![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto; Grimaldi Mario Publisher: Valtrend La Villa Imperiale fu scoperta da Amedeo Maiuri a seguito dei bombardamenti dell'ultima Guerra Mondiale. Essa costituisce uno dei complessi più importanti di Pompei sia per l'enormità dell'impianto che per l'altissima qualità delle sue decorazioni che trovano confronto a Roma nei dipinti dalla Farnesina. Fu costruita abusivamente da privati, nell'ultimo decennio del I secolo a.C. nella fascia demaniale a ridosso delle mura urbane presso Porta Marina. Decorata originariamente in III stile con cicli pittorici raffinati ed eleganti che evidenziavano lo status sociale dei domini, fu rinnovata in IV stile a seguito di ingenti inflitrazioni d'acqua. L'edifico, munito di basis villae, si estendeva probabilmente su più livelli; attualmente visibili sono il primo, corrispondente al livello del portico, ed il secondo, completamente distrutto, sul pianoro dell'Antiquarium. L'esame dell'edificio mostra che architettura e decorazioni in III stile formavano un'unità progettuale in quanto prodotto creativo di un unico architetto, mentre la presenza di più cicli pittorici lascia intuire una generale atmosfera di ricchezza, cultura e lusso raffinato. € 170,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: Arsenale € 39,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto, Ciardiello Rosaria, Pedicini Luciano (PHT), Friedman Ceil (TRN) Publisher: Abbeville Pr 'Greek and Roman Mosaics is a masterly overview of the rich and varied ancient art of mosaic. In the first part of this handsome volume, the styles and techniques of the ancient mosaicist's art are given a concise yet authoritative exposition. The second, and larger, part conducts the reader on a chronological tour of the most important centers of the art form's development. Featuring more than two hundred newly commissioned photographs, Greek and Roman Mosaics is the first survey of its subject to be illustrated in full color'-- € 106,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: L'Orientale Editrice € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto; Ciardiello Rosaria Publisher: Arsenale € 100,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto, Romano Luciano (PHT) Publisher: J Paul Getty Museum Pubns Visitors to the former residences of wealthy ancient Romans cannot help but be astonished by their grand architecture and enchanting wall paintings, still vibrant with cinnabar reds, golden yellows, and deep greens. The beauty and intricacy of these ancient frescoes are showcased in the sumptuous volume Domus: Wall Painting in the Roman House, published by the J. Paul Getty Museum in 2004 and now available in this abridged and affordable edition. Following an introduction to the Roman domestic ideal that inspired these wall decorations and a discussion of the evolution in painting styles, the author conducts a tour of twenty-eight houses in Pompeii, Herculaneum, Oplontis, and the city of Rome. Here are painted scenes—rich with fabulous details of illusionistic architecture, lush gardens, exotic animals, and erotic adventures—impressive in their display of technical mastery and enduring in their visual impact. € 40,20
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: Arsenale € 30,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: L'Orientale Editrice € 32,00
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: L'Orientale Editrice € 28,00
|
![]() ![]() Author: Stettler Michael; Pappalardo Umberto; Gambardella Alfonso; Ciardiello R. (cur.); Fortunato T. (cur.); Ferraro A. (cur.) Publisher: Valtrend Il battistero di Nocera Superiore fu edificato nel VI secolo d.C. da un ignoto architetto. Fu costruito su un complesso architettonico d'età imperiale romana, testimoniato da mosaici tardoantichi a disegni geometrici e floreali del III-IV secolo d.C. L'edificio ruota intorno ad una grande vasca battesimale ad ottagono, seconda in Italia per grandezza, dopo quella di San Giovanni in Laterano. Durante il Medioevo il battistero ha subito notevoli modifiche. Accanto al portale, sul lato sinistro, furono annesse due piccole edicole, trasversali al muro perimetrale, con affreschi risalenti al tardo XIV secolo. L'opera propone la ristampa in traduzione italiana del saggio di Michael Stettler, pubblicato per la prima volta in lingua tedesca nel 1940 ed è arricchita dai contributi di Umberto Pappalardo sulla biografia di M. Stettler, Alfonso Gambardella sui restauri architettonici, di Rosaria Ciardiello sui rinvenimenti romani coevi nell'antica Nuceria, di Teobaldo Fortunato sui viaggiatori illustri che hanno visitato il monumento e di don Natale Gentile sul messaggio cristiano dei cicli pittorici. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: Arsenale € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto; Borrelli Daniela Publisher: L'Orientale Editrice € 36,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: Arsenale € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: L'Orientale Editrice € 24,00
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Umberto Publisher: Arsenale € 30,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mazzoleni Donatella; Pappalardo Umberto; Romano Luciano Publisher: Arsenale Questo volume è uno studio sulla pittura murale romana, analizzata nella sua funzione fondamentale che era quella di ampliare a dismisura gli ambienti delle case, riproducendo sulle pareti prolungamenti ingannevoli delle strutture architettoniche reali. I pittori romani, infatti, erano soprattutto attratti dallo spazio che sapevano dilatare, per esempio, con trompe-l'oeil raffiguranti eleganti facciate marmoree, portici, paesaggi esotici o giardini, a volte popolati da animali feroci o da figure della mitologia. Grazie a un particolare tipo di carta che restituisce anche le qualità materiche degli affreschi, il lettore può avvicinarsi alla percezione reale delle pitture, quale sarebbe vissuta dal visitatore in diretto contatto con esse. € 144,00
|
|