book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Orfeo C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Orfeo C. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Orfeo C. (cur.) Title : Franz Prati. «La mutevole scrittura della città». Cartografia di un sogno
Author: Orfeo C. (cur.)
Publisher: CLEAN

Franz Prati (Domodossola 1944) architetto, pittore e designer di formazione veneziana. Ha svolto la sua attività didattica in numerose Facoltà italiane (Venezia, Roma, Reggio Calabria, Genova). Parte delle sue opere è stata acquistata da importanti collezioni private, dagli Archivi del Dam di Francoforte, dal Centre Pommpidou di Parigi e dal MAXXI di Roma. Il suo lavoro è ascrivibile sia come arte che come architettura.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.) Title : Gino Malacarne. Paesaggi urbani. Ediz. a colori
Author: Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il catalogo della mostra di architettura 'Gino Malacarne. Paesaggi Urbani' è un'accurata descrizione del lavoro di un significativo architetto dell'Università di Bologna che conferma la consolidata consuetudine dei rapporti costanti tra la Scuola di Napoli e la Scuola di Cesena. Il lavoro di Malacarne si pone in continuità con le teorie e le idee elaborate da alcuni protagonisti dell'architettura italiana negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Allievo e collaboratore di Aldo Rossi, Gino Malacarne ha sondato vari temi urbani, sempre a partire dall'architettura, dal suo farsi, dalla sua tradizione, dal suo retaggio, dalla possibilità di riconoscere in essa uno statuto intrinsecamente razionale e intellegibile e una vocazione e aspirazione civile assunta come obiettivo generale da perseguire per la costruzione della «scena fissa delle vicende dell'uomo; carica di sentimenti di generazioni, di eventi pubblici, di tragedie private, di fatti nuovi e antichi».
€ 14,00

Lubrano O. (cur.); Orfeo C. (cur.) Title : Immaginare la città antica: progetti per Tindari
Author: Lubrano O. (cur.); Orfeo C. (cur.)
Publisher: Thymos Books


€ 15,00

Orfeo C. (cur.) Title : L'opera d'arte nell'opera d'arte a Napoli
Author: Orfeo C. (cur.)
Publisher: Thymos Books


€ 15,00
2022

Attademo A. (cur.); Bassolino Eduardo (cur.); Orfeo C. (cur.) Title : La costruzione della periferia. Napoli 1945-1986
Author: Attademo A. (cur.); Bassolino Eduardo (cur.); Orfeo C. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il volume affronta la costruzione della periferia napoletana nel dopoguerra, inquadrandola nel più vasto Piano di costruzione delle periferie della città del Novecento che sono state luoghi di criticità, di riscatto, di sperimentazione. La loro nascita non è omogenea e si sviluppa secondo contraddittori percorsi in cui i campi del sociale, dell'economia e dell'abitare si saldano e, in tanti casi, si contrappongono fra loro in maniera anche conflittuale. In Italia la nascita delle periferie può essere fatta coincidere con il Programma di Ricostruzione lanciato all'indomani della conclusione del Secondo conflitto mondiale. Il 1945 segna la fine e l'inizio: la vita riparte, molti interventi si realizzano sulle macerie della guerra mentre si annunciano le scelte per una 'nuova' architettura che avrebbe dovuto favorire la comunicazione fra le persone. 'Comunità' e stata una parola chiave, anche in aderenza al movimento promosso da Adriano Olivetti nella prospettiva utopica di una radicale riforma del sistema politico.
€ 18,00
2021

Orfeo C. (cur.) Title : Carlo Aymonino e Napoli. Ediz. illustrata
Author: Orfeo C. (cur.)
Publisher: Thymos Books

Catalogo della mostra presso l'Ambulacro della Biblioteca di Area Architettura del DiARC-Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli 'Federico II', 1-20 dicembre 2021.
€ 15,00
2020

Orfeo C. (cur.) Title : Salvatore Bisogni. Schizzi, disegni e modelli
Author: Orfeo C. (cur.)
Publisher: CLEAN

Questa pubblicazione raccoglie parte dei materiali esposti nella mostra allestita in occasione delle iniziative organizzate dal DiARC_Dipartimento di Architettura di Napoli in memoria di Salvatore Bisogni scomparso il 25 settembre 2018. L'idea della mostra è nata dalla volontà di esporre alcuni schizzi e disegni originali conservati a Napoli nell'archivio Bisogni-Buonaiuto e alcune riproduzioni dei disegni donati all'Archivio progetti dello IUAV di Venezia a testimonianza della straordinaria produzione di progetti, studi e ricerche sviluppate in oltre mezzo secolo di intensa attività.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2016

Capozzi R. (cur.); Nunziante P. (cur.); Orfeo C. (cur.) Title : Agostino Renna. La forma della città-The form of the city
Author: Capozzi R. (cur.); Nunziante P. (cur.); Orfeo C. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il presente volume 'Agostino Renna. La forma della città' raccoglie un insieme di contributi originali sull'opera e il magistero culturale e di ricerca di Agostino Renna a oltre venticinque anni dalla sua prematura scomparsa. La raccolta di testi qui pubblicata ha l'ambizione di contribuire all'approfondimento scientifico dell'approccio analitico al progetto e di rivalutare il suo contributo collocandolo a pieno titolo tra i protagonisti del dibattito teorico-critico e della rifondazione disciplinare operata a cavallo degli anni Sessanta e Settanta nelle Scuole di architettura italiane. Scomponendo secondo molteplici registri la figura di Renna si è giunti a ridefinirne la vicenda intellettuale e umana. Si è tentato, in altri termini, di riformulare una riflessione scientifica su un'opera e un contributo, troppo a lungo trascurati, rilevanti sia per lo spessore teorico nell'ambito dell'architettura e degli studi urbani, sia per i progetti e l'impegno civile riassunti nel progetto di Monteruscello che la Tesi del 1965 aveva inaugurato.
€ 18,00
2012

Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.) Title : Maestri e scuole di architettura in Italia
Author: Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.)
Publisher: CLEAN

Un corso 'a crediti liberi' con il titolo 'Maestri e scuole di architettura in Italia' è stata l'occasione per mettere a punto, attraverso tre lectiones magistralis una orientata ricostruzione delle vicende dell'architettura italiana del Novecento, a partire dall'ipotesi che il dibattito architettonico nel nostro Paese, soprattutto a cavallo della Seconda guerra mondiale, sia stato, in larga misura, determinato da tre centri propulsori o 'Scuole'. Tre Scuole - Milano, Venezia e Roma - che ebbero in Ernesto Nathan Rogers, Giuseppe Samonà e Ludovico Quaroni le rispettive figure centrali di riferimento. Il corso prima, e il libro oggi, partono dalla volontà di inscriversi nella continuità di quella 'tradizione', passando per una Teoria sulla architettura e la città le cui origini sono rintracciabili in quella stagione e che vuole oggi ancora costituire un riferimento in quelle e in altre scuole, tra cui quella napoletana in cui il corso ha avuto sede. Le Lezioni, affidate a illustri 'eredi' dei Maestri - anch'essi divenuti tali sono state tenute da Antonio Monestiroli su Rogers, da Gianni Fabbri su Samonà, da Franco Purini su Quaroni e sono state introdotte da docenti rispettivamente Roberta Amirante, Fabrizio Spirito e Salvatore Bisogni - della Facoltà di Architettura di Napoli: nel loro complesso esse restituiscono un quadro dell'apporto teorico metodologico, dei caratteri specifici delle Scuole e dei modi - anche attraverso l'analisi delle opere paradigmatiche.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2009

Pezza Valeria; Orfeo C. (cur.) Title : Progetti per l'architettura della città. Ediz. illustrata
Author: Pezza Valeria; Orfeo C. (cur.)
Publisher: Electa Napoli

L'architettura possiede quella capacità di 'correggere' il mondo reale e creare una realtà parallela che Durrell attribuisce alla grande letteratura e alla grande pittura? Può aspirare l'architetto a quel silenzio creativo in cui la realtà si ricrea e riesce a mostrare il suo senso profondo? Osservando il modo costante e quieto con cui Valeria Pezza incide di volta su determinati problemi o elementi tratti dalla realtà, per costruire con essi l'immagine di un mondo nel quale è possibile riconoscersi, la risposta sembra essere affermativa. Osservare, immaginare, progettare: è questo l'ordine dei passi necessari per giungere a definire uno scenario nel quale l'essere umano possa sentirsi libero e radicato; uno scenario capace di accogliere le risonanze del reale senza perdere il grado di idealità indispensabile per alimentare l'aspirazione collettiva a una vita migliore. Pensati in funzione della città, anche quando riguardano un singolo edificio o una porzione di tessuto urbano, i progetti di Valeria Pezza promuovono un'idea precisa, centrata sul rilancio dell'eredità storica: il punto di partenza è a volte una semplice traccia, ciò che resta di un muro che definisce un recinto, o il carattere e le dimensioni di una lottizzazione agricola: 'non per imitare o riprodurre il passato scrive Carlos Martí Arís nell'Introduzione - ma per esplorare la sua capacità di trasformarsi in una possibilità del presente'.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle