![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Orsola Gianluca Publisher: Graphe.it Dimenticate quei manuali che sembrano pensati per mettere in difficoltà lo studente, costringendolo a imparare a memoria regole ed eccezioni perdendo di vista, di fatto, il significato e il messaggio del testo latino. Dimenticate la sensazione di 'dover sapere', per tradurre, e quell'imbarazzo del non saper dove cercare, sotto gli immaginari occhi di un arcigno insegnante interiorizzato. Entrate, piuttosto, nell'ottica di un apprendimento sereno e consapevole: grazie a questo libro potrete verificare facilmente le informazioni che possedete e fugare i dubbi per migliorare le vostre possibilità di interpretare le fonti. Questa Rubrica di grammatica e sintassi latina, frutto di anni di lavoro da parte dell'autore e della consulenza attenta di esperti docenti, è stata strutturata per agevolare chi si confronta con gli scrittori antichi: le nozioni sono disposte sotto forma di elenco alfabetico e presentate attraverso schemi, schede e approfondimenti che stimolano la memoria visiva e garantiscono un accesso più intuitivo e produttivo alle strutture della lingua. Sotto la A, per esempio, il lettore troverà le norme che regolano l'ablativo tanto quanto l'uso della preposizione ante; sotto la C, lo specchietto per orientarsi nella consecutio temporum ma anche le informazioni riguardanti il cursus e la prosa ritmica. La prima parte del testo è dedicata alla grammatica e alla sintassi. La seconda parte raccoglie tabelle efficaci e di rapida consultazione su sostantivi, aggettivi, pronomi, numerali, verbi, complementi; un riassunto pronto all'uso delle figure grammaticali, retoriche € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Orsola Gianluca Publisher: Graphe.it Secondo la tradizione Longino è il santo della lancia, quel centurione, cioè, che trafisse il costato di Gesù in croce. L'autore ha condotto un itinerario di ricerca assai accurato su un argomento finora ben poco approfondito, vagliando ogni aspetto letterario, storico, agiografico, filosofico. Nel complesso la traduzione delle omelie e della passio in lingua italiana, come anche l'analisi della figura di Longino attraverso le principali scienze umanistiche costituiscono senza dubbio uno degli aspetti più originali di questa ricerca. Il presente studio è un tassello finemente intarsiato, che contribuisce efficacemente allo sviluppo della disciplina agiologica, in un tempo nel quale essa rivendica a buon diritto la propria autonomia scientifica a livello di metodo e di contenuti. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|