![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Nicelli Gian Marco Publisher: Marotta e Cafiero 9 Dicembre 1508; dopo un secolo di ascesa che ha portato Venezia a essere la potenza più invidiata d'Europa, qualcuno sta complottando per cancellarla. A Cambrai, in Francia, tutto è pronto per siglare l'alleanza fra tutte le potenze europee, pronte a sedersi allo stesso tavolo contro un nemico comune, la Serenissima. L'indomani, il 10 dicembre, a Venezia, il doge Leonardo Loredan, si sveglia all'alba chiedendosi come fare per preservare il ruolo e il potere che la Repubblica Serenissima si è conquistata nel tempo, rafforzandolo, come mai prima, nel corso del secolo XV. Gian Marco Nicelli ci fa ripercorrere 20 storie che hanno segnato la storia di Venezia nel suo secolo d'oro, il XV. Sono le storie che attraversa in soli 5 giorni il doge Loredan per preparare il suo discorso nella sala del Gran Consiglio, in cui dovrà trovare le parole adatte per scolpire la risposta di Venezia. Sarà la risposta della città più potente d'Europa, sola contro l'intera Europa. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Coccioli Mastroviti Anna; Bennicelli Marco; Fioretti Ilaria; Giandebiaggi P. (cur.); Bontempi D. (cur.); Melley M. E. (cur.) Publisher: Aracne Il volume presenta gli esiti di uno studio condotto sulla città di Parma attraverso letture interdisciplinari volte a comprendere l'impatto degli organismi conventuali e monastici sulla strutturazione e la trasformazione del tessuto urbano del centro storico della città. In particolare, il rilievo architettonico e urbano degli organismi religiosi diviene strumento e, nel contempo, fine delle diverse tipologie di lettura e analisi svolte e raccolte nel volume, individuando una metodologia di studio complementare e integrata all'analisi storica e storico iconografica, che elegge la conoscenza di organismi religiosi complessi a strumento di comprensione delle trasformazioni indotte sulla città. € 65,00
|
|