![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Panarese Virgilio Publisher: Read Red Road Gennaro Rotondo, ingegnere alla soglia dei quaranta, decide di ritornare a casa, a Napoli. Dopo anni in giro per il mondo e un soggiorno in Inghilterra si concede una seconda possibilità: essere felice nella città in cui è nato. Nel suo nuovo condominio al civico 45 di Vico Lungo Gelso, Ncopp' 'e quartiere, trova una famiglia allargata e nuovi rituali come il banchetto domenicale a casa della signora Virgilia. Ritrova i dialoghi e le passeggiate alla ricerca di una Napoli presocratica, che vive il suo eterno presente nei racconti dei condomini e nella memoria di luoghi, leggende, tradizioni che affondano le radici nella cultura e nella mitologia Greca. Ritrova il parco sommerso di Baia, la Farmacia degli Incurabili e la cappella di San Severo e li riscopre attraverso i racconti del pittore e scultore Peppe o'nano, di Salvatore o'filosofo, di Geppino, estetista femminiello e aspirante youtubber, di Toni Parascandolo, laureato in storia dell'arte ma cantante da matrimonio. In questo teatro ritrovato brulicante di voci e personaggi la parte dell'ingegnere e basta gli sta stretta, decide così di ricavarsi il ruolo del narrastorie. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Panarese Virgilio Publisher: Edizioni Efesto Lio Nase è un giornalista, uno da bar, da night, dagli incontri improbabili, smidollati, intellettuali, donne e pervertiti comuni; un santo padre del tutto bizzarro, l'amico Gino Pescespada, una figlia e un io immaginario. Messo alla prova con una nuova rubrica tra Napoli, la sua testa e il mondo, Lio cerca di districarsi nel variegato tessuto delle devianze umane, un viaggio a metà tra le vite degli altri e la ricerca di sé, un misuratore, un parametro dissociato di giudizio tra ossessioni comuni, patologie, fantasmi decadenti, realtà immaginarie e immaginazioni reali, tra 'fenicotteri rosa nati e cresciuti all'inferno pronti ad assalirti per rubarti l'anima ed il giudizio'. Come direbbe Frenk detto o' Farina 'Ecco dove sarei dovuto essere! Da un'altra parte, tutto qui.' così da evitare la galleria di personaggi grotteschi e paradossali di questo esercizio creativo, per evitare di riconoscerci in quello che sappiamo di essere ma non vogliamo ricordare di conoscere. E quando la scena si restringe, il tempo è finito e manca 'poco ai titoli di coda, la senti arrivare: la morte, stava per staccare: game over, gioco finito e vedi la scritta lampeggiare: inserire monetina'. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|