![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Onori Luigi Publisher: L'Asino d'Oro Una cantante jazz dalla molteplice espressività artistica che, dagli anni Cinquanta agli inizi del XXI secolo, ha cambiato più volte vita e nome, da Anna Marie Wooldridge ad Aminata Moseka, passando per Abbey Lincoln. Seducente supper club singer, poi voce del jazz d'avanguardia e, al fianco del batterista Max Roach, in prima linea nella lotta degli afroamericani contro la segregazione e per il riconoscimento dei diritti civili: Abbey Lincoln ha manifestato la sua personalità creativa attraverso la composizione e la scrittura che sono diventate per lei strumenti di resistenza culturale, capaci di favorire un cambiamento sociale. Dagli anni Settanta ha costruito il suo personale songbook superando i limiti dei tradizionali standard per esprimere in forme originali il proprio pensiero rispetto alla complessità della vita. Afroamericana, geniale, anticonvenzionale, vicina a suo modo alla lotta per la liberazione della donna, Abbey Lincoln viene raccontata in questo libro da più angolazioni in un ritratto, allo stesso tempo, biografico, musicale, poetico, antropologico e filosofico. La sua vicenda, ricca e appassionante ma per molti aspetti sconosciuta e inedita, attraversa mezzo secolo di jazz e di storia americana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Onori Luigi; Brazzale Riccardo; Franco Maurizio Publisher: Hoepli 'La storia del jazz', con prefazione di Pupi Avati, racconta oltre un secolo di musica, dalle 'radici' fino alla contemporaneità, attraverso personaggi, stili, tecnologie. Il volume affianca nella trattazione in modo organico Stati Uniti, Europa e Italia, mostrando in parallelo come il linguaggio jazzistico - nato in Nordamerica - si sia radicato e modificato sulle due sponde dell'Atlantico. Lo spazio per le vicende europee ed italiane è, infatti, presente in modo caratterizzante, con una sezione interamente dedicata alle scene del jazz continentale, dalla Scandinavia al Mediterraneo. Altra novità è il taglio divulgativo della narrazione, rivolta a lettori interessati sì alla musica ma non necessariamente specialisti. Informazione, analisi, riferimenti storico-sociali, tendenze sono infatti proposti in capitoli godibili sia da neofiti sia da appassionati. L'opera è costituita da undici sezioni corredate di box di approfondimento (fra cui schede tecniche sul linguaggio musicale), discografia (oltre 250 album consigliati) e cronologia. Uno testo rivolto a chi si avvicina per la prima volta al Jazz, come a chi già lo conosce e lo ama. € 34,90
Scontato: € 33,16
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Onori Luigi Publisher: Stampa Alternativa Questo libro riaccende i riflettori sul Perigeo: gruppo italiano di culto negli anni '70 - protagonista del jazz-rock - che suonava al festival di Re Nudo al Parco Lambro di Milano come al Ronnie Scott di Londra e apriva, in Italia e in Europa, i concerti di Soft Machine e Weather Report. Nel volume si ricostruiscono la storia dei suoi componenti e del gruppo, sullo sfondo dei movimenti giovanili nel nostro paese, in un periodo di crescita e trasformazione sociale, culturale, sonora e discografica. Un intero capitolo è dedicato alla musica di Giovanni Tommaso, Franco D'Andrea, Bruno Biriaco, Claudio Fasoli e Tony Sidney, mentre un altro contiene un'estesa ed inedita intervista al leader contrabbassista. Il Perigeo si sciolse all'apice del successo, nazionale e internazionale, nell'autunno del 1977, lasciando nei numerosissimi fan un 'legame/rimpianto' duraturo, alimentato da varie 'réunion', l'ultima delle quali il 23 luglio 2019 a Firenze. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Onori Luigi; Fresu Paolo Publisher: Stampa Alternativa Ore di conversazione con uno dei più amati e premiati trombettisti di jazz italiani ed europei si sono trasformate in una 'biografia anomala'. Le parole di Paolo Fresu sono state raccolte dal critico musicale Luigi Onori e 'montate' all'interno di quattordici capitoli che mettono a fuoco i vari aspetti della vita, della poetica, della musica, dell'azione culturale e didattica del trombettista. Una 'biografia a due voci' in cui la parola viva di Paolo Fresu è costantemente arricchita, interpretata e integrata dal lavoro critico dell'autore. Viene fuori, così, un ritratto a tutto tondo del trombettista nei vent'anni della sua intensa carriera, ritratto che a volte si fa collettivo e, fra le righe, descrive gli ultimi decenni del jazz in Italia. € 25,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Onori Luigi Publisher: Stampa Alternativa In ottant'anni i musicisti afroamericani hanno messo a fuoco l'eredità sonora e immaginaria del Continente Nero, ricercando le radici di un'identità spesso negata e violata. Il jazz si è fatto storia e bandiera, narrazione e utopia trasformando l'Africa da esotica astrazione hollywoodiana in concreto riferimento musicale e politico. Usata come reagente, l'immagine del Continente Nero serve a ricostruire nel testo un complesso fenomeno che, attorno al fulcro jazzistico, coinvolge musica, antropologia, letteratura, cinema... € 15,00
|
|