli € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|