![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fochessati M. (cur.); Noberini S. (cur.) Publisher: SAGEP L'arte di realizzare manifesti per Emanuele Luzzari si snoda in un percorso molto articolato e ricco, diversificabile per temi e tecniche. Inizia negli anni '40 e arriva al 2007 con il manifesto, l'ultimo, creato per il Festival di Sanremo. Oltre cento manifesti disegnati dal maestro Emanuele Luzzati per spettacoli teatrali, manifestazioni, città, giochi, esposizioni, eventi culturali, declinano il suo eclettismo compositivo della calligrafia e dell'immagine. Il lettering si fonde e diviene esso stesso figura, immagine. Presenti anche i manifesti della serie dedicata a Rodari, La storia di tutte le storie, i poster per il cinema d'animazione, lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio, il Pulcinella per Aterballetto, Pollicino per il Teatro alla Scala, il Papageno per il Festival di Spoleto del '93 e molti altri capolavori della grafica di stupefacente suggestione e grande impatto visivo. Completano il volume i libretti di sala, gli inviti, i biglietti augurali, le principali copertine per riviste e libri, gadget aziendali, oggetti, premi e altri materiali anche inediti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Noberini S. (cur.) Publisher: Genova University Press Il volume è la testimonianza della mostra omonima voluta dal Comune di Genova nel 2019 per ricordare Emanuele Luzzati a dieci anni dalla sua scomparsa. Il testo vuole documentare i criteri e i materiali dell'allestimento espositivo per sezioni corredate di testi e testimonianze. Luzzati, insieme a Paolo Poli, Aldo Trionfo, Alessandro Fersen e altri, è stato uno dei protagonisti della cultura del '900, operando nel mondo del teatro, dell'illustrazione e del cinema d'animazione. La mostra è nata come traccia per un ciclo di esposizioni tematiche con approfondimenti e ulteriori materiali originali. La pubblicazione costituisce il primo appuntamento per documentare le numerose discipline ed esperienze artistiche di Emanuele Luzzati. Le cinque sezioni ripercorrono la carriera di Luzzati dalla formazione presso l'École des Beaux Arts di Losanne e le prime opere realizzate con la tecnica dell'incisione, per continuare con l'esperienza teatrale e la lunga attività nel campo dell'illustrazione e concludendo con la produzione ceramica, gli arredi urbani e navali e il cinema d'animazione. € 16,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Noberini S. (cur.); Danovaro F. (cur.) Publisher: Nugae € 35,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Grondona Stefano; Noberini S. (cur.) Publisher: Titivillus € 10,00
|
|