![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Palmarin Corrado Publisher: Impressioni Grafiche L'umile soldato, il graduato di truppa; č la voce timida di radio-scarpa, č la storia vista una volta tanto dal basso. Per il resto sono ricordi di disperazione, mai di ardimento, di pietą, di ferocia e di orrore. Innocenti atteggiamenti da super revisori dell'alta strategia militare, censurabili come e quanto si vuole, sono scaturiti da certe piccole veritą osservate anche nel profano, che troveranno un grande giudice che non potrei sconfessare, e sarą la storia, la vera storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Palmarin Corrado Publisher: Impressioni Grafiche Tratto dagli scritti, appunti e lettere di Umberto Montini un reduce della campagna di Russia del 1942. Il racconto si snoda dagli anni dell'adolescenza del protagonista, cresciuto nelle parole d'ordine del regime, che via via deve misurarsi con la realtą della guerra e la tragedia dell'ARMIR, la marcia del 'Davai', la prigionia del lager-ospedale di Zubova Poljana (Russia), e con l'instaurarsi di rapporti con i militari e il personale russo e gli altri prigionieri. Nel libro sono inserite le lettere che lo stesso Montini aveva scritto ad un'infermiera che lo aveva curato in quell'ospedale e che aveva rintracciata dopo 52 anni, alla ricerca di quella dottoressa Polina che gli aveva salvato la vita. Affiorano temi politici e religiosi, ma il racconto disegna soprattutto un percorso di consapevolezza e di scoperta di umanitą, che resta indelebile nella memoria del reduce e lo portano a ricercare quelle relazioni aldilą dei 'muri' delle ideologie e dei confini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|