![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ferrari Valerio; Finocchiaro Andrea; Pallavera F. (cur.) Publisher: Le Piccole Pagine Il libro si suddivide in due parti: nella prima si esaminano le vicende storiche, la diffusione e le particolarità di 2170 antichi cognomi lodigiani dall'alto Medioevo fino ai primi del Seicento. Nella seconda si esaminano i cognomi più diffusi oggigiorno nel territorio lodigiano con diversi episodi storici particolari. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gobetti Piero; Pallante F. (cur.) Publisher: Aras Edizioni Il libro raccoglie ventisei articoli sul sistema elettorale pubblicati su «La Rivoluzione liberale» di Piero Gobetti tra il 1922 e il 1925. Gobetti e i suoi collaboratori offrono un mosaico di opinioni che disegnano un «elogio della proporzionale» a tutt'oggi ancora attuale. A partire dalla visione gobettiana, Francesco Pallante illustra con chiarezza e precisione le ragioni per cui ancora oggi la proporzionale sia la migliore formula capace di rappresentare la democrazia parlamentare e la complessità della società in cui viviamo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lusuardi Siena S. (cur.); Airoldi F. (cur.); Spalla E. (cur.) Publisher: Silvana Il volume ripercorre le vicende millenarie del complesso episcopale milanese prima che la piazza, con il Duomo, assumesse l'aspetto attuale e ne ricostruisce l'assetto antico grazie all'analisi di testimonianze archeologiche frutto di scavi condotti dal XIX al XXI secolo. Le cattedrali di Santa Tecla e di Santa Maria Maggiore, i battisteri di San Giovanni alle Fonti e di Santo Stefano alle Fonti, il sepolcreto medievale e la grande torre/campanile che si ergeva a nord del Duomo tornano a occupare, almeno virtualmente, i loro spazi originari. Ciò è stato possibile grazie al progetto «Piazza Duomo prima del Duomo» nato con l'obiettivo di valorizzare il ruolo svolto dagli scavi di Alberto de Capitani d'Arzago nel 1943 e da Mario Mirabella Roberti nel 1961-1963 e di restituire alla cittadinanza e alla comunità scientifica piena consapevolezza di cosa ha rappresentato nel tempo il grande spazio che tante persone, per lo più ignare, frequentano ogni giorno. Nel dicembre del 2009, a cent'anni dalla nascita dei due studiosi, la cattedra di Archeologia Medievale dell'Università Cattolica e la Veneranda Fabbrica del Duomo, d'intesa con l'allora Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, hanno organizzato un convegno con i primi risultati del progetto. Dopo oltre dieci anni, gli interventi di quelle giornate si sono arricchiti di più vari e approfonditi contributi corredati da un'ampia rassegna grafica e fotografica delle strutture e dei reperti. Nel supporto digitale sono contenute le relazioni degli scavi condotti tra il 1996 e il 2008-2009, le trascrizioni dei Giornali € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Pallavera F. (cur.) Publisher: Le Piccole Pagine Le storie e gli Alpini del Gruppo di Lodi dal 1921 al 2021, da Giuseppe Novello a don Carlo Gnocchi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Palla F. (cur.); Rusu I. (cur.); Lanteri L. (cur.) Publisher: Kermes € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Palladini Marco; Perozzi A. F. (cur.) Publisher: Gattomerlino/Superstripes «Il primo elemento che salta all'occhio nella lettura di questo libro è la presenza, nella maggioranza dei testi, di un riferimento personale. Cioè di un nome di persona - di un poeta o artista. Si inizia già in Immemoriale con «C.B.» si arriva a «Elio Pagliarani» in Hèlios, passando per Spatola, Bordini, Lunetta, Maradona (poeta del calcio), de Chirico, Sanguineti e molti altri. Questi nomi compaiono di solitoin una dedica in corsivo tra il titolo e il testo, e segnalano quindi un'offerta, un richiamo, un rivolgersi a, con l'effetto - anche - di portare di volta in volta il poeta di riferimento all'attenzione, vicino.» (dalla Prefazione di Antonio Francesco Perozzi) € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pallanza Aldo; D'Amico F. (cur.) Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori Fortemente voluta dai nipoti Giorgio e Filippo, la monografia riscopre un artista straordinario ed esce in concomitanza con la grande mostra che la città di Vigevano ha deciso di dedicare ad Aldo Pallanza. Oltre 200 le opere pubblicate, suddivise in cicli che il curatore Fortunato D'Amico ha individuato in una produzione vasta e articolata dal 1946 al 2013: la città, il fantastico, il mito, la luce, la natura, il femminile, l'astrattismo geometrico e materico, la pittura tridimensionale. Completano il libro testimonianze di persone che lo hanno conosciuto e immagini di repertorio, che ben rappresentano anche il contesto sociale e industriale in cui si muoveva Pallanza, apprezzato modellista nella città capitale della scarpa descritta da Lucio Mastronardi ne 'Il Maestro di Vigevano' e ne 'Il Calzolaio di Vigevano'. Testi in italiano e in inglese. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pallante F. (cur.); Polito P. (cur.) Publisher: Aras Edizioni Il richiamo a Gobetti ha un valore per l'oggi e può essere una chiave utile per interrogarsi sull'attualità dei valori dell'antifascismo, della Resistenza e della Costituzione. Scopo del volume, ottavo della collana Gobettiana, è rivisitare la stagione Costituente dal punto di vista di una minoranza critica ma costruttiva quale è quella impersonata da Piero Gobetti con i suoi scritti, le sue riviste e i suoi libri. Si concentra così l'attenzione su temi e protagonisti di quella stagione, ampliando lo sguardo verso i rapporti tra Stato e Chiesa, il quadro europeo e internazionale, nonché interrogandosi sulla persistenza del messaggio gobettiano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ongaro E. (cur.); Pallavera F. (cur.); Stroppa A. (cur.) Publisher: PMP Edizioni € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Monetti D. (cur.); Pallanch L. (cur.); Norcini F. (cur.) Publisher: Iacobellieditore In occasione della retrospettiva dedicata a Fabio e Mario Garriba al Festival di Torino, la prima (e forse ultima) monografia sui gemelli terribili del cinema italiano. Da Soave a Locamo, passando per il Centro Sperimentale di Cinematografia, Cinecittà e Campo de' Fiori, la rapida ascesa e il precocissimo declino di due talenti purissimi. Ovvero, 'come non conquistammo il cinema italiano'... «Il film viene selezionato per partecipare al Festival Internazionale di Locamo che premia le opere prime. A sorpresa di tutti vinco il Leopardo d'oro! [...] La proiezione del film avvenne alle ore 17 di un venerdì 13 e, come se non bastasse, si intitola 'In punto di morte' Dico questo perché non occorre essere superstiziosi convinti per aspettarsi qualcosa di strano! Infatti i critici, invitati al Festival, a quell'ora erano tutti al bar per l'aperitivo e nessuno vide il mio lavoro. Il giorno dopo quindi nessuna recensione! La sera della premiazione questi mi rincorrono disperati: non sanno cosa scrivere, cosa pensare, cosa fare. Gli racconto la storia del film, le mie intenzioni, spiego perché l'ho girato in un certo modo, ecc... Parte un comunicato ANSA che fa il giro di tutti i giornali in cui leggerò con stupore, ma anche con rabbia una storia completamente diversa dalla mia. La penna del critico, intinta nell'aperitivo, si era ubriacata! Questo episodio per dimostrare come un caso, tipo il mio, che oggi susciterebbe perlomeno curiosità, allora, nei favolosi anni '70, non venne assolutamente rilevato» (Mario Garriba). «Ringrazio, come fossero vivi!, Le Corbusier che da Parigi mi ha € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Godoli A. (cur.); Palla F. (cur.); Righini A. (cur.) Publisher: Firenze University Press La villa 'Il Gioiello' si trova sulla collina di Arcetri vicino a Firenze: qui Galileo ha passato gli ultimi anni della sua vita, agli arresti domiciliari. L'architettura riflette lo stile del sedicesimo secolo: la struttura è di proporzioni generali misurate ed armoniche. La villa, restaurata di recente, pur essendo per Galileo una prigione, fu anche per lui un osservatorio, un luogo di studio e di riposo, nelle ore che passava ad aggiustare la vigna che cresceva fuori del cortile. Prefazione di Giacomo Poggi. Postfazione di Filippo Mannucci. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Pufendorf Samuel; Palladini F. (cur.); Todescan F. (cur.) Publisher: CEDAM 'Con la pubblicazione di questo volume, si completa idealmente il mio progetto iniziale di una sezione 'Classici del diritto naturale moderno', concepito una decina di anni fa, per la Collana 'Lex naturalis'. La mia idea era infatti di pubblicare una traduzione moderna del Libro primo di tre classici del giusnaturalismo: il Tractatus de legibus ac Dea legislatore di Francisco Suarez; il Dejure belli ac pads di Ugo Grozio e il De jure naturae et gentium di Samuel Pufendorf. A tale scopo invitai allora a collaborare con me un gesuita, p. Ottavio De Bertolis, un domenicano, fra Fausto Arici, e una mia amica di antica data, Fiammetta Palladini. P. De Bertolis, diventato in seguito anche professore di Filosofia del diritto nella Pontificia Università Gregoriana, iniziò subito con slancio, e la traduzione del Suarez proseguì poi per sua iniziativa fino al Libro IV. Fra Arici, eletto nel 2013 Priore Provinciale della Provincia 'San Domenico in Italia', mi fornì la traduzione del Grozio. Fiammetta Palladini inizialmente declinò l'offerta, a causa di altre ricerche che stava conducendo su altri autori del Sei-Settecento. Ma alla fine, terminate tali ricerche, ha accettato di intraprendere l' opera che ora vede la luce.' (Dalla nota introduttiva) Introduzione di Norberto Bobbio. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pallavera F. (cur.) Publisher: Bolis Il volume indaga i tre luoghi che rappresentano la felice convivenza tra storia del territorio, arte, architettura e religiosità nel Lodigiano: l'abbazia benedettina, e poi cistercense, di San Pietro ad Abbadia Cerreto; l'abbazia di San Pietro dei monaci gerolamini a Ospedaletto Lodigiano: e infine, a Villanova del Sillaro, l'abbazia degli olivetani. Alle restanti persistenze monasteriali viene dedicato un capitolo riassuntivo finale in informa di regesto, con schede storico-riassuntive e con testimonianze fotografiche. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Palladino F. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Gli atti che pubblichiamo riguardano un incontro di lavoro, tenutosi a Napoli, presso la sede dell'Istituto italiano per gli studi filosofici, il 5 dicembre del 2002. L'incontro intendeva favorire, prima di tutto, uno scambio d'idee riguardante la corrispondenza epistolare tra matematici italiani dall'unità d'Italia al Novecento. Lo stesso convegno voleva, inoltre, contribuire a dare adeguato rilievo alla figura di Federico Amodeo (1859-1946), principalmente per i suoi documentati studi sulla storia delle scienze matematiche. I contributi raccolti in questo volume offrono per mano degli autori considerazioni generali su scelte di base, sugli aspetti metodologici, sulla 'dignità' che l'edizione del carteggio tra corrispondenti scientifici viene ad assumere rispetto alle opere a stampa da loro eventualmente pubblicate, sull'utilità che provenga allo storico dalla disponibilità di un carteggio ben organizzato o di un'edizione ben curata e sull'interazione, che in ogni fase, si stabilisce tra il 'visitatore' e il fondo epistolare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2012 |
![]() ![]() Author: Palatino Lorenzo; Palladini Lorenzo; Pisano F. (cur.) Publisher: Pisano € 38,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Palladino N. (cur.); Mercurio A. M. (cur.); Palladino F. (cur.) Publisher: Olschki L'Unità d'Italia produsse una benefica liberazione di energia, incrementando le opportunità per gli studiosi, agevolati nello scambio di rapporti scientifici. Nelle scienze matematiche, in particolare, l'Italia arrivò a occupare uno dei primi posti in Europa. Le lettere tra Brioschi e Cremona e tra Betti e Genocchi, che vanno dagli anni Cinquanta all'ultima parte del XIX secolo, illustrano al massimo grado processi scientifici e iniziative politico-istituzionali che si svilupparono al tempo della formazione del nuovo stato unitario italiano. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Palladino N. (cur.); Palladino F. (cur.); Mercurio A. (cur.) Publisher: Olschki Le lettere, inedite, scambiate tra N. De Martino, il rappresentante più illustre della qualificata schiera dei newtoniani napoletani, e G. Settimo, apprezzato cultore delle matematiche, concernono questioni storicamente rilevanti di calcolo differenziale e integrale e di algebra. Si aggiungono altri interessanti argomenti (per esempio, intorno al teorema ciclometrico, o di fattorizzazione di Cotes); riferimenti agli scritti di Newton, Cotes, Eulero e Fergola, e molteplici fatti accaduti durante il regno di Carlo di Borbone. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Sartorio Valerio; Maietti A. (cur.); Pallavera F. (cur.) Publisher: Bolis Il volume raccoglie le foto scattate a partire dagli anni Settanta da Valerio Sartorio (1931-2008), bancario per necessità, fotografo per amore. Fotografando 'per amore' la terra tra l'Adda e Lodi, intorno a quel paese aggrappato alla costa del fiume che ha nome Cavenago, ha fermato per sempre un mondo che viveva soltanto fino a pochi decenni fa i tempi e i modi della campagna. Pochi anni dopo, tutto o quasi è scomparso: se non ci fosse l'occhio della Reflex di Sartorio, l'occhio della memoria, oggi sarebbe difficile raccontare quel mondo ai nostri figli. Sfogliando le pagine di questo libro ci si accorge che i vecchi di Sartorio possono ancora contare storie presso il camino; gli innamorati ancora si dicono (con manzoniano pudore) parole di innamorati; i bambini ancora aprono occhi incantati sulle favole del Natale. Con una testimonianza di Gianni Brera. € 30,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lunetta M. (cur.); Muzzioli F. (cur.); Palladini M. (cur.) Publisher: Odradek € 22,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Palladino F. (cur.); Palladino N. (cur.) Publisher: Olschki Nel volume sono raccolte le lettere inviate ad Amodeo da Sannia, Segre, Peano, Castelnuovo, D'Ovidio, Del Pezzo, Pascal, Gerbaldi, Cremona, Hurwitz, Bertini, Burkhardt, più altri autori minori. Gli scritti sono corredati di note erudite ed esplicative che formano una sorta di 'nervatura biologica' che tende a configurarli come un sistema organico e vivo. I principali contenuti riguardano il passaggio dalla geometria proiettiva all'algebrica, fondamenti della geometria, simbologia logica di Peano, vivaci polemiche scientifiche. € 72,00
Scontato: € 68,40
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Palla F. (cur.) Publisher: SIF Edizioni Scientifiche € 48,00
|
![]() ![]() Author: Palladino F. (cur.) Publisher: Vivarium € 18,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: De Micheli B. (cur.); Incatasciato L. (cur.); Pallaria F. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Di Michele A. (cur.); Palermo F. (cur.); Pallaver G. (cur.) Publisher: Il Mulino € 28,50
|
2001 |
![]() ![]() Author: Carbone L. (cur.); Gatto R. (cur.); Palladino F. (cur.) Publisher: Olschki € 32,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Carbone L. (cur.); Palladino F. (cur.) Publisher: La Città del Sole € 16,53
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Rizzi Francesco F.; Palla L. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino € 18,20
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Galiani Celestino; Grandi Guido; Palladino F. (cur.); Simonutti L. (cur.) Publisher: Olschki € 48,00
|
|