book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nigro Salvatore Silvano ( Libri  su Unilibro.it Libri di Nigro Salvatore Silvano su Unilibro.it )

2024

Nigro Salvatore Silvano; Piccolo F. (cur.) Title : Il principe fulvo
Author: Nigro Salvatore Silvano; Piccolo F. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

La riedizione di uno studio appassionato che getta nuova luce su uno degli indiscussi capolavori della letteratura del Novecento arricchita con una Nota di Francesco Piccolo. 'Il Principe fulvo' è un saggio sulla vita e le opere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che vuole essere letto come un racconto. Si avvale di molti documenti inediti, che permettono di ricostruire gli avventurosi anni giovanili dello scrittore in giro per le capitali europee: la sua vocazione burlesca, le sue passioni artistiche, i suoi rapporti con la politica, i suoi tentativi per salvare degli amici ebrei dopo la promulgazione delle leggi razziali. Il libro mette in correlazione la scrittura del Gattopardo con le opere della biblioteca dell'autore. Per questa via, Il Gattopardo viene raccontato non come un romanzo storico ma come un romanzo fantastico e allegorico, dentro il quale si muovono animali imprecanti e statue animate legate alla simbologia borbonica. Anche le architetture, gli affreschi, i quadri e le suppellettili tutte, hanno funzione di «personaggi»: agiscono nel romanzo, e fanno sentire la loro «voce». Questo «racconto di un romanzo» si apre alla storia dell'arte, e mette le vicende del Gattopardo a stretto contatto con le opere scultoree, pittoriche e architettoniche della Palermo ottocentesca; e svela, del romanzo di Tomasi di Lampedusa, segreti mai sospettati.
€ 14,00     Scontato: € 11,20
2023

Nigro Salvatore Silvano Title : Il portinaio del diavolo. Occhiali e altre inquietudini
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Bompiani

'Gli oculari di vetro hanno riverberi e riflessi diabolici. Nell'immaginario, travisano e pervertono la realtà: ingrandiscono e rimpiccioliscono; invertono, ribaltano, sdoppiano... L'occhio è il 'portinaio' del diavolo', si legge nel Corpus Thomisticum. Il gesto del guardare è il primo e spontaneo approccio al mondo, per conoscerlo ma anche per insinuarsi laddove non dovrebbe: nell'intimità dei nostri simili. Ed è appunto incentrato sul tema dello sguardo e dei suoi strumenti - gli occhiali, il binocolo e il telescopio - questo piccolo ma densissimo saggio che opera un'incursione tra decine di capolavori letterari, pittorici e architettonici alla ricerca del dettaglio indiscreto. In una serie di dotte spigolature su Comenio, Marcel Duchamp, Alfred Hitchcock, Saul Steinberg, Georges Perec, Leonardo Sciascia e molti altri, Nigro va a caccia di quelle allusioni che a partire dal Seicento, con il romanzo picaresco Il diavolo zoppo di Vélez de Guevara, creano una connessione tra il maligno e la sua natura spiona e rivelatrice. Dove l'inferno, e il suo transfuga, hanno preso stanza nella mostruosità bipede dell'uomo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Nigro Salvatore Silvano Title : I romanzieri della voce. Storie di cantastorie e contastorie
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Dante & Descartes


€ 2,00
2021

Nigro Salvatore Silvano Title : Una spia tra le righe
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'Una spia tra le righe' è titolo che rimanda a una vera spia internazionale, ad Antonio Pérez segretario del re di Spagna Filippo II: al suo romanzo barocco, alla sua storia più volte raccontata tra intrighi evidenti e occultamenti sottaciuti. Ma è anche una traccia retorica nell'intera narrazione del libro. I racconti critici qui compresi sono infatti tra loro legati da un'idea conseguente che ha nei saggi e nei trattatelli narrativi di Giorgio Manganelli la sua suggestione massima: là dove le pagine letterarie vengono sottratte alla loro piattitudine tipografica e consegnate a una stratigrafia a più dimensioni nella quale leggere ciò che sta «oltre», «accanto», «attorno», «dietro», per potervi precipitare dentro. Ed è una narrazione lunga, questa del libro, che prende le mosse dal quattrocentesco prospettivismo geometrico e dalla precisione matematica applicati alla «follia», per attraversare le gore secentesche, e risalire lungo l'Ottocento e il Novecento per strade inedite o poco battute. Fra una notevole varietà di protagonisti come Soldati, Sciascia, Bonaviri, Consolo, Camilleri, abitano il libro un grande architetto e mago degli abissi psichici, che vuole «lo 'ncerto altrui mostrar visibile», i segretari barocchi che si convincono della necessità del tradimento, l'iniziatore del romanzo italiano che si ingegna con la narrativa seisettecentesca e collabora con l'illustratore del suo capolavoro, un padre della patria che, «minchionando, minchionato», si fa falsario, una ostinata zitella siciliana che, tra Verga e Capuana, inscena un femminismo convinto e provocatorio,
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Nigro Salvatore Silvano Title : La funesta docilità
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Questo libro ha una intricata relazione con il racconto giallo, il saggio letterario, e l'«affaire». Ha un inquilino scomodo. Si chiama Alessandro Manzoni. E lo scrittore, ha rilevato Sciascia, «su cui si verificano sconcertanti paradossi, disastrose incongruenze: molto italiano senza gli italiani; molto cattolico senza i cattolici; molto laico senza i laici». Già il titolo del libro è un ossimoro. La «funesta docilità» è una colpa di condiscendenza: l'attitudine a conformare il proprio animo «all'affermare appassionato» della moltitudine. La definizione si trova nei Promessi Sposi. Manzoni l'attaglia a Renzo che, nella Milano della carestia, ha fatto sua l'opinione della massa fanatica che nel vicario di Provvisione ha additato «la cagion principale della fame». L'acquiescenza di Renzo si esaurì però nella partecipazione convinta al tumulto. Cessò di fronte alla «proposta» di «omicidio». Renzo si prodigò per salvare la vita al malcapitato vicario. Senza afflizione, «funestamente docile», risultò invece lo stato d'animo di Manzoni relatore (in una lettera del 1814) dell'assassinio, immotivato e truce, dell'inerme ministro delle finanze del Regno Italico, Giuseppe Prina; così aderendo al clima di una città che si dichiarò priva di «delitti» e che non volle che ci fosse una bara o una tomba da baciare. In una delle sue «inquisizioni», Sciascia tornò su quell'omicidio che risulta opaco nella lettera manzoniana: lettera che «ci inquieta», disse, «e che, in quel momento scritta senza inquietudine, crediamo sia poi diventata sostanza di una inquietudine profonda, drammatica e seg
€ 15,00     Scontato: € 12,00
2017

Nigro Salvatore Silvano; Sorgi Orietta Title : Sicilia rurale. Memoria di una terra antica. Ediz. italiana e inglese
Author: Nigro Salvatore Silvano; Sorgi Orietta
Publisher: Kalós

Un libro che nasce dalla volontà di fare un passo indietro nel tempo, recuperando la 'memoria rurale' di una Sicilia, in realtà, neanche poi così lontana. Ricordi e suggestioni che intrecciandosi alle immagini, rigorosamente in bianco e nero, mettono in scena il grande teatro della campagna, dando vita a un racconto della civiltà contadina siciliana.
€ 15,00
2015

Nigro Salvatore Silvano Title : Amore per la lettura
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Henry Beyle


€ 18,00
2014

Nigro Salvatore Silvano Title : La sirena e i suoi libri. Ritratto di Elvira Sellerio
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Henry Beyle


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Nigro Salvatore Silvano Title : Il portinaio del diavolo. Occhiali e altre inquietudini
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Bompiani

'Cominciai ad avvertire l'inquietudine che quegli occhiali mi avevano seminato nel momento in cui, nella mia camera, mi ritrovai a disegnarli. Più volte, sullo stesso foglio; sicché ne venne un campo di occhiali come di meloni: grandi, piccoli, appena accennati, vuoti di lenti, con le lenti [...]. Uno strano disegno, tra quelli che faccio di solito: e chi lo vedesse senza conoscere queste pagine, forse penserebbe sia venuto fuori in margine a una lettura di Spinoza, che fabbricava occhiali di quel tipo; o che fossi rimasto impressionato degli occhiali di don Antonio de Solis, in quel ritratto che adorna il frontespizio della edizione settecentesca della sua 'Istoria della conquista del Messico'; o che avessi studiato di illustrare i versi di quel poeta arabo-siculo sulle lenti. Ed ecco che in questo momento, mentre scrivo, il fatto di ricordare queste immagini (immagini vere e proprie e immagini di parole) mi sorprende e aggiunge inquietudine all'inquietudine. Com'è che così nitidamente vedo Spinoza nella sua bottega di ottico, l'ombra della sera, le lenti come piccoli laghi in un paesaggio di manoscritti, tra le selve delle parole scritte [...]; che così nitidamente ricordo il ritratto di don Antonio, e i versi di Ibn Hamdîs? Non c'è qualcosa, nelle lenti, negli occhiali, che mi suscita, remoto, imprecisabile, un senso di stupore e insieme di apprensione?' (Leonardo Sciascia, 'Todo modo', 1974)
€ 16,00     Scontato: € 7,20
2013

Nigro Salvatore Silvano Title : L'orologio di Pontormo invenzione di un pittore manierista
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Bompiani

Questo è un libro sul tempo e sul corpo. Si occupa della scrittura del pittore cinquecentesco Jacopo Carucci detto il Pontormo. E anche della scrittura attorno a lui e su di lui. Racconta la pittura del Pontormo, inevitabilmente; ma come attraversata dal suono della parola e dalla febbre che l'invenzione letteraria vi ha acceso dentro. Pontormo è anche la letteratura che l'ha inventato. E che gli appartiene, come patina del tempo. Se il manierismo è 'ricerca della febbre', come suggeriva Bataille, questo è un libro sul manierismo. Il volume accoglie in appendice il Dossier dell'invenzione di Pontormo: 'La lettera al Varchi' e 'Il libro mio' del pittore; i versi in burla inviati da Bronzino al suo maestro.
€ 12,50
2012

Nigro Salvatore Silvano Title : Il principe Fulvo
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Il principe fulvo, Don Fabrizio Corbèra, Principe di Salina, è il protagonista di questo arioso 'racconto di un romanzo' che Salvatore Silvano Nigro ha costruito per svelare II Gattopardo e guidarci in una regolata intimità di documenti inediti, lettere e testimonianze che, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, illuminano biografia e scrittura. Vengono in primo piano le intemperanze degli anni giovanili di Lampedusa, la vocazione a sgangherarsi nel tentativo di riscrivere 'Il Circolo Pickwick' di Dickens. Tutto questo romanzeggiare dickensiano sta prima e dietro 'Il Gattopardo'. Nigro rapisce lo sguardo quotidiano del Lampedusa maturo, entrando nelle prospettive casalinghe e urbane che erano finite sotto i suoi occhi, per rintracciarvi le immagini che, trasfigurate, si sarebbero trasformate nel 'Gattopardo' in veicoli narrativi e in impianto di forme. E si scopre con sorpresa come perfino le più apparentemente innocue presenze di una vita siano diventate 'personaggi'. In questa luce il capolavoro di Lampedusa è raccontato non come il romanzo storico che tutti conosciamo, ma come un segreto romanzo fantastico e allegorico intimamente strutturato dalla trama di un quadro vivente. Dentro 'Il Gattopardo' si muovono una mutante creatura di cielo e di mare, sagome di animali che fanno sberleffi o imprecano, due statue animate: una Venere, determinata e 'assassina'; e un Ercole in divisa fulva, da leone, legato all'araldica e alla simbologia dei Borbone.
€ 13,00

Nigro Salvatore Silvano Title : La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi»
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Einaudi

La tabacchiera è, per Manzoni, la 'scatola' della memoria letteraria attiva nella scrittura dei Promessi Sposi. È un richiamo, anche: rivolto ai lettori disposti a brividare di agnizioni nel labirinto dialogico del romanzo, tra estri sterniani e umori barocchi. Tutto comincia con un curato che inciampa nel malincontro. Seguono le corserelle, i saltelloni, le giravolte, i trotti, i passi brevi e circospetti, lunghi o infuriati, di quanti nell'infelicità della storia viaggiano: tragicamente e comicamente; misurandosi con le 'piante insanguinate' di eroi e idoli, che hanno profanato le orme di sangue della Passione di Cristo. Falsari della Grazia e falsari di Dio, tormentati e tormentanti, perpetuano l'idolatria babelica della costruzione di una 'torre' che trafora il cielo per darsi un 'nome'-, in un 'eccesso di esistenza', che comporta la dispersione di un popolo e la confusione delle lingue; e le irresponsabilità di una letteratura, che ha smarrito il compito e il dovere della denuncia dell''errore' e dell''orrore'.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2004

Leone Giuseppe; Nigro Salvatore Silvano; Garofalo Girolamo Title : Ricordi di Natale. Fotografie e novene del Natale in Sicilia
Author: Leone Giuseppe; Nigro Salvatore Silvano; Garofalo Girolamo
Publisher: Kalós


€ 24,00
2002

Nigro Salvatore Silvano Title : La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi»
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Einaudi


€ 20,00
2000

Leone Giuseppe; Nigro Salvatore Silvano Title : Sicilia barocca
Author: Leone Giuseppe; Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Rizzoli

Il libro propone un itinerario attraverso gli oltre quaranta luoghi del barocco siciliano, per permetterci di scoprire una Sicilia monumentale e fastosa, superba e sorprendente. 'Torno torno alle pareti, in cielo, sull'altare, eran stucchi finemente modellati, fasce, riquadri, statue, cornici, d'un colore bianchissimo di latte, e qua e là incastri d'oro zecchino stralucente, festoni, cartigli, fiori e fogliame, cornucopie, fiamme, conghiglie, croci, raggiere, pennacchi, nappe, cordoncini...' (Vincenzo Consolo, Retablo).
€ 46,48
1996

Nigro Salvatore Silvano Title : La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui «Promessi sposi»
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Einaudi

Nigro raccoglie in questo volume una serie di indagini sistematiche sul capolavoro manzoniano: il concepimento dell'opera sulla scorta delle riflessioni sul romanzo e sulle sue funzioni, l'identificazione di un pubblico cui destinarlo, le fonti di ispirazione, la struttura, i temi e i personaggi. Per Nigro, alcuni temi poi sviluppatisi nei Promessi sposi erano già contenuti nelle Rime e in particolare nel Cinque maggio, e saranno ripresi per essere avvalorati o magari anche negati. Completa il volume uno studio sul 'sistema' manzoniano di impiego della citazione.
€ 14,46
1989

Nigro Salvatore Silvano Title : Le brache di san Griffone. Novellistica e predicazione tra '400 e '500
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Laterza


€ 11,36
1988

Nigro Salvatore Silvano Title : Manzoni
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Laterza


€ 12,91
1982

Asor Rosa Alberto; Nigro Salvatore Silvano Title : I poeti giocosi dell'età barocca
Author: Asor Rosa Alberto; Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Laterza


€ 6,71
1981

Nigro Salvatore Silvano Title : Pulci e la cultura medicea
Author: Nigro Salvatore Silvano
Publisher: Laterza


€ 3,87


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle