![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La vita e l'operato di un importante ma poco conosciuto artista italiano degli anni Sessanta sul tema delle 'sparizioni'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rotili V. (cur.); Ventra S. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: SAGEP Il volume è dedicato alla funzione di modello che Raffaello Sanzio e la sua opera hanno avuto tra il XVI e il XX secolo in tutti i luoghi dedicati alla didattica artistica, siano essi fisici - in primis le accademie, ma anche le botteghe o i più tardi istituti d'arte - o teorici, vale a dire gli scritti di ogni genere destinati all'insegnamento dell'arte: lezioni, trattati, manuali. Questo ampio tema è affrontato dai contributi di specialisti provenienti da tutto il mondo attraverso quattro sezioni dedicate a: Un modello in fieri; Quale Raffaello? Declinazioni nella teoria, nella pratica e nella didattica artistica; Diffusione e crisi di un esempio universale; L'eredità nell'architettura e nella decorazione. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rotili V. (cur.); Ventra S. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: SAGEP Il volume raccoglie gli esiti delle ricerche condotte da un'equipe multidisciplinare e del restauro che hanno gettato nuova luce sul misterioso frammento di affresco raffigurante un Putto reggifestone conservato presso l'Accademia Nazionale di San Luca, 'gemello' di uno dei putti che affiancano il celeberrimo Isaia, affrescato dal Sanzio nella chiesa romana di Sant'Agostino nel 1513. A sessant'anni dalla sentenza che lo aveva posto ai margini degli studi dichiarandolo un falso ottocentesco, il Putto viene finalmente restituito alla mano di Raffaello grazie alle ricerche storico-artistiche, alle indagini diagnostiche, alle misurazioni geometriche e all'attento restauro condotti con il finanziamento dei Mecenati della Galleria Borghese - Roman Heritage Onlus. La ritrovata leggibilità del dipinto, insieme alle ricostruzioni proposte e agli esiti delle indagini scientifiche, operate in parallelo sulle due opere raffaellesche e illustrate nel volume da una galleria di immagini di altissima qualità, non potranno non convincere il lettore che il frammento, come scriveva Adolfo Venturi, «non lascia dubbio sull'attribuzione a Raffaello... € 30,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Manca C. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: Manca C. (cur.); Moschini F. (cur.) Catalogo della mostra personale di Antonello Cuccu presso Mancaspazio a cura di Francesco Moschini e Chiara Manca € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Questo libro è un racconto a più voci sul percorso di Massimo Ketoff, architetto, scomparso nel 2014. Risale nel tempo, fin dalla sua giovinezza e dalle prime esperienze in architettura, attraverso la prima parte 'Imparare', passando nella parte centrale 'Esporre' con una selezione di progetti sulla museografia, fino ai progetti urbani nella parte finale 'Percorrere'. Un cammino accompagnato dai propri schizzi perché per lui «il disegno a mano libera è l'espressione più autentica del pensiero». Parallelamente ai disegni per ogni progetto, le foto illustrano le realizzazioni: il risultato de «la gioia di costruire». Infine i progetti di architettura sono anche il frutto di relazioni umane e professionali. I migliori testimoni ne sono i conservatori, a cui è stato chiesto di descrivere questi interventi, nonché agli amici architetti di lunga data per i quali questo periodo è il riflesso di una generazione e degli scambi intellettuali della professione su entrambi i lati delle Alpi. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Claudio D'Amato Guerrieri è nato a Bari il 22 dicembre 1944. Nel 1963 ha conseguito la maturità classica a Roma nel liceo Giulio Cesare. Nel 1971 si è laureato in architettura nell'Università di Roma La Sapienza. Dal 1978 è iscritto all'albo degli architetti di Roma. Dal 1971 al 1986 ha svolto attività didattica e di ricerca nell'Università di Roma La Sapienza. Dal 1987 al 2015 è stato professore ordinario di Progettazione architettonica, prima nell'Università degli Studi di Reggio Calabria (dal 1987 al 1990), e poi nel Politecnico di Bari (dal 1990 al 2015), dove è stato fra i co-fondatori e primo preside della Facoltà di Architettura. Ha svolto con continuità attività di progettazione dalla prima metà degli anni settanta del novecento, producendo circa cento opere, sviluppate come autore o co-autore. Fra le sue architetture realizzate si segnalano: La casa e il garage Reggini a San Marino, 1981-1989; La facoltà di Agraria dell'università di Reggio Calabria, 1987-1997; Il 'giardino delle ore' a Roma, 1992-1993; Il gentilizio Formica ad Adelfia (Bari), 1996-1999; Il portale 'Abeille' e l'obelisco 'Alexandros' per la mostra Città di Pietra della Biennale di Venezia 2006; La revisione architettonica del progetto esecutivo Invitalia della Facoltà di architettura del Politecnico di Bari, 2001-2010. Ha svolto con continuità attività di ricerca storico-critica. Fra gli studi sull'architettura contemporanea, si segnalano in particolare quelli su Mario Ridolfi, di cui ha curato con Francesco Cellini la sistemazione critica dei disegni per l'archivio dell'Accademia Nazionale di San € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Sgarbi V. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 42,00
Scontato: € 39,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Silvana ''Mario Bellini. Italian Beauty' è il titolo della mostra che la Triennale di Milano dedica all'intera opera dell'architetto milanese noto in tutto il mondo, un viaggio trasversale lungo quasi sessant'anni tra design, architettura, allestimenti e molto altro. La retrospettiva si inaugura a trent'anni di distanza da quella a lui dedicata dal MaMA di New York nel1987 che dava conto solo della sua attività di designer. Proprio a partire 1987, infatti, Bellini si è dedicato prevalentemente all'architettura e al disegno urbano. Un omaggio, dunque, all'opera poliedrica di un progettista italiano che ha ottenuto ogni successo nella piccola scala (otto Compassi d'Oro, arredi e oggetti diventati icone che spesso hanno anticipato e rivoluzionato gusto e stile); ma anche nella grande scala: centri congressi, fiere, musei progettati in tutto il mondo e, ne12012, il Dipartimento delle Arti Islamiche, un'onda dorata per il Louvre di Parigi.' € 28,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cremascoli R. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: Accademia Naz. di S. Luca € 35,00
|
![]() ![]() Author: Lorenzetti Carlo; Zuccaro Rosalba; Moschini Francesco; D'Amico F. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore Sono squarci di luce, o forre d'ombra; giorni incendiati o spenti; orme imperfette di ali che sono passate nel cielo livido, lasciandovi un segno, appena un ricordo lontano d'un loro rapido transito, le opere ultime di Bendini. In modo non dissimile, in fondo, da quella prima sua stagione, subito alta e assoluta: sospinto sempre, e quasi costretto, da quella oscillazione perenne fra flagranza ed assenza, a immaginare una 'figura che non ha somiglianze: sognata, fantasmatica, 'quasi metafisica' è stato detto (F. Gualdoni) - fluttuante fra vero e realtà mai avvistata, fra memoria e avventura della mente. Una 'figura che è come se stringesse le ragioni dell'esistenza un attimo prima di precipitarsi nella voragine che l'avrebbe risucchiata. In un bilico serbato ad ogni passo, che Francesco Arcangeli ha per primo intuito al fondo della sua opera, e che l'ha fomentata d'ambiguità. (F. D'Amico) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il momento qualificante la collana è quello del progetto. Essa pertanto non si presenta come un prodotto monolitico, ma, di volta in volta, prende in considerazione o un singolo progetto, documentandolo in tutte le fasi di elaborazione, o un architetto, del quale cerca di mettere in risalto le peculiarità progettuali attraverso la lettura di una o più opere significative, oppure, infine, esamina occasioni particolari che vedono il concorso di contributi disciplinari diversi su di un tema dato. Ciò che dà unità a ciascun volume della collana è la stretta adesione al tema, che si configura come momento emblematico nell'ambito della cultura architettonica contemporanea. In questa ottica assume significato particolare anche la 'costruzione' stessa di ciascun volume, che tende a proporsi come un 'progetto' fornito di proprie autonome caratteristiche, che riflette, nella sua forma, i contenuti che esprime e rappresenta. La collana privilegia l'area progettuale piuttosto che quella esecutiva, che viene comunque documentata nei limiti in cui rientra nel luogo della rappresentazione in quanto momento complesso di idealità e progettualità. Inoltre, in tal modo, si vuole innescare un processo di progressiva estensione delle tematiche che, a partire dal 'dettaglio', giungono a mettere a fuoco la personalità complessiva di un architetto, o la singolarità di un tema, o la pluralità di letture di un'occasione progettuale. Attraverso i testi critici introduttivi si compie quella lettura storica che, centrando il tema dell'opera nella ricostruzione teorica dell'operazione progettuale, conse € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2014 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.); De Albertis C. (cur.); Purini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il convegno nazionale 'La Critica oggi', promosso e voluto dall'Accademia Nazionale di San Luca in collaborazione con la Triennale di Milano, è l'occasione di un confronto concreto sul ruolo della critica nei vari ambiti culturali: arte, architettura, letteratura, media, design, cinema, musica, teatro, moda e fotografia. È articolato in due sessioni, ciascuna composta da una giornata - la prima a Roma, nella sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, la seconda alla Triennale di Milano - in cui sono stati invitati ad intervenire storici, architetti, filosofi, scrittori, critici d'arte, artisti, curatori di eventi, sociologi, per discutere e approfondire un concetto della critica che è in continua metamorfosi. Il convegno pone le basi su una serie di riflessioni di studiosi italiani e stranieri che sono state raccolte anticipatamente in un volume, un documento completamente inedito sulla critica contemporanea che contribuisce, non solo fare il punto della situazione attuale, ma soprattutto ne fa ripartire la discussione e ne ridefinisce il concetto. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La mostra affronta il tema unitario del paesaggio che per l'artista è stato centrale della sua produzione più recente, ma che, fin dagli anni '80, ha comunque costituito il riferimento ideale per i suoi lavori più naturalistici. Giancarlo Limoni è tra i protagonisti della Nuova Scuola Romana degli anni '80. Partecipa ad alcune tra le più importanti collettive di quegli anni: 'Nuove trame dell'Arte' a Genazzano, 'Anni '80' a Bologna, 'La nuova scuola romana' a Graz, 'Trent'anni dell'Attico' a Spoleto, 'Capodopera' a Fiesole e 'Post-Astrazione' a Milano. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Scaringella Claudio; Moschini F. (cur.) Publisher: Andromeda La mostra dedicata a Claudio Scaringella è incentrata su un corpus unitario di lavori di grande formato che trasferiscono nella nuova dimensione un universo figurativo che l'autore porta avanti da oltre trent'anni come riflessione teorica parallela alla sua attività progettuale. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte L'Accademia Nazionale di San Luca riunisce ancora le sue Classi nel nome del Disegno, fondato sull'Aequa Potestas e a Palazzo Carpegna in Roma, sede dell'Accademia, viene esposta, per la prima volta, la Collezione del Disegno contemporaneo, nata con il contributo degli Accademici Pittori, Scultori, Architetti - Nazionali e Stranieri - avendo donato ognuno due disegni, aprendo così alla possibilità di ulteriori contributi, nel previsto ampliamento delle Collezioni e nell'idea di continuità storica alle sussistenti testimonianze che nei tempi trascorsi, hanno dato vita e ragione all'Accademia stessa. € 50,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Scaringella Claudio; Moschini F. (cur.) Publisher: Voland Pagine di autori noti e meno noti segnano il percorso culturale di un artista. Il suo suggestivo mondo pittorico, espresso in tavole a colori, viene generato (e accompagnato) da testi di Fernando Pessoa (passi tratti da Il libro dell'inquietudine), Amélie Nothomb (alcuni brevissimi inediti), Valentino Zaichen, Renzo Paris, Francesco Moschini, Carlo Bordini, Franco Purini, Julja Kisina. Architetto, nato a Roma nel 1949, Scaringella ha partecipato a esperienze di importanti studi professionali di architettura, soprattutto a Roma. Il libro sarà legato a una mostra, che l'autore terrà a Roma nell'ottobre del 2003. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.); Rattazzi L. (cur.) Publisher: Kappa € 9,30
|
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.); Neri G. (cur.); Partenope R. (cur.) Publisher: Kappa € 19,63
|
1996 |
![]() ![]() Author: Imbesi G. (cur.); Morandi M. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 41,32
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Imbesi G. (cur.); Morandi M. (cur.); Moschini F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume è espressione della collaborazione di noti docenti e ricercatori italiani e stranieri. Numerosi saggi riguardano la figura di Riccardo Morandi sotto il profilo storico, culturale e tecnico sia sul versante architettonico che ingegneristico. La rassegna delle sue molteplici realizzazioni segue i diversi periodi storici delle sue produzioni nella storia del nostro paese. L'analisi è corredata da una ricca iconografia (disegni di progetto, particolari costruttivi, fotografie d'autore, ecc.) e da numerose testimonianze, fra gli altri quelle di Niemeyer, Zevi, Purini, Gabetti, ecc.); una nota biografica, bibliografia ed il regesto delle sue opere completano il volume. € 52,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.); Neri G. (cur.) Publisher: Kappa € 28,41
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.); Pignatti L. (cur.) Publisher: Kappa € 7,75
|
![]() ![]() Author: Stella Franco; Moschini F. (cur.) Publisher: Kappa € 18,08
|
1989 |
![]() ![]() Author: Monestiroli Antonio; Moschini F. (cur.) Publisher: Kappa € 18,08
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Centro Di € 25,00
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Moschini F. (cur.) Publisher: Centro Di € 2,58
|
|