![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Segre Liliana; Palumbo Daniela Publisher: Rizzoli La sera in cui a Liliana viene detto che non potrà più andare a scuola, lei non sa nemmeno di essere ebrea. In poco tempo si ritrova prima emarginata, poi senza una casa, infine in fuga e arrestata. A tredici anni viene deportata ad Auschwitz. Liliana parte il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della stazione Centrale di Milano e sarà l'unica bambina di quel treno a tornare indietro. Ogni sera nel campo cercava in cielo la sua stella. Poi ripeteva dentro di sé: finché io sarò viva, tu continuerai a brillare. La forza della testimonianza, perché gli orrori della Storia non vengano dimenticati. Introduzione di Francesco De Bortoli. Età di lettura: da 11 anni. € 10,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Segre Liliana; Palumbo D. (cur.) Publisher: Piemme 'La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare.' (dall'Introduzione di Daniela Palumbo). Età di lettura: da 9 anni. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Segre Liliana; Palumbo Daniela Publisher: Fabbri € 10,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Palumbo Liliana Publisher: Officine Gutenberg € 8,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Palumbo Liliana Publisher: Gruppo Albatros Il Filo È una profonda necessità testimoniale quella che si espleta qui attraverso la poesia di Marika corre, che raccoglie e riporta la più profonda delle necessità umane, quella di essere ricordata, di esistere, a prescindere. La presente silloge nasce quindi in maniera evidente in seno ad una profonda necessità di comunicare e ad una voglia di lasciar andare libera l'ispirazione sulla carta stampata. L'autrice, infatti, forte di una profonda passione per tutte le arti, dà vita ad una raccolta che mette a nudo il suo vero io nelle sue molteplici forme, e, senza barriere di alcun tipo, dà voce alle sue emozioni più profonde. € 9,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Segre Liliana; Palumbo D. (cur.) Publisher: Piemme 'La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare.' (dall'Introduzione di Daniela Palumbo). Età di lettura: da 9 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Segre Liliana; Palumbo Daniela Publisher: Piemme La sera in cui a Liliana viene detto che non potrà più andare a scuola, lei non sa nemmeno di essere ebrea. In poco tempo i giochi, le corse coi cavalli e i regali di suo papà diventano un ricordo e Liliana si ritrova prima emarginata, poi senza una casa, infine in fuga e arrestata. A tredici anni viene deportata ad Auschwitz. Parte il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della stazione Centrale di Milano e sarà l'unica bambina di quel treno a tornare indietro. Ogni sera nel campo cercava in cielo la sua stella. Poi, ripeteva dentro di sé: finché io sarò viva, tu continuerai a brillare. Questa è la sua storia, per la prima volta raccontata in un libro dedicato ai ragazzi. Introduzione di Ferruccio de Bortoli. Età di lettura: da 11 anni. € 9,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Palumbo Liliana Publisher: Il Convivio Il testo teatrale di Liliana Palumbo 'Karim' parla di minoranze. Non giudica ma provoca, cercando di dar voce a chi spesso non ce l'ha. Il palco è diviso tra casa e scuola. Gli attori sono insegnanti, educatori, genitori, esperti... 'Karim' parla di difficoltà tangibili e reali. Parla di quel mondo di scontri ed incomprensioni in cui tutti viviamo. Sperando, sempre, che alla fine vada tutto bene... € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Palumbo Liliana P. Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
|