![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Mimesis Dalla teoria della democrazia deliberativa alla politica tecnocratica, l'attuale Zeitgeist è caratterizzato dai tentativi di negare quella che Chantal Mouffe sostiene sia la natura intrinsecamente conflittuale della politica democratica. Lungi dall'essere un segno di progresso, il ripudio del conflitto costituisce una seria minaccia per le istituzioni democratiche. In opposizione alle tesi di John Rawls e Jürgen Habermas, la teorica belga mette in primo piano la natura paradossale della moderna democrazia liberale in cui la categoria di 'avversario' gioca un ruolo centrale. Attingendo alle opere di Wittgenstein e Derrida, così come alle tesi provocatorie di Schmitt, Mouffe propone una nuova comprensione della democrazia in grado di riconoscere il carattere inestirpabile dell'antagonismo nel suo funzionamento. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Castelvecchi Perché oggi le passioni, in politica, sono considerate negative, irrazionali, brutali? Chantal Mouffe cerca di rispondere a questa domanda riscoprendo l'importanza delle forze libidinali nel gioco delle identificazioni politiche e svelando così i limiti del liberalismo contemporaneo. I conflitti sociali e politici, infatti, non possono avere una soluzione esclusivamente razionale. È importante che il pensiero politico riconosca nelle passioni i veri propulsori dei processi di identificazione collettiva per creare un progetto egemonico capace di contrapporsi all'ordine stabilito. In questo pamphlet, l'autrice afferma che la logica del 'noi/loro' non deve essere eliminata in nome di una conciliazione razionalista, ma deve diventare piuttosto il cuore dell'agone politico. Solo così sarà possibile contrastare quei populismi di destra che dell'eros hanno fatto il loro traino privilegiato. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Errejón Iñigo; Mouffe Chantal; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Castelvecchi Qual è il fine ultimo della politica se non quello di costruire nuove identità collettive, nuove maggioranze sociali, nuove volontà popolari in grado di sfidare l'egemonia esistente? Questo libro è una riflessione sulla sinistra, i suoi errori e le possibilità che ha ancora per tornare nei giochi egemonici dai quali è stata a lungo esclusa. Costruire popolo mette a disposizione un nuovo modo di pensare la politica, derivante dalla riflessione anti-essenzialista di Ernesto Laclau, che si discosta sia dal marxismo sia dall'impostazione socialdemocratica. Partendo dal ciclo di mobilitazioni degli indignados che hanno scosso la Spagna negli ultimi anni, in questo dialogo del 2015 Íñigo Errejón, ex dirigente di Podemos, e Chantal Mouffe, filosofa e politologa, si confrontano sulla teoria e pratica politica, sulla politica spagnola e dell'America Latina, sul populismo, sull'egemonia e contro-egemonia. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
1919 |
![]() ![]() Author: Chantal Mouffe Publisher: VERSO € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal; Festa F. S. (cur.) Publisher: Castelvecchi Come arginare il dilagare dei populismi di destra sulla scena europea? Come ricostruire un processo virtuoso di antagonismo politico a tutela delle istituzioni democratiche? A queste domande Chantal Mouffe cercava di rispondere già nel 2002, quando l'Europa si confrontava con la rapida ascesa del FPÖ di Jörg Haider. Per la filosofa belga il populismo di destra non è un anacronismo da combattere al grido moralizzante della barbarie, ma è la risultante del consenso imposto dall'ideologia neoliberale che, rifiutando di riconoscere il ruolo delle passioni e la dimensione conflittuale del politico, rende i partiti tradizionali incapaci di suscitare riconoscibili identificazioni intorno ad alternative differenti. Con rara lungimiranza Mouffe scorgeva già i limiti di una interpretazione liberale della democrazia moderna, che promuove una politica senza avversario, abolisce la sovranità popolare e offre una risposta insufficiente alla sfida lanciata dai populismi di destra, trasformando la logica politica del 'noi-loro' in lotta fra élite e popolo. Ma quando la condanna morale prende il posto della lotta politica - ammonisce Chantal Mouffe - la democrazia è in pericolo. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Verso Books € 13,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Laterza La globalizzazione e le politiche neo-liberali sono state viste negli ultimi anni, dai partiti politici di destra e da quelli di sinistra, come un destino ineluttabile da accettare. Non è stato lasciato nessuno spazio ai cittadini per scegliere tra progetti politici realmente differenti: il loro ruolo è stato ristretto all'approvazione delle politiche 'razionali' elaborate dagli esperti. Ma nel 2008 la crisi ha fatto emergere in maniera dirompente le contraddizioni del modello neoliberale: a partire da quel momento, l'egemonia dell'establishment è stata messa in discussione da una varietà di movimenti anti-sistema, con radici sia a destra che a sinistra. Rispetto a questa congiuntura storica e politica in cui assistiamo in tutta l'Europa al crollo dei partiti di sinistra e alla crescita dei partiti populisti di destra e dell'astensionismo, Chantal Mouffe si pone in modo del tutto nuovo. Si chiama fuori dall'annosa discussione sulla vera natura del populismo e mette i piedi nel piatto: il populismo è un nuovo soggetto politico e probabilmente ha molto da dire alla sinistra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Fictilis (EDT), Lippard Lucy R., Demos T. J., Mouffe Chantal, Wark McKenzie Publisher: Baker & Taylor € 32,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Chantal Mouffe Publisher: CENTRAL BOOKS € 12,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Davis John A. (EDT), Salamini Leonardo, Mouffe Chantal (EDT), Kilminster Richard Publisher: Routledge € 510,00
|
![]() ![]() Author: Laclau Ernesto, Mouffe Chantal Publisher: Verso Books In this hugely influential book, Laclau and Mouffe examine the workings of hegemony and contemporary social struggles, and their significance for democratic theory. With the emergence of new social and political identities, and the frequent attacks on Left theory for its essentialist underpinnings, Hegemony and Socialist Strategy remains as relevant as ever, positing a much-needed antidote against ‘Third Way’ attempts to overcome the antagonism between Left and Right. € 17,00
|
1913 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Verso Books Political conflict in our society is inevitable, and its results are often far from negative. How then should we deal with the intractable differences arising from complex modern culture? Developing her groundbreaking political philosophy of agonistics – the search for a radical and plural democracy – Chantal Mouffe examines international relations, strategies for radical politics, the future of Europe and the politics of artistic practices. She shows that in many circumstances where no alternatives seem possible, agonistics offers a new road map for change. Engaging with cosmopolitanism, post-operaism, and theories of multiple modernities she argues in favour of a multipolar world with real cultural and political pluralism. € 17,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Laclau Ernesto; Mouffe Chantal; Cacciatore F. M. (cur.); Filippini M. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo 'Analizzare il cosiddetto 'mondo globalizzato' attraverso la categoria di egemonia elaborata in questo libro può aiutarci a comprendere come la congiuntura presente, lungi dall'essere l'unico ordine sociale naturale o possibile, sia l'espressione di una certa configurazione delle relazioni di potere. Si tratta del risultato dei movimenti egemonici da parte di specifiche forze sociali, che sono state capaci di realizzare una profonda trasformazione nelle relazioni tra imprese capitaliste e stati-nazione. Tale egemonia può essere sfidata. La sinistra dovrebbe cominciare a elaborare un'alternativa credibile all'ordine neoliberale invece di provare semplicemente a gestirlo in una maniera più umana'. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Hlavajova Maria (EDT), Hardt Michael (EDT), Groys Boris (EDT), Mouffe Chantal (EDT) Publisher: Distributed Art Pub Inc Edited by Maria Hlavajova, Thierry de Duve, Chantal Mouffe, Molly Nesbit, Boris Groys, Michael Hardt, Irit Rogoff. € 31,40
|
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Verso Books A new understanding of democracy that acknowledges the inescapable and essential antagonism in its workings, by one of today's foremost radical political theorists. “Important and timely.” --Political Theory € 17,90
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Mondadori Bruno Una parte dell'opinione pubblica pensa che nella maggior parte dell'Occidente si sia raggiunto uno sviluppo che rende antiquate le rappresentazioni conflittuali della società, che il mondo libero ha trionfato sul comunismo e con l'indebolirsi delle identità collettive è possibile un mondo senza nemici. Questa visione ha illustri rappresentanti in teorici come Giddens e politici come Tony Blair. Questa visione, queste teorie, queste politiche vengono sottoposte a una serrata critica da Chantal Mouffe, filosofa politica inglese, che segnala i rischi involutivi della politica animata da tali presupposti e afferma con forza la necessità vitale che la democrazia non si esaurisca nella ricerca del consenso, ma si sottoponga sempre alla prova di essere capace di dare spazio alle posizioni divergenti e rappresentanza ai conflitti. € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Verso Books In this work, Mouffe argues that liberal democracy misunderstands the problems of ethnic, religious and nationalist conflicts because of its inadequate conception of politics. He suggests that the democratic revolution may be jeopardized by a lack of understanding of citizenship, community and pluralism. Mouffe examines the work of Schmidt and Rawls and explores feminist theory, in an attempt to place the project of radical and plural democracy on a more adequate foundation than is provided by liberal theory. € 20,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Routledge Part of the Thinking in Action series, intended to provide sophisticated, if brief, philosophical explorations of important topics in an accessible format, this work by Mouffe (political theory, U. of Westminster, UK) critically examines emerging concepts of third-way consensus politics, warning that the belief in the possibility of a universal rational consensus is actually dangerous to democracy and risks transforming the left-right struggle into a struggle defined in moral terms. She illustrates the dangers of this with reference to right-wing populism and terrorism. Annotation ©2006 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 28,10
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mouffe Chantal Publisher: Verso Books € 27,50
|
|