![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Morabito Delfino Pietro Maria Publisher: La Rosa nel Pozzo La storia si costruisce sul solco della tradizione a volte di essa miti e leggende aprono nuovi orizzonti. La storia di Catona ripercorsa a ritroso racconta nel libro il florido borgo nella sua interezza, ripercorre la storia delle famiglie degli uomini che hanno fatto di catona quello che oggi abbiamo vivo nel presente. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Morabito Delfino Pietro Maria Publisher: La Rosa nel Pozzo Il libro tratta numerosi fatti storici accaduti nell'area dello Stretto di Messina in particolare della localitą Catona citata da Dante nella Divina Commedia, Paradiso, canto VIII, 57-75 che con il suo antico porto, ancor prima dell'epoca romana, fu il vero trajectum siciliae unendo idealmente il continente italico alla Sicilia. Pertanto viene trattata l'antica strada romana detta 'Popilia' al cui termine venne collocata la Columna rhegina. Ed ancora, fra i punti principali, il promontorio Cenide, la fiumara Caenys o creteis e per il Medio Evo il lebbrosario di Sancta Jerusalemme, la normanna Santa Maria del faro, Dante e la Divina Commedia a cui č interessata Catona al canto VIII del Paradiso e, indirettamente al canto III del Purgatorio. altri fatti storici per l'alto Medioevo e l'etą moderna completano il lungo tragitto della storicitą di Catona che si evidenzia ancor prima dell' 800 a.C. fino agli albori del 1900 con il grande terremoto del 1908 e sue conseguenze. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Morabito Pietro Publisher: Fondazione Amici della Dante € 18,00
|
|