![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Nigris Daniele Publisher: Bonanno Il libro, un testo di epistemologia sociologica, vuole fornire risposte a queste e altre domande. Il focus non è sulle teorie, ma su meccanismi, principi operativi e strumenti utili a capire come si formano le nostre opinioni. Vengono analizzati e collegati tra loro in modo sistematico e critico i concetti di esperienza, informazione, credenza, conoscenza, opinione, azione sociale, le pietre che formano il pavimento della nostra visione del mondo. Risulteranno così più comprensibili tematiche delicate come il confronto tra sistemi culturali, la delega al sapere degli esperti, il ruolo della Rete, la formazione dell'opinione nei soggetti collettivi, i meccanismi di manipolazione delle opinioni, i nessi tra ignoranza, disinformazione, e democrazia. Il testo è accompagnato da un breve glossario di termini specialistici. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Nigris Daniele Publisher: Franco Angeli Questo è un libro da fare, non da leggere. È un'esperienza. Contiene trentatré Esercizi (da eseguire prevalentemente in coppia) per imparare a osservare il mondo che ci circonda, ad ascoltare le persone che ci parlano, a leggere documenti di vario tipo (giornali, memorie, filmati, fotografie) con attenzione critica. Certo, dire 'osservare', 'ascoltare', 'leggere dei documenti' è facile. Poi ci si trova di fronte a persone, situazioni sociali, libri, giornali. E non si sa come farlo. Questo libro insegna il come. L'autore, sociologo con una forte impronta storica e antropologica e una grande esperienza di ricerca sul campo, ha pensato il testo come uno strumento di autoapprendimento e riflessione per chiunque voglia migliorare la propria capacità di interpretare il mondo che lo circonda. Attraverso gli Esercizi e tre brevi saggi, il libro insegna delle pratiche dalle quali ognuno potrà far nascere un metodo applicabile nella propria vita professionale e dà degli spunti critici per leggere in modo diverso - più attento, più approfondito, più completo - la quotidianità. Il libro è rivolto in particolare a chi analizza le situazioni sociali - studenti e studiosi di sociologia, antropologia, storia, urbanistica - a chi lavora con le persone - assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, sacerdoti - a chi usa l'osservazione e il colloquio come strumento professionale - giornalisti, investigatori, psicologi, psicoanalisti, psichiatri, giudici. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Giarelli Guido; Nigris Daniele; Spina Elena Publisher: Carocci Negli ultimi decenni l'emergere di associazioni di auto-mutuo aiuto in diversi ambiti sociali costituisce un fenomeno sempre più diffuso nei paesi europei e in altri paesi industrializzati. Si tratta di forme di azione collettiva che, per poter essere comprese e analizzate, necessitano anzitutto di essere definite in modo adeguato dal momento che - oltre a presentarsi con modalità estremamente variegate per dimensioni, composizione, grado e tipo di organizzazione - l'auto-mutuo aiuto pone una serie di interrogativi di fondo che riguardano l'intero campo societario. Il volume - dopo aver ricostruito la storia dell'auto-mutuo aiuto a livello internazionale, le principali prospettive teoriche su questo fenomeno in chiave interdisciplinare ed i problemi che il suo studio comporta - presenta i risultati di una ricerca empirica nazionale che ha coinvolto duecento associazioni di auto-mutuo aiuto dei malati cronici, realizzata con una metodologia integrata quali-quantitativa e con una prospettiva comparata a livello europeo. La sfida dell'auto-mutuo aiuto che ne emerge investe il ruolo che queste associazioni possono svolgere nel sistema dei servizi sociali e sanitari e, più in generale, nell'ambito della società civile in termini di affermazione di una nuova idea di cittadinanza solidale fondata sul pluralismo delle differenze e rivolta, in particolare, ai soggetti sociali più deboli. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Nigris Daniele Publisher: Franco Angeli € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Nigris Daniele Publisher: Franco Angeli € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Cozzi Donatella; Nigris Daniele Publisher: Colibrì Edizioni € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|