![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mollisi G. (cur.) Publisher: Fontana Edizioni È fra le chiese romaniche più importanti sotto il profilo architettonico della Svizzera. Da poco restaurata, conserva splendidi affreschi romanici e tardogotici fra i più interessanti a livello confederato. Appartenuta alla Diocesi di Milano e in posizione strategica sulla via di transito verso il passo del Nara per la Leventina, Negrentino è un omaggio alla figura del Cristo e della Vergine. Per la prima volta si è proceduto ad un'analisi iconografica ed iconologica delle opere, proponendo delle interpretazioni inedite. € 25,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Olson K. R. (cur.); Smollin C. G. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education € 86,30
|
![]() ![]() Author: Pammolli F. (cur.); Azzone G. (cur.); De Felice G. (cur.) Publisher: Il Mulino La pandemia ha reso maggiormente evidenti le numerose vulnerabilità dei territori italiani. Proprio per questo il Rapporto sull'economia dei territori, il primo dell'Osservatorio D4I - realizzato dal gruppo Impact della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Intesa Sanpaolo per monitorare l'evoluzione del nostro Paese - si è concentrato sull'impatto socioeconomico del Covid-19. Il volume è articolato in tre parti. La prima parte definisce il quadro concettuale e metodologico del progetto e riassume i principali risultati ottenuti. La seconda parte approfondisce le conseguenze economiche generate nei territori italiani dalla pandemia, affiancando all'analisi a livello nazionale e regionale delle variabili macroeconomiche più tradizionali anche indicatori legati alla mobilità. La terza parte, infine, si pone l'obiettivo di analizzare come le caratteristiche strutturali dei diversi territori li rendano più o meno pronti per le sfide che il new normal pone. Chiude il volume un quadro di sintesi che fornisce un primo posizionamento dei territori rispetto alle dimensioni che, nell'approccio di D4I, ne determinano la resilienza: la coesione sociale, la sostenibilità ambientale e la sicurezza territoriale, la solidità economica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.); Benucci F. (cur.); Dolso M. T. (cur.) Publisher: Viella La figura di Luigi il Grande, re d'Ungheria, domina letteralmente la storia europea della seconda metà del Trecento: un passaggio cruciale nella costruzione dell'Europa moderna, caratterizzato dal riassetto di equilibri secolari e dalla sperimentazione di modelli politici, economici e sociali in netta rottura col passato. Salito al trono nel 1342, il giovane Luigi dovette subito fronteggiare l'evento forse più traumatico del Medioevo, la Peste Nera, col suo shock demografico che dimezzò la popolazione del continente. La fine di un secolare percorso d'espansione della civiltà europea coincise col declino degli universalismi che avevano in precedenza rivendicato il governo della respublica christiana. A un'Europa strutturata su poteri universali e poteri locali, l'epoca di re Luigi sostituisce un laboratorio di nuove forme di polarizzazioni che guardano, senza eccessive soluzioni di continuità, all'età moderna. In questa fucina di modernità prendono vita l'esperienza e il progetto politico di Luigi d'Angiò che include, sul fronte della politica italiana, la relazione con Padova e i signori da Carrara. € 60,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.); Trolese F. G. B. (cur.) Publisher: Viella La sintesi benedettina 'Ora, labora et lege' corre sottesa a questo volume dedicato al complesso monastico di Santa Giustina, uno tra i più importanti d'Italia, per illustrare la storia plurisecolare del cenobio, considerata sempre in uno stretto rapporto con quella della città. I numerosi studiosi coinvolti hanno tracciato la storia costruttiva, religiosa, liturgica, culturale e artistica del complesso, a partire dal primo suo costituirsi come sito di culto ad corpus della protomartire padovana, e di seguito nella costruzione romanico-gotica, sostituita, e solo parzialmente conservata, dal nuovo edificio cinquecentesco e dal suo arredo di pregio. La storia del complesso, fino alle vicende della soppressione e del successivo ritorno dei monaci, estesa a toccare la quotidianità dell'oggi, è illustrata anche mediante l'analisi delle sue strutture più qualificate: la biblioteca, la spezieria, la dotazione della sacrestia. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: De Blasio G. (cur.); Nicita A. (cur.); Pammolli F. (cur.) Publisher: Il Mulino Migliorare le politiche pubbliche è essenziale per innalzare le condizioni socio-economiche del paese. Si tratta di un'aspirazione non irrealizzabile, a condizione che le politiche vengano fondate sulle evidenze empiriche. In questo volume si considerano 10 ambiti - Istruzione, Salute e sanità, Trasporti, Decisioni politiche e scelte elettorali, Mercato del lavoro, famiglie e welfare, Imprese, Divari territoriali, Differenze di genere, Immigrazione e Ambiente - e si mostrano esempi concreti in cui i risultati scientifici possono informare i decisori pubblici: per migliorare le competenze degli studenti, è meglio investire sulla qualità del corpo docente, oppure sul numero di classi e di professori? Quali infrastrutture di trasporto sono funzionali alla crescita economica? Come riformare il sistema sanitario per assicurare una migliore qualità delle prestazioni senza peggiorare quelle verso le categorie più deboli? I ticket sono una buona idea? E gli incentivi al personale medico? Cosa sappiamo degli effetti delle garanzie pubbliche per l'accesso al credito delle imprese? C'è modo per ripensare la politica a favore del Mezzogiorno, così da innalzarne l'efficacia e scongiurare gli effetti perniciosi? Quali misure sono efficaci per favorire la decarbonizzazione e quali invece la ostacolano? Il ricorso all'evidenza empirica non è più rimandabile. Le misure previste dall'Unione Europea (in particolare quelle relative al Next Generation EU) determineranno nei mesi a venire una disponibilità finanziaria senza precedenti per i decisori pubblici centrali e locali. Spendere bene ques € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nicosia A. (cur.); Mollica V. (cur.); Satta G. (cur.) Publisher: Skira Pubblicato in occasione dell'apertura al pubblico della villa di Alberto Sordi per le celebrazioni dei cento anni dalla nascita del grande artista, il volume propone un viaggio alla scoperta dell'artista e dell'uomo, un ritratto completo in tutti i suoi risvolti e le possibili sfaccettature; un racconto che lascia emergere il contributo unico e insostituibile che ci ha lasciato in eredità. Alberto Sordi non è stato soltanto un immenso interprete di commedie, ma rappresenta tuttora un vero e proprio patrimonio della nostra storia e della nostra cultura. Attentissimo all'evoluzione della società da cui traeva ispirazione per le storie e i personaggi da portare sullo schermo, Sordi è stato fondamentale per aver confezionato il ritratto di un'epoca e restituito la storia del nostro paese dagli anni a cavallo della seconda guerra mondiale fino al boom economico e agli anni '60. I suoi film e i suoi personaggi sono lo specchio della società dell'epoca raccontata con sottile ironia cogliendone, con profonda leggerezza ma anche ferocia, voli e cadute, speranze e delusioni, altezze e miserie umane, con uno sguardo sempre arguto e geniale. 'Alberto Sordi 1920-2020' non è dunque solo un tributo a un genio del nostro cinema, ma un omaggio alla costruzione della nostra stessa identità, grazie a un viaggio che unisce immagini, filmati e parole impressi nella memoria di milioni di persone ai percorsi di una vita privata altrettanto dinamica e generosa, anche se più riservata. Introdotto dai contributi dei curatori Alessandro Nicosia, Vincenzo Mollica, Gloria Satta e di Maurizio Porro e Go € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.); Benucci F. (cur.); Modonutti R. (cur.) Publisher: Centro Studi Antoniani Il volume ospita le relazioni presentate alle giornate di studio internazionali su Sicco Polenton, organizzate il 17-18 maggio 2019 dal Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità dell'Università di Padova e dal Comune di Anguillara Veneta nel VI centenario della fabula Catinia: l'opera, composta nel 1419 per ricreare il nobile Iacopino Badoer da Peraga e ambientata ad Anguillara, fu subito assai discussa e garantì nei secoli la notorietà del suo autore, che ebbe un ruolo nodale nella rinascita del teatro in età umanistica. Esso offre un aggiornamento di studi e riflessione critica ad ampio raggio sulla figura dell'umanista padovano: dalla biografia al ruolo sociale, culturale e istituzionale nella Padova del tempo, alla produzione letteraria. I saggi sono organizzati in 3 sezioni: la prima considera il profilo biografico, socio-politico e intellettuale di Sicco e della sua famiglia, con speciale attenzione alla sua attività scrittoria e di produzione libraria, per chiudersi con uno sguardo alle sue opere agiografiche, che ne evidenziano il complesso, ricco e articolato legame con la realtà padovana del tempo; la seconda riguarda il cuore della sua vivacissima attività letteraria, quelle opere che ne mostrano il vitale dialogo con la tradizione letteraria antica, con gli scriptores illustres di Roma e in particolare con Cicerone (è anche edita una lettera finora ignota, di grande interesse sulla genesi degli Scriptorum illustrium Latinae linguae libri e indicativa dell'ampia proiezione, perfino europea, dell'influenza culturale di Sicco); la terza è dedic € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.); Franzon S. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 40,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.); Guarnieri C. (cur.); Murat Z. (cur.) Publisher: Viella Nel corso degli ultimi decenni numerosi studi sono stati dedicati alla devozione domestica, intesa come insieme di pratiche, oggetti, spazi attraverso i quali i fedeli sperimentavano una religiosità intima e personale, vissuta entro i confini privati delle proprie dimore. Questo volume si pone in continuità con le ricerche pubblicate finora, e tuttavia amplia la prospettiva d'indagine verso contesti geografici o cronologici in precedenza trascurati, o in direzione di prodotti artistici generalmente negletti, come maioliche di piccole dimensioni, oppure oggetti di più comune uso liturgico come i reliquiari. I protagonisti delle vicende qui indagate compongono un mosaico che rispecchia l'intero tessuto sociale dell'epoca, spaziando da famiglie di nobile stirpe come i Carraresi e i Pallavicino, a ricchi borghesi come Enrico Scrovegni, a personaggi di più umile origine; numerose figure femminili, committenti, fruitrici, proprietarie di opere, emergono inoltre dall'oscurità, come devote ferventi e come responsabili dell'educazione religiosa dei figli. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Agostini M. (cur.); Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Il Prato La lettura della presente pubblicazione, dedicata a Cipriano Cipriani (1482-1548), ci immerge da subito - grazie al rigoroso lavoro di ricerca e all'esposizione appassionante dei suoi autori e curatori - nella vita e l'opera dell'abate di Santa Maria in Organo e dell'effervescente ambiente culturale e artistico della Verona sul finire del xv secolo, un periodo che a ragione sarà denominato il 'Rinascimento veronese'. Committenti, artisti e abili artigiani hanno concorso nel produrre il bello e cose belle, che ancora oggi conquistano i visitatori ed esaltano l'unicità della città di Verona. Vale la pena di soffermarsi sulla chiesa di Santa Maria in Organo, affidata nel 1444 all'Ordine olivetano. L'abate Cipriani la resse per cinque mandati, a partire dal 1515, fino alla sua morte, profondendovi passione e dimostrando di saper coniugare decoro artistico e qualità della vita spirituale dei suoi monaci. Durante questo periodo, l'abbazia fu cantiere di lavoro, tra gli altri, di fra Giovanni da Verona, che vi realizzò le uniche e preziose tarsie del coro e quelle sulla spalliera della sacrestia. € 40,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Il Prato Il volume comprende la trascrizione degli inventari della Sacrestia della Cattedrale di Padova dal XIV al XVIII secolo: i documenti non si limitano a fornire un elenco di oggetti liturgici, ma, insieme agli arredi, permettono di ricreare uno spazio architettonico perfettamente dettagliato, ci offrono informazioni importanti sulla disposizione degli altari, sulla molteplicità dei riti e dei culti, ci aiutano a capire il variare della percezione degli interni della Cattedrale nell'avvicendarsi delle feste liturgiche. Grazie alla loro lettura possiamo farci un'idea dello spazio interno pienamente fruito, oggi irrimediabilmente perduto. Si è privilegiata la lettura delle opere aurificiarie. Di tali oggetti preziosi il libro non solo ci restituisce almeno la memoria, ma costituisce un vero tesoro per la ricchezza di informazioni e per la molteplicità di percorsi di lettura suggeriti, in grado di segnare nuove linee di ricerca. € 50,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mollica V. (cur.); Nicosia A. (cur.); Satta G. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Alberto Sordi non è stato soltanto un grande attore, un inimitabile interprete di commedie: nessuno come lui ha raccontato l'Italia dai tempi del fascismo al nuovo millennio attraversando la ricostruzione, l'emigrazione, il boom economico, il femminismo, l'euforia degli anni Ottanta, il rapporto con la Chiesa, l'evoluzione della coppia, l'arroganza del potere, la solitudine degli anziani. In circa duecento film, Alberto ha smantellato la retorica dei sentimenti con l'umorismo spietato della sua osservazione. La sua forza? Portare sullo schermo tipi umani presi dalla realtà, nei quali chiunque potesse riconoscersi. E nella storia di Sordi, Roma è stato il grande amore, il luogo dove magicamente si sono intrecciati i film dell'attore e la sua biografia densa di eventi e incontri, appassionante come un romanzo. Oggi, a dieci anni dalla scomparsa di 'Albertone', questo libro ripercorre attraverso immagini, testimonianze, battute celebri, ricordi, la grande storia d'amore di Sordi con la sua città. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos L'autrice propone delle ricette di dolci dell'antica pasticceria di famiglia gestita con amorevole dedizione dal papà Tita, in centro a Conegliano. L'occasione per un viaggio nella memoria attraverso i personaggi della famiglia e le tipicità dolciarie legate alle occasioni festive dell'anno. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Molli G. (cur.) Publisher: Edizioni Cinque Terre L'idea di un libro di antiche ricette della comunità delle Valli di Pignone e del Casale nasce dalla voglia di far conoscere ed al tempo stesso preservare non solo i mangiari di un tempo ma la cultura contadina e popolare del Levante ligure. L'Associazione Pro Loco di Pignone, in accordo con l'Amministrazione comunale, ha inteso misurarsi con una impresa non facile né scontata resa possibile dall'insieme di due importanti fattori: la capacità, da un lato, delle giovani volontarie del Servizio Civile e del Progetto 'Racconti di acqua, Racconti di terra', composto di quattro aree tematihe, di misurarsi con una scommessa che si è rivelata mese dopo mese vincente; dall'altro, la memoria storica rappresentata dagli anziani del territorio che hanno consentito alla pubblicazione di prendere forma e contenuto. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Agostini M. (cur.); Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos Raccolta degli interventi al Convegno svoltosi il 2/3 dicembre 2009 presso il Salone dei Vescovi del Vescovado di Verona e dedicato alla figura del vescovo Gian Matteo Giberti. Correda i testi una ricca sezione iconografica di circa 65 immagini a colori. € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli Giovanna; Foladore G. (cur.) Publisher: Centro Studi Antoniani Nel volume è ricostruita la storia di Erasmo da Narni, detto Gattamelata (1370-1447) titolare del celeberrimo monumento equestre innalzato da Donatello nella piazza del Santo a Padova. Erasmo da Narni, di cui da tempo è nota la vicenda quale capitano generale dell'esercito della Serenissima, fu al centro di una rete di relazioni familiari e amicali che coinvolsero nomi illustri dell'Umanesimo veneto e insieme uomo legato ai poteri veneziano e fiorentino. Della casa padovana dove abitò Gattamelata furono frequentatori docenti universitari, francescani del Santo, nobili veneziani. Questa cerchia di frequentazioni, e insieme i forti legami familiari della cerchia dei Gattamelata con i Lion padovani, rendono ragione dell'arrivo di Donatello a Padova, incaricato di eseguire il monumento. La rilettura dei documenti, anche in relazione con l'esecuzione contemporanea dell'altare maggiore nella basilica del Santo, ha permesso di evidenziare talune dinamiche chiarendone alcuni aspetti e rilevando la problematicità di altri. Il testo contiene il documento con l'inventario dei beni del condottiero padovano stilato nel 1467, pubblicato per la prima volta. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Olson K. R. (cur.); Smollin C. G. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education € 81,99
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bertazzo L. (cur.); Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Centro Studi Antoniani Il volume raccoglie gli Atti relativi al Convegno sull'arte e committenza al Santo nel Quattrocento (Padova, 25-26 settembre 2009). Il Convegno si poneva in continuità con il precedente relativo al Trecento (Padova, 24-26 maggio, 2001) (cfr Vol. CSA36). Un'analisi ad ampio spettro nel contesto francescano, culturale e sociale dell'ambiente padovano che visse allora uno dei capitoli più importanti della sua storia artistica con la figura e l'opera di Donatello e di Andrea Mantegna. Un percorso che si inoltra nei primi anni del Cinquecento quando l'eredità donatelliana è in piena fioritura. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos € 24,00
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos € 55,00
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos € 24,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos La provincia veronese, ricca di tesori paesaggistici, bellezze naturali e scenari storico-artistici unici al mondo, è raccontata in questo volume con originali tagli grafici e suggestivi scatti inediti, oltre che da autorevoli e piacevoli contributi testuali. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Biblos € 24,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mollica Vincenzo; Nicosia A. (cur.); Ingrassia G. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'Non saprei dire quando sia apparsa per la prima volta nel mio cervello la parola Boopismo, né saprei dire con quale valore si sia manifestata. Il Boopismo, pur appartenendo a pieno titolo alla categoria delle avanguardie storiche del Novecento, non è mai stato delimitato come movimento artistico, nessuno è riuscito a stabilirne i confini. Più che un movimento artistico si può considerare un virus che ha fulminato per un attimo gli artisti per poi autoincenerirsi, seminando tracce che hanno la consistenza dei miraggi. Non è stato facile inseguire le tracce di questo movimento artistico, anche perché, dai rapporti catalogati, emerge chiaramente che il Boopismo ha contagiato non solo il mondo della pittura, ma anche quello dello spettacolo. L'unica certezza è che tutto discende dalla sua musa ispiratrice: Betty Boop. Musa frizzante più che inquietante, elettrizzante più che ammorbante, ammaliante più che petulante. I materiali proposti in questo catalogo sono una sorta di inventario delle tracce che il Boopismo ha seminato nel corso di questo secolo: quadri, illustrazioni, manifesti cinematografici, copertine di partiture musicali. Non manca l'unica testimonianza bibliografica, il volume intitolato 'Il Boopismo e la maschera' questo a fronte di un'ampia bibliografia di cui sono rimasti solo i titoli, mentre i libri si sono dissolti nei bagliori di una biblioteca immaginaria. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Centro Studi Antoniani € 36,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Merini Alda; Mollica V. (cur.); Rosadini G. (cur.) Publisher: Einaudi In cofanetto sono riuniti un video e un volume con le nuove liriche della poetessa milanese. Nel video, curato da Vincenzo Mollica, Alda Merini canta, racconta se stessa e i suoi amici, gli anni del manicomio, le sue allegrie, le sue malinconie. E legge le sue poesie. Nello stesso video sono poi testimoniati gli incontri con Lucio Dalla, che canta con lei 'L'anno che verrà', con Nancy Brilli, che legge le pagine della poetessa, Adriano Celentano, Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso e Roberto Vecchioni. € 19,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Mill John Stuart; Mollica G. (cur.) Publisher: Bompiani E' intorno alla libertà che ruotano, secondo Mill, le grandi questioni della felicità umana, del progresso, della responsabilità, e della stessa ricerca della verità. Il saggio è volto a chiarire il carattere inscindibile di questo legame. Quanto al problema della libertà politica in particolare, con l'affermarsi dei sistemi democratici moderni non si tratta più di limitare il potere dello Stato sui cittadini, quanto di salvaguardare la 'sovranità dell'individuo' dal potere pervasivo della società. Con testo inglese a fronte. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Centro Studi Antoniani € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Baldissin Molli G. (cur.) Publisher: Centro Studi Antoniani € 12,91
|
![]() |
![]() |
![]() |
|