![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Edizioni Settecolori (Milano) Negli ultimi decenni del 1500, in una Francia insanguinata dalle guerre di religione e lacerata dagli intrighi dei duchi de Guise, del re di Spagna e dell'imperatore d'Austria, si consuma la vita del conte piemontese Annibale Radicati di Cocconato. Vita breve e maledetta, tra amori, tradimenti, duelli e spionaggio, che ebbe fine quando fu decapitato a Parigi, il 30 aprile del 1574, con l'accusa di avere complottato contro il re. Accadeva sotto il regno di Carlo IX di Valois-Angoulême, anche se il potere era nelle mani di sua madre, Caterina dé Medici. Alexandre Dumas ne fece uno dei protagonisti de 'La Regina Margot'. Lo scrittore giocava però con la Storia, la piegava alla fantasia. La Storia con la «esse» maiuscola, invece, da tempo aveva occultato il conte di Cocconato: Voltaire lo ricordò soltanto come quello al quale tagliarono il collo. Altri studiosi lo archiviarono tra i sicari cattolici che, il 24 agosto del 1572, durante la Notte di San Bartolomeo, trucidarono migliaia di protestanti. Ma Radicati fu davvero quel mostro descritto dagli storici? Il libro di Massimo Novelli, più romanzesco d'un romanzo d'avventure, ricostruisce la sua vera esistenza, con carte e testimonianze inedite. Ne emerge il ritratto di un avventuriero filosofo, di un soldato coraggioso e di un agente segreto forse fedele solo al Duca di Savoia, che fu condannato a morte come capro espiatorio per coprire le colpe dei «Grandi»: un gentiluomo moderno, insomma, scettico e ironico, che non credeva né a Dio né al diavolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Graphot Si chiamava Guido Tieghi, vercellese, partigiano combattente nella Brigata Garibaldi e giocatore di pallone: Pro Vercelli, Grande Torino, Livorno, Novara. Era una grande promessa del calcio italiano. Quando aveva poco più di vent'anni, sarebbe potuto diventare l'erede di campioni come Silvio Piola e Guglielmo Gabetto. Si diceva che fosse prossimo a vestire la maglia della Nazionale per i Campionati mondiali del 1950. Le cose non andarono così. Il 21 dicembre del 1948, in piena offensiva giudiziaria contro la Resistenza, fu arrestato a Vercelli e accusato di alcuni omicidi avvenuti durante la Liberazione. Anche se innocente, rimase in carcere per oltre quindici mesi. Venne prosciolto nell'aprile del 1950, ma la sua vita non sarebbe stata più la stessa. Perché gliela avevano strappata la vita, per sempre. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2024 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Araba Fenice Maria Canera di Salasco è una donna molto bella e affascinante che sin dall'infanzia manifesta uno spirito irrequieto, ma libero. Il suo carattere è forte e deciso, contrario ai compromessi e possiede un'intelligenza acuta e una curiosità sempre vigile, che la porteranno a seguire per anni l'eroe che diede dignità al Risorgimento italiano e che infiammò le menti dei giovani di tutto il mondo: Giuseppe Garibaldi. Figlia del Capo di Stato Maggiore dell'esercito piemontese passato alla storia come colui che firmò l'armistizio con le armate austriache che pose fine alla Prima guerra d'Indipendenza, Maria non è una 'cortigiana' in cerca di avventure: è una donna lucida e vuole interpretare un ruolo che la società dell'epoca le rifiuta perché non può essere concepito per una donna. La sua vita è passione politica, è una donna fuori dagli schemi, che non si riconosce nel destino di madre o di moglie. La storiografia ufficiale ha preferito dimenticarla, immaginarla come una donna dalla vita disordinata, incapace di essere madre, amante di molti uomini, dissipatrice del patrimonio familiare, ridotta in miseria, assediata dai creditori e infine reclusa in un manicomio. Massimo Novelli, con la sua indubbia capacità da giornalista di scavare negli archivi, ricostruisce i fatti, li collega tra loro, rivelando i punti ancora oscuri. Ne emerge una donna vera con pregi e virtù e sicuramente con non pochi difetti: una donna europea, anticipatrice di numerose battaglie, anche di emancipazione della figura femminile. Una donna scomoda, libera, autonoma e ingombrante in quanto, probabilmente, € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Mursia Maria Cristina Casati Stampa di Soncino, nobildonna milanese, sfidò le convenzioni sociali e politiche del suo tempo. Una vita che è un vortice di arte e passione: danzatrice di tango, creatrice di moda, pittrice e scrittrice. Dalla fuga d'amore in Australia, con il primo marito, all'amicizia con Frida Kahlo e Diego Rivera, fino all'adesione al comunismo e alla partecipazione alla guerra civile spagnola. Un viaggio affascinante attraverso la vita di una donna che ha osato vivere secondo le proprie regole, unendo l'amore per l'arte e la danza con l'impegno politico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Novellino Massimo Domenico Publisher: White Star Questo libro insegna ai piccoli lettori a conoscere gli alberi da differenti punti di vista. Da un lato, le loro caratteristiche e la loro struttura: come sono fatti, come vivono, di cosa si nutrono, come crescono. Dall'altro, la loro relazione con gli altri esseri viventi - animali e persone - e il loro fondamentale ruolo nell'ecosistema. Le illustrazioni dettagliate e le numerose infografiche rendono le informazioni immediate e comprensibili, mentre i tanti aneddoti, curiosità e numeri da record aiutano i bambini ad appassionarsi alla lettura. Età di lettura: da 8 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2023 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Graphot La mattina del 22 settembre 1922, alla periferia di Torino, la polizia arrestò cinque anarchici armati di bombe e pistole. Li accusarono di voler fare una rapina. In realtà, i libertari avevano intenzione di compiere un attentato contro il re Vittorio Emanuele III, il passaggio del quale era atteso in quella zona. Così almeno disse il prefetto della città. Se fosse andato a segno, quell'attentato avrebbe cambiato la storia e forse Mussolini non sarebbe andato al potere. Uno dei protagonisti era il veronese Giuseppe De Luisi, compagno di altre figure rilevanti dell'anarchismo individualista come Caterina Piolatto, Luigi Peotta, Sante Pollastro, Renzo Novatore. De Luisi, uomo coerente, mai piegato dal fascismo, fu liberato dai partigiani e prese parte agli ultimi mesi della Resistenza. La sua vita tumultuosa, come quella di altri anarchici che credettero fino all'estremo ai loro ideali, è narrata in questo libro. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Buonadonna Sergio; Novelli Massimo Publisher: Area Navarra Un maledetto imbroglio di mafia e politica quello che lega l'uccisione del Commissario Tandoy del 1960, a capo della squadra mobile agrigentina, e la morte dei cronisti Mauro De Mauro e Ezio Calaciura che del caso si occuparono sulle pagine de 'L'Ora' additandone la matrice mafiosa e il ruolo dello Stato. Il 30 marzo 1960 venne ucciso ad Agrigento il commissario Aldo Tandoy, capo della Squadra mobile, e con lui lo studente Ninni Damanti colpito da una pallottola vagante. Dell'omicidio venne accusato il presunto amante della moglie: il professore Mario La Loggia, primario dell'Ospedale psichiatrico, e fratello di Giuseppe La Loggia esponente della DC, ex Presidente della Regione Sicilia e in corsa per la presidenza del Banco di Sicilia. Ma la pista passionale era un penoso tentativo di depistaggio per colpire le ambizioni politiche dei La Loggia e insabbiare la matrice mafiosa. E fu anche la prima trattativa Stato-mafia, come il libro rivela. Gli assassini temevano che Tandoy, trasferito a Roma, potesse dire quel che aveva taciuto della guerra di mafia agrigentina e della faida interna alla Dc. Sul caso scrissero dalle colonne de 'L'Ora' Mauro De Mauro e il giovane reporter agrigentino Ezio Calaciura, che con coraggio aprì il tema delle responsabilità, anche di Tandoy. De Mauro scomparve il 16 settembre del 1970, e tra le cause della sua eliminazione si segnala pure il delitto Tandoy, così come di una pista che portava alla mafia agrigentina. Calaciura, che sul sequestro di De Mauro stava indagando, morì in un misterioso incidente stradale in Calabria nel marzo del 1973, che € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Graphot Si chiamava Lea Schiavi. Era nata a Borgosesia, in Piemonte. Bella e coraggiosa, sognava di girare il mondo, amava il cinema e il giornalismo, e fu la prima reporter di guerra donna a cadere sul fronte. Dopo avere scritto per diversi giornali, alla vigilia della Seconda guerra mondiale partì per i Balcani per alcuni reportage. In quei mesi divenne una 'antifascista ardente' e finì nel mirino della polizia fascista italiana. Nei suoi confronti venne spiccato un ordine di cattura. Fu in Jugoslavia, Romania e in Bulgaria, dove si sposò con il giornalista americano della CBS Winston Burdett; poi in Turchia, Siria e infine Teheran. Aveva soltanto 35 anni quando, il 24 aprile del 1942, morì assassinata in un agguato tra le montagne dell'Azerbaigian iraniano. Il delitto rimase impunito. Chi impartì l'ordine di ucciderla? Agenti nazifascisti su ordine del servizio segreto del Regime di Mussolini? Oppure i sovietici, che occupavano una parte dell'antica Persia? Dimenticata in patria, è onorata negli Stati Uniti, ad Arlington, al Freedom Forum Journalists Memorial, dedicato ai reporter uccisi in guerra: è la prima giornalista donna elencata. Questa è la sua storia, ricostruita con rigore e attraverso numerosi documenti inediti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Graphot Nella notte tra il 9 e il 10 marzo 1821, ad Alessandria ebbe inizio la breve e straordinaria avventura della rivoluzione liberale piemontese. Un mese dopo tutto era già finito. Eppure, sebbene avesse avuto un esito infelice, segnò l'inizio - assieme ai moti di Napoli - del Risorgimento italiano. In questo libro sono raccontate le vite avventurose di quegli insorti che, in molti casi, sono stati dimenticati dalla storia. Come Ludovico Cassini, Annibale Santorre Derossi di Santa Rosa, Giacinto Provana di Collegno, Giuseppe Crivelli, Giuseppe Pacchiarotti, il conte Pastoris di Saluggia, il vescovo Faà di Bruno, Carlo Bianco di Saint Jorioz, Vittorio Ferrero. Fino a un'eroina sconosciuta della Valle Uzzone, nelle Langhe, che venne giustiziata. Le loro storie sembrano tratte dai romanzi d'avventura: invece sono vere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Interlinea Con una nota di Albina Malerba. La storia le ha dimenticate completamente. Erano donne libere, aristocratiche ma anche popolane: pensatrici e patriote, poetesse e femmes savantes, amanti e cortigiane, danzatrici e persino soldatesse. Vissero nel secolo dei lumi, si batterono per le loro idee e per le loro passioni, ostacolate o supportate dagli uomini del loro tempo. Da Torino a Parigi, da Milano a Vienna, da Venezia a Varsavia sfidarono re e imperatori, leggi civili e norme religiose, oppressioni e pregiudizi, pagando di persona. Era ora che riprendessero il loro posto nella storia grazie a questo libro. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Oltre Edizioni Chi era Pierre Carrot, più conosciuto con il soprannome di Pierrot le fou, considerato dalla polizia francese il nemico numero uno? Ce lo racconta in questa straordinaria e avvincente biografia Massimo Novelli, giornalista torinese di lungo corso, autore fin qui di libri dedicati a significative figure della storia minore e della letteratura come Guido Seborga, Renzo Novatore, Sante Pollastro, Stefano Terra e altri. Pierrot le Fou, il personaggio che il regista Jean-Luc Godard fece rivivere nel film del 1965 'Il bandito delle 11' nella interpretazione di Jean-Paul Belmondo, ritorna qui nella veste di protagonista delle cronache degli anni che vanno dal 1940 al dopo guerra con la leggenda delle sue imprese, del suo amore per la bella Katia e della sua incerta uscita di scena. Massimo Novelli ce ne fa un ritratto a tutto tondo sullo sfondo dell'epoca, quello degli esistenzialisti, delle caves, di Juliette Greco, Sartre e Boris Vian, che lui, tra una rapina e l'altra, tra un carcere, una fuga e l'altra, ha attraversato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Aragno Napoleone-Luigi Bonaparte, figlio di Luigi Bonaparte, uno dei fratelli dell'imperatore esiliato a Sant'Elena, si batté per l'indipendenza d'Italia nei moti risorgimentali del 1831. Non morì in battaglia, però, bensì per una comunissima malattia, la rosolia, anche se qualcuno parlò di un avvelenamento. Se ne andò nel marzo del '31, nella camera di un albergo di Forlì chiamato del Cappello. Poco prima aveva inviato una lettera al Papa, Gregorio XVI, chiedendogli di rinunciare al potere temporale in nome del 'libro più liberale che esista, il divino Vangelo'. Il suo ricordo, e la sua lettera clamorosa al Pontefice, sbiadirono nel corso del tempo, offuscati dalla fortuna e dalla fama del fratello, salito sul trono di Francia come Napoleone III. La moglie Charlotte, amica di Giacomo Leopardi, pochi anni dopo ebbe in sorte a sua volta una fine drammatica in una locanda di Sarzana, uno dei luoghi di origine dei Bonaparte. Questo è il racconto fatale e stendhaliano, romantico e carbonaro, della vita breve del nipote di Napoleone Bonaparte e della sua rivoluzione frantumata. Ci sono i sogni e le speranze, le ambizioni, le illusioni e le ingenuità di un giovane, che, come la Mathilde di 'Il Rosso e il Nero' di Stendhal, avrebbe potuto dire: 'Senza una grande passione, languivo di noia nel periodo più bello della vita'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo; Novelli Maurizio Publisher: StreetLib Volume che narra le storie originali e sconosciute di alcuni personaggi che hanno contribuito al Risorgimento italiano. Prologo di Sara Calisti. € 12,49
|
2018 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Spoon River Dei Mille pensiamo di sapere tutto: sappiamo che erano più di mille, per la precisione 1.162, che svolgevano le più diverse professioni, che tra di loro c'erano una donna e un bambino di 11 anni, che alcuni abbandonarono l'impresa perché consapevoli di combattere per la monarchia sabauda e che ben pochi indossavano la nota camicia rossa. Siamo abituati a riferirci a loro come un corpo unico, ma chi erano veramente? I nomi di alcuni spiccarono a futura memoria, come Ippolito Nievo e Nino Bixio, ma gli altri? Ecco il racconto delle vite indegne, perdute e come inesistenti, ma che meritano di essere narrate, di alcuni garibaldini dei Mille e della colonna Zambianchi, che furono completamente dimenticati e scomparvero dalle pagine di storia. Sono storie di patriottismo e di ideali, di eroismi e anche di viltà, di pene e d'ingiustizie, di cadute e di riscatti, quasi sempre di stenti e di miseria. A simboleggiare quegli uomini le loro speranze e disillusioni, il libro si chiude con il ricordo dell'inaugurazione a Palermo, il 27 maggio del 1910, del monumento ai Mille, e con una storia che ha come protagonista Giuseppe Bandi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Araba Fenice € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Spoon River Le storie qui narrate, scomparse nei buchi neri del tempo, si consumarono tra l'epopea di Napoleone e le imprese di Garibaldi. Si tratta di marinai audaci, che compirono imprese spericolate e al limite della follia, rischiando - spesso e volentieri - la propria pelle e quella dell'equipaggio, l'incolumità della nave e la perdita di ogni avere. L'autore non parla di personaggi di fantasia, ma di corsari, pirati e uomini al servizio di sovrani realmente esistiti, come Joseph Maillard, Leone Liuzzi, il marchese Pallavicino, Giuseppe Bavastro e altri ancora, alcuni dei quali cospirarono per liberare Napoleone da Sant'Elena. Furono tutti presenti nei nostri mari, dal Ligure all'Adriatico. Anche noi avevamo i corsari... E non lo sapevamo! € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2016 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Araba Fenice Massimo Novelli ritorna nell'Ottocento, il secolo dell'epopea napoleonica, della sua conclusione, della nascita del mito di Bonaparte. Ma questo libro è anche un'incursione nel Novecento, ed esattamente al tempo della seconda guerra mondiale, quando l'Italia, nuovamente come ai tempi dell'imperatore corso, fu teatro di sanguinose battaglie. Nel contesto resistenziale un avvocato torinese (Massimo Ottolenghi) partigiano in Piemonte, ritrova un busto napoleonico in bronzo. Il mistero di questo piccolo manufatto è il motivo scatenante del libro. Novelli si butta sulle tracce della sua storia, ed attraverso la ricerca indaga sul mito napoleonico. Un affascinante viaggio tra una miriade di personaggi che, appena dopo la scomparsa del Bonaparte, lo innalzarono quasi a semidio, e nella sua leggenda vissero, e spesso morirono a causa di essa. € 14,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Araba Fenice Come scrive Giulio Massobrio nella prefazione, in 'questo libro straordinario' Novelli compie 'un'operazione di grande valore storiografico, insieme attenta alle vite quotidiane e ai grandi motori della Storia'. S'affollano tra il 1789 e il 1815, l'anno della battaglia di Waterloo, giacobini e realisti, corsari e nobildonne, impostori ed eroi. A dare il titolo è la narrazione del tentativo di alcuni patrioti nel 1814 d'incoronare Napoleone, esiliato all'Elba, a imperatore d'Italia. La cospirazione ovviamente fallì, ma da quei fatti, da quei tempi, come scrisse Carlo Pisacane 'ha principio la storia de' moderni italiani'. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Araba Fenice Amori, congiure, duelli, pestilenze, alchimia. Queste ed altre cronache scellerate e vere del secolo XVII, il Grand Siécle del Re Sole e del barocco, affollano questo libro quasi romanzo storico, che ha come epicentro il Piemonte e si allarga all'Europa intera. Tra i protagonisti il poeta Giovan Battista Marino, i congiurati Vachero, Balbi e Della Torre, l'amazzone del principe Tommaso, il bandito Bastiano Contrario, i marchesi del Carretto, gli avvelenatori di Carlo Emanuele II di Savoia. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Futura Editrice Con grande piglio vitalistico e una scrittura sobria e oggettiva, 'La grande armata dei dispersi e visionari' narra un'incredibile avventura, quella umana e letteraria di uno dei nostri scrittori e giornalisti più eccentrici, Stefano Terra, pseudonimo di Giulio Tavernari. Personaggio affascinante e misterioso, vissuto a lungo in Grecia, sua seconda patria, collaboratore de Il Politecnico di Vittorini, prestigiosa firma de La Stampa, amato da Bo, Falqui, Pampaloni e dai maggiori critici del Novecento, questo fuorilegge della letteratura da anni dimenticato pubblicò per Bompiani, Einaudi, Mondadori e Rizzoli romanzi realisti all'epoca di grande successo. Di formazione cosmopolita, militante per indole, fu corrispondente estero tra i Balcani e il Levante, ed ebbe modo di conoscere e vivere sulla propria pelle il regime jugoslavo di Tito come poi la dittatura dei colonnelli in Grecia. Di tutto ciò, e molto altro, racconta questa biografia letteraria che si compone per frammenti compatti, nuclei narrativi di grande resa stilistica ed emotiva, con un andirivieni temporale che le conferisce un ritmo da documentario di parole, frutto di un lavoro d'archivio di anni. Prefazione di Diego Zandel. € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Spoon River Si batterono per il re e per la patria, per una fede e per amore. Vennero presto dimenticati ed espulsi dalla storia. Tra la fine del 1600 e i primi del Novecento il loro teatro di vita, di gloria e di polvere, di fama e d'oblio, si sceneggiò tanto nella patria quanto nel resto del mondo, anticipando i versi che il poeta anarchico Pietro Gori scrisse sul finire dell'Ottocento: 'Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà'. Furono in gran parte attori e attrici del Risorgimento, qualcuno lo anticipò. Il destino, 'cinico e baro', li spinse a essere esuli e prigionieri, soldati e viaggiatori, avventurieri e naufraghi, donne perdute e femmes fatales, fantasmi di se stessi e di se stesse. Vicende vere e inedite, appassionanti quanto un romanzo di Dumas o di Salgari. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Interlinea 'Quelli del Risorgimento non furono anni tristi, men che mai noiosi; anzi non ci sono nella nostra storia episodi più eroicamente festosi, concitati, coloriti, persino un poco matti', dei quali la gran massa degli italici di oggi ben poco conosce. Il Risorgimento è colmo di storie emozionanti, umanissime, commoventi, e di uomini e di donne che sperarono, soffrirono, patirono la galera, combatterono, vissero e, in molti casi, morirono, per la patria, l'indipendenza, la libertà, la giustizia, l'eguaglianza. Di loro si occupa questo libro, che ha lo scopo di far rivivere episodi e personaggi a volte decisivi, a volte apparentemente minori, in taluni casi poco noti oppure venuti alla luce di recente. Tra i protagonisti il rivoluzionario conte Carlo Bianco di Saint Jorioz, il capitano e avventuriero Celso Cesare Moreno, il sergente Cirio. Senza dimenticare l'industriale Alessandro Antongini, che finanziò i Mille, la garibaldina Tonina Marinello e la conturbante contessa Maria Martini. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo; Malorzo Eupremio Publisher: Graphot Due libri racchiusi in un unico volume: una narrazione accompagnata da qualche frammento iconografico; poi il racconto scandito da moltissime immagini, da un oceano di 'carte povere', con le indispensabili didascalie per orientarsi in un Risorgimento finora mai visto. Lo scrittore-giornalista è salito sui piroscafi dei Mille, il Piemonte e il Lombardo, insieme a Garibaldi, viaggiando con le camicie rosse da Quarto a Marsala, e risalendo la penisola fino al Volturno. È un viaggio in cui risaltano soprattutto i personaggi in apparenza minori, che non hanno ricevuto pubblica gloria pur dando interamente se stessi, fino alla morte, alla causa. Il collezionista è andato a visitare gli artisti, gli artigiani, i 'creativi' dell'epoca, a volte oscuri, che nel corso di questi 150 anni unitari hanno lasciato il loro segno per affrescare quel clima, quel sentimento popolare, quel particolare contesto storico e culturale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Hess Laura; Novelli Massimo Publisher: Spoon River € 23,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Araba Fenice € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Spoon River La storia sulla breve vita e la brutta morte di una giovane ausiliaria della Repubblica di Salò e, nello stesso tempo, un piccolo saggio sulla tormentata e aspra contesa riguardo alla ricostruzione dei primi mesi dopo il 25 aprile 1945. È possibile essere 'innocenti' in quei giorni, dopo essere stati a fianco dei nazisti e delle brigate nere? Novelli risponderà a questa domanda raccontando di 'una ragazzina con i capelli biondi che uscivano da sotto il basco da ausiliaria', senza revisionismo, ma con l'unica bussola dell'umanità, che 60 anni dopo, è la sola chiave per avventurarsi nelle opacità della storia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Spoon River Cominciò con un articolo di giornale letto in ritardo da uno dei due. L'articolo era quello in cui su La Stampa, nel novembre del 1974, Giovanni Arpino aveva elogiato Triste, solitario y final, il romanzo d'esordio di Osvaldo Soriano, che lo lesse però nel 1977. Tra Arp ed El Gordo, il Grasso, come veniva chiamato lo scrittore di Mar del Plata, nacque una bella amicizia. Accomunati da tante affinità e passioni, non ultime quelle per il fùtbol e per i personaggi picareschi e randagi, i due entrarono in contatto epistolare e il loro colloquio, reso più affettuoso dagli incontri che ebbero a Torino e altrove, proseguì a lungo. Fu interrotto soltanto dalla morte di Arpino, avvenuta il 10 dicembre del 1987. In questo libro, curato da Massimo Novelli, si pubblica dunque una parte di quel carteggio che non era mai stato reso noto, e si rende omaggio a due grandi narratori, due 'bracconieri di storie' che hanno dato molto alla letteratura. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2006 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Graphot € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: Graphot In questo libro, nato sulla base della rivisitazione di una serie di articoli scritti in gran parte per il quotidiano la Repubblica, la scelta dei mezzi del viaggio - corriere, treni, motonavi, qualche volta a piedi, e in automobile ma con un amico o un'amica al posto di guida - è un'applicazione concreta della lentezza. Qui si viaggia per il Piemonte e per la Liguria, si tocca la Valle d'Aosta, si va per monti e colli, laghi e fiumi, città e borghi, stazioni e porti. Sono vecchi posti di un vecchio mondo che si ostina a non scomparire nella banalità veloce di oggi. Illustrato da cartoline d'epoca in bianco e nero. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2005 |
![]() ![]() Author: Novelli Massimo Publisher: De Ferrari € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|