![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Mussardo Giuseppe; Polizzi Gaspare Publisher: edizioni Dedalo «Entrambi avevano viaggiato in posti sconosciuti, in luoghi mai visti da nessuno prima, in una grande corsa verso l'ignoto: nei loro viaggi avevano seguito il ritmo delle onde, la tempesta dei venti, si erano inebriati uno della vastità dei paesaggi immensi, l'altro di oscuri gironi infernali. Si erano interessati di scacchi e di angeli, di peccatori e di briganti, di santi e di assassini, di strabilianti miracoli e di grandi nefandezze, così come di astrolabi e di bussole, di geografia e di cosmogonia». Dante Alighieri e Marco Polo: due facce di un'unica medaglia, quella dell'Italia del Trecento che non finirà mai di stupirci per la sua dannata ricchezza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mussardo Giuseppe; Polizzi Gaspare Publisher: Scienza Express Un viaggio alla scoperta delle grandi passioni scientifiche di Leopardi: il fascino per la volta celeste, la luna, i suoi astri; l'amore per la chimica e le sue innumerevoli manifestazioni; le riflessioni sull'infinito. Quella di Leopardi è una voce di sconvolgente modernità sulla Natura, una voce che distrugge le nostre illusioni sul mondo naturale, ma che non smette mai di trasmetterci lo stormire del vento o gli immortali spazi poetici de L'Infinito. Lo sguardo del poeta sui grandi temi e gli scienziati che lo hanno preceduto, Copernico, Galileo, Kepler, Newton, Lavosier, è catturato in tre inserti fotografici a colori. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|