![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Europa Edizioni Lo spaccato di una vita che non vuole accontentarsi di ciò che ha già. Rossano Murgia ci mette di fronte al grande coraggio di chi non ha paura di raccontarsi. Queste pagine traboccano di tutto ciò che sprona una persona ad andare avanti per inseguire quello che ardentemente desidera, la testardaggine dei tenaci e l'ingegnosità dei perseveranti. Riga dopo riga, troviamo il resoconto di chi ogni giorno si porta un po' più vicino a ciò che vuole raggiungere e di quelli che, con una forza colossale, si rialzano dopo ogni bastonata ricevuta da un'esistenza a volte ingrata. Tra queste pagine troviamo la vita e i desideri di Rossano, ma anche i nostri, le situazioni che punteggiano il presente che vive ciascuno di noi. Tramite le sue fatiche e i suoi tentativi, l'autore ci insegna che è giusto commettere errori e che l'unico passo sbagliato è un passo non fatto. Come lasciarsi cadere in tentazione è il resoconto intimo di una persona forte e vulnerabile che, come tutti noi, combatte ogni giorno affinché oggi sia meglio di ieri... e anche domani... e anche domani... € 13,50
|
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Europa Edizioni Rossano Murgia inizia il suo racconto da quando cominciò a fumare. Prosegue immerso nella sua vita noiosa e priva di aspettative. È sempre uno 'smetti e riprendi' a fumare che avvolge di fumo l'enorme sforzo letterario. Intravede in una ragazza di nome Rossana la sua donna ideale e, seguendo un percorso illogico, interagisce con lei come se fosse già la sua futura sposa. Ipotizza di fare conversazioni con le persone più potenti della terra. Tra una sigaretta e l'altra intrattiene il lettore in un susseguirsi di situazioni che lo portano ad immaginare un mondo migliore. Dà consigli alla mafia per convertirla in mafia benigna e sfruttare la sua potenza economica in opere di bene. L'autore vuole essere protagonista e non una semplice comparsa. Sempre con la sua immaginaria sposa e amante continua a perseverare senza fare patti col diavolo. Si evince subito la sua difficoltà a vivere in una illusoria prospettiva di vita che non lo porta da nessuna parte, né in campo economico tanto meno in quello sentimentale. Rossano vive come in un'altra dimensione, sempre convinto di essere dalla parte della ragione. Riesce a sorprendere il lettore lasciandolo tranquillo e sereno come se il finale non fosse altro che una piccola pausa per intraprendere la lettura di un altro libro. € 17,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Youcanprint Il 26 agosto 2005 l'autore dà inizio al suo ottavo lavoro, inventandosi una diavoleria benigna, scaramanticamente parlando, perché è deciso a scrivere tutte le cento pagine del quadernone usando semplicemente una matita per constatare se il contenuto è diverso da quelli scritti con la biro. L'ultima pennellata la darà nella giornata del 27 dicembre 2005 e chi l'ha già letto, anche se in formato non ufficiale, si accorge già dalle prime pagine che non si tratta di un unico pensiero ma è una composizione di piccoli spezzoni: esattamente 42 parti, decisamente una diversa dall'altra. Questo particolare è dovuto a vari fattori. Per elencarne qualcuno, come sanno solo gli scrittori, per poter scrivere qualcosa di buono è necessario che il posto e il momento coincidano con la voglia di attrarre chi legge, tenendolo ben incollato al libro, il quale non deve essere pesante, non deve portare noia e alla fine anche se il lettore non è stato molto attento si deve essere in grado di fare un piccolo riassunto 'naturalmente questo discorso è valevole per chi la biro o il computer lo si usa con professionalità'. Nel suo caso lascia un po' a desiderare perché essendo un autodidatta commette molti errori, come quello di non riuscire a tenere un filo logico dall'inizio alla fine e poi perché mette troppa carne al fuoco e non completa gli argomenti. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Youcanprint Il 7 novembre 2003 l'autore Rossano Murgia inizia a scrivere le prime righe, scrivendo in breve i sei libri che ha redatto prima di questo. Si lascia andare in una delicata ricerca amorosa. Vorrebbe come compagna una bella e giovane pellerossa americana che non saprebbe come mantenere perché, al momento, si trova senza lavoro e senza un reddito. Infatti, si accontenta solo di una cinquantina di euro settimanali che la mamma gli passa regolarmente. Fumare e spese per l'auto non bastano e lo inducono a cercare disperatamente un qualsiasi lavoro. Il racconto continua tra tristi pensieri a causa dei kamikaze che si fanno esplodere per contrastare gli eserciti regolari. Nel raccontare il suo tentativo di suicidio non rinnega il ruolo negativo dell'unica fidanzata che ha avuto. Parla dell'evasione fiscale come deterrente per non dichiararsi un fallito. Riesce a smettere di fumare, ma si prospetta all'orizzonte il vizio di bere brandy. Con il trascorrere del tempo e leggendo i giornali di annunci economici riesce a trovare un lavoro a tempo determinato per cui si prepara a passare un periodo apparentemente tranquillo, ma, a causa della sua obesità, decide di riprendere a fumare. Trascrive l'efficacia di ricevere una assistenza pensionistica. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2017 |
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Eracle 'Prima di immergerti in questo manoscritto è importante sapere che Rossano non segue nessun stile letterario a te noto. È un flusso d'inchiostro narrativo, un racconto disordinato del personaggio che è Rossano. Un sardo di cognome Murgia che parla di mafia? Le Murgia una sub-regione pugliese che c'entra con la Sardegna? Che c'entra la mafia con due regioni diverse in tutto e per tutto? Solo il cognome: Murgia! Stai per leggere una situazione insolita 'sperimentale', trasformata in un manoscritto, senza percorsi tematici. Per stuzzicare la tua curiosità sappi che si tratta di un argomento scottante: 'la mafia'. Chi? Non ci sono personaggi che s'intrecciano. Non c'è un 'personaggio' principale. Che cosa? La mafia, presente nella realtà, è sognata e trasformata nel libro che stai per leggere. Dove e quando? L'arte di Rossano è non darti un preciso luogo e tempo, sembra proprio uno scrittore mafioso! Come? Senza rendertene conto entri nella visione onirica mafiosa. Il messaggio che Rossano vorrebbe lanciare a tutti noi è un suo sogno ad occhi aperti. La morale è: la mafia può aiutarci a risolvere in nostri problemi?.' € 11,00
|
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Eracle Chi? Il protagonista è lo stesso scrittore: Rossano Murgia. Che cosa? Tratta argomenti che variano dalla religione, alla politica, all'attualità, al sesso. Dove e quando? Lo spazio e il tempo delle azioni non sono precisi. Come? Descrive esperienze di vita concreta nel 2001. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Eracle Chi? Il protagonista che ti accompagnerà nella lettura è lo stesso scrittore che viaggia per tutta la Sardegna e l'Italia e dà del tu ai potenti del mondo, dando loro consigli e talvolta addirittura rimproverandoli. Che cosa? Neanche lui sa di cosa parla. C'è tanta confusione nella sua testa, ma proprio questo è ciò che ti attirerà a leggere questo testo. Dove e quando? Nel suo 'diario di bordo', Rossano è preciso. Ti indicherà data, ora e luogo. Come? La strategia è quella di confonderti... di non capire... ma è solo apparenza. Leggi bene e scoprirai. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Murgia Rossano Publisher: Eracle Potrebbe venire un po' di mal di testa nel leggere questo libro. Lo stile 'murgiarossaniano' non esiste altrove. Lui, Rossano Murgia, è il primo a elaborare parole, frasi e concetti con uno stile che non segue i canoni dei grandi scrittori. Chi? Rossano Murgia parla di un generale, sarà quello di un esercito? Che cosa? In generale, nel generale, Rossano genera frasi scollegate ma, tutto sommato, parla della sua vita in generale... appunto! Dove e quando? Un generale che guerreggia ovunque e contro chiunque solo quando lui, e solo lui, vuole. Come? Semplice! Con una penna e tanti fogli di carta. Senza ricorreggere, senza rileggere, senza pensare a cosa ha scritto prima e, soprattutto, a cosa scriverà dopo! È proprio qui la sua 'magia linguistica': spontanea! Il messaggio che Rossano vorrebbe lanciare a tutti noi è: 'Siamo noi il generale, il capo di noi stessi! Noi dobbiamo esercitare il potere esecutivo sulla nostra vita! Noi dobbiamo combattere!' Ma lui - lo scrittore - segue tutto ciò, lo applica nella sua vita? A te scoprirlo! € 12,50
|
|