![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pagano Salvatore Publisher: L'Inedito € 22,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pagano Salvatore Publisher: Museo Mirabile € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Toma Salvatore; Pagano L. (cur.); Ala B. M. (cur.); Antonazzo L. (cur.) Publisher: Musicaos Editore Salvatore Toma nasce l'11 maggio 1951 a Maglie, in provincia di Lecce. Inizia a scrivere fin da giovanissimo, pubblicando le sue prime raccolte, da tempo introvabili, presso case editrici minori. Negli anni Ottanta la sua poesia inizia a circolare presso un pubblico pił esteso grazie all'interessamento di Maria Corti, che dopo averne promosso la pubblicazione su «Alfabeta», curerą l'antologia Canzoniere della morte, uscita postuma nel 1999, divenendo rapidamente un caso letterario. Muore a trentacinque anni, il 17 marzo del 1987, dopo un breve ricovero presso l'ospedale di Gagliano del Capo. «L'etą in cui muoiono i grossi poeti» - scrisse il suo sodale Antonio L. Verri. Nel presente volume si raccolgono le sei opere poetiche edite in vita: Poesie. «Prime rondini» (1970), Ad esempio una vacanza (a Babi) (1972), Poesie scelte (1977), Un anno in sospeso (maggio 1977-luglio 1978) (1979), Ancóra un anno (1981), Forse ci siamo (1983). L'apparato critico che correda il testo si compone degli interventi di Benedetta Maria Ala, Lorenzo Antonazzo, Annalucia Cudazzo, Simone Giorgio, studiosi del Centro di Ricerca PENS-Poesia contemporanea e Nuove Scritture (Universitą del Salento). € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Spagano Salvatore Publisher: Aracne Il volume riepiloga i principali contributi all'evoluzionismo delle istituzioni economiche muovendo dai reciproci debiti concettuali di biologia ed economia. Vi si ripercorrono le traiettorie di istituzionalismo ed evoluzionismo economico lungo la divaricazione intercorsa dopo che Thorstein Veblen li aveva presentati come necessari complemento l'uno dell'altro. Al loro recente ricongiungimento č seguito un vivace dibattito sulle modalitą di recupero di quella complementarietą. Il volume interviene in tale dibattito con una proposta per il superamento di talune obiezioni a un'interpretazione darwiniana dell'evoluzione delle istituzioni economiche. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pagano Salvatore Publisher: Res Gestae Federico II il Grande č universalmente riconosciuto come uno dei pił importanti innovatori nel campo dell'arte militare moderna. La sua fama di monarca illuminato procede di pari passo con quella di abile stratega dalla politica espansionistica aggressiva, volta a porre su basi pił solide la monarchia prussiana e ottenere l'unificazione tedesca, spodestando la casa imperiale d'Austria. Dall'austeritą e dalla saldezza del corpo di ufficiali prussiano, animato da un forte sentimento dell'onore, č derivato il prestigio di quello Stato, forte e ordinato, su tutti gli altri piccoli Stati tedeschi, diventando il polo di attrazione e per l'unitą. Salvatore Pagano offre qui un'analisi rigorosa e dettagliata della strategia militare e politica che ha condotto il popolo prussiano al trionfo e ha consentito a Federico II di rendere grande la Prussia sul campo di battaglia. € 26,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sinopoli Cesare; Pagano Salvatore; Frangipane Alfonso; Graceffa F. G. (cur.) Publisher: Rubbettino La Calabria, come la lezione magistrale della sinossi di Sinopoli, di Pagano e di Frangipane suggerisce, necessita, ora pił che mai, di ritrovare il volto dello splendore magno-greco, lo sviluppo della sua terra magnifica, la valorizzazione delle sue opere artistiche ed il potenziamento della sua plurisecolare cultura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|