book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Claudio Moreschini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Claudio Moreschini su Unilibro.it )

2025

Moreschini Claudio Title : Ermete Trismegisto. Dal tardoantico alla modernità
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Morcelliana

Sotto la comune denominazione di ermetismo sono tramandate dottrine di contenuto vario - filosofico, religioso, magico, astrologico - risalenti all'Egitto dei secoli III-I a.C. e assimilate dalla cultura greca. La rivelazione in esse contenuta era attribuita all'egiziano Thoth, per i Greci Ermete, considerato ora un dio, ora un profeta e noto con il titolo onorifico di Trismegisto, 'tre volte grandissimo'. I testi ermetici ebbero ampia diffusione nella cultura cristiana fin dal iii secolo e il loro annuncio fu interpretato come anticipazione pagana della rivelazione di Cristo, con un minor grado di verità ma numerosi punti di contatto: l'importanza di conoscere Dio, che non ha nome e al tempo stesso ha tutti i nomi; la dignità dell'uomo, grande miraculum di natura divina e umana insieme, che ha il compito di adorare Dio e di governare per il meglio il mondo in cui vive. Il volume traccia una storia dell'ermetismo dalla tarda antichità al Rinascimento e oltre: un movimento filosofico e religioso che, in dialogo con il cristianesimo, cerca di dare risposta ai problemi fondamentali di Dio, del mondo, dell'uomo.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2022

Moreschini Claudio Title : Studi patristici. Vol. 1: Teologia e filosofia
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Morcelliana

Il rapporto tra cristianesimo e filosofia è visto da tempo come un aspetto della più ampia interazione tra cristianesimo e cultura greco-romana, che in passato era stata interpretata in modo preconcetto da una parte e dall'altra. Gli studiosi della filosofia antica vedevano nel testo cristiano uno dei tanti testi da usare. Dall'altro lato, gli specialisti del cristianesimo antico si rifiutavano di vedere nei testi cristiani qualcosa di diverso dalla Sacra Scrittura, e ritenevano che eventuali elementi filosofici che vi si potessero rintracciare in realtà non dovessero essere tenuti in considerazione. In realtà le cose si rivelarono più complesse: è vero che pensatori cristiani non interessati alla tradizione di fede non esistettero, ma ve ne furono alcuni che non videro nella filosofia una contraddizione alla fede, e, per di più, ebbero una grande fama sia nella tarda antichità sia nel Medioevo. Per quale motivo? Le pagine di questo volume - riguardanti la teologia e la filosofia nella letteratura cristiana antica, da Gregorio di Nissa, Tertulliano e Marcione, a Claudiano, Gerolamo, Porfirio e Cirillo di Alessandria - sono destinate a comprendere e interpretare la relazione tra Scrittura e filosofia, intesa, quest'ultima, come elaborazione, attualizzata ai tempi e ai modi, dello stesso kerygma cristiano.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2021

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Storia della letteratura cristiana antica greca e latina. Vol. 3: Da Agostino agli inizi del Medioevo
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

Dopo il successo della prima edizione (1995) e la sua traduzione in varie lingue, questa Storia della letteratura cristiana antica, riveduta e ampliata, intende mettere in rilievo precipuamente gli aspetti letterari che caratterizzano gli scritti dei primi secoli cristiani e che spesso vengono trascurati dalle analoghe opere esistenti. La produzione letteraria cristiana è stata considerata quasi sempre o come strumento per la storia della Chiesa antica o come aspetto particolare della storia del pensiero patristico. Quest'opera, invece, vuole considerare l'insostituibile apporto che il cristianesimo ha arrecato alla formazione della cultura occidentale. Il termine 'cultura' deve essere inteso in senso lato, e non esclusivamente come se si identificasse con i raggiungimenti artistici; essa comprende il pensiero, le problematiche, le soluzioni che l'antico cristianesimo produsse e visse al proprio interno. In tal modo si recupera, pur osservandola in un suo ambito specifico, la peculiarità del messaggio evangelico, che costituisce il nucleo insostituibile di ogni forma letteraria cristiana. Antichi e nuovi contemporaneamente furono i contenuti e i generi di questa letteratura, che costituì il passaggio dalla civiltà antica a quella medievale.
€ 41,00     Scontato: € 38,95

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Antologia della letteratura cristiana antica greca e latina. Vol. 1: Da Paolo all'Età costantiniana
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

'L'Antologia di testi di Letteratura cristiana antica che qui presentiamo si accompagna ai due volumi della storia letteraria, pubblicati dalla Morcelliana nel 1995 e 1996, e di proposito riprende i criteri interpretativi fondamentali che allora ci avevano guidato nel descrivere la graduale e non sempre facile elaborazione dei nuovi e dirompenti contenuti recati dalla dottrina cristiana in seno al mondo di lingua greca e latina. Ma una storia letteraria non è completa se non supportata dalla documentazione offerta dai testi, qualora non si forniscano gli strumenti atti a coglierne gli aspetti caratterizzanti, a scorgerne le pagine di poesia o a comprenderne la profondità dottrinale. Di qui il senso dell'Antologia: un contributo alla comprensione della letteratura cristiana antica greca e latina mediante una paziente illustrazione, che non ha voluto accumulare materiale erudito, bensì guidare il lettore alla lettura di testi spesso insoliti, ma tutti capaci di comunicare un messaggio nuovo, sia sul piano formale sia contenutistico e dottrinale. La nostra Antologia non è la prima nel suo genere, ma, nel contesto della letteratura cristiana, non sono molti gli strumenti di cui si può servire un lettore interessato a conoscere in modo diretto il cristianesimo dei primi secoli. Sorretti, come sono, da un'adeguata esegesi, noi crediamo che i testi qui presentati possano manifestare appieno quella ricchezza spirituale, culturale, letteraria di cui il cristianesimo dei primi secoli (e non solo dei primi secoli) è stato il portatore.' (dall'Introduzione)
€ 33,00

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Antologia della letteratura cristiana antica greca e latina. Vol. 2: Dal Concilio di Nicea agli inizi del Medioevo
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

L'Antologia di testi di Letteratura cristiana antica che qui presentiamo si accompagna ai due volumi della storia letteraria, pubblicati dalla Morcelliana nel 1995 e 1996, e di proposito riprende i criteri interpretativi fondamentali che allora ci avevano guidato nel descrivere la graduale e non sempre facile elaborazione dei nuovi e dirompenti contenuti recati dalla dottrina cristiana in seno al mondo di lingua greca e latina. Ma una storia letteraria non è completa se non supportata dalla documentazione offerta dai testi, qualora non si forniscano gli strumenti atti a coglierne gli aspetti caratterizzanti, a scorgerne le pagine di poesia o a comprenderne la profondità dottrinale. Di qui il senso dell'Antologia: un contributo alla comprensione della letteratura cristiana antica greca e latina mediante una paziente illustrazione, che non ha voluto accumulare materiale erudito, bensì guidare il lettore alla lettura di testi spesso insoliti, ma tutti capaci di comunicare un messaggio nuovo, sia sul piano formale sia contenutistico e dottrinale. La nostra Antologia non è la prima nel suo genere, ma, nel contesto della letteratura cristiana, non sono molti gli strumenti di cui si può servire un lettore interessato a conoscere in modo diretto il cristianesimo dei primi secoli. Sorretti, come sono, da un'adeguata esegesi, noi crediamo che i testi qui presentati possano manifestare appieno quella ricchezza spirituale, culturale, letteraria di cui il cristianesimo dei primi secoli (e non solo dei primi secoli) è stato il portatore. (dall'Introduzione)
€ 37,00     Scontato: € 35,15
2020

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Storia della letteratura cristiana antica greca e latina. Nuova ediz.. Vol. 2: Dal Concilio di Nicea agli inizi del Medioevo
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

Questa Storia della letteratura cristiana antica, riveduta e ampliata, intende mettere in rilievo precipuamente gli aspetti letterari che caratterizzano gli scritti dei primi secoli cristiani e che spesso vengono trascurati dalle analoghe opere esistenti. La produzione letteraria cristiana è stata considerata quasi sempre o come strumento per la storia della Chiesa antica o come aspetto particolare della storia del pensiero patristico. Quest'opera, invece, vuole considerare l'insostituibile apporto che il cristianesimo ha arrecato alla formazione della cultura occidentale. Il termine 'cultura' deve essere inteso in senso lato, e non esclusivamente come se si identificasse con i raggiungimenti artistici; essa comprende il pensiero, le problematiche, le soluzioni che l'antico cristianesimo produsse e visse al proprio interno. In tal modo si recupera, pur osservandola in un suo ambito specifico, la peculiarità del messaggio evangelico, che costituisce il nucleo insostituibile di ogni forma letteraria cristiana. Antichi e nuovi contemporaneamente furono i contenuti e i generi di questa letteratura, che costituì il passaggio dalla civiltà antica a quella medievale.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2019

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Storia della letteratura cristiana antica greca e latina. Ediz. ampliata. Vol. 1: Da Paolo all'Età costantiniana
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

Questa nuova edizione della 'Storia della letteratura cristiana antica', riveduta e ampliata, intende mettere in rilievo precipuamente gli aspetti letterari che caratterizzano gli scritti dei primi secoli cristiani e che spesso vengono trascurati dalle analoghe opere esistenti. La produzione letteraria cristiana è stata considerata quasi sempre o come strumento per la storia della Chiesa antica o come aspetto particolare della storia del pensiero patristico. Quest'opera, invece, vuole considerare l'insostituibile apporto che il cristianesimo ha arrecato alla formazione della cultura occidentale. Il termine 'cultura' deve essere inteso in senso lato, e non esclusivamente come se si identificasse con i raggiungimenti artistici; essa comprende il pensiero, le problematiche, le soluzioni che l'antico cristianesimo produsse e visse al proprio interno. In tal modo si recupera, pur osservandola in un suo ambito specifico, la peculiarità del messaggio evangelico, che costituisce il nucleo insostituibile di ogni forma letteraria cristiana. Antichi e nuovi contemporaneamente furono i contenuti e i generi di questa letteratura, che costituì il passaggio dalla civiltà antica a quella medievale.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2017

Dell'Osso Carlo; Moreschini Claudio Title : Monoenergiti/monoteliti del VII secolo in Oriente
Author: Dell'Osso Carlo; Moreschini Claudio
Publisher: Ist. Patristico Augustinianum

Lo studio di ambito storico e teologico è un contributo ad un periodo ben preciso delle lunghe controversie cristologiche, che si svilupparono dal quarto al settimo secolo in Oriente.
€ 23,00

Mancuso Vito; Moreschini Claudio; Pospisil Ctirad V.; Iacumin R. (cur.) Title : Il corpo e la salvezza negli scrittori cristiani aquileiesi del II-IV secolo
Author: Mancuso Vito; Moreschini Claudio; Pospisil Ctirad V.; Iacumin R. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 14,80

Moreschini Claudio Title : Rinascimento cristiano. Innovazioni e riforma religiosa nell'Italia del Quindicesimo e Sedicesimo secolo
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

I cinquant'anni che corrono tra il 1480 e il 1530 in Italia furono caratterizzati da un forte contrasto tra le istanze religiose e le certezze di una cultura che contava di potersi affidare soprattutto ai classici antichi. Gerolamo Savonarola reagì anche alla rinascita del platonismo e alla dottrina della 'pia philosophia', considerati solo apparentemente religiosi. Si volle, quindi, difendere il Cristianesimo in quanto vera religione e sottolineare che un'etica nuova doveva animare non solo la società, ma in particolare la Chiesa, perché essa ritornasse alla perfezione del cristianesimo primitivo. Tuttavia l'esigenza di un rinnovamento si manifestava rispettando un limite: nessun rinnovamento poteva concludersi in una rivolta contro la sede di Roma. Questo atteggiamento si fece evidente allorquando cominciò a manifestarsi la gravità della crisi luterana e si dovette identificare più strettamente la fede 'cattolica' con la fede di Roma: l'esigenza di rinnovamento non portò ad una Riforma italiana, ma si fermò sul suo limitare; perché vi fossero degli 'eretici italiani', come sono stati chiamati, si dovette attendere la generazione successiva.
€ 58,00     Scontato: € 55,10
1916

Moreschini Claudio Title : Apuleius and the Metamorphoses of Platonism
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Brepols Pub


€ 151,90
2013

Moreschini Claudio Title : Storia del pensiero cristiano tardo-antico
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Bompiani

Il volume esamina la formazione del pensiero cristiano nel mondo antico, nei secoli successivi alla formazione dei testi sacri e alla predicazione apostolica, allorquando la società cristiana, staccatasi oramai definitivamente dalle sue origini ebraiche, è proiettata con sempre maggiore interesse alla diffusione e alla 'conquista' del mondo pagano circostante. Per una tale conquista i contatti - anche se frequentemente polemici - con la cultura greca e latina sono essenziali. Come si attua la formazione di una letteratura, di un diritto e di una legislazione romano-cristiana, così sorge anche un pensiero cristiano nel contatto con la filosofia greca. Il presente volume intende esaminare il formarsi di tale pensiero - non di una speculazione patristica - e il suo sempre più vigoroso consolidarsi, fino a giungere senza soluzioni di continuità al pensiero medievale latino e bizantino. Si è ritenuto necessario aggiungere una ricca copia di testi, che costituiscono un'antologia mai tentata fino ad ora, affinché il lettore possa avere un diretto contatto con i filosofi cristiani dei primi secoli. Presentazione di Giovanni Reale.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
1912

Moreschini Claudio Title : Hermes Christianus
Author: Moreschini Claudio
Publisher: David Brown Book Co


€ 110,50
2008

Moreschini Claudio Title : I padri cappadoci. Storia, letteratura, teologia
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Città Nuova

Con l'espressione 'Padri Cappadoci' - ovvero Basilio, Gregorio di Nissa, Gregorio Nazianzieno, Amfilochio di Iconio e Evagrio Pontico - si indica un gruppo di Padri della Chiesa vissuti in Cappadocia nel IV secolo. Furono teologi, asceti, vescovi, stretti da vicendevole amicizia e, pur nelle differenziazioni individuali, uniti negli intenti, quali l'organizzazione della Chiesa, una ben precisa definizione del dogma trinitario (che riuscirono a sancire mediante una decisione ufficiale da essi stessi per più aspetti influenzata nel concilio di Costantinopoli del 381), la diffusione e l'attuazione della vita monastica; furono uniti anche dalla loro formazione culturale, sostanzialmente uniforme in tutti. L'autore presenta la vita, le opere e il pensiero dei Padri Cappadoci evidenziandone lo straordinario contributo alla vita della Chiesa e alla definizione della sua dottrina.
€ 41,00
2006

Moreschini Claudio Title : Introduzione a Gregorio Nazianzeno
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Morcelliana

Una essenziale ma precipua introduzione al pensiero, alla vita e alle opere di Gregorio Nazianzeno, uno dei Padri Cappadoci, da parte di un importante studioso di patristica.
€ 13,00

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Manuale di letteratura cristiana antica greca e latina
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

Si tratta dell'edizione scolastica universitaria della 'Storia della letteratura cristiana greca e latina'. Ma è anche un testo destinato al lettore comune. Moreschini è ordinario di Letteratura Latina nell'Università di Pisa e Enrico Norelli è professore di Letteratura Cristiana Apocrifa nella facoltà di teologia dell'Università di Ginevra.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2005

Moreschini Claudio Title : Introduzione a Basilio il Grande
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Morcelliana

Il ritratto del pensatore cappadoce e 'dottore della chiesa greca' (330 ca.-379) steso attraverso la sua biografia, la sua teologia, la sua predicazione, le sue opere dottrinali e la sua posterità, e supportato da un apparato bibliografico. Ordinario di Letteratura Latina all'Università di Pisa, Claudio Moreschini è tra i più significativi studiosi della storia del pensiero tardo-antico pagano e cristiano. Il libro si rivolge principalmente a studenti e docenti di Letteratura cristiana antica.
€ 12,00
2004

Moreschini Claudio Title : Storia della filosofia patristica
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Morcelliana

Una dettagliata e documentata storia del pensiero cristiano dalla sua genesi primitiva - in opposizione alla filosofia pagana - fino al VI-VII sec. d.C. Un libro che completa la 'Storia della Letteratura cristiana antica', dello stesso autore.
€ 52,00     Scontato: € 49,40
2003

Moreschini Claudio Title : Varia boethiana
Author: Moreschini Claudio
Publisher: D'Auria M.


€ 30,00
2000

Moreschini Claudio Title : Storia dell'ermetismo cristiano
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Morcelliana


€ 24,00
1999

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Antologia della letteratura cristiana antica greca e latina
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana


€ 60,00
1997

Moreschini Claudio Title : Filosofia e letteratura in Gregorio di Nazianzo
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Vita e Pensiero


€ 19,00
1996

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Storia della letteratura cristiana antica greca e latina. Vol. 2: Dal Concilio di Nicea agli inizi del Medioevo
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana


€ 60,00
1995

Moreschini Claudio; Norelli Enrico Title : Storia della letteratura cristiana antica greca e latina. Vol. 1: Da Paolo all'Età costantiniana
Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico
Publisher: Morcelliana

L'opera intende mettere in rilievo gli aspetti letterari che caratterizzano gli scritti dei primi secoli cristiani e che spesso vengono trascurati. La produzione letteraria cristiana, infatti, è stata considerata quasi sempre o come strumento per la storia della Chiesa antica o come aspetto particolare della storia del pensiero patristico. La presente 'Letteratura cristiana antica', invece, vuole considerare l'apporto che il cristianesimo ha arrecato alla formazione della cultura occidentale.
€ 36,00
1994

Moreschini Claudio Title : Il mito di Amore e Psiche in Apuleio
Author: Moreschini Claudio
Publisher: D'Auria M.


€ 30,00
1990

Moreschini Claudio Title : Apuleio. La novella di amore e psiche
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Esedra


€ 20,66
1986

Moreschini Claudio Title : Dall'«Asclepius» al «Crater Hermetis». Studi sull'ermetismo latino tardo-antico e rinascimentale
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Giardini


€ 90,00
1978

Moreschini Claudio Title : Apuleio e il platonismo
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Olschki


€ 53,00
1966

Moreschini Claudio Title : Studi sul «De dogmate Platonis» di Apuleio
Author: Moreschini Claudio
Publisher: Nistri-Lischi


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle