![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Napolitano G. Gaspare; Cirillo S. (cur.) Publisher: Ponte Sisto Quando, il 12 giugno del 1929, 'Il venditore di fumo' di Gian Gaspare Napolitano debuttò al Teatro degli Indipendenti erano sei anni che Anton Giulio Bragaglia aveva avviato un progetto che sintetizzava l'esigenza di reinventare i codici e soprattutto le modalità sceniche del teatro italiano e di evadere da un sistema produttivo sclerotizzato e immobile nelle sue 'presunte' certezze. Lo spettacolo chiudeva una stagione, quella del 1928-29, che era stata interamente dedicata a giovani autori italiani al primo confronto con la scrittura teatrale. Si trattava di una scelta particolare e audace perché metteva in gioco la credibilità che gli Indipendenti si erano conquistati, in una maniera a dire il vero assai problematica, offrendo uno spazio altamente qualificato, ed altrettanto altamente di tendenza, per possibili giovani leve della drammaturgia italiana. 'Il venditore di fumo' fu lo spettacolo più apprezzato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Napolitano G. Gaspare Publisher: Edizioni Sabinae In occasione della Mostra 'I colori della Magia di Gian Gaspare Napolitano' che il Museo Nazionale Preistorico Etnografico 'Luigi Pigorini' inaugurerà il prossimo 18 aprile 2009 (fino al 18 maggio), la casa editrice Edizioni Sabinae ha deciso di ripubblicare parte del volume 'Magia rossa' uscito per Mondadori nel 1968. Gian Gaspare Napolitano, giornalista e scrittore, inviato in tutto il mondo per le maggiori testate giornalistiche nazionali, partecipò giovanissimo ad una missione etnografica nel nord del Messico dove ebbe modo di avvicinare e raccontare la popolazione indigena dei Seris. Lo stile asciutto e lontano da narcisismi, sobrio e partecipato come un grande novelliere, fanno di Napolitano una voce importante nella letteratura di viaggio e nella comprensione della diversità geografica. Il volume riproduce alcune immagini della missione nel nord del Messico nel 1933. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Napolitano G. Gaspare Publisher: Edizioni Sabinae Il Teatro degli Indipendenti, primo teatro sperimentale italiano nacque nel 1921 con i lavori di ristrutturazione dei fondaci dei Palazzi Tittoni e Vassalli situati sul declino del Colle Quirinale nelle zone limitate da Via Rasella, Quattro Fontane, Avignonesi e Piazza Barberini. Questi fondaci dovevano servire ad Anton Giulio Bragaglia per aprire cinque gallerie per mostre d'arte collegate fra loro. Gli scavi portarono alla scoperta di grandiose terme romane del II° secolo attribuite a Settimio Severo. L'enorme spazio ricavato rese possibile la costruzione del famoso Teatro degli Indipendenti su progetto di Virgilio Marchi, e di una buvette dove gli artisti e frequentatori della Casa d'Arte Bragaglia si ritrovavano a mangiare dopo lo spettacolo un rituale piatto di spaghetti offerto da Carlo Ludovico Bragaglia. Il Teatro degli Indipendenti che si apriva su Via degli Avignonesi, era un teatro sperimentale d'Arte... € 11,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Napolitano G. Gaspare Publisher: Studio 12 € 14,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Napolitano G. Gaspare; Lepri L. (cur.) Publisher: La Vita Felice € 15,49
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Napolitano G. Gaspare Publisher: Sellerio Editore Palermo € 5,16
|
|