![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Editori Riuniti Una testimonianza scritta come racconto, sugli ultimi novant'anni dell'Italia, attraverso le vicissitudini del protagonista e della sua famiglia. Dai decreti della dittatura fascista di Mussolini, quando si è imposto l'obbligo dell'iscrizione al PNF per tutti i dipendenti pubblici e per i dirigenti di 1ª classe delle imprese private, sino ai giorni nostri. Il teatro dove si snoda la narrazione è suddiviso in tre stagioni. Dagli anni Trenta allo scoppio della 2ª guerra mondiale e alla lotta armata della Resistenza. Segue la Liberazione del 25 aprile del 1945 sino alla fine della la Repubblica, fissata dai più autorevoli studiosi di storia contemporanea, in quel 'maledetto 1980, l'anno che cambiò l'Italia'. Infine la terza stagione che comprende il periodo che segue all'anno '80 del Novecento sino ai giorni nostri, confusi e colmi di incognite drammatiche, in Italia e nel mondo. Tutto il racconto ha come costante riferimento fatti e personaggi reali in cui si è imbattuto il protagonista: giornalista, uomo politico militante nella sinistra, eletto nelle istituzioni come parlamentare europeo, deputato a Montecitorio e Sindaco, per dieci anni, in una grande città del Nord Italia come Torino. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Editori Riuniti University Press In una stanza di uno storico palazzo torinese, un uomo giunto al termine di un'esistenza tormentata e avventurosa ripercorre le vicende che lo hanno visto protagonista e testimone. Ex colonnello dell'esercito sabaudo, giornalista di fama europea, J.M. rivive così nella sua memoria gli eventi che hanno segnato il nostro Risorgimento, dai moti liberali del 1821 alla prima guerra d'Indipendenza, dalla spedizione in Crimea agli intrecci tra criminalità comune e politica, fino alla prima strage di Stato, legata al trasferimento della capitale da Torino a Firenze. Basato su diari e documenti d'archivio, questo 'fuilleton' è qualcosa di più di un semplice divertimento d'autore. Raccontando da un'angolatura particolare i fatti e i personaggi «che hanno fatto l'Italia», mostrandone i lati ambigui e sconcertanti, l'autore riesce a dare un'evidenza inquietante al parallelismo tra le vicende della nascita dello Stato unitario e quelle che hanno inquinato la vita dell'Italia democratica del nostro tempo. È solo comprendendo, al di là della retorica scolastica, come è nata male l'Italia di Vittorio Emanuele II e di Cavour, di Mazzini e di Garibaldi, che possiamo sperare di capire che cosa non funziona nell'Italia di oggi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Daniela Piazza Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Editori Riuniti University Press Silvio è convinto sia stato il caso a condurlo, in una notte di settembre del 1943, a strappare la corona d'alloro deposta dai soldati tedeschi e repubblichini sulla lapide che ricorda i caduti della prima guerra mondiale. Il caso e il rimpianto per il suo primo e appena adombrato amore. Ma forse Silvio non sa valutare, in quell'istante, il peso del suo profondo senso della giustizia, della sua aspirazione a donarsi agli altri, e neppure l'entità della silenziosa influenza del padre, generoso e ribelle. Sia stato il caso oppure no, ora non gli rimane che imbracciare le armi e seguire i partigiani sulla strada della montagna. Quel gesto fatale, che lo porta lontano dalla vita di studi alla quale si credeva destinato, diventa il nodo in cui si intrecciano i destini dei protagonisti del romanzo: Walter, che si è fatto conquistare dalla retorica bellicistica di Mussolini; Battista, che per le sue convinzioni politiche ha subito il carcere e il confino e ha atteso a lungo il momento di organizzare la lotta contro il regime; don Conterno, il parroco del paese, che non ha accettato di restare a guardare, e a consolare le vittime. Una storia dell'Italia minore, vissuta, in un angolo del Piemonte, attraverso la coralità delle vicende umane di contadini, operai e giovani studenti di città. La storia, ricca di passione civile e pervasa di nostalgia, di un ex seminarista, della sua educazione sentimentale e politica, dei suoi conflitti interiori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Editori Riuniti University Press '(...) È davvero un anno simbolo, il 1980. Uno spartiacque, ma al tempo stesso una 'rivelazione' di processi già avviati e destinati a travolgere gli ultimi bastioni di un mondo in declino. Ancora nel 1980 scompaiono due figure come Giorgio Amendola e Pietro Nenni, simboli anch'esse di una stagione della sinistra italiana, e da questo punto di vista il 1980 rinvia anche al 1984 di Craxi. Rinvia cioè a quel congresso socialista in cui Bettino porta a compimento il processo iniziato con la conquista del partito: la sua conferma per acclamazione e la sostituzione del Comitato centrale con una pletorica e ornamentale Assemblea sanciscono la fine della vecchia forma-partito. (...) Il lettore troverà da sé in questo libro altri spunti e suggestioni, ad esempio in riferimento alla escalation mafiosa che ha segnato in profondità gli anni successivi. Avevano avuto molte ragioni nel 1976 i membri comunisti della commissione antimafia (fra cui Cesare Terranova e Pio La Torre) a denunciare l'ottimistica superficialità della relazione del Presidente, Luigi Carraro: nel 1979 gli assassini di Cesare Terranova, ritornato alla magistratura, e del vicequestore Boris Giuliano avvieranno l'escalation continuata nel 1980 nelle forme e con le vittime che Novelli evoca, e nel 1982 verranno gli assassini di Pio La Torre e del generale Dalla Chiesa. Altro che 'Milano da bere': la farsa e la tragedia si intrecceranno negli anni 80. E si scoprirà poi che anche la farsa nascondeva la tragedia.' (Guido Crainz) € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Daniela Piazza Editore € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Daniela Piazza Editore 'Su queste pagine (Nuovasocietà on line), dalla fondazione ad oggi, Diego Novelli ha commentato con invidiabile regolarità gli eventi politici, con la competenza di uno che la vita politica l'ha conosciuta dall'interno, ma anche con la pazienza e l'attenzione di un giornalista di lungo corso. Ora quei testi sono qui, ordinati cronologicamente, offerti al lettore, che ne prenda buona nota: indaffarati, distratti o semplicemente smemorati, tendiamo troppo facilmente a dimenticare gli avvenimenti di cui non siamo protagonisti, ma spettatori più o meno attenti. Il libro è una specie di promemoria, un utilissimo promemoria che può aiutarci a ricuperare la dimensione della cittadinanza attiva, in luogo di quella passiva di cui troppo spesso ci accontentiamo. Perché per essere davvero cittadini occorre tenere occhi e orecchi spalancati, e, possibilmente, alzare la voce quando vediamo i diritti calpestati, la verità nascosta, l'iniquità trionfare e così via. E ovviamente non dobbiamo ridestarci solo quando siamo noi, personalmente, le vittime, ma ogni qualvolta assistiamo o veniamo a conoscenza di episodi di ingiustizia, corruzione e così via.' (dalla prefazione di Angelo d'Orsi) € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Daniela Piazza Editore € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Di Girolamo Nel 1971, in occasione delle elezioni regionali, il giovane Diego Novelli fu inviato dal quotidiano 'l'Unità' in Sicilia per una serie di servizi che successivamente vennero rielaborati e pubblicati in volume. Quarant'anni dopo, riproponendo quel libro, ci chiediamo: cosa c'è ancora di attuale in quelle cronache e cosa è cambiato? La Sicilia come società disgregata non sembra mutata di molto, fino a che punto è cambiato il quadro politico? La mafia, a cui sono dedicate molte pagine del volume, ha perduto il suo ruolo storico di esercito in armi contro le lotte popolari, dopo i grandi delitti e le stragi ha ricevuto dei colpi ma il modello mafioso di accumulazione e di dominio gode di ottima salute. E i suoi rapporti con il potere sono accertati anche in sede giudiziaria. La nuova edizione del libro mira a riaccendere l'interesse per una realtà troppo spesso inesplorata o vissuta come naturale e immodificabile, all'ombra di stereotipi vecchi e nuovi. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Melampo Le partite di calcio con Valentino Mazzola, eroe del Torino naufragato a Superga. Gianni Agnelli che un giorno chiede a bruciapelo: 'Perché lei è comunista?'. Un profilo al vetriolo di Cesare Romiti. La lunga amicizia con Enrico Berlinguer. Gli incontri e gli scontri con i massimi leader della prima e della seconda Repubblica: Andreotti, Cossiga, Craxi, Occhetto, D'Alema. Le conversazioni con i grandi intellettuali, Moravia, Spinelli, Firpo. Aneddoti poco edificanti sull''infanzia' di futuri famosi, come il giovane Minzolini, inventore di 'cronache' parlamentari. Il racconto di Diego Novelli procede per flash che illuminano il Novecento italiano, dall'era fascista ai giorni nostri, dalla visita di Mussolini a Torino - dove l'autore è il bimbo prescelto per porgere un mazzo di fiori al duce - ai retroscena inediti dei tempi del primo governo Berlusconi. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego - Tranfaglia Nicola Publisher: Dalai Editore Questo libro nasce da un seminario svolto per due anni, dal 1985 al 1987, nelle Carceri Nuove di Torino da Nicola Tranfaglia, ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Torino, con diciotto ex terroristi delle Brigate Rosse e di Prima Linea sulle loro scelte di vita. Al seminario ha partecipato un testimone eccezionale come Diego Novelli, sindaco di Torino dal 1975 al 1985. Gli ex terroristi, allontanarsi ormai dalla lotta armata, e disponibili a considerare le loro pesanti responsabilità, chiedevano allo storico e al politico un dialogo per capire e far capire la loro drammatica esperienza. Novelli ricostruisce quegli anni terribili, la reazione della città e del Paese, le omissioni e la cecità di molti, il coraggio di altri. Tranfaglia prende in esame il contesto politico e culturale di quel periodo, le responsabilità della società politica e di quella civile, le basi sociali, economiche e culturali di chi scelse la lotta armata, il mutamento dei valori, lo scontro generale che si verificò negli anni Settanta. Ma il libro è fatto soprattutto dalle testimonianze di diciotto militanti del partito armato, appartenenti a Prima Linea, uno dei gruppi terroristici della seconda generazione, costituito per lo più da giovanissimi, e alle Brigate Rosse che riuscirono a coinvolgere migliaia di reduci da lotte operaie e studentesche degli anni Sessanta e Settanta. € 19,00
Scontato: € 8,55
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Melampo La vita della sezione e i suoi tipi umani, la diffusione militante dell'Unità, il rito del congresso, i vezzi e la retorica del dibattito politico. Una nostalgia ragionata del Partito comunista italiano e lo spietato contrappunto con la sinistra di oggi. Attraverso storie, personaggi, aneddoti divertenti, Novelli smonta le false verità sul partito scomparso nel 1991, ma non chiude gli occhi davanti alle questioni critiche, prima fra tutte il rapporto con l'Unione Sovietica e i paesi del socialismo reale. Se il vecchio Pci aveva le sue spine, sostiene l'autore, la sinistra di oggi ne ha perso le buone tradizioni senza rimpiazzarle. Così le appassionate discussioni all'interno delle sezioni sono state sostituite da 'un'oligarchia' che vive soltanto nei dibattiti 'di Ballarò' e per conoscere l'opinione dei militanti 'deve rivolgersi ai call center'. Una trasformazione narrata anche attraverso impietosi giudizi sui vecchi compagni, come Giuliano Ferrara, Walter Veltroni, Nilde Jotti, Emanuele Macaluso e tanti altri. € 10,00
Scontato: € 4,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Daniela Piazza Editore € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Editori Riuniti € 5,16
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Editori Riuniti Spesso si lamenta il distacco della classe politica dai problemi del paese. Eppure il Parlamento è anche uno straordinario osservatorio per il quale passano tutti gli aspetti della vita italiana. Questo libro racconta, attraverso gli articoli apparsi sul settimanale 'Avvenimenti', cinque anni di vita parlamentare, soffermandosi sulle svolte politiche e sui problemi istituzionali, ma anche sui dibattiti 'minori' su episodi curiosi. Dalla giustizia all'immigrazione, dal lavoro allo sport. Con una presentazione di Furio Colombo. € 10,33
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Daniela Piazza Editore € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Sperling & Kupfer € 13,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Novelli Diego Publisher: Sellerio Editore Palermo € 5,16
|
|